destra di popolo

IL PIANO DI CASALEGGIO PER RIPRENDERSI IL M5S E SISTEMARE I DEBITI DI ROUSSEAU

INIZIATIVE PER ATTIRARE FINANZIAMENTI VERSO LA PIATTOFORMA E COPRIRE IL BUCO DI BILANCIO

Avete presente quei siti per prenotare online voli o alberghi, dove devi stare attento a togliere la spunta dalla voce “assicurazione aggiuntiva” o “trasporto speciale” prima di prenotare, per evitare che al momento di pagare ti siano accreditate spese extra?
Il modulo per partecipare all’incontro Zoom in cui Davide Casaleggio presenta le nuove attività di Rousseau funziona un po’ allo stesso modo.
L’opzione “Fai una donazione” è selezionata in automatico, se non vuoi dare soldi alla piattaforma che gestisce la vita digitale del Movimento 5 Stelle, devi essere tu a togliere la selezione manualmente.
Che i problemi di Rousseau siano anche una questione di quattrini, d’altronde, lo mette in chiaro lo stesso Casaleggio, quando all’inizio del meeting con gli attivisti sottolinea come nel bilancio manchino 175mila euro. “Abbiamo dovuto fare cura dimagrante, ridurre anche i nostri uffici”, si lamenta il figlio del co-fondatore.
Il buco nei conti è frutto dello stop ai versamenti di una larga fetta degli eletti 5 Stelle, che da mesi si rifiutano di girare all’Associazione Rousseau i 300 euro mensili pattuiti al momento della candidatura. “Dovremmo trovare altri canali di finanziamento”, ammette Casaleggio.
Dal calendario ai bumper, tutti i modi per finanziare Rousseau
Ecco dunque che quando si entra nella sala riunioni digitale dove Casaleggio attorno alle 19 si appresta a disegnare il futuro di Rousseau, sullo schermo appaiono i bumper che invitano a “essere parte del cambiamento” con una donazione all’associazione, cifra consigliata tra i 30 e i 150 euro.
Durante l’incontro, poi, viene esaltata l’opportunità di diventare un contributore fisso, tramite versamento periodico. Oppure si può approfittare di una strenna natalizia anticipata, ordinando subito (a pagamento) il calendario 2021 dei Santi Laici, un’idea di Casaleggio padre per celebrare le persone che hanno offerto la loro vita per gli altri.
Anche le cinque nuove funzioni per gli attivisti, presentate durante il meeting, sono candidamente definite “progetti di autofinanziamento”.
Sarebbe però sbagliato considerare quella di Casaleggio solo un’operazione economica. Il suo è anche un piano politico per tentare di riprendere le redini del M5S.
Non è un caso che la sua uscita arrivi poche ore dopo la pubblicazione del report, in cui i vertici politici grillini hanno sintetizzato le proposte emerse dagli Stati Generali per rilanciare il Movimento.
Qualche attivista fa notare che nel documento non si cita mai Rousseau. Ci si limita a dire che i rapporti “con il gestore della piattaforma tecnologica devono essere regolati da apposito contratto di servizio o accordo di partnership”. Casaleggio nicchia: “Secondo me ci si riferisce a Rousseau, ma è identificato in altro modo”.
Il compito di andare giù duro contro i leader 5 Stelle è affidato alla consigliera regionale del Lazio Francesca De Vito, fedelissima di Casaleggio e promotrice ufficiale dell’incontro digitale con gli attivisti. “Rousseau è inscindibile dal Movimento – arringa De Vito -, senza, smetteremo di esistere”. E prosegue: “Non servono delegati, ma persone che credono al progetto della democrazia partecipata, altrimenti diventiamo un altro partito come gli altri”.
Ecco allora che la presentazione delle nuove sezioni della piattaforma diventa una vera e propria contro-agenda, rispetto a quella stilata dai vertici politici.
Da un lato, Crimi, Di Maio and co preparano l’elezione di una segreteria collegiale per guidare il M5S. Dall’altro, Casaleggio annuncia l’introduzione del pulsante “mi fido”, con cui ogni iscritto può mettere un like ad altri suoi pari, per certificarli come veri attivisti.
E rilancia un sistema di meriti, per riconoscere le attività svolte a favore del Movimento. Ancora, se nel documento firmato dal capo politico si prevede il rafforzamento “dell’attuale struttura di referenti territoriali”, da Rousseau rispondono con la nomina di 150 ambasciatori per incentivare la partecipazione a livello locale. E mentre i vertici politici grillini propongono l’apertura di sedi fisiche per gli incontri dei militanti, Casaleggio li sfida con la costruzione di “sedi digitali”, che sostituiscano i meet-up, ormai considerati antiquati.
Lo scontro tra Casaleggio e i 5 Stelle
Nell’ottica della guerra aperta tra l’informatico milanese e gli ormai quasi ex compagni di avventura, va letta anche un’altra novità, annunciata durante l’incontro.
D’ora in poi, le pagine personali degli attivisti M5S potranno essere visibili anche a chi non è iscritto a Rousseau. Con un’importante distinzione. Mentre i militanti comuni potranno scegliere se rendere o no pubblico il loro profilo, per gli eletti la trasparenza sarà obbligatoria. “Un po’ come sui social network”, spiegano dallo staff dell’Associazione. Si tratta, però, anche un modo per tenere il fiato sul collo di parlamentari e consiglieri, tanto più che nelle pagine saranno specificate le rendicontazioni dei diversi portavoce. Chiunque, quindi, potrà sapere chi è in regola con le restituzioni e con gli oboli da versare a Rousseau, e chi no.
“Siamo più di 900 persone collegate”, proclama Casaleggio con un eccesso di enfasi a un certo punto della riunione. Sulla chat scorrono le domande e le considerazioni degli attivisti. A parte qualche richiesta un po’ stravagante, come quella di creare un’emittente televisiva o di usare la piattaforma per rivedere i patti Lateranensi, le posizioni dei supporter 5 Stelle ricalcano le fratture interne al Movimento.
Le critiche non mancano. “Con il sistema dei ‘mi fido’ si ufficializzeranno le cordate dei portavoce e i nepotismi saranno legalizzati.”, dice l’utente Fiorini. “Dovete rendere più trasparenti le candidature e le votazioni online”, rincara Marinella. Aggiunge Raffaella: “chiarite cosa fa Rousseau e come lavora al servizio del Movimento”.
Dall’altro lato della barricata, c’è chi sostiene le iniziative di Casaleggio e i suoi, li invita a estromettere gli eletti in ritardo con i pagamenti dalla piattaforma o addirittura a staccarsi dai 5 Stelle per cercare altre strade. “Mi piacerebbe sapere se vi parlate tra M5S e Rousseau, perché ho la netta sensazione che ognuno va per la sua strada”, sintetizza Angelo sconsolato.
Al termine della lunga presentazione, il leader di Rousseau e i suoi collaboratori rispondono ad alcune delle domande degli attivisti.
Le più meritevoli sono selezionate in base ai like ricevuti sulla chat. Un antipasto della rinnovata trasparenza, che però ha il sapore della beffa, perché il numero dei “mi piace”, usato per scegliere i quesiti a cui rispondere, è visibile solo agli amministratori della riunione, ma non agli utenti.
Tant’è che molte delle questioni più spinose, rimangono senza risposta. Dopo circa un’ora e mezzo, cala il sipario. Ci dirà il tempo se è solo la fine di un incontro Zoom o quella della lunga storia tra i Casaleggio e il Movimento 5 Stelle.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on Martedì, Novembre 24th, 2020 at 22:42 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CALABRIA, NARCISO MOSTARDA NUOVO COMMISSARIO ALLA SANITA’
QUANDO LA DISINFORMAZIONE SUL COVID FAVORISCE IL CONTAGIO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo .net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici



  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (333)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (165)
    • Attentato (324)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4291)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (82)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (274)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5573)
    • criminalità (1355)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (13674)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (251)
    • don Gallo (9)
    • economia (2326)
    • elezioni (3203)
    • emergenza (2800)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (775)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1290)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (824)
    • fioriere (5)
    • Fitto (28)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (577)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (287)
    • Futuro e Liberta' (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (67)
    • Genova (547)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5800)
    • governo (5544)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2910)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (733)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1305)
    • LegaNord (2415)
    • Letta Enrico (132)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (545)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (53)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (315)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (30)
    • Parlamento (1421)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1007)
    • PD (1191)
    • PdL (2784)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (6166)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (494)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (51)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3652)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1375)
    • Referendum (200)
    • Regione (346)
    • Renzi (1483)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1124)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (351)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (366)
    • Storace (46)
    • subappalti (31)
    • televisione (243)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (13)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (326)
    • Web (1)
    • Zingaretti (9)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Gennaio 2021 (514)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (579)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (563)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (625)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (632)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (563)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (582)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (581)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (452)
    • Giugno 2017 (471)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (445)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (387)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (424)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (388)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (408)
    • Marzo 2015 (430)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (396)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (295)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (365)
    • Settembre 2012 (342)
    • Agosto 2012 (239)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (248)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (284)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (274)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  •  

    Gennaio 2021
    L M M G V S D
    « Dic    
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
  • Note Legali


    Il presente sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 07/03/01.
    Le foto sono prese in gran parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • E’ UFFICIALE, AL SENATO NASCE IL NUOVO GRUPPO “EUROPEISTI”: AL MOMENTO E’ COSTITUITO DA 10 SENATORI
    • SONDAGGIO DEMOPOLIS: IL 40% DEGLI ITALIANI VUOLE UN TERZO GOVERNO CONTE
    • IL GRAN BALLO DEI RESPONSABILI
    • DOPO AVER FATTO CADERE IL GOVERNO RENZI E’ VOLATO IN ARABIA SAUDITA PER UNA CONFERENZA RETRIBUITA
    • L’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ SBUGIARDA FONTANA: “IL CALCOLO DELL’RTY NON E’ ESILE E SI BASA SU STANDARD INTERNAZIONALI”
    • CRISANTI: “SE I CASI DI VARIANTE BRASILIANA AUMENTANO SUBITO LOCKDOWN DURO IN TUTTA ITALIA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Login
      • Voce RSS
      • RSS dei commenti
      • WordPress.org