Destra di Popolo.net

INTERVISTA ALLO SCRITTORE RUSSO GLUKHOVSKY: “LA RUSSIA E’ IL PEGGIOR FUTURO CHE PUO’ CAPITARVI, NON COPIATELA”

“IL MIO PAESE E’ UNA LEZIONE IN NEGATIVO PER IL MONDO, NON IMPARIAMO DALLA STORIA E RIPROPONIAMO IDEOLOGIE CHE PROVOCARONO CATASTROFI”… “IL SOVRANISMO DI PUTIN GLI SERVE SOLO PER MANTENERE IL POTERE”

“La Russia è una distopia divenuta realtà. Vi succedono cose che gli altri Paesi dovrebbero osservare ed evitare di ripetere”. Dmitry Glukhovsky non è per niente lusingato se gli si dice che quanto ha scritto nei suoi romanzi si sta avverando: “Sono inorridito. Quando mi arrivano le immagini della gente che si rifugia e vive nelle stazioni e nelle gallerie delle metropolitane di Kyiv o di Kharkiv, non riesco a credere che sia la realtà”. Lo scrittore non pensa che Putin userà armi nucleari, anche se “è pericolosamente ossessionato dalla necessità di non perdere”.
Glukhovsky è l’autore di Metro 2033, che ha venduto oltre due milioni di copie in 35 lingue, è diventata una trilogia letteraria, una popolarissima serie di videogiochi e un “universo” in franchising a cui contribuiscono scrittori di più Paesi. Partendo dalla constatazione che “la metropolitana di Mosca è il più grande rifugio antiatomico al mondo”, nel romanzo — scritto da giovanissimo, oltre vent’anni fa — immaginava che dopo una guerra nucleare i sopravvissuti ricreassero una cruda civiltà nel metró moscovita.
Metro 2033 descrive un universo sotterraneo “sovranista”: ogni stazione è un piccolo Stato in guerra con gli altri nel nome di ideologie dissotterrate dal mondo che fu. “È una proiezione di quello che da ragazzo vedevo nella società russa: nel caos degli anni ’90 prosperarono nostalgia dello stalinismo e culti nazisti”. Il libro era “un avvertimento a non percorrere strade che la Russia poi ha percorso costruendoci sopra la propaganda per giustificare l’ingiustificabile”. Oggi, è una lezione per chi anche altrove “rivaluta pezzi di ideologie che nella Storia hanno provocato catastrofi”. E il sovranismo alla Putin “è solo un modo per restare al potere”.
Fanpage.it ha raggiunto lo scrittore via Zoom nella località segreta in Europa dove vive. In Russia rischierebbe fino a 15 anni di prigione: è stato incriminato per aver “discreditato le forze armate” di Putin. Pochi giorni fa è stato dichiarato “agente straniero”.
Nei romanzi e nei videogiochi di cui è autore, i sopravvissuti a un conflitto termonucleare totale vivono nella metropolitana di Mosca. Cosa pensa quando vede le persone che oggi si rifugiano in quella di Kyiv?
Provo orrore. Ci confrontiamo con una realtà incomprensibile. In un mondo che pensavamo si fosse messo alle spalle i grandi drammi del Ventesimo secolo, le carneficine di massa, il fascismo e la stupidità di chi crede alla propaganda, si lanciano missili sulle città e si manda al massacro gente in base a propositi, obbiettivi e missioni inventati da un regime. Penso alla mobilitazione proclamata in Russia.
Una cosa che colpisce nel mondo di “Metro 2033” è il riproporsi delle ideologie e delle dinamiche che portano al peggio. Succede anche nella realtà di oggi?
Ho scritto il romanzo a 17 anni, e con tutta l’ingenuità di quell’età volevo dare un avvertimento al mondo. Le “profezie” del libro sono assurde quanto la realtà attuale. Metro 2033 è un libro di protesta. Contro la tendenza degli esseri umani a riesumare le peggiori cose del passato. Nelle stazioni e nei tunnel, dopo il giorno dell’apocalisse, i sopravvissuti ricreano il vecchio mondo con le sue guerre e le sue ideologie velenose.
Quindi la storia non insegna niente all’umanità?
L’idea era quella. Anche se i più grandi errori e crimini possibili condannassero l’Umanità all’estinzione, i sopravvissuti cercherebbero di ripristinare il vecchio mondo con tutte le sue peggiori contraddizioni.
E quindi fiorirebbero nazisti e comunisti “sotterranei”, come nella sua fiction?
Capisco che possa sembrare solo una trovata “di genere”. Soprattutto se non si conosce la società russa. Perché a quella mi sono ispirato. Dalla fine dell’Urss, i russi sono alla ricerca di un’ideologia. Rimasti di colpo senza identità, si son sentiti come cani randagi e hanno iniziato a dissotterrare il vecchio comunismo, e anche il nazismo. Che negli anni ’90 prosperava, nel Paese.
È il caos sociale ed economico degli anni ’90 in Russia ad ispirare l’universo di Metro 2033, e la sua carica di preveggenza?
I marchi ideologici e gli schemi che emersero allora sono gli stessi che la propaganda del regime di Putin sta usando oggi per giustificare l’ingiustificabile. Ma Metro 2033 non è certo un romanzo di rivelazioni. Semmai di presagi. È una proiezione nel futuro di quel che conoscevo della società russa. Una mia suggestione di come gli avvenimenti avrebbero potuto succedersi. Voleva anche essere un’opera coscientemente assurda. Estrema.
Il mondo del suo libro è “multipolare”: ogni stazione della metropolitana è uno Stato. Lo definirebbe “sovranismo”. Ed è il sovranismo l’idea forte di Putin, oggi?
È solo un modo per isolare la Russia dall’Occidente ed evitare ogni esercizio di soft power da parte di America ed Europa nei confronti della società russa. Putin ha il terrore di una “rivoluzione colorata” che privi del potere lui e i suoi successori. Per questo tuona contro l’ordine mondiale americano e in favore del recupero della sovranità e del multipolarismo. Per questo cerca seguito tra le forze della destra alternativa e della sinistra anti-Usa e anti-Nato in Occidente.
Perché Putin è così ossessionato dalle “rivoluzioni colorate”?
Ha neutralizzato gli oligarchi mandandoli in galera, espropriandoli delle loro attività a favore di vecchi amici ed ex colleghi del Kgb oppure riducendoli alla più assoluta fedeltà. Ha poi addomesticato l’intera classe politica: da almeno 15 anni non ha opposizione nel Parlamento. Restava solo la possibilità di una rivolta popolare, a preoccuparlo. Quindi, controllo totale dei servizi di sicurezza e repressione ferrea. E si cerca di isolare la Russia dalle influenze politiche e culturali dell’Occidente. In particolare, dopo la rivoluzione ucraina del 2014 e dopo le recenti rivolte in Bielorussia e in Kirghizistan, l’ossessione nei confronti delle presunte intenzioni dell’Occidente di spodestarlo è diventata una paranoia grave, per Putin
Insomma alle prese di posizione anti-occidentali del presidente russo non corrisponde alcun ideale?
Nessuno. Sono solo un mezzo per conservare il potere. Putin non ha un’ideologia.
Eppure la dimensione ideologica è diventata diventata portante nella narrativa del Cremlino.
La generazione attualmente al potere soffre dei postumi di una sbornia ideologica: è cresciuta con l’ideologia comunista, l’ha vista cadere ed è diventa cinica, pragmatica e dedita solo a far soldi in ogni modo possibile. Poi, con l’annessione della Crimea, compiuta per distrarre la nazione dalla calo del tenore di vita, la narrativa imperiale e anti-occidentale è diventata il fondamento del regime. La classe dirigente deve ora sostenere un imperialismo che punta al recupero delle posizioni che furono dell’Urss. E Il totem di questa pseudo-ideologia è Stalin. In grado di proiettare forza e potere, di piegare le nazioni europee geograficamente più vicine e di espandere la sfera d’influenza della Russia che fu degli zar. Un dittatore temuto. La paura in Russia è importante. Specialmente per i sostenitori di Putin, che spesso scambiano la paura che hanno di lui per rispetto. Tutto questo non significa che si voglia tornare al comunismo sovietico. La giustizia sociale non è un argomento che interessa al regime.
C’è una responsabilità collettiva dei russi per questa guerra?
È nata come la guerra di Vladimir Putin e resta la guerra di Vladimir Putin. Che ne ha allargato la responsabilità al cerchio più stretto dei suoi collaboratori per condividere con loro il sangue ucraino di cui ogni giorno si macchia. Il suo gioco è di coinvolgere nella responsabilità tutti i russi, certo. Quindi, dire che la responsabilità è del popolo russo significa fare il gioco di Putin. Sarebbe un errore. I russi son stati portati al macello come un gregge. Non vogliono combattere. Solo non sanno come fare resistere contro il regime. Hanno un’atavica paura dello Stato. Ogni famiglia ha il ricordo di parenti giustiziati o spediti in un campo di lavoro nell’era sovietica. Ma nonostante leggi sempre più dure, ci sono state lettere aperte e proteste di piazza. E 17mila arresti. A causa della potente macchina propagandistica ci sarà un 20% a favore della guerra. Ma non di più. I sondaggi poi in Russia non sono affidabili. Si evita di rispondere o si risponde quel che è ritenuto accettabile dal regime. No, in generale i russi non sono responsabili per quel che sta succedendo.
Perché Putin ha invaso l’Ucraina? Non le chiedo un’analisi geopolitica. Se ne fanno anche troppe. Ci sono motivi di fondo che i cosiddetti esperti trascurano?
La Russia stava diventando un normale Paese moderno. Putin tenta di fermare il tempo. Di scaraventare l’intera nazione, attraverso il sangue, ai tempi in cui nel mondo trionfavano il comunismo e il nazional socialismo. Per prevenire i cambiamenti che potenzialmente potevano privarlo del potere e delle ricchezze accumulate. Putin sta cercando, attraverso questo immenso sacrificio umano, di sacralizzare il suo potere.
Ovvero?
La vittoria dell’Unione Sovietica nella Grande guerra patriottica (così i russi chiamano la Seconda guerra mondiale, ndr) è la maggior legittimazione del potere di Putin. Fu “una vittoria con le lacrime agli occhi”, come si dice da noi. Perché fu pagata col sangue da ogni famiglia russa. “Siamo gli eredi dei trionfatori di allora”, dice oggi il presidente ai cittadini. E fa la guerra agli Ucraini accusandoli di essere nazisti. Così crea un contratto più emozionale che ideologico secondo cui se sfidi lui sfidi la sacra memoria dei tuoi antenati. In pratica, ha messo in scena una nuova Grande guerra patriottica, che dovrebbe assicurare al suo regime una sacra, irrazionale giustificazione.
Lo scopo è, ancora una volta, quello di conservarsi al potere?
E di passare alla Storia come un nuovo Pietro il Grande o un nuovo Stalin. Per vent’anni Putin è stato l’onnipotente capo della Russia. Ha potuto promuovere chiunque, azzerare la carriera di chiunque, far uccidere persone. Ha potuto fare qualsiasi cosa. Poi si è annoiato. E ha deciso di diventare un grande personaggio storico. Riunendo alla Patria i territori perduti e sacralizzando il suo regime con il sangue dei caduti. In modo che il regime possa durare per generazioni.
Se è così, Putin questa guerra non la può proprio perdere. Potrebbe usare le armi nucleari?
Non credo. Vuol solo risolvere le sue personali questioni. Semmai al costo di vite altrui, ma non della sua. Non pensa ad Armageddon. Non è un fanatico disposto a sacrificarsi per la Patria o qualche alto ideale. È vero che non può perdere. Ha un complesso di inferiorità. Deve provare a se stesso che sarà rispettato da tutto il mondo come il più forte, quello che vince sempre. Questo potrebbe portarlo a una escalation pericolosa.
Perché voi scrittori russi oggi vi dedicate soprattuto a romanzi distopici? Perché evitate il realismo?
Per evitare la volgarità di esser troppo letterali. E per non esser così rilevanti da diventare subito obsoleti. Eppoi, in Russia la Storia ha spesso un andamento circolare. La Russia è un Paese distopico. Dove accadono cose che gli altri Paesi farebbero bene a osservare con cura per evitare che si ripetano da loro.
(da Fanpage)

This entry was posted on venerdì, Ottobre 21st, 2022 at 21:25 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« VIA LIBERA AL RIGASSIFICATORE A LARGO DI PIOMBINO. MA IL SINDACO DELLA CITTA’, IL MELONIANO FERRARI, CONTINUA A OPPORSI ALL’IMPIANTO, CONTRO L’INDICAZIONE DATA DAL PARTITO
GERMANIA, A FUOCO UN CENTRO PER RIFUGIATI UCRAINI: “INCENDIO DOLOSO, MOVENTE POLITICO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.503)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (374)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • A CHE PUNTO È L’ARMATA BRANCA-MELONI? TORNATA SCORNATA DAL G7 MENO UNO (TRUMP SE NE FOTTE DI LEI E DELL’EUROPA), I PROBLEMI REALI BUSSANO ALLA PORTA DI PALAZZO CHIGI. A PARTIRE DALL’ECONOMIA
    • SALVINI RINUNCIA AL TERZO MANDATO, E IN VENETO S’AVANZA IL “CORRENTONE ZAIA” : LA CERCHIA DEL “DOGE” È INFURIATA CON IL SEGRETARIO, CHE NON AVREBBE VOLUTO COMBATTERE FINO IN FONDO LA BATTAGLIA PER IL GOVERNATORE
    • MELONI E SALVINI GETTANO L’ENNESIMO SALVAGENTE ALLA “CASTA” DEI BALNEARI: IL TESORO HA DECISO IL TAGLIO DEL CANONE DELLE CONCESSIONI DEMANIALI DEGLI STABILIMENTI. UN “ULTIMO REGALO” DEL GOVERNO, PRIMA CHE SCATTINO LE GARE
    • IL PNRR È IL PARADISO DEI TRUFFATORI, ALTRO CHE REDDITO DI CITTADINANZA: LA FINANZA HA SCOPERTO IRREGOLARITÀ PER 11,3 MILIARDI DI EURO NELLA DISTRIBUZIONE A CITTADINI E IMPRESE DEI FONDI DEL RECOVERY, DI CREDITI D’IMPOSTA E CONTRIBUTI
    • NETANYAHU È RIUSCITO A INIMICARSI ANCHE GLI STORICI ALLEATI DI ISRAELE: VISTO QUANTO ACCADE A GAZA, SOLO IL 20% DEI TEDESCHI HA UN’IMMAGINE POSITIVA DELLO STATO EBRAICO (NEL 2022, PRIMA DEL 7 OTTOBRE, IN GERMANIA LA PERCENTUALE ERA DEL 54%)
    • IL TEMPO STRINGE: SE NON CHIUDE PRESTO LA GUERRA, ISRAELE FINIRÀ ARMI E SOLDI: LO STATO EBRAICO SPENDE 735 MILIONI DI DOLLARI AL GIORNO PER IL CONFLITTO IN IRAN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA