FINI STRAVINCE: IL 76% DEGLI ITALIANI GIUDICA POSITIVO IL SUO DISCORSO A MIRABELLO
IL SONDAGGIO “CRESPI RICERCHE” RIVELA CHE GLI ITALIANI HANNO APPREZZATO IN PARTICOLARE LA SUA DIFESA DELLA LEGALITA’, IL CONCETTO DI UN FEDERALISMO CHE NON DISCRIMINI, LA RIFORMA ELETTORALE E IL RITORNO ALLE PREFERENZE…. IL 90% DI CONSENSI PER L’INTRODUZIONE DEL QUOZIENTE FAMILIARE
Quali sono le opinioni degli italiani rispetto all’atteso intervento fatto da Gianfranco Fini a Mirabello?
Lo ha verificato l’istituto “Crespi Ricerche” attraverso un panel di individui che hanno visto o ascoltato il discorso e che per il 76% lo ha giudicato complessivamente positivo.
Addirittura il 22% lo considera “molto positivo”.
Così come il 63% esprime un giudizio positivo sulle posizioni assunte rispetto al Pdl, Berlusconi ed il Governo.
La metà del campione si dichiara d’accordo con Fini quando dice che il PDL non esiste più, anche se il 70% non crede che andrà avanti senza ribaltoni o cambi di campo.
Entrando nel dettaglio dell’intervento, sono complessivamente piaciute le dichiarazioni rispetto al tema della giustizia, sulla necessità di garantire al premier la possibilità di governare, ma non attraverso leggi ad personam su cui si dichiara d’accordo il 55%.
Consenso anche sulla necessità di una riforma elettorale che permetta agli elettori di scegliere i parlamentari con un accordo del 70%, e sul federalismo che deve essere fatto nell’interesse di tutti, con un accordo del 70%.
Ben il 90% si dichiara d’accordo con il quoziente familiare, mentre l’assise del lavoro per il rilancio dell’economia divide il campione a metà tra chi la ritiene utile e chi no.
Segnaliamo anche l’80% di consensi (su 22.000 votanti) che il discorso di Fini ha ottenuto tra i lettori de “la Stampa” di Torino, in linea con il sondaggio di Crespi.
Leave a Reply