destra di popolo

SMOG, GLI ESPERTI ACCUSANO: MISURE SUL RISCALDAMENTO INAPPLICABILI

GIRO DI VITE SULLE CALDAIE: OBBLIGHI IMPOSSIBILI DA CONTROLLARE E DALL’EFFICACIA LIMITATA

Nel gennaio del 2011, all’indomani dell’ennesimo allarme smog sulla Pianura Padana, l’allora sindaco di Milano Letizia Moratti reagì in maniera non molto diversa da come sta facendo oggi il suo successore Giuliano Pisapia.
L’arsenale di armi spuntate in dotazione ai nostri amministratori per sperare di uscire rapidamente dall’emergenza inquinamento non lascia infatti grandi spazi di manovra. Così anche in quell’occasione arrivò l’immancabile ordinanza municipale per ridurre il ricorso al riscaldamento degli edifici, limitando la temperatura massima consentita a 18 gradi.
Pochi giorni dopo una delegazione di Legambiente guidata da Andrea Poggio, termometri alla mano e telecamere del Tg regionale al seguito, si presentò nella sala consiliare di Palazzo Marino per misurare i gradi nell’aula.
La colonnina di mercurio fu spietata nello smascherare l’ipocrisia della politica e si arrampicò rapidamente fino a quota 24, ben 6 gradi in più dei 18 consentiti.
Sdegnarsi per gli amministratori che lasciano al freddo i poveri cittadini mentre loro se ne stanno al calduccio è però fuori luogo.
In quell’occasione controlli furono eseguiti anche in altri edifici pubblici e i risultati non cambiarono di molto: 22, 23 e pesino 26 gradi.
Se c’è qualcosa che deve scandalizzare è semmai la demagogia che si nasconde nel riflesso condizionato che accompagna ogni allarme smog, a cominciare dalle sostanzialmente inapplicabili e inutili ordinanze per limitare la temperatura del riscaldamento.
Eppure, anche stavolta, persino il vertice tra il ministro dell’Ambiente Galletti, sindaci e governatori delle Regioni non ha potuto fare a meno di mettere sul piatto, tra le varie misure, anche una riduzione del riscaldamento di 2 gradi, confermando quanto già deciso ieri (dopo Pisapia) dal commissario straordinario di Roma Francesco Paolo Tronca che in una nota ha informato di aver incaricato “il comandante della polizia locale di effettuare un’attività di controllo sul rispetto delle disposizioni in materia di abbassamento delle temperature di esercizio, a partire dai grandi impianti di riscaldamento”.
Il quadro di riferimento generale per il funzionamento delle caldaie è regolato dal decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74.
Per quanto riguarda il livello di riscaldamento invernale la normativa prevede che “la media ponderata delle temperature dell’aria misurate nei singoli ambienti riscaldati di ciascuna unità immobiliare non deve superare i 18°C (+ 2 di tolleranza) per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili e i 20°C + 2 per tutti gli altri edifici”.
Un regolamento che può valere come indicazione di massima, ma che chiunque abbia esperienza di faticose assemblee di condominio sa bene, è molto difficile da prendere alla lettera visto che la temperatura di un primo piano non sarà mai uguale a quella di un attico e che quella della parte di edificio esposta a sud non sarà mai uguale a quella esposta a nord.
Ancora più velleitario è pensare, come sembra voler fare il commissario Tronca, che queste norme possano essere fatte rispettare a forza di controlli.
“L’esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione dell’impianto termico e il rispetto delle disposizioni di legge in materia di efficienza energetica - recita sempre il decreto del 2013 - sono affidati al responsabile dell’impianto, che può delegarle ad un terzo”.
Per quanto riguarda le sanzioni a carico dei trasgressori, i proprietari e gli amministratori di condominio che non rispettano le nuove norme in materia di climatizzazione e riscaldamento sono passibili di una multa compresa tra i 500 e i 3.000 euro.
Multe tra i 1.000 e i 6.000 euro sono invece previste per gli operatori incaricati del controllo degli impianti che non ottemperano al regolamento.
“Ogni comune in realtà ha adottato modalità di verifica diverse - ricorda Andrea Poggio - a Milano negli uffici pubblici spetta al Servizio di igiene del lavoro delle Asl mentre nei condomini intervengono dei tecnici, ma possono entrare solo se attivati dalla segnalazione di un inquilino. Nessuno però è così sciocco da chiamare i vigili con la possibilità di prendersi una multa. Succede solo in seguito a liti tra condòmini e per dissuadere questa litigiosità il Comune ha istituito una tariffa di 60 euro a carico di chi fa la segnalazione per ogni chiamata”.
Da Milano a Roma, altra città nella stretta delle polveri sottili, risulta dunque ben complicato immaginare in questi giorni squadre di vigili urbani, già alle prese con il difficile compito di verificare la regolarità della circolazione a targhe alterne, fare ispezioni di controllo nei condomini o negli uffici delle capitale dove nessuno li ha chiamati.
Senza contare che ormai circa un terzo degli impianti di riscaldamento degli edifici residenziali è autonomo e quindi le verifiche sulle temperature e l’efficienza delle caldaie andrebbe fatta appartamento per appartamento.
Inoltre se si parla di inquinamento dannoso per il clima del Pianeta è un conto, ma ai fini dello smog urbano le nostre caldaie, ormai per la maggior parte a metano, hanno un incidenza molto modesta mentre il vero pericolo, come ricordava oggi su Repubblica Stefano Caserini del Politecnico di Milano, sono semmai i camini a legna, ancor più difficili da controllare malgrado il divieto imposto.
“Ogni iniziativa che promuove l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di CO2 è benvenuta”, dice il presidente della Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia Dario Di Santo. “Ma sgombriamo il campo dagli equivoci: contro lo smog ordinanze come quella sul riscaldamento non servono assolutamente a nulla”.

Valerio Gualerzi
(da “La Repubblica”)

This entry was posted on Giovedì, Dicembre 31st, 2015 at 14:06 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “ESECUZIONE DI PIAZZA DEGNA DELLA COLONNA INFAME”: PARLA IL SINDACO DI GELA ESPULSO DAL M5S
L’AQUILA: DOPO 7 ANNI E 12 MILIARDI SPESI ANCORA SFOLLATI LONTANI DA CASA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo .net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici



  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (338)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (168)
    • Attentato (327)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4293)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (82)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (274)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5584)
    • criminalità (1382)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (13933)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (251)
    • don Gallo (9)
    • economia (2328)
    • elezioni (3215)
    • emergenza (2898)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (776)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1301)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (824)
    • fioriere (5)
    • Fitto (28)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (580)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (289)
    • Futuro e Liberta' (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5838)
    • governo (5751)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2922)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (733)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1309)
    • LegaNord (2418)
    • Letta Enrico (132)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (545)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (53)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (315)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (32)
    • Parlamento (1423)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1019)
    • PD (1192)
    • PdL (2783)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (6200)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (499)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (51)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3673)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1391)
    • Referendum (200)
    • Regione (345)
    • Renzi (1501)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (351)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (369)
    • Storace (46)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (14)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (328)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2021 (163)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (579)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (563)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (625)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (563)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (452)
    • Giugno 2017 (471)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (445)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (424)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (388)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (408)
    • Marzo 2015 (430)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (396)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (295)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (365)
    • Settembre 2012 (342)
    • Agosto 2012 (239)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (248)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (284)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  •  

    Marzo 2021
    L M M G V S D
    « Feb    
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
  • Note Legali


    Il presente sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 07/03/01.
    Le foto sono prese in gran parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SONDAGGIO SWG LA7: EFFETTO CONTE, IL M5S RUBA VOTI AL PD E TORNA SECONDO SCAVALCANDO ANCHE FDI
    • ARRIVATE 660.000 DOSI DI PFIZER E 684.000 DI ASTRAZENICA: SI PARTE CON GLI OVER 70 E I VULNERABILI
    • QUERELE TEMERARIE, AGGRESSIONI, OLIGARCHIE: LA LIBERTA’ DI STAMPA IN ITALIA NON SE LA PASSA BENE
    • GABRIELLI. GIANNINI E IL BIPOLARISMO ISTITUZIONALE
    • INTERVISTA A COTTARELLI: “SBAGLIATO CHE UN VIAGGIO COME QUELLO DI RENZI A RIAD SIA LEGALMENTE POSSIBILE”
    • PAPA FRANCESCO: “IL MONDO NON HA ANCORA PRESO COSCIENZA CHE MIGRARE E’ UN DIRITTO UMANO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Login
      • Voce RSS
      • RSS dei commenti
      • WordPress.org