Destra di Popolo.net

L’EX SINDACA DI LAMPEDUSA: “QUESTO CAOS SI POTEVA EVITARE, IL GOVERNO DOVEVA MANDARE NAVI A FARE SOCCORSI PIU’ A SUD”

“IN QUESTO MODO POTEVANO PRESTARE SOCCORSO PRIMA CHE ARRIVASSERO A LAMPEDUSA E PORTARLI IN ALTRI CENTRI”

“La situazione è drammatica. Le persone arrivano soprattutto al molo Favarolo, intercettate dalla Guardia costiera o direttamente con i barchini e vengono lasciate lì, a migliaia, per ore e ore, senza ombra e senza acqua, se non le bottigliette che vengono lanciate dalla Croce Rossa. Dentro al centro sono arrivati a essere 6 mila, anche se è difficile avere numeri certi”.
È il racconto dell’ex sindaca di Lampedusa, Giuseppina Nicolini, affidato a Fanpage.it. “Ci sono moltissime persone ammassate al porto e ovviamente ogni volta che si distribuisce acqua e cibo, in quelle condizioni, si sfocia nella tragedia – ci racconta – Perché poi ci sono le azioni di contenimento della polizia, ho visto anche usare manganelli”.
E queste, sottolinea l’ex sindaca, “danno un’impronta militare e securitaria all’accoglienza, che invece dovrebbe essere umanitaria”. Secondo Nicolini, ci sarebbe una strategia precisa di una parte politica per dipingere l’immigrazione come un fenomeno pericoloso: “È tutto voluto. Quello che sta succedendo in questi giorni non era inevitabile. Non parlo degli arrivi, perché quelli non li può fermare nessuno, nemmeno Giorgia Meloni. Però è possibile gestirli con misure intelligenti – come canali legali che diano accesso per lavorare – che rendano gli sbarchi un fenomeno fisiologico, ma contenuto e non di queste dimensioni drammatiche, con un altissimo costo di vite umane e con un grande stress delle popolazioni che si devono occupare della prima accoglienza”
Quello che sta accadendo a Lampedusa non era inevitabile
Se non è possibile fermare le partenze e gli spostamenti umani, però, si può evitare di arrivare alla situazione in cui si trova in queste ore l’isola di Lampedusa. “Che il trend degli sbarchi fosse in crescita esponenziale, lo sapevamo. Come sapevamo della situazione disperata Tunisia – con il fallimento del viaggio di Meloni, che ha fatto perdere la faccia pure alla presidente Ursula von der Leyen – del terremoto in Marocco e dell’ecatombe della Libia: tutto questo avrebbe dovuto mettere fortemente in guardia il governo”, afferma Nicolini. In altre parole, che la destabilizzazione di buona parte del Nord Africa – così come la rinnovata esplosione di conflitti nella regione subsahariana – portasse a un aumento delle partenze, era cosa nota. Ma nulla è stato fatto: “Di fronte a situazioni di questo tipo il governo avrebbe dovuto agire in prevenzione, mandando le navi della Marina militare molto più a Sud di Lampedusa, a fare monitoraggio e soccorso. Navi che poi avrebbero potuto fare anche la traversata fino ad altre destinazioni, bypassando Lampedusa”.
Secondo l’ex sindaca ci sono due cose da tenere a mente: “La priorità è soccorrere, perché i numeri dei morti in mare sono insostenibili. E poi bisognerebbe avere chiaro una volta per tutte che Lampedusa è estesa appena 22 chilometri quadrati, è abitata da 6 mila persone, e ha risorse limitate. Si deve capire che non si possono lasciare arrivare oltre 7 mila persone in un’isola come questa, perché non ci sono gli spazi, gli operatori e i servizi per poter gestire la situazione”
Perché le navi della Marina non sono andate al largo?
In queste condizioni, sottolinea ancora Nicolini, anche solo distribuire l’acqua diventa complicatissimo: “Sono persone che arrivano dalla Tunisia. Le persone con cui ho parlato hanno una sete storica, che non so quando passerà. Vengono da condizioni che non sono tanto diverse da quelle che conoscevamo in Libia. Si sono imbarcate con una sola bottiglia d’acqua, che doveva durare chissà quanto. Erano già assetate quando sono partite”.
Insomma, sapendo che queste persone sarebbero arrivate, il governo non avrebbe dovuto lasciare le navi della Marina di fronte a Lampedusa. Ma avrebbero dovuto prendere il largo, per poi portare direttamente i naufraghi in porti sicuri in grado di accoglierli. “Deve finire questa storia, che si usa Lampedusa come teatro dell’emergenza. Se 5 mila persone fossero approdate, anche nella stessa giornata, sulle coste della penisola, non ci sarebbe stato questo impatto. Non si sarebbero create queste scene che abbiamo mostrato al mondo intero”, ribadisce l’ex sindaca. “Ma con questa situazione che si è creata a Lampedusa, c’è chi ora dice: ‘Guardate questi migranti, che sono violenti e pretendono di avere cibo e acqua’. È ignobile e disgustoso che accada questo”, aggiunge
Non vengono più registrati i dati sugli sbarchi
Già giorni fa sono state superate le 4 mila presenze nell’hotspot di Lampedusa. Ma nelle ultime drammatiche ore, spiega Nicolini, iniziano anche a mancare numeri e dati: “Stamattina ho visto un comunicato che diceva che nella notte non ci fossero stati sbarchi, ma non è così. Lo so perché sono stata chiamata da una persona che aveva visto un gruppo risalire la spiaggia a Cala Galera. Quindi questo sbarco autonomo c’è stato. Anche nella mattinata ce ne sono stati altri, ma non abbiamo più i numeri e i dati. Ci sono solo le scansioni molto dettagliate sui trasferimenti, che dovrebbero riguardare oltre duemila persone”, ha spiegato. Aggiungendo che sono i primi veri e propri trasferimenti di massa dall’isola: “Ai telegiornali dicevano che i trasferimenti continuavano senza sosta, ma quelli con i traghetti di linea, che al massimo imbarcano poche centinaia di persone, in che modo possono decongestionare la situazione? Non possono decongestionare nemmeno il molo”.
Una situazione che non si vedeva da 20 anni
Una situazione di questo tipo, continua l’ex sindaca, non si vedeva da moltissimi anni: “Come donna di quest’isola sono fiera di dire che a Lampedusa l’accoglienza era diventata di tipo umanitario. Ci sono stati anni vergognosi, c’è stata la pagina tremenda del 2011. Il ministro dell’Interno era un altro leghista, Roberto Maroni, che trattenne tutti i tunisini che sbarcavano – in fuga dalla Primavera Araba – perché diceva che dovevano essere rimpatriati direttamente da Lampedusa. Ovviamente non fu possibile e nell’isola passammo due mesi in condizioni vergognose, simili a quelle che stiamo rivedendo ora”.
Era quindi da oltre vent’anni che non accadeva qualcosa del genere. “Dopo il 2011, dopo quella pagina vergognosa, l’accoglienza è stata connotata da un’impronta umanitaria, prevalente sugli aspetti securitari, che pur continuano a caratterizzare la nostra normativa”, spiega Nicolini.
“Basta puntare il dito contro l’Europa”
Per l’ex sindaca criticare l’Europa così come si sta facendo, tanto da destra quanto da sinistra, non ha alcun senso: “Tutti parlano dell’isola al collasso, invece che parlare del fallimento dell’accordo con la Tunisia e delle politiche del governo di Meloni, e accusano l’Europa. Ma deve venire von der Leyen a distribuire l’acqua agli assetati? A curare le ferite di queste persone devono venire i chirurghi da Amsterdam o da Berlino? Stiamo parlando del modo in cui questo Paese accoglie le persone sofferente, i sopravvissuti. Perché chi riesce ad arrivare vivo è un sopravvissuto”.
Una cosa è la gestione dei flussi migratori, un’altra è la prima accoglienza che un Paese riserva ad altri esseri umani. Che ovviamente riguarda i Paesi di frontiera: “Meloni si faccia dare i soldi per la prima accoglienza, invece di farli dare a Saied”, afferma Nicolini.
Il silenzio su quanto stava accadendo nell’isola
Per poi denunciare come partiti che in passato facevano dell’immigrazione un punto centrale della loro strategia politica, in questi giorni siano rimasti in silenzio. Almeno fino a quando il procuratore capo di Agrigento, Giovanni Di Leo, ha diffuso un comunicato stampa in cui diceva che a Lampedusa la situazione fosse drammatica e chiedeva l’aiuto da parte di tutti: “Quel procuratore ha visto il silenzio istituzionale, ha capito che nessuno istituzione avesse intenzione di comunicare alla popolazione cosa stesse succedendo e questo è un fatto gravissimo. In quel comunicato il procuratore ha detto finalmente la verità, che fossero arrivati oltre 100 barchini. Fino a quel momento non lo aveva detto nessuno”.
Nicolini conclude definendo “vergognose” le parole di Matteo Salvini, secondo cui dietro quanto sta accadendo a Lampedusa ci sarebbe un complotto: “Ogni volta che il centrodestra va al governo in Italia in Africa c’è una rivoluzione in agguato? Sono parole pericolose. E anche irrispettose della Guardia Costiera. Perché in questi giorni, grazie alla guerra ossessiva contro le Ong che porta avanti il governo, a portare sulla terraferma le persone erano la Guardia costiera, di Finanza e i Carabinieri. Quindi le sue sono parole che infangano anche i corpi dello Stato”.
E infine: “Dalle opposizioni dovrebbero levarsi gli scudi, ma è difficile far capire come stanno davvero le cose qui. Fu lo stesso nel 2011, quando tutti parlavano di invasione, sia dalla maggioranza che dall’opposizione. Anche stamattina abbiamo fatto fatica a spiegare perché nel centro ci fossero le rivolte: c’erano perché le persone hanno fame e hanno sete, ma non ricevono assistenza. Non è accoglienza questa, è normale che poi le persone si ribellino”.
(da Fanpage)

This entry was posted on venerdì, Settembre 15th, 2023 at 20:08 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA TUNISIA CI STA RIEMPIENDO DI MIGRANTI PERCHE’ VUOLE I SOLDI PROMESSI DALL’ITALIA E DALL’EUROPA MA IL DENARO NON VERRA’ EROGATO PRIMA DELL’APPROVAZIONE DI PROGETTI SPECIFICI
“FOTO RICICLATE NEGLI ARTICOLI FIRMATI DAL MINISTRO SCHILLACI”: IL CASO ARRIVA SU SCIENCE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.579)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (450)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP HA PERSO LA PAZIENZA, IMPRECANDO IN DIRETTA TV, SULLE “VIOLAZIONI” DELLA TREGUA IN MEDIO ORIENTE DA PARTE DI NETANYAHU: “NON SANNO COSA CAZZO STANNO FACENDO. DOBBIAMO FAR CALMARE ISRAELE, PERCHÉ STAMATTINA SONO ANDATI IN MISSIONE”?
    • TRUMP NON HA CAVATO URANIO DAL BUCO: GLI STATI UNITI HANNO DISTRUTTO I SITI NUCLEARI IRANIANI DI FORDOW, NATANZ E ISFAHAN… MA ERANO VUOTI
    • MA COME SCEGLIE I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI L’INFOSFERICO MINISTRO DELLA CULTURA, ALESSANDRO GIULI?
    • I TASSISTI SONO ALLERGICI ALLE TASSE: CHI GUIDA UN TAXI IN MEDIA DICHIARA AL FISCO 19.900 EURO LORDI ANNUI, PARI A UN INCASSO DI 1.492 EURO MENSILI. È QUANTO EMERGE DALLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DEL 2023
    • SPERIAMO CHE KHAMENEI CAMPI ANCORA A LUNGO: GLI UOMINI CHE LO CIRCONDANO SONO MOLTO PEGGIO DI LUI
    • PUTIN VUOLE UCCIDERE ZELENSKY A OGNI COSTO, LO SCORSO ANNO IL PRESIDENTE UCRAINO HA RISCHIATO, PER DUE VOLTE, DI ESSERE ELIMINATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA