Destra di Popolo.net

I GUAI DEL PORTAVOCE DELLA APPENDINO

Maggio 6th, 2018 Riccardo Fucile

5000 EURO DI CONSULENZA PAGATI DALLA FONDAZIONE DEL LIBRO PRIMA DELLA LIQUIDAZIONE APRONO UN PROBLEMA “POLITICO” NELLA MAGGIORANZA CINQUESTELLE A TORINO, VISTO CHE NON SONO STATI PAGATI NEANCHE I DIPENDENTI E I FORNITORI

Dopo il Richelieu Paolo Giordana, potrebbe essere il portavoce Luca Pasquaretta a finire nei guai. E per una consulenza da cinquemila euro.
Chiara Appendino si sta dimostrando sfortunata come Virginia Raggi nella scelta dei collaboratori, per lo meno per la maggioranza a 5 Stelle che regna a Torino.
Il portavoce della sindaca è finito nella bufera per una consulenza da 5mila euro pagata subito dalla Fondazione per il Libro, che negli ultimi mesi, dopo essere stata messa in liquidazione, non solo non ha pagato i fornitori, ma non è riuscita a garantire gli stipendi nemmeno ai dipendenti: «Il problema non è solo sulla correttezza formale, ma anche sull’opportunità  politica di chi ha scelto di farsi pagare quando uno stipendio già  ce l’ha», dicono in Comune a Torino.
Pasquaretta è indagato nella vicenda di un evento collegato a Piazza San Carlo, che sta diventando ormai l’evento pubblico attorno al quale ruotano i destini dell’intera giunta grillina.
I pm hanno scoperto che quello di Parco Dora è stato un evento “fantasma”, messo in piedi senza chiedere nemmeno l’occupazione del suolo pubblico e a quanto risulta non ci fu neppure il sopralluogo della Commissione di vigilanza della prefettura, a differenza di quanto avvenne per piazza San Carlo, sebbene la proiezione sotto la tettoia dello strippaggio di Parco Dora fosse inserita nei comunicati ufficiali del Comune.
In questa vicenda non ci sono indagini ma problemi di opportunità . Spiega oggi Repubblica Torino:
Oggi è stata convocata una riunione di maggioranza, dove la sindaca avrebbe dovuto fare “solo” il punto sul rilancio dell’attività  di giunta — comprese le ipotesi del rimpasto. L’affaire Pasquaretta però sposterà  la discussione anche sulla figura del portavoce, già  indagato per la vicenda della proiezione della finale di Champions League al Parco Dora e inviso a diversi assessori della giunta e consiglieri della Sala Rossa.
La sindaca Appendino ha chiesto gli uffici una relazione sulla vicenda e domani riferirà  in Sala Rossa sugli aspetti tecnici, ma prima dovrà  affrontare il tema con i suoi consiglieri che vogliono chiarimenti su chi abbia dato il consenso politico al suo affiancamento al presidente della fondazione, Massimo Bray: «L’anno scorso c’era un’urgenza per salvare il Salone — ammette un altro consigliere — Credo sia stato questo a giustificare la scelta, ma sicuramente non è il massimo questa vicenda. Bisognerà  capire perchè non potesse occuparsene nessun altro oltre a lui».
Non solo. Altri dipendenti del Comune hanno lavorato per la Fondazione lo scorso anno, ma erano in distacco, senza una retribuzione aggiuntiva da parte della Fondazione per il Libro.
Anche per Pasquaretta non si poteva scegliere la stessa formula? Oppure era necessario incrementare lo stipendio preso a Palazzo Civico, emolumento pari a circa 43 mila euro lordi all’anno.
E adesso la maggioranza di Chiara potrebbe chiedere la sua testa. L’ennesima.

(da “NexQuotidiano”)

argomento: Politica | Commenta »

PREMIER DONNA E UNA SQUADRA DI ESPERTI: L’IPOTESI DI MATTARELLA PER IL GOVERNO

Maggio 6th, 2018 Riccardo Fucile

POTREBBE SPIAZZARE TUTTI CON UNA DONNA DI SPESSORE DELLA SOCIETA’ CIVILE NOTA A LIVELLO INTERNAZIONALE COME PREMIER…UN IMPRENDITORE DEL NORDEST ALLO SVILUPPO ECONOMICO, UN PERSONAGGIO MOLTO POPOLARE AI BENI CULTURALI E CANTONE ALLA GIUSTIZIA

Al Quirinale hanno mentalmente annotato le ultime novità  (informalissime) provenienti dai leader, ma non per questo hanno interrotto lo scouting (informalissimo) in atto da qualche giorno.
Alla ricerca di ministri e di un primo ministro per quel governo «neutrale» che dovesse «imporsi» davanti all’incapacità  dei partiti di trovare una maggioranza condivisa.
E sebbene dal Quirinale non trapelino dettagli, tanti segnali lasciano capire che – in caso di precipitare degli eventi – il presidente Mattarella abbia già  predisposto una rete di salvataggio: una squadra quasi completa di ministri, anche se al momento sembrerebbe mancare la casella più importante. Quella del presidente del Consiglio.
Figura per 72 anni declinata al maschile: una sequenza che nelle intenzioni del Capo dello Stato potrebbe interrompersi.
Non è un imperativo categorico, ma un tentativo serio: per la guida del governo il presidente Mattarella sta sondando anche la possibilità  di individuare la figura di una donna, una donna di spessore, capace di rappresentare una novità  sociale e di costume e al tempo stesso dotata di quelle doti di carisma e di «tenuta» richieste dall’incarico.
Ricerca non semplice proprio per il ritardo italiano nel valorizzare e sperimentare le donne più capaci. Sembra siano stati esaminati i profili di personalità  di forte spessore. Come Fabiola Gianotti, cinquantottenne fisica direttrice generale del Cern di Ginevra: la rivista «Time» l’ha collocata in quinta posizione nella graduatoria di Persona dell’anno 2012, mentre «Forbes» l’ha inserita nella lista delle 100 donne più potenti al mondo. Come Lucrezia Reichlin, 63 anni, docente alla London Business School: il suo nome venne ventilato per il ruolo di vice-governatore alla Banca d’Inghilterra.
Come Marta Cartabia, 55 anni, la più giovane vice-presidente della Corte Costituzionale nella storia della Repubblica.
Come Paola Severino, già  Guardasigilli nel governo Monti e autrice della legge che, tra l’altro, ha messo fuori gioco Berlusconi alle ultime elezioni. Una «firma» che non la aiuta.
Al profilo individuato dal Quirinale rispondono personaggi come Anna Maria Tarantola, già  presidente della Rai, una vita in Banca d’Italia e come l’economista Fiorella Kostoris Padoa Schioppa. In corsa resta la presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati.
E l’esecutivo del Presidente non è una passeggiata.
Il Capo dello Stato sa che un conto è richiamare i partiti alla propria responsabilità , altro conto è sfidarli e non è sua intenzione superare i confini istituzionali. Ecco perchè la qualità  oggettiva della «sua» squadra può fare la differenza per «conquistare» una maggioranza.
Dunque niente ministri tecnocrati, funzionari, grand commis, ma tanta società  civile.
Per il ministero dello Sviluppo il profilo «giusto» sarebbe quello di un imprenditore del Nord-Est, mentre un personaggio come Raffaele Cantone potrebbe avere i requisiti per ministeri di prima fascia come Giustizia e Interno.
Per Economia, Esteri e Difesa la competenza è considerata fattore dirimente. Mentre per il ministero come i Beni Culturali potrebbe arrivare una sorpresa, con la scelta di un personaggio di grande popolarità .

(da “La Stampa”)

argomento: governo | Commenta »

DI MAIO ALLE CORDE RITORNA ALL’INCIUCIO COI RAZZISTI: “PRONTO A SACRIFICARE LA PREMIERSHIP, ACCORDIAMOCI SU UN TERZO NOME”

Maggio 6th, 2018 Riccardo Fucile

ALTRO DIETROFRONT PATETICO, L’AZIENDA M5S HA PAURA DI RIMANERE FUORI DAL TAGLIO DELLA TORTA

C’è stato un momento preciso in cui Luigi Di Maio ha mandato un segnale a Matteo Salvini. E senza che nessuno se ne accorgesse, loro si sono capiti. Anzi, Salvini ha capito: «Di Maio sta dicendo che è pronto a un passo indietro».
Il segnale è stato a Porta a Porta quando alla domanda sul perchè Di Maio non avesse mai ceduto sulla premiership, il capo politico del M5S ha risposto: «Salvini non mi ha mai proposto un nome che non fosse del centrodestra… Voleva che io non facessi il premier e avere Berlusconi nel governo…».
È stata la prima volta in cui, dopo due mesi, Di Maio non è stato granitico su se stesso a Palazzo Chigi.
Un passaggio appena percettibile che ora però acquista nuova luce. Perchè Di Maio davvero sta pensando all’estremo sacrificio personale, per realizzare il governo con la Lega, l’unico che da sempre ha inseguito con determinazione.
A una condizione, però, ed è sempre la stessa: che Salvini si liberi di Berlusconi. Il grillino lo ha proposto qualche giorno fa in una telefonata, prima a Giancarlo Giorgetti, poi al leader del Carroccio. «Guarda che se il problema sono solo io, un modo lo troviamo…».
Un messaggio arrivato pure al Colle, dove confermano i contatti. Servirà  un terzo nome che piace a entrambi, ma non è escluso che possa essere anche Salvini a ricoprire il ruolo da premier se Di Maio avrà  la garanzia di un ministero per realizzare il reddito di cittadinanza.
Lo schema era stato già  proposto dal leader del Carroccio, nelle mai interrotte interlocuzioni di questi mesi, una possibilità  però che è sempre evaporata per l’indisponibilità  di Di Maio.
Ora però le condizioni sono cambiate. Il M5S non è più il perno di qualsiasi manovra esplorativa concessa dal Quirinale, e Di Maio ha indebolito la sua forza contrattuale. Sul fronte interno, l’apertura al Pd gli è costata cara.
La prospettiva di sedersi allo stesso tavolo di Matteo Renzi ha messo di cattivo umore Alessandro Di Battista e ha scatenato Beppe Grillo e la sua ritrovata foga anti-europeista.
Di Maio, poi, avrà  anche capito di essersi spinto troppo in là  nell’insistere su Palazzo Chigi.
Lo ha capito dai titoli dei tg, dai sondaggi, dai messaggi dei colleghi, dalla poca voglia di tornare al voto dei parlamentari, da chi non tratteneva più i mugugni convinto che il M5S sia nato per realizzare un programma, senza impiccare i sogni alle ambizioni personali.
Diceva «al voto al voto», ancora ieri, e continuerà  a dirlo se Salvini non si separerà  da Berlusconi.
Come? Ci sono due modi, ed entrambi sono stati affrontati nei colloqui tra M5S e Lega.
Il primo è più lineare, ma anche più difficile: Berlusconi dà  l’appoggio esterno e si parte (era la proposta di Di Maio, già  respinta).
Il secondo è più contorto ma è quello che preferirebbero i leghisti, e anche i grillini: Berlusconi dice sì al governo di tregua del Capo dello Stato, offrendo a Salvini l’occasione per rompere con lui.
Il leader della Lega sentirebbe di avere le mani libere e non potrebbe essere accusato di «tradimento» dall’ex Cavaliere per aver rotto il patto di centrodestra.
Anzi, sarà  lui, a quel punto, a dire che Berlusconi, sposando un esecutivo di tecnocrati, ha rotto il patto con gli elettori.
Alla fine, l’incognita resta sempre il leader di Forza Italia.
Ecco perchè Salvini continua a insistere con la sua proposta ai grillini: un governo politico che comincia a tempo determinato e poi si vede: «Faccio da garante io per tutto il centrodestra, voi parlerete solo con me, Berlusconi resterà  in disparte».
Ma il M5S non si fida più. Troppe volte, dicono, «ci ha promesso che si sarebbe liberato facilmente di Berlusconi».
Ma un’apertura c’è, anche se condizionata e prudente. Non a caso il senatore Vito Crimi ieri è andato a Sky a dire che «la proposta del leader della Lega è da valutare ma è arrivata in ritardo».
E che la settimana che si apre potrebbe portare «al 50% a un incontro tra Salvini e Di Maio e al 50% alle urne anticipate».

(da “La Stampa”)

argomento: elezioni | Commenta »

ADDIO A PAOLO FERRARI, GRANDE ATTORE TEATRALE PRESTATO ALLA TV

Maggio 6th, 2018 Riccardo Fucile

AVEVA 89 ANNI, LAVORO’ CON PETRI, ZEFFIRELLI E BLASETTI… GRANDE DOPPIATORE, FU LA VOCE DI HUMPHREY BOGART

È morto a Roma Paolo Ferrari, grande attore di teatro, per anni in ditta con Valeria Valeri, ma anche del grande schermo. Ha lavorato con registi come Blasetti, Zeffirelli e Petri. È stato anche un famoso doppiatore. E un’icona della tv.
Nato a Bruxelles il 26 febbraio 1929, è morto a 89 anni. Con lui finisce un’era, quella di una bella Italia che non esiste più.
Una vita vissuta giocando a recitare, attore di un Paese a cavallo tra due guerre, vissuta tra povertà  e rinascita in quel bel Paese che Paolo Ferrari ha rappresentato partendo dai microfoni della radio, arrivando alla tv in bianco e nero, prove tecniche di trasmissione, oltre il colore.
Fino a oggi, tra le mani telecomandi e telefonini, computer. Davanti, schermi giganteschi, molto rumore.
La sua carriera comincia da bambino, a 9 anni. Alla radio Eiar con un programma in cui interpretava il balilla Paolo. Aveva debuttato nel film Ettore Fieramosca, regia di Alessandro Blasetti, col nome di ‘Tao’ Ferrari. Un bambino prodigio in calzoni corti di feltro dei primi anni Quaranta, un ragzzino fortunato, piccolo in mezzo a grandi attori dai quali imparava tutto.
Poi un fine primo tempo di guerra e subito dopo, di nuovo, il ritorno a quello che voleva e sapeva fare, l’attore. Radio, televisione.
Con lui, gli indimenticabili.
Nel varietà  radiofonico Rosso e nero n° 2, recita con Nino Manfredi e Gianni Bonagura. Impara tutto, adora quello che fa con tutto se stesso. Quasi 40 film. Con Steno, Corbucci, Zeffirelli, Malasomma, Festa Campanile, Veronesi, Petri, Canevari. Dalla fine degli anni Quaranta è la voce di David Niven in Scala al paradiso (1948), Franco Citti in Accattone di Pier Paolo Pasolini e quella di Jean-Louis Trintignant nel Sorpasso di Dino Risi. Negli anni Settanta ridoppia Humphrey Bogart in Il mistero del falco, Il grande sonno, Agguato ai tropici.
Ma è anche il Bond di Roger Moore in Gold, è Tomà¡s Milià¡n in Dove vai tutta nuda?, Richard Burton in La quinta offensiva, Dean Martin in 10.000 camere da letto, o Clive Francis in Arancia meccanica.
Nel 2008 Paolo Ferrari è tornato ad essere testimonial pubblicitario e protagonista dello spot televisivo Dash, insieme all’attore Fabio De Luigi come “suo angelo custode
Girano intorno al suo mondo Vittorio Gassman, Marina Bonfigli, che sposa, la Rai è la televisione più bella del mondo. Paolo Ferrari poteva raccontarne ogni angolo, ogni luce, nel 1960 presenta anche il Festival della canzone italiana di Sanremo, insieme a Enza Sampò.
Negli anni Sessanta diventa popolarissimo. È la pubblicità  televisiva del Dash a fare entrare il suo naso, i capelli brizzolati, le mani, nelle case degli italiani.
Una serie di spot che restano nella storia, un ottimismo nuovo, sorrisi che ricordano un mondo Oltreoceano aperti a ogni possibilità . Il bianco più bianco, quando il detersivo era in polvere e nei fustini. “No, non scambio il bianco di Dash! Si riprenda i due fustini signor Ferrari!”, diceva una signora in una delle pubblicità .
La televisione non lo abbandona mai. Dal 1969 al 1971 partecipa alla serie dedicata a Nero Wolfe, nel ruolo di Archie Goodwin al fianco di Tino Buazzelli. Poi Accadde a Lisbona, al fianco di Paolo Stoppa.
Negli anni Ferrari è stato uno dei protagonisti della serie tv Orgoglio, in cui appare in tutte e tre le stagioni come il marchese Giuseppe Obrofari, uno dei personaggi principali e capostipite della famiglia protagonista.
Nella soap opera Rai Incantesimo (9 e 10) ha il ruolo di Luciano Mauri. È il “pensionato” del serial televisivo di Rai 2 Disokkupati del 1997. E nel 2006 vince il Premio Gassman alla carriera.
Dopo il primo matrimonio con Marina Bonfigli con la quale ha avuto due figli, Fabio (il maggiore, anche lui attore, famoso protagonista dei Ragazzi della III C) e Daniele, ha poi sposato Laura Tavanti, madre del suo terzo figlio, Stefano.
Entrambe sono state sue compagne anche sulla scena. Ferrari era ricoverato nell’ospedale di Monterotondo, malato da tempo.
Lo assisteva la moglie insieme ai figli.
Da poco aveva detto in un’intervista: “Alla meditazione io dedico ogni giorno qualche ora. Lasciar passare i pensieri, lasciarli andare senza trattenerli”.

(da “La Repubblica”)

argomento: arte | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.690)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (317)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2018
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ’I PEGGIORI CRIMINI DEL FUORILEGGE DELLA CASA BIANCA DEVONO ANCORA ARRIVARE’’: IL LEGGENDARIO AMBIENTALISTA RALPH NADER, A 91 ANNI, E’ PIU’ INCAZZATO CHE MAI
    • “IL PONTE SULLO STRETTO È LA PIÙ GRANDE RAPINA DI UN MINISTRO DEL NORD”: LO ZOCCOLO DURO DEI VECCHI LEGHISTI ANTI-MERIDIONALI NON PERDONA SALVINI PER IL “TRADIMENTO” DEL NORD
    • COM’ERA LA STORIELLA CHE ARIANNA MELONI ERA UNA “PRIVATA CITTADINA” CHE “NON RICOPRE INCARICHI PUBBLICI”? LA SORELLA D’ITALIA OGGI HA ACCOMPAGNATO IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO ALLA CENTRALE OPERATIVA DEL 118 E NELLA SEDE DELLA PROTEZIONE CIVILE
    • FINCHÉ C’È GUERRA, C’È SPERANZA (PER NETANYAHU). GERSHON BASKIN, NEGOZIATORE ISRAELIANO CHE NEL 2011 TROVÒ L’ACCORDO PER LIBERARE IL SOLDATO GILAD SHALIT: “NEL 2024, IN CAMBIO DEL RITIRO TOTALE DELL’ESERCITO ISRAELIANO, HAMAS ERA DISPOSTA A RILASCIARE TUTTI GLI OSTAGGI: IL GOVERNO DELLO STATO EBRAICO RISPOSE ‘NO, LIBERATENE LA METÀ’”
    • I RIFORMISTI RESTERANNO NEL PD, IL PROGETTO DI ALESSANDRO ONORATO, CON LA BENEDIZIONE DI BETTINI E VELTRONI, VUOLE METTERE INSIEME ENERGIE NUOVE E MODERATE: ASSESSORI, SINDACI E CONSIGLIERI CIVICI DI TUTTA ITALIA, INSIEME ALL’ASSOCIAZIONISMO CATTOLICO DI RUFFINI
    • IN SICILIA I BALNEARI PERDONO LA GUERRA DEI LIDI: STOP AI TORNELLI IN TUTTE LE SPIAGGE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA