Destra di Popolo.net

GENTILONI: CATTOLICO, TRA RUTELLI E CONFALONIERI

Dicembre 10th, 2016 Riccardo Fucile

“SE ME LO CHIEDONO NON POSSO DIRE DI NO”… RENZIANO DELLA PRIMA ORA, AMICO DI KERRY E STIMATO DA LAVROV

Lunedì, al Consiglio dei ministri degli Esteri a Bruxelles, ci andrà  il sottosegretario Della Vedova.
Paolo Gentiloni rimarrà  a Roma, forse da presidente incaricato. A chi gli chiede previsioni, risponde con un laconico «vedremo…».
Ma il suo nome, che ha cominciato a girare già  nella notte della vittoria del no, diventa sempre più solido.
Soprattutto dopo che ieri ha incontrato Renzi per ben due volte. «Bisogna vedere come evolve la situazione, quali sono le condizioni», si è lasciato andare con i pochi che lo hanno sentito.
Palazzo Chigi è un traguardo che alletterebbe qualunque politico, ma l’attuale ministro degli Esteri sa bene che la situazione che si troverebbe a gestire è complicata: «Se però arrivasse la richiesta formale, non potrei dire di no».
Il suo profilo appare il più adatto al momento.
In comune con Renzi ha la militanza nella Margherita accanto a Francesco Rutelli, di cui Gentiloni è stato portavoce, quando era sindaco, poi assessore al Giubileo.
Nel 2012, quando l’allora sindaco di Firenze si candidò da outsider contro Bersani, lui, che era già  stato ministro delle Comunicazioni nel governo Prodi, deputato dal 2001, era uno dei pochi parlamentari schierati con lui, insieme agli amici Giachetti e Realacci.
Sostenuto dai renziani si candidò alle primarie per il sindaco di Roma l’anno dopo, ma andò male: terzo dopo Marino e Sassoli.
In epoca di rottamazione, lui, della famiglia di conti marchigiani Gentiloni Silveri, residenza a due passi dal Quirinale, moglie Emanuela architetto e senza figli, ha 62 anni) è uno dei pochi ripescati da Renzi, che persino ascolta: quando la Mogherini fece le valigie per l’Europa, la scelta del ministro degli Esteri ricadde su di lui, che ne fu entusiasta.
E in questi due anni e poco più, è riuscito a costruirsi un’immagine solida all’estero. Un’amicizia vera col segretario di stato americano John Kerry; un rapporto stretto, il migliore tra i colleghi europei, anche con il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov: non a caso, i due si sono incontrati per parlare di Siria proprio a Roma, la settimana scorsa, in occasione dei Dialoghi del Mediterraneo ideati da Gentiloni.
Una facilità  di contatti che potrebbe essere un atout nel momento in cui in America si insedia Trump. E poi è un grande conoscitore del Medio Oriente e del conflitto Israele-Palestina.
In Italia, gode della stima di settori del centrodestra che gli riconoscono una battaglia dura ma non ideologica contro Berlusconi, ai tempi in cui era ministro delle Comunicazioni. È tuttora tenuto in considerazione da Fedele Confalonieri.
Ieri, tra una visita e l’altra a Palazzo Chigi, è stato alla Farnesina. A chi gli ha fatto una battuta, ha risposto col silenzio. Se dovesse traslocare a Largo Chigi, sarebbe una grande occasione. Ma anche molto complicata: lo sa, ci riflette, ma sa anche che «se me lo chiedono, non posso dire no».

Francesca Schianchi
(da “La Stampa”)

argomento: governo | Commenta »

BABBO NATALE RENZI PORTA IN DONO GENTILONI DOPO L’INTESA CON I CAPI CORRENTE PD

Dicembre 10th, 2016 Riccardo Fucile

ACCORDO IN VISTA SULLA LEGGE ELETTORALE CON BERLUSCONI… SI LAVORA ALLA SQUADRA

Il nuovo «Patto Gentiloni» è stato fortissimamente voluto da Matteo Renzi, che ieri mattina è approdato a Roma dalla sua Pontassieve, alfine convinto ad abbandonare per davvero Palazzo Chigi.
Ma l’accordo per un nuovo governo guidato dal ministro degli Esteri Paolo Gentiloni è diventato più fattibile e quasi fatto, quando hanno dato il loro via libera i notabili della fronda interna al Pd – Dario Franceschini e Andrea Orlando, soddisfatti per aver indotto Renzi a lasciare – e quando è stato avallato per vie informali da Forza Italia e da Mediaset.
Da Silvio Berlusconi e da Fedele Confalonieri – che ha un buon rapporto personale con Paolo Gentiloni – è arrivato a Renzi un univoco segnale di riscontro: restiamo all’opposizione, ma non ci metteremo di traverso.
Purchè ci sia un accordo sulla riforma elettorale. Un accordo, che a quel che dicono voci molto informali, si sarebbe trovato su un «semi-maggioritario», un sistema che escluda le preferenze (detestate da Berlusconi) e consenta a Forza Italia di eleggersi un drappello di parlamentari «nominati».
L’uovo di Colombo, ma su questo non ci sono ancora certezze, potrebbe essere un Mattarellum riveduto e corretto, che elegga gli onorevoli nei collegi, ma lasciando un’ampia quota al proporzionale e dunque a parlamentari indicati dai partiti.
Ma ovviamente la candidatura Gentiloni non avrebbe preso quota se dal Quirinale non fossero pervenuti a Palazzo Chigi ampi cenni di riscontro, per un ragione eguale e contraria a quelle che hanno spinto Renzi a sostenere il suo amico Paolo: proprio perchè vicino a Renzi, a Gentiloni dovrebbe essere risparmiato quel logoramento pretestuoso e gratuito, che il Quirinale teme in qualsiasi governo.
E un Gentiloni premier viene considerato perfettamente in grado di affrontare gli appuntamenti internazionali che attendono l’Italia: l’anniversario dei Trattati di Roma, a marzo, il G7 di Taormina, a fine maggio, la riforma del Trattato di Dublino.
Certo, per tutta la giornata è continuato a rimbalzare anche il nome di Pier Carlo Padoan, «rilanciato» dal pericoloso destino nel quale sembrava essersi infilato il Monte dei Paschi.
Le notizie, non confermate, di un no della Bce sulla vicenda dell’aumento di capitale, non soltanto aveva rimesso in pista Padoan ma per almeno un’ora, ha indotto il Quirinale ad accarezzare un’ipotesi paradossale: poichè un decreto-legge di «salvataggio» del Monte sembrava urgentissimo (lunedì mattina) e poichè soltanto un governo in carica avrebbe potuto adottarlo, Matteo Renzi sarebbe stato costretto a rinunciare alle dimissioni.
Poi la vicenda Bce si è ridimensionata, Renzi è ridisceso dal trono e Paolo Gentiloni è tornato ad avvicinarsi all’incarico.
Un episodio più di tante voci dimostra che l’operazione-Gentiloni è ad un passo dal traguardo.
Ieri il «presidente in pectore» ha avviato una sorta di «pre-consultazioni». Incontrando il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, capo della fronda anti-Renzi; il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, capofila di una corrente di ex-Ds filo-Renzi; Maria Elena Boschi, una dei pochissimi ministri ad essersi spesi nella campagna referendaria è anche la ministra di una riforma costituzionale che è stata severamente bocciata.
Come aveva detto lei su stessa, la Boschi lascerà  il suo incarico di governo? Seguirà  Renzi al partito, destinato a diventare il fortino dal quale il segretario lancerà  la sua battaglia per riconquistare Palazzo Chigi? Oppure avrà  un nuovo incarico nel governo?
Ieri sera la Boschi non ha fatto commenti ma alla fine sarà  lei a decidere, non subirà  consigli più o meno interessati.
Una cosa è certa. Nei due colloqui che Renzi e Gentiloni hanno avuto ieri a palazzo Chigi si è iniziata ad ipotizzare la squadra del nuovo governo.
La parola d’ordine è continuità , ma con alcuni «tagli».
Sono quattro i maggiori indiziati ad uscire: oltre alla Boschi, il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, colpita dall’insuccesso della «buona scuola»; il ministro della Funzione pubblica Marianna Madia; il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti.
Sembrano destinati ai loro posti Andrea Orlando (Giustizia) e Dario Franceschini (Beni culturali), anche se ieri sera si era diffusa la voce di un suo passaggio agli Esteri.
Voce che non ha trovato conferma, mentre per gli Esteri in pole position la segretaria generale della Farnesina l’ambasciatrice Elisabetta Belloni, un ottimo rapporto con Gentiloni.

Fabio Martini
(da “La Stampa“)

argomento: Renzi | Commenta »

PER LA CIA LA RUSSIA E’ INTERVENUTA PER FAR VINCERE TRUMP

Dicembre 10th, 2016 Riccardo Fucile

L’INCHIESTA DEL WASHINGTON POST: PERSONAGGI LEGATI AL GOVERNO RUSSO HANNO FORNITO A WIKILEAKS MIGLIAIA DI EMAIL HACKERATE AI DANNI DELLA CLINTON

La Cia ha concluso in una valutazione segreta che Mosca è intervenuta nelle elezioni Usa per aiutare Donald Trump a vincere la presidenza più che per minare solo la fiducia nel sistema elettorale americano: lo scrive il Washington Post citando fonti informate sulla vicenda.
Gli 007 Usa hanno individuato attori legati al governo russo che hanno fornito a Wikileaks migliaia di email hackerate ai danni del partito democratico e di altre organizzazioni, compreso il presidente della campagna di Hillary Clinton John Podesta.
Le fonti del Wp descrivono gli individui legati al governo russo come attori noti alla comunità  dell’intelligence e facenti parte di una più vasta operazione per spingere Trump e minare le possibilità  della sua rivale Hillary Clinton.
“E’ opinione della comunità  di intelligence che l’obiettivo della Russia fosse favorire un candidato rispetto ad un altro, aiutare Trump ad essere eletto”, ha confidato un alto dirigente Usa informato sulla presentazione dell’esito degli accertamenti fatta ad alcuni senatori americani. “Questa è l’opinione dominante”, ha aggiunto.
Ieri il presidente Barack Obama aveva disposto una verifica “completa” circa le presunte attività  di hackeraggio e intrusioni legate alle elezioni presidenziali americane, chiedendo un rapporto esaustivo prima che lasci la Casa Bianca il prossimo 20 gennaio.
E ora si profila uno scontro fra Donald Trump e la Cia, dopo che in un rapporto l’agenzia di spionaggio Usa ha sostenuto che persone legate alla Russia hanno interferito nelle elezioni presidenziali fornendo a Wikileaks le mail dell’ex direttore della campagna elettorale di Hillary Clinton, John Podesta, e del Partito democratico

(da agenzie)

argomento: Esteri | Commenta »

DALLA COCA COLA AL CIOCCOLATO: GLI 85 ANNI DEL CAVALIER REPETTO

Dicembre 10th, 2016 Riccardo Fucile

IL PATRON DELLA NOVI-ELAH-DUFOUR, CRESCIUTO CON IL MODELLO DI OLIVETTI, HA SEGNATO UN’EPOCA

«Si è vecchi solo quando i rimpianti superano i sogni». Cita Einstein il cavalier Flavio Repetto, che a 85 anni (li compie domenica 11 dicembre) non ha smesso di sognare.
Oggi il Comune di Novi Ligure gli conferisce un grande onore, la cittadinanza onoraria, non l’unica in verità  per il patron della Novi-Elah-Dufour: cinque anni fa gliela diede anche Bra in provincia di Cuneo, la città  della Baratti&Milano il prestigioso marchio dolciario che lui stesso ha acquisito nel lontano 1999.
Cavaliere, non è che l’abbiano fatto più che altro per stuzzicare la vicina Alba, sede di un altro noto marchio dolciario di cui non facciamo il nome per evitare pubblicità , che tanti tutti lo conoscono ugualmente?
Ride e svicola: «Guardi, io alla cittadinanza di Novi ci tengo, ma avevo detto al sindaco: se non sono tutti d’accordo, maggioranza e opposizione, non se ne fa nulla. Lui alla fine è arrivato e mi ha detto: c’è l’unanimità . E allora sono orgoglioso di accettare».
Così tutto torna dove era partito, l’Oltregiogo terra in cui il Piemonte si tinge di Liguria e viceversa.
Lerma, 1944, un bambino che diventa di colpo uomo scoprendo con gli amici i cadaveri dell’eccidio della Benedicta.
Finita la guerra va a Genova a fare il cameriere e la fame, si diploma ragioniere alle scuole serali, parte per Roma e a 23 anni è già  direttore di filiale dell’americana Comptometer.
«Si caricavano i dati su quelli che erano primitivi computer a schede, ho pensato di collegare anche una macchina dell’Olivetti così il lavoro veniva più spedito».
È una prerogativa di Repetto: trovare soluzioni semplici per risparmiare (anima ligure) e applicarle con tenacia fino al successo (anima piemontese).
Il primo colpo in proprio lo mette a segno in casa imbottigliando vino, ma non a damigiane come si faceva allora, bensì in monodosi da un quarto di litro.
Roba che in paese lo prendevano per matto, ma lui andava dai compratori e diceva: «Ecco, guardate, è sigillato, garantito».
Chi comprava erano i primi grandi consumatori che si affacciavano al mercato: i gestori delle mense aziendali. Era inevitabile che lo diventasse anche Repetto, ma a modo suo, fondando una ditta — la Sogeme, poi Grande Ristorazione — che arrivò a fornire fino a 70 mila pasti al giorno nelle principali aziende italiane.
E puntando sulla qualità , tanto da arrivare fino al ristorante del Senato: «Di fatto l’abbiamo realizzato noi».
«Erano anni splendidi, credevamo nell’avvenire. Io mi ero innamorato di Adriano Olivetti, di quello che aveva creato a Ivrea, della sua passione per il territorio. E poi era andato a vendere le macchine da scrivere agli americani!».
Il cavaliere invece vende agli italiani l’America, cioè la Coca Cola: costruisce uno stabilimento di imbottigliamento a Biella che sarà  premiato come il migliore in Italia. Ma il Paese cambia e con lui anche Repetto: grandi marchi dolciari, Elah e Dufour a Genova, poi la Novi Cioccolato, entrano in crisi schiacciati dalla concorrenza e del cambio di abitudini dei consumatori, lui li rileva e comincia la sua terza, quarta, quinta vita, chi lo sa, di capitano d’industria dolciaria.
Non cessa di seguire l’esempio olivettiano: fare le cose per bene, dare cioè un buon prodotto e crescere con il territorio.
«Mi chiamano e io se posso dare una mano…» Accade anche per il suo ingresso nella finanza, presidente di fondazione bancaria, parentesi che non ricorda volentieri: «Però abbiamo fatto anche tante cose belle e utili per Genova».
Sì, ma la banca…
«Lasci stare, mai avrei pensato che gente che guadagnava più di un milione all’anno, volesse anche arrotondare. Bon, è finita».
Ma non è terminata la sua esperienza di vita. Sembra indistruttibile.
«Magari. Solo che, appunto, per adesso guardo ancora ai sogni più che ai rimpianti».
Il nuovo cittadino novese non si pone limiti, al solito.

(da la Repubblica”)

argomento: radici e valori | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.330)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (288)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2016
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ARMI, VIDEOGAME E IDEOLOGIA DI DESTRA: COSA SAPPIAMO SULL’UOMO CHE HA SPARATO A CHARLIE KIRK
    • I SOCIAL MEDIA STANNO DEVASTANDO L’AUTOSTIMA DEI RAGAZZINI: CIRCA L’80% DEGLI ADOLESCENTI SI VERGOGNA DEL PROPRIO CORPO E PROVA RABBIA PER COME E’ FATTO
    • LA RAI TROVA UNO STRAPUNTINO PERSINO PER I MELONIANI DI COMPLEMENTO: L’84ENNE LUCIANO VIOLANTE, MOLTO VICINO AL SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO, HA DEBUTTATO, SU RAI2, NELLA TRASMISSIONE DI DIACO “BELLAMA’”: SARÀ LUI TUTTI I VENERDÌ A TENERE MEZZ’ORA DI LEZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA
    • ALLARME ROSSO NELLA LEGA: IL CARROCCIO RISCHIA IL CROLLO DI CONSENSI ALLE REGIONALI: DEI 20 ELETTI INCASSATI ALLE ULTIME REGIONALI TRA MARCHE, CALABRIA E TOSCANA, OGGI POTREBBERO SALVARSENE 8, NEL MIGLIORE DEI CASI
    • “L’OMICIDIO DI CHARLIE KIRK? SIAMO GIÀ IN UNA SORTA DI GUERRA CIVILE FREDDA, UNA CORROSIONE DELLA FIDUCIA E DELL’EMPATIA”
    • L’UE SI FA IL SUO “SCUDO SPAZIALE” : “L’OCCHIO DI ODINO” È IL PIANO DELL’UNIONE EUROPEA PER PROTEGGERE I CIELI DALLA MINACCIA RUSSA DI MISSILI E DRONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA