Destra di Popolo.net

“COME RIPETE CHIOCCI, ‘SE IO TI POSSO FARE MALE, PRIMA O POI LO FARÒ. SO COME FARLO”

“IL FOGLIO” RIPERCORRE LA GUERRA TRA IL DIRETTORE DEL TG1, IL “DURO”, E IL “MITE” AD, GIAMPAOLO ROSSI: “IL DURO NON SOPPORTA CHE IL SUO TG POSSA ESSERE SUPERATO DAL TG5. NON PUÒ TOLLERARE CHE NON GLI VENGA DATA L’ATTENZIONE CHE MERITA, AL SUO TG, LUI CHE È VICINO AL SOLE, LUI CHE È NEL CUORE DI MELONI. QUANDO IL MITE SPROFONDAVA, DICONO CHE MELONI INDICASSE LUI, CHIOCCI: ‘ECCO COME BISOGNEREBBE FARE. COME FA LUI’” 

Questa non è una notizia. E’ solo una storia. La più banale. E’ la storia di una rivalità, quella fra Gian Marco Chiocci e Giampaolo Rossi, e di come finirà. Finirà con il trionfo del più forte, di chi ha il coraggio di andare “fino al fondo di se stesso”.
Vincerà Chiocci, il direttore del Tg1, probabile portavoce di Giorgia Meloni, possibile candidato con FdI alle prossime elezioni. Un giorno Chiocci avrà tutto. Gli basterà?
Raccontano, ma la fonte è bassissima, miserabile, che già l’estate scorsa Meloni lo avesse convocato e chiesto: “Vuoi fare tu l’ad Rai al posto di Rossi?”. Venne scelto Rossi, ma aveva vinto l’altro. Era passata l’idea che Chiocci fosse il duro e l’altro solo un debole.
Da allora il “debole” imparò a leggere sui quotidiani cosa pensava Meloni della Rai. Una mattina si alzò e scoprì che la premier avrebbe voluto “privatizzare la Rai”, informazione mai smentita (la Rai è ancora pubblica). Anche allora Rossi rimase zitto. Non si erano mai incontrati prima di quel giorno.
Sono passati più di due anni. Li presentò Meloni. E fu una faccenda spiccia. Meloni disse a Rossi, allora dg Rai, che voleva Chiocci, il direttore dell’Adnkronos, come direttore del Tg1, perché di “lui mi fido”, e Rossi le rispose che certo, si poteva fare, ma con un contratto a tempo determinato.
E’ stato il suo primo errore. Non aveva capito che la risposta giusta da dare, con Chiocci, con la destra di Chiocci, è la seguente: “In Rai non si può fare, ma una soluzione per te, caro Gian Marco, la troverò” perché a Chiocci queste cose non si fanno, perché, come ripete Chiocci, “se io ti posso fare male, prima o poi ti farò male. Io so come farlo”.
Lo sa. Chiocci conosce il gioco della penna e del poker. Conosce la forza virtuosa del bluff e della notizia. Rossi conosce le leggi della tv e tutti i libri di Jünger. Conosce l’educazione antica del “Padre nostro”, il segno della croce prima di spezzare il pane.
Uno, Chiocci, affitta una villa sull’Appia per festeggiare il suo compleanno, con Conte, Salvini, Piantedosi, l’altro, Rossi (che era il grande assente di quel compleanno) quando va a cena, se proprio deve andare a cena, sceglie il tavolo più nascosto.
Uno ha scoperto il fenomeno tv Stefano De Martino, che ha salvato la Rai, l’altro ha scoperto la casa di Montecarlo di Gianfranco Fini. Basta solo decidere: cosa è meglio, il sorriso o il dolore?
Chiocci vuole fare sapere a tutti che è “pronto a tutto” per difendersi, mentre all’altro, a Rossi, si può fare di tutto, tanto, si dice, “è solo un pensatore, ottimo per fare il ministro della Cultura”. Lo si può insultare. Non è debole. E’ solo mite. E ci ha fatto l’abitudine. E’ da almeno tre anni che Rossi prende sputi e calci perché Rossi, questo superbo esercizio, a volte necessario, sapere fare male, purtroppo, non lo ha mai imparato.
Da ad Rai non ha mai rilasciato una vera intervista ma ha autorizzato quella di Chiocci al Messaggero, quella dove il direttore del Tg1 si definiva “un marziano in Rai”, quella dove il duro faceva intendere che un’intera Rai sabotasse il suo Tg1. Anche allora, Rossi rimase zitto.
Non si detestavano, no. All’inizio, no. Era ancora presto. Non si detestano, no. Neppure oggi. Rossi direbbe, come dice adesso, che Meloni aveva da sempre pensato a Chiocci come suo portavoce (ed è vero) e Chiocci risponde che di fronte a una chiamata così importante è difficile resistere. Non si detestano, no. La storia è più sottile. Chiocci si insedia al Tg1 e inizia a pensare di Rossi che con quella testa, per carità, colta, non si fa un buon servizio alla causa, a Meloni, al governo; Rossi inizia a credere, ma non lo dice, che con i metodi di Chiocci, per carità, affascinanti, ruvidi, si possa governare, tutt’al più, un giornale, ma non la Rai.
Iniziarono a parlarsi attraverso mail. Chiocci chiede a Rossi perché il suo Tg1 non abbia un giusto traino, perché il grande sport, il tennis, sia trasmesso su Rai 2, e non su Rai 1, Rossi gli risponde, e tutti in copia, con Angelo Mellone, direttore del day time, che Rai 2 era da sempre la rete dello sport.
Vince Chiocci. Ma non basta. Il duro non sopporta che il suo tg possa essere superato dal Tg 5. Il duro non può tollerare […] che non gli venga data dalla Rai (di destra) l’attenzione che merita, al suo Tg, lui che è vicino al Sole, lui che è nel cuore di Meloni. Quando il mite sprofondava, per il caso Scurati, e venivano convocate riunioni d’urgenza (ospiti Mellone, Rossi, Nicola Rao, Chiocci) quando Meloni, come nella Cina di Mao, li rieducava, a turno, dicono che Meloni indicasse lui, Chiocci: “Ecco come bisognerebbe fare. Come fa lui”.
Come il duro. Iniziò a circolare in Rai che il mite, Rossi, neppure rispondesse al telefono, che il mite avesse consegnato pieni poteri a Monica Maggioni. Ma il mite doveva pensare a evacuare la Rai da Viale Mazzini. […] Le mail fra Chiocci e Rossi cominciarono a farsi sempre più aspre
In mezzo c’è il ritorno in Italia di Stefania Battistini, l’inviata del Tg1, autrice dello scoop in Russia, rientrata su consiglio della Farnesina ma anche di Maggioni. Chiocci chiede se sia vero che Maggioni abbia poteri di nomina sugli inviati da spedire all’estero. Il mite si difende con la complessità, con le regole di un’azienda da oltre 13 mila dipendenti.
Ma a Chiocci non si risponde in questo modo. Può fare male. Lui parla con Meloni, la premier con cui ha concordato tutte le sue ultime uscite, dopo la notizia del Foglio, il suo prossimo passaggio a Palazzo Chigi.
Nel 2024 Rossi commette un altro errore e lo ripete quest’anno. Non si premura di allontanare dalla fascia preserale estiva di Rai 1, Pino Insegno, anche perché Insegno è il dazio della destra. Il debole pensa che non sia un problema, che ci sta andare sotto il Tg5, può capitare, una volta, tanto poi si recupera, ma il duro pretende che quella fascia debba servire come vassoio del suo Tg, un tg strepitoso, pieno di notizie e scoop. E’ certo che queste siano le vere dimissioni di Chiocci, le più sofferte, come almeno altre tre. Quelle erano buone per i deboli.

(da il Foglio)

This entry was posted on martedì, Settembre 2nd, 2025 at 20:40 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SULLE REGIONALI SOVRANISTI IN TILT: LA MAGGIORANZA DOVEVA CHIUDERE LE CANDIDATURE ENTRO AGOSTO, INVECE È TUTTO IN ALTO MARE
“ISRAELE HA SBAGLIATO TUTTO QUELLO CHE POTEVA SBAGLIARE NELLA STRISCIA”; A DIRLO NON SONO I PRO-PAL MA UN REPORT INTERNO DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.089)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (47)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SE NELLE MARCHE IL MELONIANO ACQUAROLI PRENDE UNA SCOPPOLA, SI RIMETTE SUL TAVOLO TUTTO, ANCHE IL VENETO
    • GIORGIA SE NE FREGA DEI GIOVANI: LA STATISTA DELLA GARBATELLA ESULTA PER UN MILIONI DI OCCUPATI IN PIÙ IN TRE ANNI. PECCATO CHE SIANO TUTTI OVER 50
    • “ISRAELE HA SBAGLIATO TUTTO QUELLO CHE POTEVA SBAGLIARE NELLA STRISCIA”; A DIRLO NON SONO I PRO-PAL MA UN REPORT INTERNO DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • “COME RIPETE CHIOCCI, ‘SE IO TI POSSO FARE MALE, PRIMA O POI LO FARÒ. SO COME FARLO”
    • SULLE REGIONALI SOVRANISTI IN TILT: LA MAGGIORANZA DOVEVA CHIUDERE LE CANDIDATURE ENTRO AGOSTO, INVECE È TUTTO IN ALTO MARE
    • SCHLEIN, CONTE, BONELLI E FRATOIANNI, NEI PROSSIMI GIORNI, SARANNO SULLO STESSO PALCO ALLA FESTA DI AVS, AL FORUM PACIFISTA “L’ALTRA CERNOBBIO” E AL FORUM AMBROSETTI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA