destra di popolo

IL CONTE SENZA L’OSTE

L’OSTACOLO AL CONTE TER E’ IL PREMIER IN PERSONA, CHE NON SI FIDA DI RENZI E NON INTENDE DIMETTERSI

L’ostacolo al “Conte ter” è Conte in persona, perché, a torto o ragione, il presidente del Consiglio non si fida di quella che ai bei tempi della Prima Repubblica si sarebbe chiamata “crisi pilotata”.
Ovvero: i partiti raggiungono un accordo politico, il premier sale al Colle, si dimette, ma ha già, come si era soliti dire, una lista dei ministri in tasca. E dunque riceve il reincarico, si procede col giuramento, e si riparte.
Premessa doverosa dell’innocente cronista, costretto a raccontare questa crisi strisciante con una terminologia d’antan, è la richiesta di indulgenza verso il lettore. Con l’aggiunta però che anche questo, in piena pandemia, è il segno dei tempi.
Procediamo allora in questo film della crisi, che ancora non ha un atto fondativo (c’è ancora un Governo in carica sia pur con una tensione attorno). E che, come sempre, suscita la curiosità sulla scena finale anche se, in verità, la proiezione è ancora al minuto dieci del primo tempo.
La puntata di oggi racconta che c’è, non potrebbe essere altrimenti, un tentativo di incanalare la discussione per sbrogliare la matassa, affidato alla buona volontà del Pd, in particolare di Goffredo Bettini, particolarmente ascoltato al Nazareno e a palazzo Chigi. Il quale ha suggerito a Renzi, in tempi ragionevolmente brevi (più o meno un giorno), di consegnare un documento attorno a cui discutere le richieste programmatiche e le ipotesi di riassetto per arrivare al “rilancio dell’azione di governo con Conte”.
L’idea cioè è di arrivare a una cornice programmatica – più fondi agli investimenti sul Recovery, utilizzo parziale del Mes, delega ai servizi – per poi discutere gli assetti della squadra di governo. Assetti che il Pd più di tanto non vorrebbe stravolgere. Al Nazareno l’idea di un “rafforzamento” prevede l’ingresso del vicesegretario del Pd Andrea Orlando, la cui presenza aumenterebbe il tasso di “politicità” del governo.
È un modo, al tempo stesso, per verificare se Renzi accetta lo schema o se, in fondo in fondo mira al bersaglio grosso (il premier) e tentare un passo in avanti.
A sua volta, il leader di Italia Viva ha fatto capire che prima di sedersi al tavolo vuole sapere come è apparecchiato, dove è fissato il perimetro della discussione, a partire dai Servizi, dove non accetterebbe senza discussione la nomina di Gennaro Vecchione, attuale direttore generale del Dis, capitolo delicato perché, per legge, la nomina spetta al premier.
E così su tutti gli altri capitoli: il vicepremier ci sarà? E sarà unico, visto che Conte va conteggiato in quota Cinque stelle, oppure viene considerato super partes?
Messa così, tra carteggi e documenti, si potrebbe andare avanti all’infinito, e in verità nessuno sembra avere tanta fretta.
Innanzitutto il premier, che non fa una “mossa”. Per accelerare i tempi, in fondo, basterebbe chiudere tutti dentro a palazzo Chigi, litigare, discutere, ordinare panini e caffè finché non si arriva a un punto fermo, sia esso un accordo, sia esso una rottura, per poi illustrare l’esito del tutto in una bella conferenza stampa con domande e risposte, e non agli spifferi da reality sussurrati ai cronisti.
Invece le modalità di questa crisi sono abbastanza fantasiose. Nel Palazzo è un florilegio di ipotesi e di smentite di ipotesi, tra ambizioni personali, auspici, disegni di improvvisati Machiavelli per cui, a un certo punto della giornata, fonti vicine a Di Maio fanno sapere che il ministro non ha alcuna intenzione di spostarsi dagli Esteri (vivaddio uno a cui piace quello che fa), confermando però involontariamente che c’è una chiacchiera sui posti.
Insomma, è partito il valzer del Conte ter senza che nessuno abbia dichiarato aperte le danze. E non è un dettaglio di poco conto, anzi è il punto.
Perché il premier si è detto, a parole e in privato, disponibile a discutere di tutto, anche un rimpasto ma senza dimettersi, nel terrore che, una volta salito al Colle, Renzi possa porre il veto per un suo reincarico e, a quel punto, inizia un nuovo film.
Posizione piuttosto ardita: le dimissioni plurime e coordinate di un non precisato numero di ministri non si sono mai viste neanche nel Pcus su ordine del comitato centrale.
Cioè, per fare un esempio: Azzolina, che si è battuta per la riapertura della scuola il 7, si dovrebbe dimettere e non perché la riapertura non ha funzionato, ma perché serve la casella l’8 gennaio. Oppure, se non serve resta in sella anche se, dopo due settimane, si constata che la riapertura è stata un disastro.
Senza girarci tanto attorno, questo arzigogolo senza politica significa che Conte non vuole l’operazione ter perché non si fida.
E non ha rinunciato all’idea di uno showdown in Aula, atto fondativo di una presunta campagna elettorale che i suoi brillanti comunicatori dicono essere già pronta, con una buona dose di ottimismo.
Sentimento, la sfiducia, ampiamente contraccambiato da Renzi che, se verrà confermato il Consiglio dei ministri di giovedì, toglierà a sua volta la fiducia a Conte, intesa come ritiro dei ministri, e a quel punto inizia la danza vera.
Sintetizzando: il Pd e i Cinque stelle fanno capire che non c’è un’ipotesi alternativa a Conte; per il leader di Italia Viva se Conte non accetta lo schema che prevede le sue dimissioni, una volta ritirati i ministri alle consultazioni il nome dell’attuale premier non sarà più sul tavolo.
La sua convinzione è che, a quel punto, ciò che è oggi è coperto, come disponibilità a trovare una soluzione parlamentare, verrà allo scoperto, perché a votare non ci vuole andare nessuno.
In fondo, la parola “elezioni” non la nomina più nessuno. Sempre rispolverando i classici della Prima Repubblica, da quel momento la crisi è al buio. Anzi, forse lo è già.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on Lunedì, Gennaio 4th, 2021 at 22:49 and is filed under governo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL DEMOCRISTIANO ROTONDI DICE LA VERITA’: “RENZI CE L’HA CON CONTE PERCHE’ OSTACOLA I SUOI PROGETTI POLITICI”
J’ACCUSE DEL COSTITUZIONALISTA ZAGREBELSKY: “SUL CASO REGENI GOVERNO INETTO CHE SI NASCONDE DIETRO L’UNIONE EUROPEA” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo .net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici



  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (338)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (168)
    • Attentato (327)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4293)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (82)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (274)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5584)
    • criminalità (1382)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (13933)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (251)
    • don Gallo (9)
    • economia (2328)
    • elezioni (3215)
    • emergenza (2898)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (776)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1301)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (824)
    • fioriere (5)
    • Fitto (28)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (580)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (289)
    • Futuro e Liberta' (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5838)
    • governo (5751)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2922)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (733)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1309)
    • LegaNord (2418)
    • Letta Enrico (132)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (545)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (53)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (315)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (32)
    • Parlamento (1423)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1019)
    • PD (1192)
    • PdL (2783)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (6200)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (499)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (51)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3673)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1391)
    • Referendum (200)
    • Regione (345)
    • Renzi (1501)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (351)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (369)
    • Storace (46)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (14)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (328)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Marzo 2021 (163)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (579)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (563)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (625)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (563)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (452)
    • Giugno 2017 (471)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (445)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (424)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (388)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (408)
    • Marzo 2015 (430)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (396)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (295)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (365)
    • Settembre 2012 (342)
    • Agosto 2012 (239)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (248)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (284)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  •  

    Marzo 2021
    L M M G V S D
    « Feb    
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
  • Note Legali


    Il presente sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 07/03/01.
    Le foto sono prese in gran parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SONDAGGIO SWG LA7: EFFETTO CONTE, IL M5S RUBA VOTI AL PD E TORNA SECONDO SCAVALCANDO ANCHE FDI
    • ARRIVATE 660.000 DOSI DI PFIZER E 684.000 DI ASTRAZENICA: SI PARTE CON GLI OVER 70 E I VULNERABILI
    • QUERELE TEMERARIE, AGGRESSIONI, OLIGARCHIE: LA LIBERTA’ DI STAMPA IN ITALIA NON SE LA PASSA BENE
    • GABRIELLI. GIANNINI E IL BIPOLARISMO ISTITUZIONALE
    • INTERVISTA A COTTARELLI: “SBAGLIATO CHE UN VIAGGIO COME QUELLO DI RENZI A RIAD SIA LEGALMENTE POSSIBILE”
    • PAPA FRANCESCO: “IL MONDO NON HA ANCORA PRESO COSCIENZA CHE MIGRARE E’ UN DIRITTO UMANO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Login
      • Voce RSS
      • RSS dei commenti
      • WordPress.org