CASO NUCERA: ECCO LE CARTE CHE RIGUARDANO IL CROLLO DELL’IMPERO GEO E LA SOCIETA’ DI NUCERA CON ENRICO NAN, COORDINATORE REGIONALE DI FUTURO E LIBERTA’
LA STORIA DI “ACTA DIURNA SRL”, SOCIETA’ DI CUI PER DUE ANNI ENRICO NAN E’ STATO SOCIO CON NUCERA…IL NUOVO AMMINISTRATORE, MICHELE VAIRO, E’ PERSONAGGIO NOTO AL TRIBUNALE DI BERGAMO PER UNA REVOCA AL CONCORDATO PREVENTIVO
Prima di entrare nei numeri e nelle carte partiamo da un sito internet e poi capirete perchè.
E’ Acta Diurna.
Era da qui che l’ex pubblico ministero savonese Alberto Landolfi rassicurava che la mafia da quelle parti non c’era e che si poteva dormire sonni tranquilli. Era da qui che, dopo l’arrivo del Procuratore Granero in sostituzione di Vincenzo Scolastico, e dopo il nostro esposto al Csm, si lodava il pm Landolfi che lasciava Savona e ci si augurava che fosse solo un “arrivederci”.
E chi erano i proprietari della Acta Diurna Srl ?
La società è di Andrea Nucera e del suo legale Enrico Nan.
Solo dopo i primi pesanti “sintomi” del crollo dell’impero del gruppo Geo, alias Nucera, ovvero nella primavera del 2011, la società di Nan, ovvero la “Familia Srl”, cedeva le proprie quote (con 5.000 euro di quote su 10.000) alla Geo Inizitive Editoriali Srl, così come aveva fatto poco prima anche la Geo Holding Srl (per la sua quota di 5.000 euro di capitale).
Insomma il sito di Nucera e Nan, che lodava il pubblico ministero che aveva l’amica, molto amica, che era stata anche assunta e impiegata proprio negli uffici di Cairo Montenotte del gruppo Geo, a fronte dell’impero che scricchiola vede defilarsi Nan dalla società che gestisce il sito internet, ma dove continua a campeggiare la pubblicità della società Famiglia srl di Nan, quelle della Geo di Nucera e pure del comune di Andora.
Ma adesso vediamo di addentrarci nella questione.
Il passaggio delle quote di Acta Diurna dalla Famiglia srl di Nan e Geo Holding di Nucera alla Geo Iniziative Editoriali sempre del Nucera, avvengono rispettivamente il 6 aprile 2011 ed il 24 marzo 2011 (circa due anni dopo la costituzione della società ).
Dal 24 maggio 2011 chi diviene l’amministratore unico della Acta Diurna Srl?
Guarda un po’, Vairo Michele, personaggio già noto, con il Nucera Andrea al Tribunale di Bergamo.
Quel Michele Vairo, lo troviamo infatti agli Atti.
Leggendo la Relazione del Consulente Tecnico della Procura di Savona, al capitolo “I rapporti con il Fallimento della Cuboquadro Spa in Liquidazione” si scopre una delle “furbate” tentate dal Nucera, ovvero dare a garanzia un’ipoteca di un terreno per 10 milioni di euro, quando il terreno in questione ne vale 545 mila!
Ma leggiamo gli atti ufficiali:
“Alcuni brevi cenni ai rapporti con la società Cuboquadro Spa in Liquidazione della quale la Geo Costruzioni ha preso in affitto l’azienda nel 2009 (la stessa azienda sostanzialmente che il 1 giugno 2011 ha ceduto a Simiti Srl):
– la Cuboquadro Spa in Liquidazione (partecipata dalla Geo Srl al 15%) fa ricorso al Tribunale di Bergamo in data 28 gennaio 2010 per essere ammessa alla procedura di concordato preventivo: il ricorso è sottoscritto dal liquidatore della società sig. Michele Vairo e dal sig. Andrea Nucera in veste di legale rappresentante di Geo Srl – assuntore/garante del concordato;
– il Tribunale di Bergamo ammette la società al concordato con proprio decreto del 18 febbraio 2010, depositato il 19 febbraio e nomina il dott. R. Luzzana commissario giudiziale;
– il Commissario Giudiziale deposita la proroga relazione ex art. 172 L.F. In data 9 giugno 2010,… nella quale tra l’altro si esprime negativamente in relazione all’effettivo valore della garanzia ipotecaria proposta dall’assuntore Geo Srl e concessa poi non da Geo Srl ma da Geo Sviluppo Immobiliare Italia srl (conferitaria nel frattempo di un ramo di azienda Geo) per ben 10 milioni di euro (…) così come nelle conclusioni rassegnate al Tribunale e ai creditori…;
– il valore del terreno in Vado Ligure sul quale Geo (Sviluppo) concede un’ipoteca volontaria – condizionata all’omologa del concordato – di 10 milioni di euro (sulla base di una stima di un certo Filiberto Censori per Geo e poi dell’arch. Daniele Cappello) così come stimato dal perito nominato dal Tribunale di Bergamo, arch. Filippo Carnevale, è pari invece a € 545.000;
– in data 12 luglio 2010 il Tribunale di Bergamo ad esito del procedimento di cui all’art. 173 L.F., apertosi d’ufficio sulla base della relazione ex art. 172 L.F. del Commissario Giudiziale, REVOCAVA l’ammissione della Cuboquadro Spa al concordato preventivo (e in data 9 dicembre ne dichiarava il fallimento nominando curatore la dott.ssa M. Rachele Vigani.)”
Per la serie: ci provano ma gli va male… e così nel dicembre 2010 è evidente al Nucera ed al suo legale (e già socio) Enrico Nan, che i problemi si fanno sempre più seri.
Occorre ricordare che è più che comprensibile l’assoluta fedeltà al Nucera di Enrico Nan, visto che tra questi il rapporto che intercorre va ben oltre all’incarico di avvocato di fiducia. (come invece sostenuto da qualche esponente nazionale di Fli n.d.r.)
Se all’inizio abbiamo visto che, una volta chiaro il pesante “scricchiolio” dell’impero Nucera, si scinde la compartecipazione del Nan con il Nucera nella società “Acta Diurna srl”, già si era conclusa, dopo le prime avvisaglie sulle attenzioni relative al Gruppo Nucera da parte dell’Autorità Giudiziaria (era il gennaio 2010), quella comune partecipazione del Nan (sempre con la società Famiglia srl) con il Nucera nella società “Thea Srl” (dove la società Famiglia Srl cedette le proprie quote alla Castiglia Coastruzioni Srl) e dove gli altri soci risultano Geo Srl e Damele Andrea.
E non è certo un caso, come già ricordato che il Nucera, pur con un quadro pesantissimo delle proprie società , abbia deciso di dare al Nan un immobile presso Fiumara, a Genova, in “comodato d’uso gratuito”, per la sede regionale del movimento politico Futuro e LIbertà (causando, in parallelo ad incontri del Nan con gli esponenti della famiglia Mamone, una ribellione con conseguenti dimissioni in massa di iscritti e dirigenti di quello stesso movimento politico fondato da Fini e di cui Nan è il coordinatore regionale).
Appare infine davvero curioso che un avvocato come Enrico Nan che è divenuto il coordinatore regionale di un movimento – Futuro e Libertà – che ha fatto del rispetto della Magistratura uno dei propri dichiarati principi, dopo il vergognoso contenuto del comunicato di Andrea Nucera, non abbia dismesso il mandato da questi a lui conferito.
Un legale può rifutare i mandati che gli vengono affidati in qualsiasi momento.
Questo lo sa, Nan… ed allora perchè questa contraddizione pesantissima?
Probabilmente le false ed infamanti accuse mosse, contro il Procuratore Granero, dal suo cliente, ex socio (e fornitore di sede gratuita al suo partito) non lo scandalizzano, visto che non ha minimamente pensato di fare una mezza dichiarazione per prendere, quanto meno le distanze, e condannare tale comportamento inqualificabile dell’Andrea Nucera).
da CASA DELLA LEGALITA’
Osservatorio sulla Criminalità e la Mafia
Ufficio di Presidenza
Leave a Reply