Destra di Popolo.net

TERREMOTO, ECCO COME SARANNO SPESI I FONDI RACCOLTI PER L’EMERGENZA

DA ACTIONAID A   SAVE THE CHILDREN: ECCO I LORO PROGRAMMI

C’è chi ha totalizzato milioni e chi poche centinaia di migliaia di euro. Alcune associazioni hanno affidato la scelta sulla destinazione dei fondi a comitati ad hoc, altre si concentrano su una platea ben precisa di beneficiari, per esempio i bambini.
A due mesi dal sisma che ha colpito il Centro Italia, si può fare un primo punto sulla raccolta di aiuti e su come i soldi donati sono stati o saranno spesi.
Per esempio Save the children ha raggiunto quota 2 milioni e ne ha utilizzato il 14% per la prima emergenza mentre il resto andrà  a finanziare un centro socio educativo e una scuola.
La Caritas, invece, con i 6,5 milioni ricevuti finora intende sostenere la ripartenza delle attività  agricole e imprenditoriali e aiutare le famiglie nelle spese per istruzione, salute e assistenza agli anziani.
Alla Protezione civile oltre 15 milioni. Scelta dei progetti a un comitato di garanti — Onlus e ong a parte, la raccolta più fruttuosa è stata quella della Protezione civile, che ci è chiusa il 9 ottobre con oltre 15 milioni di promesse di donazioni attraverso il numero solidale 45500.
I soldi verranno versati su un conto infruttifero aperto presso la Tesoreria centrale dello Stato e saranno usati per ricostruire edifici pubblici scelti da un comitato di garanti tra quelli proposti dalle Regioni colpite.
I garanti, che devono ancora essere nominati, avranno anche il compito di assicurare la trasparenza nella gestione delle risorse e autorizzarne il trasferimento agli enti locali.
Nel frattempo il Dipartimento guidato da Fabrizio Curcio continua a assistere oltre mille persone ospitate ancora in tende, alberghi e altre strutture ricettive nelle province colpite dal sisma
Per la Croce rossa comitato etico guidato dall’ex presidente della Corte dei Conti
La Croce Rossa italiana ha raccolto oltre 10 milioni di euro, ma per le prime fasi di emergenza non ha toccato quei soldi: come nel caso della Protezione civile, saranno destinati a “progetti permanenti” scelti da un comitato etico ad hoc nominato a inizio ottobre.
Lo compongono Raffaele Squitieri, ex presidente della Corte dei Conti, Giorgio Cancellieri, ex generale dei Carabinieri, e il docente di Diritto internazionale Paolo Benvenuti.
Il comitato, fanno sapere dalla Cri, sarà  garante “nel processo di progettazione e ricostruzione insieme a un capo progetti dedicato solo a questo”.
I fondi, comunque, serviranno “per progetti permanenti destinati al territorio, ideati con meccanismi partecipativi con i Comuni colpiti e le popolazioni, di concerto con il commissario Vasco Errani e la Protezione civile”.
Intanto però è stato sostenuto il progetto #iocisono della Nazionale cantanti per la costruzione di tre centri polifunzionali nei comuni di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto.
Nella prima fase di emergenza, poi, gli operatori di Croce Rossa sono stati presenti nel campo base di Pretare, nei poli logistici di Roma, Bresso, Avezzano, Rieti e Castel di Lama e a Norcia per attività  di carattere sanitario, mentre nella sede provvisoria del comitato Cri di Amatrice vengono organizzate attività  sociali e ricreative e con l’arrivo del freddo è iniziata la distribuzione di vestiario.
Da ottobre sono poi stati messi a disposizione degli allevatori di Amatrice e Accumoli venti camper per consentire loro di continuare nell’attività .
Save the children ha interrotto la raccolta il 15 settembre dopo aver raccolto (per il 65% dalle aziende partner) i circa 2 milioni di euro preventivati.
Il 14% circa è stato destinato agli interventi immediati di prima emergenza, quelli fatti dal 26 agosto al 26 ottobre. Il rimanente 86% è destinato invece a attività  da realizzare fino a giugno 2018. Già  il 26 agosto la ong ha allestito uno “spazio a misura di bambino” nella tendopoli di Amatrice, con un team di educatori, psicologi e logisti.
In seguito un altro è stato aperto nel campo di Grisciano, frazione di Accumoli.
Al momento della chiusura del campo, il 10 settembre, i collaboratori dell’organizzazione hanno seguito la popolazione ospitata nell’hotel di San Benedetto del Tronto in cui è stata trasferita.
Altri interventi di supporto sono stati realizzati per una trentina di bambini e insegnanti alla ripresa dell’anno scolastico.
Con gli psicologi dell’emergenza del Centro Alfredo Rampi sono stati organizzati incontri di formazione per gli insegnanti dell’Itis Fermi di Ascoli e quelli della scuola primaria e secondaria dell’Istituto Comprensivo di Roccafluvione e Venarotta per aiutarli a rapportarsi con i ragazzi che hanno vissuto il trauma del terremoto e individuare i casi che hanno bisogno di un sostegno specifico.
Nel medio periodo è prevista poi l’apertura vicino alla nuova scuola di Amatrice di un nuovo Centro socio-educativo con laboratori dedicati alla musica e alle attività  artistiche, un’area dedicata alla lettura, alla navigazione protetta su internet e alla multimedialità  e a attività  sportive e di accompagnamento allo studio.
Ospiterà  anche la mensa scolastica della scuola. Save the Children garantirà  la supervisione delle attività  educative e la copertura dei costi fino alla fine del 2018. In più fornirà  al comune di Corridonia (Macerata) un prefabbricato ad uso scuola.
Il camper di ActionAid per raccogliere le richieste dei terremotati
ActionAid si ferma a poco più di 100mila euro di donazioni, che ha usato finora per sostenere lo sviluppo della piattaforma informativa non profit Terremotocentroitalia.info e del relativo gruppo Facebook, lanciati da un gruppo di esperti informatici e cittadini per aggregare informazioni, foto, richieste e offerte di aiuto, informazioni sulla viabilità .
Nel lungo periodo diventerà  uno strumento per il monitoraggio partecipato della ricostruzione. In più un camper della ong gira tra i paesi colpiti per raccogliere le loro richieste e segnarle alle autorità  e alle associazioni partner.
Insieme al ministero dell’istruzione ActionAid lavora anche per aiutare gli insegnanti ad affrontare la didattica dopo l’emergenza e le famiglie con attività  di doposcuola.
Caritas impegnata nel sostegno alle attività  agricole
“Abbiamo raccolto finora circa 6,5 milioni di euro”, racconta Andrea La Regina, responsabile nazionale per le emergenze e i macro progetti di Caritas, “ma sul nostro conto continuano ad arrivare offerte. Ci concentriamo sui bisogni delle famiglie e sulle attività  agricole, di allevamento e imprenditoriali nelle zone di Amatrice e Accumoli e nei comuni che insistono sulla diocesi di Ascoli. I nostri aiuti sono sussidiari a quelli dello Stato, per questo prima di decidere dove intervenire con eventuali progetti di lungo termine come un centro di comunità  polifunzionale attendiamo di sapere dove insisteranno le casette e se la ricostruzione avverrà  effettivamente sulle aree dei comuni distrutti”.
Dal Cesvi supporto psicologico ai bambini vittime del sisma
Il Cesvi, che non fornisce dati perchè “la raccolta è ancora aperta”, all’inizio dell’anno scolastico ha distribuito materiale nelle scuole di Montegallo e Arquata del Tronto e ora sta collaborando con l’ufficio scolastico provinciale di Ascoli Piceno e Fermo e l’associazione psicologi di emergenza Sipem Sos per sostenere i bambini con un “percorso di ascolto e conforto”.
Obiettivo del progetto, battezzato ‘Scuola resiliente’, è prevenire la cronicizzazione del disagio psicologico dei bambini vittime del sisma. Psicologi esperti organizzeranno con questo obiettivo attività  e laboratori finalizzati all’emersione e alla gestione delle emozioni e delle rappresentazioni dell’esperienza negativa vissuta dai più piccoli.
Arci si concentra sulle attività  culturali
La campagna di raccolta fondi dell’Arci “è stata prevalentemente interna, rivolta ai circoli”, spiega Greta Barbolini, dirigente di Arci Modena.
“Di conseguenza non abbiamo raggiunto grandi cifre: siamo intorno ai 65mila euro. Abbiamo quindi deciso di concentrarci sulle attività  culturali, provando a farne un’occasione per impedire la disgregazione delle comunità  locali. Abbiamo rimesso in campo il bibliobus già  sperimentato dopo i terremoti dell’Aquila e dell’Emilia: un piccolo bus di linea trasformato in biblioteca ambulante che fa tappe nei borghi distribuendo libri dall’area reatina a quella abruzzese e marchigiana. In inverno faremo una pausa. Poi concorderemo altri interventi con gli enti locali: vorremmo offrire altre attività  e spazi per il tempo libero, in modo da restare vicini alla nostra ragione sociale”.

(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on domenica, Ottobre 23rd, 2016 at 15:38 and is filed under terremoto. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SONDAGGIO PIEPOLI: LA FINANZIARIA DI RENZI PIACE AL 64% DEGLI ITALIANI, SOLO IL 31% ESPRIME UN GIUDIZIO NEGATIVO
LA FRONDA M5S PER LANCIARE CHIARA APPENDINO CANDIDATA PREMIER »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.339)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (207)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MARINA PRESENTA IL SUO MANIFESTO POLITICO. NEL NOME DEL CAV: A DUE ANNI DALLA MORTE DI SILVIO BERLUSCONI, LA FIGLIA SVELA LE PAROLE SCRITTE DAL PADRE NEGLI ULTIMI GIORNI IN OSPEDALE, SPEDISCE PIZZINI AI “PATRIOTI” MELONI E SALVINI E IMPONE LA LINEA A QUEL MERLUZZONE DI TAJANI
    • L’ORGANIZZAZIONE MESSA IN PIEDI A NAPOLI DALL’AVVOCATO 42ENNE VINCENZO SANGIOVANNI E DAL SUO SOCIO: SFRUTTAVANO I MIGRANTI CHE VOLEVANO ARRIVARE IN ITALIA PER FARE SOLDI
    • GLI ITALIANI PREFERISCONO PASSARE LA VITA VICINO AI LORO CARI CHE VIVERE PER LAVORARE
    • ECCOLA L’ITALIA DEI RECORD BY GIORGIA MELONI: NEL 2024 CI SONO STATI OLTRE 80MILA LAVORATORI MINORENNI TRA I 15 E I 17 ANNI, UN PRIMATO PER IL NOSTRO PAESE
    • LA VICENDA DELLA MAESTRA ELENA MARANGA, LICENZIATA PERCHÉ VENDEVA LE SUE FOTO HOT SULLA PIATTAFORMA: “CHI È IMMORALE? IO CHE HO APERTO UN PROFILO SU ONLYFANS O IL PAPÀ DI UN BAMBINO DELLA MIA SCUOLA CHE PAGANDO È ANDATO SU ONLYFANS E HA DIVULGATO LE IMMAGINI DEL PROFILO?”
    • ALLARME KETAMINA NEL REGNO UNITO: NEGLI ULTIMI 10 ANNI, I GIOVANI CHE HANNO FATTO USO DELLA DROGA TANTO CARA A ELON MUSK È PIÙ CHE RADDOPPIATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA