RENZI, GRILLO, EMILIO FEDE: I VOLTI NUOVI PER RILANCIARE IL MIRACOLO ITALIANO
E’ UFFICIALE, IL SIMBOLO DEL NUOVO PARTITO DI EMILIO FEDE SARA’ UNA DENTIERA IN UN BICCHIER D’ACQUA… BEPPE GRILLO HA ACCETTTATO UN’INTERVISTA RISPONDENDO ALLE DOMANDE POSTE DA BEPPE GRILLO… MATTEO RENZI CONTRO TOGLIATTI
Rinnovare la politica italiana, presentare facce nuove, agitare le stanche acque della democrazia in declino e proporre nuove soluzioni.
Avete tre straordinarie occasioni per fare tutto questo: seguire Matteo Renzi, votare Beppe Grillo, o iscrivervi al movimento di Emilio Fede. La quarta ipotesi è bere una fiala di cianuro.
“Questa soluzione sarebbe di gran lunga la più sensata — dicono i principali osservatori stranieri — ma l’Italia è un paese in crisi e non ci sarebbe veleno per tutti”. Il nuovo che avanza, comunque si presenta in tutte le sue varianti.
Emilio Fede, per esempio, conta molto sull’elettorato femminile nella fascia d’età tra i 110 e i 123 anni.
“Secondo i sondaggi presso quella fetta di elettorato vado fortissimo — dice l’attempato ma ancora gagliardo imputato di sfruttamento della prostituzione — sono tutte ammiratrici, alcune addirittura mi mandano dei dagherrotipi”.
Ma se l’avventura elettorale di Fede sa di rosolio e pasta adesiva per dentiere, è sul fronte delle vere novità politiche che la battaglia si fa dura.
Beppe Grillo e Matteo Renzi hanno recentemente incrociato le loro armi dialettiche. Renzi ha accusato Grillo di non avere argomenti, Grillo ha accusato Renzi di non esistere.
Allora Renzi ha risposto duramente tirandogli il biberon.
E Grillo ha reagito con due barzellette su sua sorella e bucandogli le ruote del triciclo. “Non si vedeva una competizione di così alto livello dai tempi di Max Weber — scrive il Guardian in una sua corrispondenza dall’Italia — ma dietro questa tesa disputa si nasconde la vera sostanza”.
Che sarebbe — sempre agli occhi degli osservatori internazionali — una questione di spazio politico
Infatti Renzi e Grillo sono due e Bersani è uno solo: o fanno i turni per picchiarlo o finiscono per litigare tra loro.
Più esoterica e intimista l’analisi di Le Monde: “In Italia tutto è complicato come in un gioco di specchi — scrive il giornale francese — e se si dice che la nuova proposta politica è rappresentata da un comico tutti pensano a Matteo Renzi. Se invece si pensa a un volto nuovo, a una giovane promessa della politica, si pensa a un signore genovese di 64 anni, un’età a cui i politici europei di solito si ritirano a vita privata”.
(da “Il Misfatto“)
Leave a Reply