DIRETTIVA EUROPEA SULLA VIVISEZIONE, IN FLI PREVALGONO I PINOCCHI? ECCO I TABULATI UFFICIALI DELLE VOTAZIONI, COSI’ OGNUNO PUO’ RENDERSI CONTO COME HANNO VOTATO TUTTI I DEPUTATI
FLI AVEVA PRESENTATO DUE EMENDAMENTI (RESPINTI) PER NON FAR CHIUDERE L’ALLEVAMENTO DI GREEN HILL (N. 16.58) E PER NON RENDERE OBBLIGATORIO L’USO DI ANESTESIA (N. 16.59)… INVECE CHE DARE UNA SPIEGAZIONE SU UN VOTO CHE MOLTI ELETTORI DI FLI HANNO GIUDICATO UN CLAMOROSO AUTOGOL E AMMETTERE DI AVER SBAGLIATO, SI ARRIVA PERSINO A DICHIARARE IL FALSO: ORA BASTA
L’Aula della Camera dei Deputati una decina di giorni fa ha approvato l’articolo 16 del Disegno di Legge Comunitaria 2011 che prevede i criteri vincolanti per l’obbligatorio recepimento della direttiva europea sulla vivisezione.
L’articolo prevede, fra l’altro, la chiusura degli allevamenti di cani, gatti e primati non umani, come “Green Hill”, obbliga all’uso di anestesia e analgesia, incentiva i metodi alternativi.
Diciamo un passo avanti rispetto all’asservimento che la politica ha dimostrato per decenni nei confronti delle grandi lobbie economiche rappresentate dalle case farmaceutiche.
Sono stati bocciati due emendamenti Patarino-Raisi (Fli), presentati per non far chiudere gli allevamenti come Green Hill (emendamento n. 16.58) e per non far rendere obbligatorio l’uso anestesia e analgesia negli esperimenti sugli animali (emendamento n.16.59).
Per maggiore chiarezza ecco gli emendamenti proposti.
Primo emendamento 16. 58. Patarino, Raisi; al comma 1, sopprimere la lettera c) ovvero eliminare quanto segue: “vietare l’allevamento di primati, cani e gatti destinati alla sperimentazione di cui alla lettera b) su tutto il territorio nazionale”.
In pratica se fosse passato, l’emendamento avrebbe permesso che luoghi come Green Hill non solo potessero rimanere aperti, ma che si moltiplicassero. Tutto l’opposto della direttiva europea che sarebbe stata smentita.
Secondo emendamento 16. 59. Patarino, Raisi: al comma 1, lettera f), aggiungere, in fine, le parole:, “a meno che non risultino obbligatori sulla base di legislazioni o di farmacopee nazionali o internazionali”( tipico tarocco da segrete stanze per permettere ogni nefandezza ai presunti ricercatori).
Mentre il testo originale era “f) vietare gli esperimenti che non prevedono anestesia o analgesia, qualora provochino dolore all’animale”, una formula secca che non ammetteva deroghe (800.000 animali in 600 laboratori trattati in Italia senza anestesia)
Questi due emendamenti hanno raccolto rispettivamente solo 46 e 39 sì, meno di 30 astenuti (diversi dell’Idv), quasi 400 no.
Cliccando sul link in fondo all’articolo potrete verificare di persona chi tra i circa 470 deputati presenti in Aula ha votato a favore degli emendamenti per non far chiudere Green Hill (votazione n.27 della giornata) e per non rendere obbligatoria anestesia e analgesia nei test (votazione n.30 della giornata).
Questi i loro nomi come risulta dagli atti parlamentari che abbiamo verificato:
ABRIGNANI Pdl (“solo” a favore emendamento 30)
BARBARO Fli
BARBIERI Pdl
BERNARDINI Radicali (“solo” a favore emendamento 27)
BINETTI Udc (solo 27)
BONCIANI Udc (“solo” a favore emendamento 30)
BRAGANTINI Lega Nord (solo 30)
BRIGUGLIO Fli
BUONANNO Lega Nord (solo 27)
CARLUCCI Udc (“solo” a favore emendamento 27)
CASTIELLO Pdl (“solo” a favore emendamento 27)
CIMADORO Italia dei Valori (“solo” a favore emendamento 27)
COMAROLI Lega Nord (“solo” a favore emendamento 27)
CONSOLO Fli
CONTE GIORGIO Fli
CROSIO Lega Nord (“solo” a favore emendamento 30)
DAL LAGO Lega Nord
DELLA VEDOVA Fli
DI BIAGIO Fli
FARINA COSCIONI Radicali
FUGATTI Lega Nord
GALLI Pdl
GIRO Pdl (“solo” a favore emendamento 30)
GRANATA Fli
LO PRESTI Fli
MARROCU Pd (“solo” a favore emendamento 27)
MENIA Fli
MORONI Fli
MURO Fli
NAPOLI ANGELA Fli
NEGRO Lega Nord
NOLA Pdl (“solo” a favore emendamento 30)
ORSINI Popolo e Territorio
PAGLIA Fli
PATARINO Fli
PINI Lega Nord (“solo” a favore emendamento 27)
POLLEDRI Lega Nord
PORTAS Pd (“solo” a favore emendamento 30)
PROIETTI COSIMI Fli
RAISI Fli
ROSSI LUCIANO Pdl (“solo” a favore emendamento 27)
RUBEN Fli
RUVOLO Popolo e territorio (“solo” a favore emendamento 27)
SCANDEREBECH Fli
SIMEONI Pdl (“solo” a favore emendamento 30)
TEMPESTINI Pd (“solo” a favore emendamento 30)
TESTA NUNZIO F. Udc (“solo” a favore emendamento 27)
TOTO Fli
TURCO MAURIZIO Radicali
VALENTINI Pdl (“solo” a favore emendamento 27).
L’unico deputato che ha fatto un passo ufficiale per informare di aver commesso un errore nel voto elettronico è stato il leghista Buonanno che è intervenuto in tal senso il giorno successivo in Aula.
Nessun altro ha giustificato nelle sedi preposte il proprio voto per un errore, ribadendo pertanto quello espresso in Aula, ivi compresi tutti i 19 deputati di Fli come si evince dal tabulato ufficiale della Camera dei Deputati come da link sotto che potete cliccare.
Questi sono i fatti: se qualcuno è convinto della scelta di aver votato F (a favore) è ovviamente libero di esserlo (e di subire le relative critiche della propria base elettorale), ma non di prendere per il culo il prossimo, dicendo il falso.
Anche perchè, qualora qualcuno non l’avesse ancora capito, non siamo tra quelli che si fanno prendere per i fondelli.
Tabulati voto deputati Camera
le votazioni n. 27 e 30 sono quelle “incriminate”:
F vuol dire a favore, C contro gli emendamenti Raisi-Patarino
http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/stenografici/sed580/v003.pdf
Leave a Reply