I FRUTTI DELLA PROPAGANDA CATASTROFISTA: L’AUSTRIA BLOCCA TRENI ITALIANI AL BRENNERO E LA ROMANIA ANNUNCIA LA QUARANTENA PER CHI ARRIVA DA LOMBARDIA E VENETO
L’EUROCITY VENEZIA-MONACO BLOCCATO ALLA FRONTIERA PER DUE CASI “SOSPETTI” CHE NON SI SONO RIVELATI TALI, MA L’AUSTRIA BLOCCA LO STESSO SENZA MOTIVO ALLA FRONTIERA I TRENI PROVENIENTI DALL’ITALIA
Un treno proveniente dall’Italia è stato fermato alla frontiera con l’Austria, al Brennero, dopo che a bordo sono stati segnalati due casi sospetti di coronavirus.
Lo riporta la stampa austriaca precisando che è stato il capotreno italiano dell’Eurocity ad allertare le autorità . I due sospetti sono stati fatti scendere a Verona.
Ciò nonostante, altri 300 viaggiatori sono bloccati alla frontiera e nessun altro treno dall’Italia viene fatto entrare, almeno per oggi.
Il treno, partito da Venezia per Monaco, intorno alle 15 si è fermato a Verona, dove sono state fatte scendere due persone con sintomi influenzali, giudicati però dal 118 non sospetti.
Le autorità austriache hanno comunque deciso di non far entrare il treno, che era arrivato al valico del Brennero alle 19.10 circa. I passeggeri hanno tentato di attraversare il confine a bordo del treno successivo, che è stato comunque bloccato al Brennero.
Almeno per oggi i collegamenti ferroviari su questa linea sono stati interrotti dalle autorità austriache.
Si tratta del primo caso di intervento alla frontiera dopo l’esplosione dell’epidemia di Covid-19 in Italia.
Intanto in Romania è stata disposta la quarantena obbligatoria per tutte le persone in arrivo dalla Lombardia e dal Veneto o che siano stati nelle due regioni italiane negli ultimi 14 giorni.
Lo annuncia il ministero della Sanità di Bucarest in una nota, come riporta l’agenzia romena Agerpres. I passeggeri all’aeroporto di Bucarest saranno sottoposti ad un questionario e assistiti da personale medico. Il direttore dell’istituto di malattie infettive Adrian Streinu Cercel ha spiegato che chi arriva con un volo civile affronterà la quarantena in casa.
(da agenzie)
Leave a Reply