LIBIA, LE PRIGIONI “SICURE†DI SALVINI: “COSI’ MI HANNO VIOLENTATA DAVANTI A MIO FIGLIOâ€
LA SOFFERENZA DEI MIGRANTI NEL REPORTAGE DI FRANCESCA MANNOCCHI SULLA GUERRA CIVILE IN LIBIA
È una situazione surreale quella che sta vivendo Tripoli, raccontata nel reportage di Francesca Mannocchi andato in onda ieri sera a Propaganda Live: se in centro si manifesta contro le milizie di Haftar, 15 chilometri più a sud, in piena periferia, la città è un campo di battaglia
Le telecamere che seguono la giornalista riprendono una città desolata, con le case dei civili utilizzate come nidi per i cecchini e le auto blindate crivellate di colpi abbandonate sul ciglio della strada.
Mannocchi raccoglie le testimonianze dei giovanissimi combattenti, della loro impreparazione davanti all’assalto di Haftar, i loro ricordi e la loro umiliazione per la rivoluzione persa del 2011 ma nei cui valori non hanno smesso di credere, almeno alcuni di loro.
E infine, per aggiungere orrore all’orrore, la giornalista si reca in un centro di detenzione per i migranti, dove centinaia di uomini, spesso provenienti dal Sudan, sono impossibilitati a fuggire mentre le truppe di Haftar guadagnano sempre più terreno. Le interviste alle donne e agli uomini detenuti sono racconti dell’orrore, di stupri, uccisioni e violenze di inaudita ferocia.
(da agenzie)
Leave a Reply