Destra di Popolo.net

INTERVISTA AL PRESIDENTE DI VOLT: “CON IL GOVERNO NON ABBIAMO NULLA DA SPARTIRE, SE L’EUROPA NON CI ASCOLTA E’ COLPA DI SALVINI”

A ROMA SI E’ TENUTO IL CONGRESSO DEL MOVIMENTO PANEUROPEO

In fondo al viale alberato si vede imponente la Basilica dei Santi Pietro e Paolo. Il sole è quello tiepido di fine marzo, ma è abbastanza forte da rendere le bandiere viola ancora più brillanti. È il viola di Volt, il movimento paneuropeo che da due anni tesse la tela fitta del rinnovamento dell’Europa.
Volt nasce per dare una “scossa” all’Europa, una scarica elettrica che risvegli. “È una parola internazionale che non va tradotta in nessuna lingua”, dice a TPI Andrea Venzon, presidente di Volt Europa. E questa intuizione racchiude il cuore pulsante del progetto: lo sguardo internazionale, che supera l’idea di confine e che riconosce la ricchezza nell’unità .
Gli attivisti si sono ritrovati a Roma il 23 marzo per il Congresso europeo per presentare i candidati alle Europee del primo partito paneuropeo della storia. Palcoscenico del meeting è l’Auditorium del Massimo, nel cuore verde dell’Eur. All’entrata, un gruppuscolo di attivisti accoglie entusiasta chi arriva. Al benvenuto iniziale si accompagna un’ondata di viola accecante. Fa caldo fuori, ma in tanti indossano le felpe dello stesso colore su cui campeggia il nome del movimento.
In platea giovani e meno giovani, italiani e stranieri, attivisti e curiosi. Le luci si abbassano, restano solo quelle bianche che puntano sul palco, che si fondono coi faretti. Viola, ovviamente, tanto che perfino il blu delle bandiere dell’Unione europea con cui è tappezzato il teatro si trasforma in violaceo. All’improvviso la musica sparata dalle casse annuncia l’ingresso del leader, il primo dei tre.
È Andrea Venzon, 27 anni, milanese. Dopo di lui, sul palco del Teatro Massimo saliranno gli altri due, Damian Boeselagr e Colombe Cahen-Salvador. Volt in due anni è cresciuta e ora, alla vigilia delle Europee, rivendica la propria identità , presenta un programma programma preciso, un progetto che supera le nazioni e unisce, sotto il segno del sociale e del nuovo.
Andrea Venzon, sceso dal palco, si prende gli applausi e gli abbracci dei compagni di viaggio. Sotto il sole caldo di mezzogiorno che gli ravviva la barba incolta rossa, il 27enne parla della sua creatura a TPI.
Se dovessi convincere qualcuno a sostenere Volt in tre parole, quali sarebbero?
Democrazia, opportunità  e diritti. L’Europa al momento non è democratica e questo problema va risolto. Opportunità  perchè in Italia quello che manca non è Quota 100 o Reddito di Cittadinanza, ma lavoro. 300mila italiani lasciano il paese perchè non hanno opportunità . Siamo convinti che con l’utilizzo dei fondi europei — 60miliardi che scadranno l’anno prossimo, 10 volte il reddito di cittadinanza — potremmo far ripartire molte regioni rimaste indietro, creare incentivi per le imprese e fare in modo che i giovani abbiano opportunità  sul territorio. Il terzo punto è quello dei diritti: diritti delle donne, ma anche sostenibilità , fondamentali per il nostro paese.
Vi chiamano il movimento dei millenials: essere giovani è un punto di forza?
Il bello di Volt è che è un partito iniziato dai giovani che pensa anche ai giovani. Non è un partito che guarda solo all’elettorato più ampio, he è quello più in là  con l’età , come fanno gli altri. Ci chiamano il partito dei giovani, ma la verità  è che la platea è molto mista. In Italia siamo partiti con un’età  media di 30 anni e ora siamo a 40.
Come si convincono i giovani?
Avendo dei giovani all’interno scatta un po’ l’effetto palla di neve e le persone iniziano a pensare che la politica tocchi anche loro. In più noi puntiamo molto su progetti concreti: raddoppiare i fondi per l’Erasmus, fare in modo che ci sia un diritto alla mobilità . Andare a lavorare direttamente sulle cose che interessano ai giovani.
Brexit. Siete nati all’indomani del referendum, su spinta di quel risultato. Oggi c’è uno stallo assordante.
Sono contento di dire che un centinaio di persone di Volt che sarebbe dovuto essere qua ha cancellato la partecipazione per aderire alla marcia contro la Brexit a Londra. È fondamentale che Volt Uk, se il Regno Unito rimane in Europa o meno, resti parte della nostra famiglia europea. Quello che offriamo alle persone della Gran Bretagna è la possibilità  di rimanere connessi anche se uscirà . La Brexit è un fallimento dell’Unione europea, lontana migliaia di chilometri dalle persone.
Che cosa non funziona in Europa?
Innanzitutto l’Europa ha grossi problemi di democrazia. Il Parlamento, eletto da 500 milioni di persone, non ha iniziativa legislativa e questo crea un vacuum tra le istituzioni e le persone. Un altro problema è il Consiglio europeo che prende decisioni all’unanimità : nel momento in cui si presenta una crisi, l’Europa non conta. E l’abbiamo visto nella crisi dei migranti e in quella finanziaria. È sempre negoziazione tra interessi nazionali, mentre noi vorremmo che si creasse un interesse europeo. Almeno su certe tematiche: confini, sicurezza e immigrazione.
A proposito dell’immigrazione, qual è la posizione di Volt?
Il tema dell’immigrazione non finirà  oggi. La crisi va gestita e deve farlo l’Europa, non l’Italia. Serve una soluzione europea: Volt è l’unico attore in questo momento che se acquisisse un peso politico europeo potrebbe portarla avanti. Riformare il trattato di Dublino prevede l’accordo di tutti i paesi. Nemmeno il più europeista dei partiti nazionali può farcela da solo. Un altro tema è quello di lavorare con l’Africa. Mi fa ridere lo slogan “aiutiamoli a casa loro”. Aiutiamoli a migliorare casa loro. Fa bene anche a noi se l’Africa cresce economicamente, visto che siamo la forza economica più prossima. Soprattutto bisogna investire di più in integrazione. Quello che succede è frutto di culture diverse, sì, ma qui le persone che arrivano non trovano una rete sociale pronta a supportarli. E questa è colpa del governo.
Qualcuno vi ha accostato al M5s per non avere un riferimento ideologico.
Io dico sempre che non siamo nè di destra nè di sinistra perchè siamo un partito europeo: le sinistre e le destre in Europa sono cose diverse. Abbiamo evitato questa etichetta e ci siamo definiti progressisti: con dei valori chiari che sono i diritti umani, la crescita sostenibile e inclusiva che ci guida. La differenza evidente con il M5s sta nei valori che portiamo avanti: è vero che siamo nati dal basso, dalle piazze, dalla rete, ma non abbiamo un padre padrone come loro e portiamo avanti politiche antitetiche: dai vaccini alle infrastrutture.
Quali sono i vostri interlocutori?
Ci hanno contattato tutti — tranne le forze di governo — in vista delle Europee per collaborare a livello nazionale e locale. Noi abbiamo deciso di portare avanti la raccolta firme perchè quello che vogliamo non è una poltrona, ma radicarci nel territorio e fare il grosso sforzo di confrontarci coi cittadini. Abbiamo iniziato un mese fa e abbiamo raccolto più di 25mila firme. Non è perchè odiamo tutti gli altri, nè perchè pensiamo che solo il viola sia il colore giusto — come ha fatto il M5s — ma perchè pensiamo che in questo momento storico sia importante definire un’identità , senza fare giochi politici per arrivare al Parlamento europeo.
C’è qualcuno a cui vi sentite più vicini? Carlo Calenda, Emma Bonino, ad esempio.
L’aspetto politico moderato ed europeista è quello che ha idee più vicine alle nostre. Calenda e +Europa hanno delle politiche in comune con noi quindi è facile collaborare. Con le forze di governo noi non condividiamo nulla, quindi non potremmo mai dialogare.
Romano Prodi qualche giorno fa diceva che l’Italia non è mai stata leader in Europa, ma la sua voce veniva ascoltata, mentre oggi non è così. Come si torna a essere ascoltati in Europa?
Prima di tutto dobbiamo tornare ai tavoli europei. Sembra un’affermazione banale, ma i nostri rappresentanti non vanno a negoziare con l’Europa. Il ministro degli Affari europei Savona non è mai andato a Bruxelles dall’inizio del suo mandato. E poi è una questione di serietà : l’Italia è stato un partner finchè era vista come un paese affidabile. Oggi non lo è. Ad oggi se ogni volta che c’è un migrante Salvini incolpa i tedeschi e chiude i porti, i partner europei si distaccano. È anche una questione di atteggiamento. È vero pure che nella crisi migratoria l’Italia è stata lasciata sola, quello dimostra come l’Europa sia ancora da farsi. Finchè non ci sarà  un interesse davvero europeo, le crisi saranno sempre gestite male.
Che cos’ha Volt più degli altri?
Due cose: prima di tutto siamo un movimento europeo. Questo è il futuro della politica: o l’Europa si disfa o diventa una politica comune, in cui si pensa a soluzioni comuni.
La seconda cosa è che abbiamo tanti giovani. Può sembrare un tema di marketing, ma il fatto di avere un partito che ascolti la voce di una fascia che non è ascoltata aggiunge tantissimo. Nel nostro programma abbiamo molto su innovazione e tecnologia, ad esempio. Sì, Di Maio ogni tanto cita questi temi, ma la verità  è che nessuno ci sta lavorando.

(da TPI)

This entry was posted on sabato, Marzo 23rd, 2019 at 22:32 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CENTOMILA IN MARCIA PER IL CLIMA A ROMA
IMU E TASI SONO COSTATI 156 MILIARDI IN SEI ANNI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.372)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (240)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • NUMERI RECORD DEGLI AEREI DI STATO, TRA VOLI A DOMICILIO E VIAGGI POLITICI
    • “BASTA STRAPPI, NON POSSIAMO CONSENTIRE ALLA MELONI DI ELEGGERE IL PRIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SOVRANISTA”
    • LAZIO, I RAPPORTI TRA FORZA ITALIA E FRATELLI D’ITALIA, ALL’INTERNO DELLA GIUNTA ROCCA, SONO AI MINIMI TERMINI: GLI ESPONENTI LOCALI DEL PARTITO DELLA MELONI SI SONO RINCHIUSI IN UN “CONCLAVE” A GRECCIO PER DISCUTERE DEL RAPPORTO CON GLI AZZURRI
    • CHI È PETE HEGSETH, SEGRETARIO ALLA DIFESA ED EX CONDUTTORE DELLA RETE ULTRACONSERVATRICE “FOX”, CHE NON RIESCE A TROVARE NESSUNO CHE LAVORI PER LUI AL PENTAGONO
    • “LE HANNO AFFIDATO UN TOSAERBE SENZA ALCUNA FORMAZIONE”
    • MELONI SOVRANISTA A STELLE E STRISCE: SECONDO BANKITALIA, NEL TRIENNIO 2025-2027 L’AUMENTO DELLE TARIFFE COMMERCIALI AMERICANE SOTTRARRÀ 0,5 PUNTI PERCENTUALI AL PRODOTTO INTERNO LORDO DELL’ITALIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA