destra di popolo

I CONSUMI PRECIPITANO AI LIVELLI DI DIECI ANNI FA: LE FAMIGLIE NON CREDONO ALLA RIPRESA

PER LE FESTE NATALIZIE PREVISTA UNA CONTRAZIONE DELL’1,2%, PARI A 17 EURO IN MENO A FAMIGLIA… STOP AGLI ACQUISTI DI GENERI DI ABBIGLIAMENTO, LIBRI E MUSICA… AVANZA SOLO LA SPESA ALIMENTARE E QUELLA DEI BENI TECNOLOGICI

La buona notizia è che, forse, nel 2012 andrà meglio; la cattiva è che – quanto a consumi – siamo tornati indietro di dieci anni e che, quando si tratta di spendere, le famiglie non credono alla ripresa.
Uno studio della Confcommercio ha analizzato le previsioni d’acquisto degli italiani per il prossimo Natale e ha scoperto che anche quest’anno le feste saranno sotto tono.
O meglio, le famiglie spenderanno in realtà qualcosa in meno – l’1,2 per cento, al netto della variazione dei prezzi – rispetto al 2009 ( più 0,3 senza tenere conto dei prezzi).
Tutto compreso – regali, panettoni, ma anche bollette e benzina, servizi – il Natale costerà 1337 euro, la spesa destinata alle feste nel 2009 era di 1354 euro.
Diciassette euro in meno a famiglia che – dice la Confcommercio – «sono in linea con la situazione di difficoltà economica».
Questo nonostante il «capitale» netto assicurato dalle tredicesime sia diventato un po’ più ricco (33,4 miliardi, lo 0,7 per cento in più rispetto allo scorso).
Ma a beneficiare di tale crescita è stata soprattutto la quota riservata ai pensionati, i lavoratori dipendenti infatti – a causa della disoccupazione e delle casse integrazioni – hanno vista ridursi la fetta loro assegnata e ciò spiegherebbe la frenata sui consumi.
Senza contare il fatto che – secondo Confcommercio – la fetta si spartisce fra un numero superiore di famiglie (circa 180 mila in più rispetto allo stesso anno) frutto di nuovi ingressi o semplicemente del fatto che i nuclei si frammentano e diventano sempre più piccoli.
Sta di fatto che se – guardando ai numeri – ufficialmente la crisi sta finendo, le famiglie non vedono ancora l’uscita dal tunnel.
La ripresa collegata al mancato aumento dell’occupazione sta dando quindi i suoi frutti, anche se Confcommercio non vede tutto in negativo.
Il Natale sarà difficile, «ma la caduta dei consumi non ci sarà» dice il suo presidente Carlo Sangalli, che questa volta chiede una riforma fiscale che abbassi il carico sui redditi da lavoro, ma non la detassazione delle tredicesime.
Né i commercianti si aspettano molto dal 2011: la ripresa dei consumi, assicurano, l’anno prossimo (al netto degli effetti inflazionistici) si fermerà allo 0,9 per cento definendo un periodo di «convalescenza» e le spese decolleranno solo nel 2012 (più 1,6).
Di sicuro è che le famiglie fanno le loro scelte e selezionano con precisione cosa e quanto comperare.
Stop agli acquisti di vestiario (meno 4 per cento rispetto al 2009), frenata anche sui libri, la musica e i dvd (meno 1,2): in quella che Confcommercio chiama la quota «tradizionale» dei consumi avanza solo la spesa alimentare, che rispetto al Natale dello scorso anno guadagna lo 0,6 per cento.
Cresce invece la spesa destinata ai settori più innovativi.
Trainata dall’iPod, destinato a diventare il regalo più desiderato di queste feste, la vendita di prodotti tecnologici aumenterà quest’anno del 2,7 per cento.
In crescita anche computer e accessori (più 1,5), stabile la spesa per la telefonia .

This entry was posted on Martedì, Dicembre 7th, 2010 at 05:19 and is filed under emergenza, governo, Lavoro, tredicesima, povertà, radici e valori, economia, Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PIL TEDESCO + 3,6%: LA GERMANIA FELICE NON CONOSCE LA CRISI, LE IMPRESE TAGLIANO LE FERIE NATALIZIE PER RISPETTARE GLI ORDINI
IL CAVALIERE STUDIA L’EXTREMA RATIO: “UN ALTRO PREMIER DEL PDL E IO MINISTRO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo .net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici



  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (338)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (168)
    • Attentato (327)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4293)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (82)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (274)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5584)
    • criminalità (1380)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (13922)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (251)
    • don Gallo (9)
    • economia (2328)
    • elezioni (3215)
    • emergenza (2888)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (775)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1300)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (824)
    • fioriere (5)
    • Fitto (28)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (580)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (289)
    • Futuro e Liberta' (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5833)
    • governo (5749)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2921)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (733)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1309)
    • LegaNord (2418)
    • Letta Enrico (132)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (545)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (53)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (315)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (30)
    • Parlamento (1423)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1018)
    • PD (1192)
    • PdL (2783)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (6197)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (499)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (51)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3672)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1391)
    • Referendum (200)
    • Regione (345)
    • Renzi (1499)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (351)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (368)
    • Storace (46)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (14)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (327)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2021 (119)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (579)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (563)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (625)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (563)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (452)
    • Giugno 2017 (471)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (445)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (424)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (388)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (408)
    • Marzo 2015 (430)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (396)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (295)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (365)
    • Settembre 2012 (342)
    • Agosto 2012 (239)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (248)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (284)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  •  

    Marzo 2021
    L M M G V S D
    « Feb    
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
  • Note Legali


    Il presente sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 07/03/01.
    Le foto sono prese in gran parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • RECOVERY, RISPUNTA LA TASK FORCE, MA QUESTA VOLTA A PAGAMENTO: DRAGHI SI AFFIDA ALLA MCKINSEY, AL CENTRO DI NUMEROSE CRITICHE
    • DRAGHI APPALTA IL RECOVERY PLAN AI PRIVATI
    • SALVINI E LA MELONI SI CONTENDONO ORBAN
    • DRAGHI AL COLLE E POI SUBITO ELEZIONI: IL PIANO DI SALVINI
    • L’AUTOSTRADA PALERMO-MESSINA, INAUGURATA 16 VOLTE MA MAI COMPLETATA
    • LA CORTE DEI CONTI: “REGIONE LIGURIA, BUCO DA 64 MILIONI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Login
      • Voce RSS
      • RSS dei commenti
      • WordPress.org