Destra di Popolo.net

IL CORAGGIOSO “SEDICENTE” FASCISTA DI BATTISTA PADRE CANCELLA IL POST SU MATTARELLA E LA BASTIGLIA

Maggio 23rd, 2018 Riccardo Fucile

SOTTOLINEO “SEDICENTE”: I “FASCISTI” NON MANDANO MESSAGGI MAFIOSI, LA MAFIA LA COMBATTONO COME BORSELLINO… CONTRO GLI INFAMI DI QUALSIASI COLORE, ANCHE QUELLI CHE A OSTIA CERCAVANO I VOTI DEI CLAN

La pastiglia deve avere fatto effetto.
Il prode Vittorio Di Battista, qualche ora fa aveva scritto un post su Facebook nel quale minacciava il presidente della Repubblica Sergio Mattarella di non meglio precisate prese della Bastiglia all’indirizzo del Quirinale da parte del “popolo incazzato”: “Ecco, il Quirinale è più di una Bastiglia, ha quadri, arazzi, tappeti e statue. Se il popolo incazzato dovesse assaltarlo, altro che mattoni. Arricchirebbe di democrazia questo povero paese e ridarebbe fiato alle finanze stremate”, scriveva, chiudendo poi così: “Forza, mister Allegria (Mattarella, ndr), fai il tuo dovere e non avrai seccature”.
Una volta letto ad alcuni è venuto in mente che forse più di presa della Bastiglia ci si dovesse preoccupare della necessaria presa di una pastiglia.
Ma siccome un poeta molto apprezzato dalla destra diceva che “Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui”, Vittorio Di Battista ha cancellato il post.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: mafia | Commenta »

LE MINACCE DI DI BATTISTA PADRE A MATTARELLA E LE COLPE DEI FIGLI

Maggio 23rd, 2018 Riccardo Fucile

TRE ANNI FA VOLEVA DISTRUGGERE SALVINI, ORA IL SEDICENTE FASCISTA DA AVANSPETTACOLO E’ DIVENTATO IL LECCACULO DELLA LEGA

Le colpe dei padri non dovrebbero mai ricadere sui figli. Quindi non è colpa del figlio di Alessandro Di Battista se papà  tre anni fa voleva distruggere Salvini e oggi – per interposto Di Maio – ci fa il governo insieme.
Per usare le parole di Roberto Saviano, non è che paraculus pater, paraculus filius.
A maggior ragione, se quel sedicente “vecchio fascistone” del padre di Alessandro, Vittorio, scrive su Facebook che gli italiani dovrebbero assaltare il Quirinale (“Se il popolo dovesse assaltarlo, altro che mattoni”), minaccia Mattarella con consigli da rapinatore di banche (“Fai il tuo dovere ed eviterai seccature”), vede una lobby ebraica dietro le notizie sul cv di Giuseppe Conte (le “fianate”), caccia palle sulla legge elettorale (con questi voti, nessuna legge elettorale anche decente avrebbe decretato un vincitore, tolto l’orrendo Italicum), dà  del poveretto all’uomo che sta cercando di tenere la barra dritta in questo indicibile caos… tutto questo non è colpa di Alessandro Di Battista.
Che però dovrebbe almeno togliere al babbo le credenziali di accesso.
Resta un dato: sui social, fior di sostenitori grillini hanno condiviso esultando il post/pizzino.
Dibba da sempre sostiene di aver votato a sinistra e di essere un sincero democratico: ecco, qualche domanda su cosa avete seminato, me la farei.
A patto, forse, che risponda il Di Battista di tre anni fa.
Figlio, mi raccomando.

(da “La Repubblica”)

argomento: denuncia | Commenta »

CON LEGA E M5S IL PARTITO DEL CEMENTO HA GIA’ TRIONFATO

Maggio 23rd, 2018 Riccardo Fucile

NEL CONTRATTO CANCELLATE TUTTE LE BATTAGLIE DEL M5S, SPAZIO ALLE OPERE INUTILI CHE PIACCIONO ALLA LEGA… SI CONTINUA CON LA ULTRADECENNALE PORCHERIA ORGANICA AL CARROCCIO DI SPOLPARE LE CASSE DELLO STATO

Cinquanta giorni fa avevamo avanzato il timore che il “parliamo di programmi e solo dopo di persone” nascondesse un rischio: belle parole generiche avrebbero assunto con i nomi dei ministri una concretezza tutta da scoprire.
L’esempio scelto era quello del ministero delle Infrastrutture: ci andrà  un pentastellato rigorosamente schierato contro le grandi opere inutili o un leghista amico del cemento? La domanda era mal posta.
Se nascerà  il governo pentaleghista non ci sarà  bisogno di attendere il nome del ministro.
Basta leggere il “Contratto per il governo del cambiamento” sottoscritto da Luigi Di Maio e Matteo Salvini: il partito del cemento ha già  trionfato.
Il capitolo 27 (“Trasporti, infrastrutture e telecomunicazioni”) è dedicato per metà  ai mezzi di trasporto privato e alla promozione di auto ibride e elettriche, car sharing e piste ciclabili. Ottimo.
Ma non si parla di grandi opere, quelle contro cui il M5S ha combattuto per anni le sue battaglie.
Non si parla della rendita delle concessionarie autostradali, anzi la parola autostrada non compare mai. L’unica opera nominata è il Tav Torino-Lione.
Dopo anni di opposizione dura, il M5S consegna alla storia questo grido di battaglia: “Con riguardo alla Linea ad Alta Velocità  Torino-Lione, ci impegniamo a ridiscuterne integralmente il progetto nell’applicazione dell’accordo tra Italia e Francia”.
C’è da sperare che chi ha prodotto la formula sappia esattamente quali spazi di ridiscussione integrale consenta l’accordo tra Italia e Francia.
Colpisce comunque che un programma di governo che propugna la “ridiscussione dei Trattati dell’Ue” consideri intoccabile l’accordo bilaterale per un’opera inutile.
Il sospetto che gli interessi cementizi abbiano trovato ospitalità  nel “contratto” si fa più forte leggendo le poche ambigue righe dedicate, senza nominarlo, al Terzo valico, la ferrovia che dovrebbe collegare il porto di Genova alla città  di Voghera.
Costo previsto per i contribuenti: 6,2 miliardi di euro per 56 chilometri.
Il contratto Di Maio-Salvini contiene un inno alla più inutile delle opere inutili, come il M5S l’ha sempre definita.
Promemoria: parliamo di un’opera talmente inutile che per 20 (venti) anni Intesa Sanpaolo non ha avuto il coraggio di finanziarla.
Appena il capo della banca Corrado Passera è diventato ministro ha mollato il conto da pagare allo Stato: è stata la prima decisione del governo Monti, addirittura precedente alla legge Fornero.
Uno scandalo che il governo pentaleghista perdonerà .
Il curriculum del Terzo valico non è brillante. Il direttore dei lavori Stefano Perotti è stato arrestato nel 2015, ha preso il suo posto Giandomenico Monorchio che è stato arrestato nel 2016 insieme a Michele Longo, uomo Salini Impregilo e presidente del consorzio costruttore Cociv.
Saranno tutti innocenti, per carità , ma è difficile credere che in quei cantieri miliardari regni la trasparenza.
A tutto questo il “contratto” dà  la sua risposta a pagina 49: “Senza un’adeguata rete di trasporto ad alta capacità  non potremmo mai vedere riconosciuto il nostro naturale ruolo di leader della logistica in Europa e nel Mediterraneo. È necessario inoltre favorire lo switch intermodale da gomma a ferro nel trasporto merci investendo nel collegamento ferroviario dei porti italiani”.
Sembra la propaganda del Berlusconi con la lavagna da Bruno Vespa.
È esattamente la retorica del ferro con cui da decenni il partito del cemento assalta e spolpa le casse dello Stato.
Una pluridecennale porcheria alla quale la Lega ha partecipato organicamente mentre il M5S protestava.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

LA LOGORA TATTICA DEL POLIZIOTTO BUONO E DI QUELLO CATTIVO FUNZIONA SOLO NEI FILM AMERICANI E NEL TEATRINO POLITICO ITALIANO

Maggio 23rd, 2018 Riccardo Fucile

DI BATTISTA E DI MAIO SONO DUE CONSUMATI CARATTERISTI DEI PALCOSCENICI DI PROVINCIA … PRENDERE PER I FONDELLI IL PUBBLICO E’ IL LORO MESTIERE

La gestione della comunicazione nel Movimento 5 Stelle non è mai lasciata al caso e molte delle fortune elettorali di questo partito sono legate proprio alle eccellenti doti di organizzazione dei messaggi che piovono sui vari media.
In questo, vi piacciano a no, Casaleggio, Casalino e la loro squadra si sono dimostrati negli anni i più abili costruttori di narrazione in circolazione (il caso Salvini è infatti piuttosto diverso).
Per questo sono sinceramente affascinato da una “trappola” in cui caschiamo regolarmente tutti.
La trappola più vecchia del mondo e che, per semplicità , chiamerò “poliziotto buono e poliziotto cattivo”.
Un po’ come succede negli interrogatori dei film americani, di fronte al criminale che viene torchiato, i due agenti interpretano un ruolo a tavolino: uno fa il violento aggressivo e intimorisce il sospettato. L’altro cerca di essergli amico, di difenderlo dal collega, di carpirne la simpatia per ottenere la confessione che cerca.
Se togli il poliziotto buono, la strategia di quello cattivo si rivela inutile. E viceversa.
Ecco, negli ultimi tempi il Movimento 5 Stelle ha applicato una strategia simile nei confronti del suo elettorato.
I due poliziotti sono Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista, il “criminale” è ovviamente l’elettore e, ancora di più, la base. Ora, definire tra Di Maio e Dibba quale sia il buono e il cattivo è un po’ una questione di punti di vista.
In ogni caso, ogni volta che il Movimento si sta un po’ impaludando in “lungaggini” politiche o dibattiti non troppo graditi alla base più ruspante, e quando i commenti sui social ricominciano a farsi aggressivi, interviene il poliziotto Alessandro Di Battista. Lo fa ad esempio ricordando che Silvio Berlusconi è il male assoluto (poco conta che sia il suo editore) o, notizia dell’ultima ora, per esortare Mattarella a “non difendere cause perse” e convocare al Quirinale Giuseppe Conte.
Un messaggio, rilasciato chiaramente su Facebook, piuttosto aggressivo e irrituale (ma, come ho spiegato ieri, i riti e le cortesie istituzionali sono una delle cose che meno interessano, anzi) con l’unico intento di tranquillizzare a base, fare vedere agli elettori che i 5 Stelle sono sempre gli stessi del primo giorno.
Una frase che però viene fatta dire sempre al poliziotto “cattivo” Dibba mentre al poliziotto “buono” Di Maio o ai suoi più stretti collaboratori si chiede di fare l’altro, quello istituzionale e tranquillo.
Ad esempio la capogruppo 5 Stelle Giulia Grillo, che insieme a Toninelli è la spalla di Di Maio, appena ieri sera aveva detto: «È normale e fisiologico che il capo dello Stato decida i suoi tempi: sono tutte cose che già  conosciamo».
Il risultato di “poliziotto buono e poliziotto cattivo”, ce lo insegnano i film americani, è sempre lo stesso: il sospettato (in questo caso l’elettore) ci casca sempre e finisce per cantare e fare quello che vogliono i due “sbirri”.
La strategia per tenere insieme la base senza “compromettere” con dichiarazioni eccessive le figure istituzionali funziona alla perfezione.
Basta cascarci

(da “L’Espresso”)

argomento: Costume | Commenta »

PENSIONI, BOERI AVVERTE: “SE VOLETE QUOTA 100 TROVATE 15 MILIARDI L’ANNO CHE DIVENTERANNO 20”

Maggio 23rd, 2018 Riccardo Fucile

“UN CONTO SONO LE PROMESSE, ALTRA COSA LA REALTA’, I NUMERI DI M5S E LEGA SONO SBALLATI, ALTRO CHE 5 MILIARDI”

La riforma dei requisiti pensionistici che hanno in mente Lega e Movimento 5 Stelle rischia di costare molto più caro di quanto immaginato.
È l’avvertimento che lancia il presidente dell’Inps Tito Boeri.
Per andare in pensione con quota 100 tra età  e contributi o 41 anni di contributi a qualsiasi età  così come previsto dal contratto di governo tra Lega e M5s – secondo Boeri – si avrebbe “un costo immediato di 15 miliardi all’anno” per salire poi a regime   a 20 miliardi.
Il debito implicito sarebbe di 120 miliardi di euro.
Sul contratto di governo – ha spiegato Boeri a proposito della quota 100 per l’accesso alla pensione – c’è una cifra diversa, 5 miliardi. Per arrivare a questa cifra ci sarebbe bisogno di inserire finestre che impongano un ritardo di 15 mesi”.
Di fatto quindi con questa quota superiore a 101 si potrebbero “ridurre i costi a 7 miliardi per il primo anno e a 13 miliardi a regime”.
Si potrebbe poi, ha spiegato Boeri, inserire una previsione secondo la quale potrebbero non essere considerati per il calcolo degli anni dei contributi quelli figurativi o i riscatti.
“Bisognerebbe essere – ha avvertito parlando ad un convegno sui ‘dati amministrativi per le analisi socio-economiche e la valutazione delle politiche pubbliche’ – molto espliciti, avere l’onestà  intellettuale di dire cosa vogliono fare e che cosa c’è e cosa non c’è esattamente in quota 100”.
Discorso analogo per il reddito cosiddetto di cittadinanza.
I costi sono “nettamente superiori a quelli stimati”, ha detto Boeri parlando a un convegno sull’utilizzo dei dati amministrativi per la valutazione delle politiche pubbliche spiegando che in questi casi l’indagine campionaria non basta per dare un quadro completo sulla situazione di coloro che potrebbero accedere al beneficio. Questo è proprio uno di quei casi in cui andrebbero utilizzati i dati amministrativi per la valutazione delle politiche da mettere in atto.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LEGA E M5S CON LA FLAT TAX FANNO GUADAGNARE I PENSIONATI D’ORO

Maggio 23rd, 2018 Riccardo Fucile

ALTRO CHE TAGLIARLE, ALLA FINE CHI PRENDE DI PENSIONE 5.000 EURO AL MESE CI GUADAGNA 1.674 EURO AL MESE: QUESTI SONO I “TAGLI” DEI DUE CIALTRONI

La Lega e il MoVimento 5 Stelle hanno annunciato di voler tagliare le cosiddette pensioni d’oro, ovvero quelle sopra i 5 mila euro netti al mese, non giustificate dai contributi versati, e quindi pagate col sistema retributivo. Sono 30 mila.
Il contratto vuole eliminare la parte di pensione non corrispondente al valore dei contributi.
Repubblica, in un articolo a firma di Marco Ruffolo basato su dati di Tabula-Futuro e previdenza, spiega che il contratto giallo-verde, dopo aver sventolato la bandiera dell’equità  sociale, finisce non per ridurre ma addirittura per aumentare le pensioni nette di quei privilegiati.
E non di poco.
A conti fatti, i pensionati più ricchi si metteranno in tasca circa il 30 % in più.
A spiegare questa clamorosa eterogenesi dei fini interviene un’altra misura chiave del contratto: la flat tax. Già , perchè i risparmi che otterranno i pensionati d’oro attraverso la tassa piatta (fatta in realtà  da due aliquote molto basse), saranno di gran lunga più cospicui dei tagli che subiranno le loro pensioni.
Questo perchè più alte sono le pensioni, più si riduce lo squilibrio tra contributi pagati e pensione percepita, e così alla fine il taglio previsto non sarà  così forte da annullare i vantaggi della tassa piatta.
Prendiamo ad esempio un pensionato che prende 10 mila euro lordi al mese, 5.837 netti.
Con il taglio del 5%, il suo assegno si riduce a 9.500 euro lordi, che con l’attuale tassazione equivalgono a 5.553 euro netti: dunque 284 euro in meno.
Ma con la flat tax quell’assegno netto risale di 1.958 euro.
Guadagno finale: 1.674 euro in più al mese nelle sue tasche, con un aumento della pensione del 29%.
Facciamo un esempio limite: il fortunato che ha una pensione di 40 mila euro al mese, da una parte avrà  un taglio di 2 mila euro, dall’altra un risparmio fiscale di oltre 8 mila: 6 mila euro in più al mese.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

CONTE, LA CONSULENZA FIRMATA SETTE GIORNI PRIMA DEL SUO NOME AL QUIRINALE E L’ACCUSA DI CONFLITTO DI INTERESSI

Maggio 23rd, 2018 Riccardo Fucile

LA CONSULENZA DEL 14 MAGGIO INDIRIZZATA AL PREMIER CHE ORA SAREBBE LUI STESSO

Un parere pro veritate firmato il 14 maggio, quando i 5 Stelle lo avevano già  indicato al presidente della Repubblica come loro papabile premier. Nulla di illegittimo, al massimo una questione di inopportunità .
Che Giuseppe Conte non ha giudicato tale, nonostante quella consulenza indichi al governo una condotta potenzialmente punibile dall’esecutivo che lo stesso avvocato — già  all’epoca — sapeva di potersi trovare a guidare.
La storia — ricostruita da La Repubblica — riguarda l’incarico ricevuto da Conte da parte del finanziere Raffaele Mincione, che si sta battendo per il controllo della società  Retelit, azienda che gestisce cavi in fibra ottica che collegano 9 grandi città  italiane. Beni strategici, sui quali il governo può esercitare la “golden power”. Mincione attraverso Fiber 4.0 è azionista di minoranza con l’8,97%, ma contro di lui c’è un patto parasociale firmato da tre società  Bousval, Axxion e SVM che controllano il 24,36% delle azioni e vogliono presentarsi all’assemblea del 27 aprile con una lista di maggioranza.
Così una settimana prima, il 20, Mincione segnala al governo quella che a suo avviso è un’omissione importante: la mancata comunicazione all’esecutivo di avere il controllo della società , grazie al patto parasociale.
Oltretutto, osserva Mincione, Bousval è una società  libica, controllata dalla Lybian Post Telecommunications information Technology Company. Una delle società  del patto parasociale, la SVM, in assemblea spiega che il cda ha già  chiesto pareri a diversi legali sulla necessità  di comunicare all’esecutivo il “controllo”.
Ma la Fiber di Mincione sollecita un parere pro veritate: spetta a Conte, che lo consegna il 14 maggio.
In quella data, il giurista, che è già  papabile premier, scrive che l’obbligo di notifica a Palazzo Chigi c’era, a causa della libica Bousval: “In casi eccezionali di rischio (…) — sottolinea — il governo può opporsi, sulla base della stessa procedura, all’acquisto” di Retelit.
Lo stesso governo che in quella data Conte sa che potrebbe guidare di lì a qualche settimana.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

CI HANNO PRESO PER IL CURRICULUM: ECCO LE OMISSIONI NELLA SCHEDA DI CONTE

Maggio 23rd, 2018 Riccardo Fucile

NON SOLO ABBELLIMENTI MA CURIOSE DIMENTICANZE: PERCHE’ NON HA SCRITTO CHE SIEDE NEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DI LA PENINSULARE ASSICURAZIONI E GHMS SPA NEL CAMPO ENERGETICO?

Non solo abbellimenti ma anche curiose omissioni.
Nel curriculum di Giuseppe Conte, racconta oggi Franco Bechis sul Tempo (giornalista apprezzato e ascoltato dai grillini), insieme a qualche onore smentito dalle università  citate, c’è anche qualcosa che manca.
Il professor Conte di Volturara Appula siede infatti anche in due consigli di amministrazione.
Ovvero è consigliere di sorveglianza de La Peninsulare compagnia generale di assicurazione ed è consigliere di amministrazione ancora in carica (fino alla approvazione del bilancio al 31 dicembre 2017) della GHMS Venezia SPA, una delle società  operative del gruppo Marseglia, attivo nelle energie alternative.
Il Tempo racconta che la carica in La Peninsulare è stata ottenuta il 20 dicembre 2016, quando la compagnia assicurativa era in liquidazione coatta amministrativa sotto gli occhi dell’organo di controllo — l’Isvass- presieduto dal direttore generale della Banca d’Italia, Salvatore Rossi.
Più complicata la vicenda della GHMS Venezia SPA:
I Marseglia sono una delle più grandi famiglie di imprenditori pugliesi che oltre al core business energetico-turistico si erano ritagliati una piccola fetta del mercato della produzione delle olive e dell’olio. In quel settore sono pure incappati nel 2015 in una vicenda giudiziaria che inizialmente aveva coinvolto sei loro aziende, finite in mezzo a una inchiesta sul trasporto fuori zona di rami di ulivo infettati dalla xylella e sulla commercializzazione di olio di oliva tarocco (venivano spacciate per produzione locale olive in realtà  prodotte in paesi del nord Africa).
Dalla vicenda il gruppo uscì dimostrando di avere comprato sì quei rami di ulivo infetti in violazione della legge, ma senza saperlo.
Quanto all’olio tarocco veniva prodotto da altri su terreni dei Marseglia affittati a terzi.
Curiosamente lo stesso gruppo Marseglia in cui è consigliere di amministrazione il professore Conte è più volte entrato nel mirino del Movimento 5 stelle in Puglia, che contestava la decisione del governatore Michele Emiliano di concedere a Monopoli il raddoppio del loro stabilimento per la produzione di biodiesel.
Salvatore Dama, che su Libero riporta la stessa notizia, sostiene che secondo le regole del contratto di governo il prof è in conflitto di interessi e potrebbe non essere idoneo a ricoprire l’incarico di premier.
Però a Di Maio ha già  assicurato che, entrato a Palazzo Chigi, lascerà  gli incarichi che possano stridere con l’ufficio pubblico.
Tutt’altro significato ha invece il giallo della casa ipotecata sollevato dall’Espresso, se non altro perchè la ricostruzione e la spiegazione fornita dal commercialista del presidente del Consiglio in pectore non spiega tutto: nel 2009 Conte ha ricevuto un’ipoteca di Equitalia per oltre 52 mila euro per un “importo capitale ”di26 mila di cui ad ora non si conoscono le origini.
Emiliano Fittipaldi ha sentito il commercialista di Conte, Gerardo Cimmino: “Il professore nel 2009 ha avuto una richiesta di documentazione inerente le sue dichiarazioni dei redditi. L’agenzia ha mandato le comunicazioni via posta, ma il portiere non c’è. La cartolina è stata smarrita. Quando il contribuente non si presenta, e non porta i giustificativi della dichiarazione, iscrive al ruolo tutto l’Irpef sulla dichiarazione non presentata. Quando il professore se ne è accorto, ha saldato tutto.
Non si sono aperte procedure penali, solo una questione fiscale”.
Ma perchè Conte, se aveva ragione, non ha fatto ricorso?

(da “NextQuotidiano“)

argomento: denuncia | Commenta »

CONFINDUSTRIA: “MA DOVE SONO I SOLDI PER LE PROMESSE DEL CONTRATTO?”

Maggio 23rd, 2018 Riccardo Fucile

BOCCIA SPRONA LA POLITICA A NON METTERE IN DISCUSSIONE LE RIFORME E LA PERMANENZA IN EUROPA

Va bene cambiare, ma senza distruggere. E’ il monito che Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, lancia alla platea di industriali, politici, sindati riuniti all’annuale assise dell’organizzazione imprenditoriale.
Un monito che più che alla platea degli invitati è diretta a chi oggi ha in mano le carte per formare il nuovo governo a cui   chiede retoricamente se ha una politica industriale, mettendo anche in guardia: “Non è affatto chiaro dove si recuperano le risorse per realizzare i tanti obiettivi e promesse elettorali”.
Parole che i due leader che hanno in mano le carte non ascoltano. Sia Di Maio che Salvini non sono tra i presenti in sala.
Boccia sprona il mondo politico e istituzionale.   “La politica – ha detto – deve riappropriarsi del suo ruolo, recuperando la sua vocazione alla sintesi, che matura attraverso il dialogo, il confronto e il sapiente bilanciamento degli interessi”.
E sbaglia, sottolinea il leader degli industriali, chi pensa che l’industria e i suoi temi siano superati. “Non ci può essere una politica forte senza un’economia forte” sottolinea, “se la politica pensa di essere forte creando le condizioni per indebolire l’economia lavora contro se stessa”.
Non può passare l’idea, e il messaggio è ai nuovi leader politici entrati sulla scena ma non solo, che “a ogni cambio di maggioranza politica si torna indietro su scelte strategiche”.
E’ il mondo dell’industria, delle sue difficoltà , del lavoro che cambia, il nucleo centrale del discorso del numero uno di viale dell’Astronomia, che non rinnega il ruolo del sindacato, anzi è con lui che vuole andare avanti e mette in guardia da qualunque ipotesi di un’uscita dall’euro.
Ma per arrivarci la politica deve avere uno sguardo lungo, non può accontentarsi di insguire i risultati elettorali, come fosse sempre in campagna elettorale. “L’industria e i suoi temi – è l’accusa, tutt’altro che velata – è uscita dall’agenda politica”. Un azzardo per una Paese che è comunque la seconda manifattura europea.
“Il contesto che viviamo inizia a preoccuparci – afferma Boccia – e ci chiede di intervenire con saggezza, buon senso e consapevolezza delle nostre responsabilità . Del senso del limite. Bisogna avere senso di comunità  e consapevolezza del momento delicato della vita del Paese – aggiunge – Inquadrare nella cornice giusta e non avere una visione limitata di quanto sta accadendo, sapendo ben distinguere la questione italiana, ciò che dipende da noi, dalla questione europea, senza usare quest’ultima come alibi per non affrontare la prima”.
Troppa politica dal respiro breve, dunque, mentre le recenti elezioni   “confermano che bisogna riprendere in mano il cantiere delle riforme istituzionali per garantire la governabilità “, osserva il presidente di Confindustria, che incalza “non possiamo continuare a navigare a vista anche perchè i nodi da sciogliere “sono ancora davanti a noi” e rischiamo di rimanere continuamente impigliati “nella sottocultura dei veti e dei blocchi anche di matrice territoriale”.
Deciso Boccia anche sulle grandi opere: nessun dietrofront sulle grandi opere: Tav, Tap e sul Terzo Valico.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.690)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (317)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2018
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ’I PEGGIORI CRIMINI DEL FUORILEGGE DELLA CASA BIANCA DEVONO ANCORA ARRIVARE’’: IL LEGGENDARIO AMBIENTALISTA RALPH NADER, A 91 ANNI, E’ PIU’ INCAZZATO CHE MAI
    • “IL PONTE SULLO STRETTO È LA PIÙ GRANDE RAPINA DI UN MINISTRO DEL NORD”: LO ZOCCOLO DURO DEI VECCHI LEGHISTI ANTI-MERIDIONALI NON PERDONA SALVINI PER IL “TRADIMENTO” DEL NORD
    • COM’ERA LA STORIELLA CHE ARIANNA MELONI ERA UNA “PRIVATA CITTADINA” CHE “NON RICOPRE INCARICHI PUBBLICI”? LA SORELLA D’ITALIA OGGI HA ACCOMPAGNATO IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO ALLA CENTRALE OPERATIVA DEL 118 E NELLA SEDE DELLA PROTEZIONE CIVILE
    • FINCHÉ C’È GUERRA, C’È SPERANZA (PER NETANYAHU). GERSHON BASKIN, NEGOZIATORE ISRAELIANO CHE NEL 2011 TROVÒ L’ACCORDO PER LIBERARE IL SOLDATO GILAD SHALIT: “NEL 2024, IN CAMBIO DEL RITIRO TOTALE DELL’ESERCITO ISRAELIANO, HAMAS ERA DISPOSTA A RILASCIARE TUTTI GLI OSTAGGI: IL GOVERNO DELLO STATO EBRAICO RISPOSE ‘NO, LIBERATENE LA METÀ’”
    • I RIFORMISTI RESTERANNO NEL PD, IL PROGETTO DI ALESSANDRO ONORATO, CON LA BENEDIZIONE DI BETTINI E VELTRONI, VUOLE METTERE INSIEME ENERGIE NUOVE E MODERATE: ASSESSORI, SINDACI E CONSIGLIERI CIVICI DI TUTTA ITALIA, INSIEME ALL’ASSOCIAZIONISMO CATTOLICO DI RUFFINI
    • IN SICILIA I BALNEARI PERDONO LA GUERRA DEI LIDI: STOP AI TORNELLI IN TUTTE LE SPIAGGE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA