Destra di Popolo.net

INTERVISTA AL POLITOLOGO D’ALIMONTE: “DRAGHI NON LO FONDERA’, MA IL SUO SAREBBE IL PARTITO PIU’ VOTATO”

“È IL CANDIDATO NATURALE AL QUIRINALE, MA DUE FATTORI GIOCANO CONTRO DI LUI”

Professor Roberto D’Alimonte, tra meno di un mese i grandi elettori sceglieranno il successore di Sergio Mattarella. Lei vede Mario Draghi traslocare sul Quirinale, alla fine dei giochi, resterà a Palazzo Chigi?
Draghi è il candidato “naturale” per andare al Quirinale. Ha tutte le qualità che servono a un presidente della Repubblica in questa fase complicata della nostra vita politica.
Eppure, un accenno di disponibilità da parte sua nella conferenza stampa di fine anno non è stato esattamente accolto con i fuochi d’artificio dai partiti. In più, per ora, c’è Silvio Berlusconi sulla sua strada.
Giocano contro il premier due fattori. Il primo va sotto il brutto nome di “commissariamento”. Nei partiti che lo devono eleggere è diffusa la convinzione che sarebbe un inquilino scomodo e troppo ingombrante al Quirinale. Il secondo è il rischio di elezioni anticipate: Draghi capo dello Stato vuole dire crisi di governo. E una crisi di governo si sa come comincia, ma non si sa come finisce.
Non basterebbe a tranquillizzare il “partito dello status quo” lo scenario per cui l’elezione di Draghi al Quirinale comprenderebbe anche un’intesa sul suo successore a Palazzo Chigi, e dunque un nuovo patto di maggioranza ?
Dovrebbe essere così. Ma non è detto. Ci sono partiti dentro il governo (Lega) e fuori del governo (Fdi) che hanno interesse alle elezioni anticipate. Il momento per loro è favorevole, i sondaggi danno il centrodestra vincente. Mentre il centrosinistra è un cantiere aperto: Pd e M5S devono ancora decidere che fare. Insomma, il rischio di elezioni anticipate c’è ed è concreto. E visto che tanti, per motivi economici e politici, non le vogliono è meglio che Draghi resti dove è. Questo è il ragionamento che molti parlamentari fanno
Vero. Ma se Draghi non fosse eletto non ci sarebbe comunque il rischio di elezioni anticipate ? Difficile, a quel punto dire: abbiamo scherzato.
È possibile. Infatti non è detto che dopo la sua mancata elezione al Quirinale Draghi resti a Palazzo Chigi a qualunque condizione. Dipenderà da chi sarà eletto e con quale maggioranza. Dall’agibilità di manovra che avrà, in sostanza. Draghi stesso ha detto di considerare improbabile che la spaccatura dell’attuale maggioranza di governo sull’elezione del presidente possa non avere conseguenze sulla tenuta del governo. Non crede a questa “magia”.
Lei quale epilogo preferirebbe ?
Penso che sia meglio per il Paese che Draghi succeda a Mattarella, a condizione che si trovi un accordo solido su un governo di transizione che porti gli italiani a votare alla scadenza naturale. Sette anni al Quirinale valgono di più di un anno a Palazzo Chigi. Anche perché dopo l’elezione del nuovo capo dello Stato entreremo in una fase politica ancora più complicata che rischia di logorare l’immagine del premier.
C’è però un ulteriore scenario: Draghi a Palazzo Chigi anche dopo le elezioni del 2023. Realistico?
È molto improbabile, a mio avviso. Potrebbe succedere se le prossime elezioni non dessero la maggioranza assoluta dei seggi al centrodestra. I sondaggi di oggi e la frammentazione del centrosinistra però dicono che non sarà così. Potrebbe succedere se cambiasse la legge elettorale e fosse reintrodotto un sistema proporzionale, ma neppure questa mi sembra una prospettiva credibile. Infine, potrebbe succedere se la pandemia si aggravasse e il paese precipitasse in una grave crisi economica e finanziaria. E questo spero proprio che non accada. In ogni caso stiamo attraversando una fase di tale volatilità che le mie risposte di oggi potrebbero non valere domani. Nel giro di poco tempo tutto può cambiare.
Mattia Feltri su Huffpost ha ipotizzato che il centrosinistra indichi Draghi come il suo candidato alla guida del governo alle prossime elezioni. Una ”ultima grande carta da calare sul tavolo” se Berlusconi si impunta. Sarebbe una soluzione per mantenere la credibilità dell’Italia?
Ho letto la proposta. In pratica Draghi dovrebbe essere per il centrosinistra di oggi quello che Prodi è stato ieri. È una idea interessante ma molto difficile da realizzare. Primo, non credo che Draghi accetterebbe. Secondo, non credo che Pd e M5s possano trovare un accordo su questo. Ma l’obiezione più importante è una terza: Draghi non è Prodi. Ha un suo specifico bacino elettorale, ma gli elettori che volessero votare il candidato Draghi dovrebbero votare una delle liste della sua coalizione, cioè Pd, M5s o altri. E questo limita il suo appeal e di conseguenza il vantaggio che al centrosinistra deriverebbe dalla sua candidatura. Sarebbe un’altra cosa se lui avesse una sua lista. Ma è uno scenario che escludo.
Perché lo esclude? Mario Monti alla fine si convinse. Anche se forse poi se ne pentì.
Draghi non ha mai manifestato alcuna ambizione politica che vada al di là della sua disponibilità a servire le istituzioni. Però le dico questo: sono assolutamente convinto che, rebus sic stantibus, oggi il “partito di Draghi” sarebbe il primo partito del Paese. Il caso di Monti è molto diverso.
Cosa glielo fa dire ?
La mia esperienza di studioso di elezioni. Oggi stiamo attraversando una fase politica simile a quella che abbiamo vissuto nel 1994 e nel 2013. Allora come oggi c’è una fortissima domanda di cambiamento, di novità, la voglia di battere strade nuove. Nel 1994 a questa domanda ha dato voce Berlusconi. Nel 2013 è stato Grillo. Anche Renzi per un momento effimero ha avuto una funzione simile. Oggi potrebbe essere Draghi. Ma come ho detto non sarà così perché non si metterà alla testa di un suo partito.
Se l’opzione Draghi candidato premier è ardua, cosa rimane in campo per evitare un ritorno all’instabilità del passato?
Nel breve termine bisogna eleggerlo alla presidenza della Repubblica mettendosi d’accordo contemporaneamente sul suo successore a Palazzo Chigi. Nel medio termine bisogna riprendere il discorso interrotto sulla riforma delle istituzioni e non solo quelle previste dal Pnrr, e cioè amministrazione e giustizia. Bisogna riprendere in mano il filo spezzato nel dicembre 2016 con il referendum sulla riforma costituzionale di Renzi .
In concreto: quante sono le probabilità che Draghi tralochi ?
Molto difficile quantificarle. Come ho detto il rischio di elezioni anticipate tende a favorire la sua permanenza a Palazzo Chigi, anche se nemmeno questo esito esclude del tutto il voto anticipato. La soluzione ideale sarebbe che Mattarella accettasse un secondo mandato, ma è altamente improbabile. A questo punto spero solo che i partiti trovino rapidamente un accordo solido e con una maggioranza ampia. Sarebbe folle buttare a mare nelle prossime settimane la credibilità che ci siamo faticosamente guadagnati da quando Draghi è diventato premier. Il rischio che corriamo è di impantanarci nuovamente. Dopo essere stati nominati dall’Economist il paese dell’anno potremmo precipitare ancora in una situazione di grave instabilità .
E se, alla fine, ce la facesse Berlusconi ?
Non credo proprio. Anche se non posso dire che questo evento abbia una probabilità pari allo zero. In ogni caso con la sua candidatura Berlusconi ha riconquistato una visibilità e una centralità che il declino elettorale di Forza Italia gli avevano fatto perdere. E’ riuscito a mettere in ombra Salvini e Meloni pur guidando il più piccolo partito della coalizione. Da questo punto di vista la sua autocandidatura è un successo, comunque vada a finire la partita. Tanto più che potrebbe sorprendere tutti e all’ultimo momento diventare lo sponsor numero uno di Draghi vestendo i panni del king maker. Per il leader di un partito con il 7-8% dei voti, non male.
Ma con Berlusconi presidente le elezioni anticipate sarebbero scongiurate, come va dicendo a qualsiasi interlocutore ?
A differenza di quanto lo stesso Cavaliere vuol fare credere con lui al Colle non si possono escludere affatto. Primo, trovo difficile immaginare che Draghi resti a Palazzo Chigi con Berlusconi al Quirinale. Secondo, è leader di un partito che stando ai sondaggi attuali avrebbe tutto da guadagnare andando al voto il prima possibile. Terzo, la Lega e Fdi – i due partiti alleati a cui dovrebbe l’eventuale elezione al Colle – vogliono il voto anticipato e a quel punto farebbero di tutto per crearne le condizioni.
(da Huffingtonpost)

This entry was posted on martedì, Gennaio 4th, 2022 at 21:08 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL CAOS DEL M5S SUL QUIRINALE
AZIENDA FALLISCE; OPERAI SI COMPRANO LA FABBRICA CON I SOLDI DELLA DISOCCUPAZIONE E LA RIAPRONO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.746)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (396)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA RUSSIA HA GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE: IN POLONIA, LA GUERRA IBRIDA È GIÀ COMINCIATA. GLI ATTI DI SABOTAGGIO ALLE FERROVIE POLACCHE CHE PORTANO AIUTI E PERSONE A KIEV SONO SOLO L’APICE DI UN’OFFENSIVA SU PIÙ LIVELLI
    • CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LA VERITÀ È DIVENTATA UN DETTAGLIO: UNO STUDIO DIMOSTRA CHE L’IA È IN GRADO DI ALTERARE I SONDAGGI DI OPINIONE PUBBLICA SU LARGA SCALA, SUPERANDO OGNI CONTROLLO DI QUALITÀ, IMITANDO GLI ESSERI UMANI REALI E MANIPOLANDO I RISULTATI SENZA LASCIARE TRACCIA
    • L’AUTONOMIA SPACCA L’ITALIA E PURE IL GOVERNO: MELONI DA’ IL VIA LIBERA ALLA FIRMA DELLE PRE-INTESE PER L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA (LA RIFORMA BANDIERA DELLA LEGA) CON LE REGIONI DEL NORD, GELO DI FORZA ITALIA CHE CONTINUA A ESPRIMERE RISERVE
    • ARMI, RESORT DI LUSSO E CRIPTOVALUTE: L’ALLEANZA DI FERRO TRUMP-BIN SALMAN
    • PONTE SULLO STRETTO, COSA SUCCEDE ORA CHE LA CORTE DEI CONTI HA NUOVAMENTE BOCCIATO IL PROGETTO
    • INVECE DI PENSARE AL GOZZO DI FICO, I PATRIDIOTI FAREBBERO BENE A GUARDARE IN CASA CIRIELLI: LA CORTE DEI CONTI APRE UN FASCICOLO PER DANNO ERARARIALE SULLA KERMESSE, COSTATA 900MILA EURO, ORGANIZZATA DA MARIA ROSARIA CAMPITIELLO, CAPO DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE ED EMERGENZE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E MOGLIE DI CIRIELLI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA