destra di popolo

DI MAIO IN CRISI ACCUSA SALVINI: “FASE 2 DEL GOVERNO O SI VA A CASA”

DI MAIO SI E’ ACCORTO CHE “NELLE CITTA’ LA SICUREZZA NON C’E’ E I CLANDESTINI CHE SALVINI DOVEVA MANDARE A CASA SONO TUTTI QUI”

«Mi spiegate cosa ha fatto Salvini sinora? Ha rimandato indietro un barcone e Quota 100, misura criticatissima in Europa e che ci costa una valanga di soldi. Mentre i clandestini che doveva respingere sono tutti qui».
Lo sfogo del vicepremier Luigi Di Maio con i suoi collaboratori, arriva dopo una giornata di dichiarazioni all’apparenza concilianti nei confronti di un alleato in «continua campagna elettorale» e che «sporca» sempre il lavoro del governo con qualche «parolina di troppo».
Per il leader grillino, e per il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, la misura deve essere colma se le lamentele sono ora accompagnate da una ufficiale richiesta di «chiarimento».
Una sorta di fase due del governo dove l’alleanza giallo-verde diventa organica, le misure si condividono, non c’è il fuoco amico e «magari Salvini comincia a studiare qualche dossier invece di sparargli addosso a cose fatte».
Pur di tentare di metter fine al «giochetto leghista» che rischia di spingere il M5S sotto il 20% - come chiamano i grillini il continuo smarcamento padano - Di Maio è pronto ad alzare la voce e a criticare il vicepremier e i ministri della Lega sul terreno delle rispettive competenze.
Dalla sicurezza «che non c’è nelle città», all’agricoltura «abbandonata da un ministro che si occupa solo di turismo».
Sino alle nomine - vedi quella di Paragone alla commissione banche - che la Lega «tratta di nascosto con Banca d’Italia e Quirinale».
«D’altra parte - sostengono i pentastellati - è lo stesso trattamento che abbiamo ricevuto sul memorandum cinese e lo sblocca cantieri». Insofferenze grilline speculari però a quelle che covano nel Carroccio.
La pattuglia ministeriale lumbard comincia a dare segni di cedimento.
Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, è tornato un po’ depresso dal viaggio negli Stati Uniti dove ha raccolto non solo gli altolà americani per la firma della Via della Seta, ma anche le ironie per le numerose perle inanellate in nove mesi di governo da più di un ministro pentastellato.
Ancora più forte l’insofferenza tra gli amministratori leghisti del Nord che faticano a spiegare e giustificare «la strana alleanza». Consapevole della tensione che c’è nel partito, Salvini ieri ha messo le mani avanti con una sorta di altolà: «Sull’alleanza con M5S tutta la Lega è con d’accordo me. Voglio vedere chi si lamenta!»
Forte delle percentuali e dei risultati ottenuti nelle amministrative, Salvini respinge coloro che gli chiedono, con sempre maggiora insistenza, «fino a quando…».
Ostentare sicurezza, e dirsi certo che il governo «durerà altri quattro anni», non sottrae il ministro dell’Interno dalle critiche che tagliano il partito ma gli permette di passare il cerino della crisi a Di Maio.
Rovesciare il tavolo, e far saltare il governo Conte, non è facile. Soprattutto rischia di non essere del tutto popolare visto il gradimento del presidente del Consiglio e la sfortuna che ha sempre prodotto nelle urne una tale responsabilità.
La sensazione è che nella maggioranza il gioco del cerino sia solo all’inizio.
Con il M5S e la Lega pronti ad alzare i toni scaricando ognuno sull’altro la responsabilità sia delle paralisi dell’esecutivo, sia di una eventuale crisi.
Il leader della Lega è convinto di poter alzare la posta - in vista del prossimo decreto crescita e della legge quadro sulle autonomie regionali - perché conta sulla scarsa voglia di elezioni anticipate dell’alleato.
Dall’altra parte i grillini sono però convinti che Salvini- pur di non tornare tra le braccia del Cavaliere - si guarderà bene dal far saltare il banco e accetterà di continuare l’esperienza di governo senza approfittarsi troppo dei sondaggi che danno il Movimento in caduta libera
Lo scontro nella maggioranza è quindi destinato ad aumentare di tono, mentre sullo sfondo inizia a scorgersi quella manovra di bilancio di fine anno che rappresenta uno spettro per la Lega, partito del Nord e delle partite iva.
Di rientrare nel centrodestra - come anche ieri chiedeva l’azzurra Mara Carfagna - il ministro dell’Interno non ne ha però voglia anche se con l’attuale legge elettorale i collegi si vincono se si ha una coalizione e la Lega ha a portata di mano solo quella con FI e FdI
Scatenare ora una controffensiva può servire al M5S per non perdere voti a sinistra, anche se il Pd di Zingaretti - tornato un po’ ditta e un po’ tafazzi (vedi la riesumazione dello ius soli) - non sembra ancora in grado di proporsi come alternativa di governo.
Ma se Di Maio gioca d’anticipo, rispetto alle richieste che l’alleato potrebbe fare dopo il 26 maggio, Salvini non sta a guardare e pretende che prima delle Europee si sia concretizzato almeno un passaggio parlamentare sull’autonomia regionale, divenuto l’unico argomento che tiene buoni i governatori del Nord.

(da “La Stampa”)

This entry was posted on Martedì, Marzo 26th, 2019 at 22:35 and is filed under governo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DIREZIONE PD, DISARTICOLATO IL RENZISMO
DI BATTISTA VERSO IL NO ALLA CANDIDATURA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo .net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici



  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (19)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (2)
    • Alemanno (149)
    • Alfano (316)
    • Alitalia (114)
    • Ambiente (329)
    • AN (211)
    • Animali (73)
    • Arancioni (2)
    • arte (138)
    • Attentato (312)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4255)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1224)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (79)
    • Burlando (25)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (169)
    • casa (245)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (261)
    • Cina (10)
    • Comune (345)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5243)
    • criminalità (1014)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (10134)
    • destra (561)
    • destradipopolo (91)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (229)
    • don Gallo (9)
    • economia (2253)
    • elezioni (2882)
    • emergenza (1850)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (750)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1169)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (123)
    • finanziaria (324)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (28)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (89)
    • Forza Italia (560)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (268)
    • Futuro e Liberta' (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (67)
    • Genova (539)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5250)
    • governo (5229)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2892)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (725)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1384)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1285)
    • LegaNord (2403)
    • Letta Enrico (132)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (514)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (170)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (34)
    • Meloni (13)
    • Milano (301)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (355)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (310)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (39)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (28)
    • Papa (23)
    • Parlamento (1393)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1005)
    • PD (1191)
    • PdL (2786)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (128)
    • Politica (5781)
    • polizia (249)
    • Porto (12)
    • povertà (473)
    • Presepe (10)
    • Primarie (149)
    • Prodi (48)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3478)
    • RAI (348)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1201)
    • Referendum (189)
    • Regione (347)
    • Renzi (1450)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1118)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (292)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (338)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (451)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (320)
    • Stampa (359)
    • Storace (46)
    • subappalti (31)
    • televisione (241)
    • terremoto (397)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (59)
    • Udc (64)
    • Università (126)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (13)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (284)
    • Web (1)
    • Zingaretti (8)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Dicembre 2019 (187)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (636)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (386)
    • Marzo 2019 (563)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (625)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (632)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (563)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (551)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (582)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (581)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (452)
    • Giugno 2017 (471)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (460)
    • Dicembre 2016 (445)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (367)
    • Maggio 2016 (388)
    • Aprile 2016 (370)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (424)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (418)
    • Luglio 2015 (388)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (404)
    • Aprile 2015 (408)
    • Marzo 2015 (431)
    • Febbraio 2015 (418)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (396)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (450)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (391)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (295)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (366)
    • Settembre 2012 (342)
    • Agosto 2012 (239)
    • Luglio 2012 (329)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (248)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (271)
    • Ottobre 2011 (284)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (274)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (255)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  •  

    Dicembre 2019
    L M M G V S D
    « Nov    
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
  • Note Legali


    Il presente sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 07/03/01.
    Le foto sono prese in gran parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL CAOS M5S NON BLOCCA L’ACCORDICCHIO SUL MES
    • ARIA NUOVA IN ITALIA: LA CAMPAGNA CONTRO L’ODIO RIUNISCE A MILANO INTORNO ALLA SEGRE 600 SINDACI DI OGNI COLORE
    • I 16 PAESI UE CHE PUBBLICANO I NOMI DEGLI EVASORI FISCALI
    • INIZIATIVA DELLA LAMORGESE: INCENTIVI AI NEGOZIANTI DI ROMA CHE LASCIANO LE LUCI ACCESE DI NOTTE
    • LE SARDINE ALL’ESTERO: “ALTRO CHE ITALIANI PECORONI, SIAMO NOI IL MOTORE DEL CAMBIAMENTO, ANCHE FUORI DALL’ITALIA”
    • TORINO, 30.000 SARDINE IN PIAZZA CASTELLO CONTRO LA POLITICA DELL’ODIO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Login
      • Voce RSS
      • RSS dei commenti
      • WordPress.org