Destra di Popolo.net

INTERVISTA AL COMANDANTE DELLA OPEN ARMS: “GUARDA CASO SALVINI CI VOLEVA MANDARE A CATANIA, DOVE ZUCCARO CI AVEVA GIA’ SEQUESTRATO LA NAVE SALVO POI ESSERE SMENTITO DALLA PROCURA DI RAGUSA”

Luglio 18th, 2018 Riccardo Fucile

NEGATO L’ATTRACCO A LAMPEDUSA CON LA SCUSA CHE SAREBBE PRIVA DI CELLE FRIGORIFERE… “GLI UFFICIALI E I MARINAI DELLA GUARDIA COSTIERA ITALIANA NON SONO CONTENTI DI QUELLO CHE SONO COSTRETTI A FARE DAL GOVERNO ITALIANO”

Non hanno avuto pace neanche da morti. Non è ancora finito il viaggio delle due vittime di questa storia, una donna e un bimbo di 4-5 anni. Insieme alla donna del Camerun messa in salvo ieri, sono sulla Open Arms che li porterà  a Barcellona o a Palma di Majorca, perchè sia l’Italia che Malta si sono rifiutate di accogliere i due cadaveri. “Ospitalità ” ci sarebbe stata solo per Josephine, la miracolata.
Ma la Open Arms ha rifiutato, anche perchè “gli atteggiamenti ed i toni del governo italiano non ci danno sicurezza”, spiega Riccardo Gatti, il comandante italiano della nave della ong.
Comandante Gatti, come sta Josephine?
“È ancora sotto shock. Molto provata, disidratata. Bisogna lasciarla tranquilla perchè sarà  duro per lei superare quello che ha vissuto negli ultimi mesi in Libia e le 48 ore trascorse in balia delle onde con accanto i cadaveri dell’altra donna e del bambino”.
Dove l’avete sistemata a bordo?
“Adesso è nella cabina dell’infermeria, assistita dai nostri operatori.
E i due cadaveri? Cosa si prova a viaggiare con vivi e con morti, costretti a stare in mare per almeno altri tre giorni?
“I corpi di quel bambino e di quella donna li abbiamo sistemati, su indicazione dei nostri medici, in una zona refrigerata, per evitare che i cadaveri si decomponessero. Affrontare questo viaggio non è una bella sensazione. Proviamo rabbia e dolore. Perchè non sono morti a causa di un terremoto o di un uragano. Sono morti riconducibili a precise responsabilità  politiche, persone che potevano e dovevano essere salvate”.
Il ministro dell’Interno Matteo Salvini sostiene che si tratta di una fake news.
“Questa affermazione di Salvini non mi sorprende. Ma le sue dichiararazioni sono quello che sono e ribattere sarebbe una perdita di tempo. A bordo della Open Arms siamo in trenta, tra cui anche alcuni giornalisti. Tutto quel che è successo è stato documentato e registrato: è incredibile che si possa   sostenere che è una fake news”.
Perchè vi siete rifiutati di attraccare a Catania, che vi era stata indicata come porto sicuro, dove comunque avrebbero accolto la donna sopravvissuta?
“Guarda caso ci avevano assegnato Catania, insomma la tana del lupo, dove l’inchiesta sarebbe stata condotta dal procuratore Carmelo Zuccaro che ha ingaggiato, con grande approvazione di Salvini, una battaglia personale contro le Ong. Zuccaro è stato il primo ad accusarci di favorire l’immigrazione clandestina e di presunti rapporti – sempre smentiti – con i trafficanti. È lo stesso magistrato che nei mesi scorsi aveva sequestrato la nave di Open Arms accusandoci di associazione a delinquere e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Accuse che i magistrati di Ragusa hanno smontato, disponendo il dissequestro della nave. In ogni caso avevamo già  deciso di non approdare in Italia perchè, ripeto, i toni e gli atteggiamenti del governo ci mettevano in una condizione di non tranquillità “.
La Guardia costiera libica la ritenete affidabile?
“Assolutamente no, non abbiamo nessuna fiducia nè a livello operativo nè a livello dialettico. Loro minacciano, sparano e poi riportano in Libia i sopravvissuti che erano scappati dalle loro prigioni. E manco a farlo apposta la motovedetta libica che è intervenuta è la stessa che l’8 agosto del 2017 sparò contro di noi raffiche di mitra. Purtroppo non sappiamo cosa ci aspetterà  ancora: ora si tenta di equiparare la Guardia costiera libica a quella italiana, con la quale per anni abbiamo lavorato in stretto coordinamento e in maniera efficace”.
Ma adesso la Guardia costiera italiana è stata messa all’angolo. Perchè?
“La Guardia costiera è un apparato dello Stato ed è costretta ad eseguire gli ordini della politica. Conoscendoli bene, so che in questo momento tutti gli ufficiali e i marinai non sono nè contenti nè orgogliosi di quello che sono costretti a fare”.

(da “La Repubblica”)

argomento: denuncia | Commenta »

L’ASSE MATTARELLA-CONTE-TRIA PER NEUTRALIZZARE UN GOVERNO DI SQUILIBRATI

Luglio 18th, 2018 Riccardo Fucile

UNA LINEA MAGINOT CONTRO LE FANFARONATE DEI DUE VICEPREMIER CHE DOVRANNO RIMANGIARSI LE PROMESSE IRREALIZZABILI

Tra le anime morte del pactum sceleris Trota-Spelacchio, tra i basilischi della burocrazia e tra il generone arrembante giallo-verde, tutti dediti a fiutare spasmodicamente gli olezzi che promanano dai colli romani, si registra con angoscia un fenomeno inatteso.
Mentre il proscenio del pollaio mediatico è dominato dal galletto padano e Giggino cerca di intuire come si aprono le e-mail, il potere che conta si va aggregando e modellando quatto quatto sul triangolo Mattarella-Conte-Tria.
I tre hanno compreso di essere stati catapultati in una gabbia di squilibrati, in balia di dinamiche incontrollabili.
Per venirne fuori senza danni irreparabili occorre dispiegare tutta l’astuzia della serpe che solo lunghi anni di subdole stilettate nei corridoi e congiure nei sottoscala bui dell’Accademia italiana possono conferire ed affinare.
Sino a superare in perfidia quella dei politici adusi alle compravendite di consenso incistati nei gangli del potere.
Figurarsi quella di due spiantati, senza esperienza di mondo, dediti a beccarsi sui social, che sgomitano credendo di contare qualcosa.
Quindi — come narra oggi il retroscena di Verderami sul Corriere — Tria, che adunghia i cordoni della borsa e può bucare i palloncini gonfi di promesse elettorali, si immunizza contro la Sindrome di Stoccolma con duplice mossa da consumato boiardo: astenendosi dagli incontri con i colleghi di gabinetto e inscenando un elaborato minuetto con Conte.
Secondo sussurri e grida di Palazzo, Di Maio e Salvini si incontrano con Conte, che poi informa Tria, il quale valuta e affida la risposta a Conte che infine riferisce ai suoi due vice (apparentemente senza ridere).
Insomma a via XX settembre sulle decisioni chiave, sui numeri e soprattutto sulle nomine si adotta una strategia che coniuga la Tela di Penelope con la scelta di Bertoldo sull’albero a cui farsi impiccare.
Quanto sia davvero solido il triangolo e quanto efficace la strategia, lo verificheremo a settembre, quando partirà  la giostra parlamentare della Legge di Stabilità .
Se Mattarella, Conte e Tria opporranno una Maginot di realismo alle fanfaronate, i cacicchi che sentono in poppa il vento del 4 marzo, dovranno, a cresta bassa, confessare alle moltitudini turlupinate che la flat tax o il reddito di cittadinanza erano la patetica messa in scena di un’accozzaglia balorda.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: governo | Commenta »

SORPRESA: IL DECRETO DIGNITA’ NON FERMERA’ LA PUBBLICITA’ DEL GIOCO D’AZZARDO ON LINE

Luglio 18th, 2018 Riccardo Fucile

IL PACCO DI DI MAIO: IL DIVIETO NON VALE PER I SITI ON LINE IN POSSESSO DI UNA LICENZA INTERNAZIONALE, MA SOLO PER QUELLI CHE HANNO UNA LICENZA ITALIANA…E LE SALE VLT E I GRATTA E VINCI RESTANO

Davvero non si trova più pubblicità  online del gioco d’azzardo?
Esulta il vicepremier Di Maio che su Facebook ieri scriveva “oggi anche Google ha preso atto che in italia la pubblicità  al gioco d’azzardo è bandita”. Il ministro è orgoglioso del risultato, perchè l’Italia è il primo paese in Europa a “compiere questo atto di civiltà ”.
Secondo il Capo Politico del MoVimento 5 Stelle grazie al provvedimento che vieta la pubblicità  la lotta all’azzardopatia “finalmente viene combattuta con strumenti efficaci”.
E si potrebbe anche credergli, se non fosse che in Italia il gioco d’azzardo (siti di scommesse, casinò online e così via) è ancora legale.
Così legale che il provvedimento di liberalizzazione del 2009 è stato “venduto” come   Decreto Abruzzo.
Il motivo? Con i soldi della legalizzazione del gioco d’azzardo si trovavano le risorse per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma.
Nel frattempo i big europei del gaming online hanno già  chiesto alla Commissione Europea di richiamare l’Italia al rispetto delle direttive comunitarie. Secondo Maarten Haijer, segretario generale della European Gaming and Betting Association (EGBA) il provvedimento — contrariamente a quanto previsto dall’UE — non è stato notificato dal governo per il periodo obbligatorio di valutazione di tre mesi, necessario per tutte le norme e i regolamenti tecnici degli Stati dell’Unione.
Rendere illegale la pubblicità  di qualcosa che per la legge e per lo Stato è lecito è poi un contributo così fondamentale a combattere l’azzardopatia? Probabilmente no, visto che il gioco continuerà  ad essere legale.
In parole povere, chi vuole andare sui siti di scommesse o sui casinò online oggi continuerà  a trovare siti di scommesse e casinò online.
La differenza è un’altra, e dà  pienamente la misura di quanta poca dignità  ci sia nel roboante decreto del governo gialloverde.
Non serve molto per scoprirlo, basta compulsare su Google (sì, il motore di ricerca) chiavi di ricerca come “casinò online” o “poker online” (sebbene il poker non sia un vero e proprio gioco d’azzardo).
Si scoprirà    che Google continua a mostrare tra i risultati anche gli annunci di siti di scommesse o di casinò online.
Ohibò, il potente colosso di Silicon Valley sta infrangendo la legge italiana? No. Semplicemente ha smesso di mostrare   la pubblicità  dei siti di gaming online che operano con una licenza (quindi sono legali) e al suo posto mostra la pubblicità  di tutti quei siti in possesso di una licenza internazionale; che però non è legale in Italia. Ovviamente c’è un modo per farsi beffe del Decreto Dignità : basterà  fare pubblicità  di servizi playmoney che con il decreto è ancora legale.
Insomma, il Decreto Dignità  che vorrebbe “risolvere” il problema serio e reale dell’azzardopatia va a colpire unicamente la pubblicità  online di siti che hanno ottenuto una regolare licenza — la famosa “licenza AAMS”-   e rispettano le direttive dei Monopoli di Stato (e che, per inciso, pagano pure le tasse).
I siti mostrati da quegli annunci non hanno sede in Italia, non pagano le tasse in Italia e molto probabilmente non hanno alcuna certificazione italiana.
C’è chi sostiene che in questo modo si darà  una mano alla criminalità  organizzata, lasciando sempre più spazio a piattaforme che non hanno la licenza ad operare nel nostro Paese. Giocare su una piattaforma internazionale senza licenza italiana è illegale. Altri sottolineano come vietando la pubblicità  online si va ad incidere in modo pesante su chi, su quella pubblicità  (di un prodotto legale), ha costruito — lecitamente — un’impresa.
In poche parole, il Decreto di Di Maio non solo non risolve il problema dell’azzardopatia ma rischia di creare perdite anche a quelle aziende che si sono messe in regola per operare nel nostro Paese.
Di Maio ritiene che il periodo transitorio di un anno per recedere dai contratti sia sufficiente, ma qualcuno sicuramente ci rimetterà .
L’azzardopatia e la ludopatia sono fenomeni che hanno un forte impatto sociale che va ben oltre il gioco online.
Il Decreto Dignità  invece va ad impattare solo lì, nella speranza che lo stop alla pubblicità  e alle sponsorizzazioni del gioco d’azzardo su qualunque mezzo (stampa, televisione, radio, internet) salvi gli “azzardopatici”.
Ma di misure concrete (su sale VLT, sui Gratta e Vinci, etc) non ce ne sono.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

IN MEMORIA DI PAOLO, LA FIGLIA FIAMMETTA ACCUSA: “TROPPI DEPISTAGGI DI STATO, VOGLIO LA VERITA'”

Luglio 18th, 2018 Riccardo Fucile

A 26 ANNI DALLA MORTE DI BORSELLINO LA DENUNCIA DI FIAMMETTA, MANFREDI E LUCIA: “CI SONO DOMANDE CHE NON SMETTEREMO MAI DI RIPETERE”

“Sono passati 26 anni dalla morte di mio padre, Paolo Borsellino, ucciso a Palermo insieme ai poliziotti della sua scorta, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina. E, ancora, aspettiamo delle risposte da uomini delle istituzioni e non solo”
Si apre così l’intervento di Fiammetta Borsellino, su Repubblica, nel quale chiede verità  e giustizia alla vigilia dell’anniversario della strage di via D’Amelio del 19 luglio del 1992 in cui persero la vita suo padre e cinque dei suoi agenti di scorta.
Ventisei anni dopo la figlia del magistrato denuncia “un depistaggio iniziato allora, ordito da vertici investigativi e accettato da schiere di giudici”.
Fiammetta Borsellino, nella sua lettera aperta, rivolge tredici domande sui depistaggi, sul falso pentito Scarantino, sui provvedimenti che non furono presi per la sicurezza del padre, sulle ombre dell’inchiesta sulla strage di via D’Amelio, sull’agenda scomparsa
“Ci sono domande – ha scritto Fiammetta Borsellino su Repubblica – che io e miei fratelli Manfredi e Lucia non smetteremo di ripetere, che non possono essere rimosse dall’indifferenza o da colpevoli disattenzioni”.
Il primo quesito è sulla mancata messa in atto di “tutte le misure necessarie per proteggere mio padre, che dopo la morte di Falcone era diventato l’obiettivo numero uno di Cosa nostra”, ha scritto Borsellino chiedendo conto anche della mancata protezione della scena del crimine, con la conseguente sottrazione dell’agenda rossa.
“Perchè i pm di Caltanissetta – ha aggiunto la figlia di Paolo Borsellino – non ritennero mai di interrogare il procuratore capo di Palermo Pietro Giammanco, che non aveva informato mio padre della nota del Ros sul ‘tritolo arrivato in città ‘ e gli aveva pure negato il coordinamento delle indagini su Palermo, cosa che concesse solo il giorno della strage, con una telefonata alle 7 del mattino?”.
E ancora: “Perchè nei 57 giorni fra Capaci e via D’Amelio, i pm di Caltanissetta non convocarono mai mio padre, che aveva detto pubblicamente di avere cose importanti da riferire?”.
Si fa poi riferimento alla mancata protezione della scena della strage, che permise la sottrazione dell’agenda rossa e si chiede perchè Giuseppe Ayala, allora parlamentare, “fra i primi a vedere la borsa, ha fornito versioni contraddittorie su quei momenti”.
I dubbi di Fiammetta Borsellino continuano con notazioni sul falso pentito Scarantino “(indicato dall’intelligence come vicino a esponenti mafiosi) e sul suo suggeritore, l’ex capo della squadra mobile di Palermo Arnaldo La Barbera?”.
“Perchè – si domanda ancora Fiammetta Borsellino – i pm di Caltanissetta non depositarono nel primo processo il confronto fatto tre mesi prima tra Scarantino e i veri collaboratori di giustizia (Cancemi, Di Matteo e La Barbera) che lo smentivano?”.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

LE IMMAGINI DEI PROFUGHI SBARCATI A POZZALLO SONO UNO SCHIAFFO ALL’UMANITA’: DENUTRITI, L’80% HA LA SCABBIA

Luglio 18th, 2018 Riccardo Fucile

NEI LAGER LIBICI IL PRANZO CONSISTE IN UNA CIOTOLA DI RISO DA DIVIDERE IN DIECI PERSONE… VIOLENZE SESSUALI SU MINORI E DONNE, MOLTI I MORTI PER LE PRIVAZIONI…E QUALCHE INFAME PARLA DI CENTRI ACCOGLIENTI A QUATTRO STELLE

Le immagini parlano da sole. E raccontano le condizioni durissime dei lager dove i trafficanti trattengono i migranti in Libia, tra cui anche molti bambini, stipati in stanzoni sovraffollati, spesso per oltre un anno.
La scabbia e la malnutrizione sono visibili sui loro corpi una volta arrivati in Italia, proprio come nel caso dei 450 migranti approdati in Sicilia nella notte tra domenica e lunedì 16 luglio.
I piedi di molti bambini sono pieni di chiazze rossastre. Si vedono nelle foto scattate dagli operatori di Terre des Hommes a due bimbi di 9 mesi e di 3 mesi.
Hanno la scabbia, un’infestazione contagiosa della pelle, causata dalle condizioni igieniche precarie degli hangar in cui vengono reclusi.
La malattia è causata principalmente dall’acaro Sarcoptes scabiei, un parassita molto piccolo e di solito non visibile, che si inocula sotto la pelle del soggetto colpito provocando un intenso prurito allergico.
Tra gli infetti non soltanto bambini, ma anche adulti. “Abbiamo rilevato sintomi di scabbia su almeno 350 persone su 450 – spiega Marco Rotunno, responsabile comunicazione di Unhcr Sicilia -. Abbiamo dovuto prevedere un trattamento più lungo del previsto perchè si tratta di casi di scabbia avanzata. Dovranno fare tutti almento tre cicli, nei neonati si riscontrano i casi più gravi”.
Tra i casi più gravi quello di un bambino di appena un anno.
“Quasi tutti dei 130 minori sbarcati nell’ultimo arrivo di Pozzallo hanno contratto la scabbia — aggiunge Stefania Pellegrino, sociologa e field officer di Terre des Hommes, associazione che si occupa di supporto psicologico a minori, famiglie e donne incinta — L’infezione è stata contratta durante la permanenza in Libia. Da quando c’è stata la chiusura dei porti e l’allontanamento di molte ong dal Mediterraneo, le condizioni di salute dei migranti, soprattutto tra i bambini, sono sempre peggiori. Questo perchè i migranti restano molto più giorni in mare e poi, nella fase di salvataggio, i soccorsi non hanno equipe attrezzate”.
I migranti e i richiedenti asilo arrivati in Sicilia nei giorni scorsi erano stati trattenuti nelle stesso centro.
“Ci hanno detto di essere per lungo tempo in questo hangar dai trafficanti, quasi tutti gli eritrei e i somali sono nello stesso centro, ma ci hanno parlato di molti altri luoghi-prigione – aggiunge Rotunno -. Chi ha già  pagato viene messo nello stanzone più grande, gli altri sono stipati in camerate più piccole ma sempre piene. Ci sono anche caravan e roulotte. Le condizioni igieniche sono precarie e favoriscono il diffondersi delle malattie”.
Le persone infette sono state curate con specifiche pomate dagli operatori sanitari che operano nell’hotspot di Pozzallo per evitare che i casi di scabbia possano diffondersi. La malattia è contagiosa soprattutto in condizioni igieniche precarie, mentre il rischio contagio in Italia, grazie anche alle cure immediate, è piuttosto basso.
Ma non c’è soltanto la scabbia. Le immagini dei minori non accompagnati sbarcati a Pozzallo raccontano anche di casi di grave malnutrizione.
Un’immagine su tutte, scattata proprio da Marco Rotunno, mostra di spalle un ragazzo eritreo con le braccia scheletriche. “Il ragazzo è stato ricoverato per la terza volta in ospedale. Ha un grave ascesso alla gola ed è in uno stato di denutrizione grave. Il medico che ha visitato le persone in questi giorni che la malnutrizione si riscontra quasi su tutti, sul 90 per cento degli eritrei e somali arrivati – spiega il responsabile di Unhcr – Da quello che ci hanno raccontato le persone questa condizione in molti di loro non è dovuta solo alla mancanza di cibo, ma è anche la conseguenza di malattie prolungate che in queste prigioni nessuno cura. Con l’aria viziata e l’alto numero di persone presenti si ammalano facilmente. Se sei debilitato, poi, rimani in questo stato per lunghissimo tempo”.
Ieri uno dei 113 minori non accompagnati arrivati a Pozzallo ha raccontato di aver visto morire di stenti diverse persone. “La debilitazione fisica dovuta a malattie, anche banali, non curate porta alla morte – continua Rotunno -. Questi ragazzi ci stanno raccontando di aver assistito alla morte di diverse persone proprio per questo motivo”. In più c’è la scarsità  di cibo.
“Nei centri libici si mangia soltanto due volte al giorno, soltanto una ciotola di pasta in bianco condivisa tra dieci persone. Ieri, un ragazzino eritreo di 14 anni è stato ricoverato a causa di un’estrema malnutrizione. Aveva gli occhi spenti, non aveva la forza di parlare, riusciva a malapena a mangiare, era magrissimo” aggiuinge Stefani Pellegrino di Terre des Hommes.
I segni sul corpo, le malattie, la debilitazione fisica svelano quello che accade in Libia, e che difficilmente riusciamo a vedere, perchè sia nei centri di detenzione governativi che nei lager dei trafficanti, l’accesso è limitato.
“In Libia in questo momento ci sono diversi problemi, che coinvolgono più livelli – afferma Rotunno -. Innanzitutto non c’è accoglienza, ma solo detenzione, tutti gli stranieri sono illegali nel paese e sono detenuti nei centri governativi. Oltre a questi centri ci sono le prigioni dei trafficanti, non abbiamo neanche una stima di quante persone siano oggi presenti in questi lager. Il livello di insicurezza, dunque, è alto: è un paese ormai pericoloso per i libici e per chi entra in Libia. Soprattutto non è un luogo sicuro per rifugiati e richiedenti asilo. Un ragazzino di appena 16 anni mi ha raccontato di essere stato preso nel deserto mentre era su una Jeep, di essere stato sequestrato e portato in un luogo sconosciuto. Non è stato lui ad affidarsi ai trafficanti ma loro ad averlo preso. Alla sua famiglia sono stati chiesti ottomila euro per liberarlo, siccome non avevano tutti i soldi ha dovuto lavorare – aggiunge -. Come tutti ha subito abusi. I racconti di quello che succede nei centri parlano purtroppo anche di torture, e di stupri sulle donne”.

(da Globalist)

argomento: Politica | Commenta »

SAVIANO: “NON SMETTERO’ MAI DI CONTRASTARE LE POLITICHE CRIMINALI DI SALVINI FINO A QUANDO AVRO’ FIATO ED ENERGIA”

Luglio 18th, 2018 Riccardo Fucile

“E’ LA QUINTA QUERELA CHE ANNUNCIA, NON NE E’ ARRIVATA NESSUNA, SOLO CHIACCHIERE, COME SEMPRE”

“Delle tante querele annunciate (con questa sarebbero quante: quattro? Cinque? S’è perso il conto) ad oggi non ne è arrivata nessuna… come sempre, solo chiacchiere. Come del resto tutto il suo teatro, teatro dell’orrore. Nulla di ciò che ha promesso è possibile realizzare, tanto meno il blocco delle partenze dalla Libia”.
“E poi mi dica, cos’è questa “carezza”? – aggiunge facendo riferimento all’ultimo tweet di Salvini nel quale aveva scritto che al “signor Saviano” che lo aveva definito “ministro della Mala Vita” rispondeva cosi’: “Al massimo una carezza e una querela” – perchè usa questo eloquio mellifluo, a voler pensar male direi quasi mafioso? Cos’è, signor Ministro della Mala Vita, l’equivalente di un “bacio in bocca”?
Era forse per questo che avrebbe voluto mi fosse tolta la scorta? A leggere i commenti dei suoi sostenitori è evidente che avrebbero piacere a sapermi muto per sempre, ma immagino che lei non se ne sia accorto”.
Quindi, conclude Saviano: “Si metta l’anima in pace, signor Ministro della Mala Vita, fin quando avrò energia in corpo, fiato in gola e lettere sotto le mie dita, non smetterò mai di contrastare le sue dichiarazioni vili e bugiarde, le sue politiche criminali che si mantengono su un continuo, perenne e spossante incitamento all’odio. Le posso assicurare, Ministro della Mala Vita, che siamo tanti, e non le consentiremo di smantellare lo Stato di Diritto: dovrà  passare sui nostri corpi”.

(da Globalist)

argomento: denuncia | Commenta »

IL DEPISTAGGIO DELLA CRICCA ITALIA E LIBIA: DUE NAUFRAGI, PARLANO DEL PRIMO E OCCULTANO IL SECONDO

Luglio 18th, 2018 Riccardo Fucile

IN UN INTERVENTO, DATO CHE A BORDO C’ERA UNA TROUPE DELLA TV TEDESCA, I LIBICI HANNO FATTO VEDERE CHE INTERVENGONO A SALVARE UN BARCONE A FAVORE DI TELECAMERE… NELL’ALTRO, AVVENUTO A 70 MIGLIA DALLA COSTA, UN’ALTRA NAVE DELLA GUARDIA COSTIERA LIBICA LI HA FATTI AFFOGARE

“Mentre una motovedetta girava la scena del salvataggio perfetto con una tv tedesca, un’altra lasciava in mezzo al mare 2 donne ed un bambino. Sono due interventi diversi, uno ad 80 miglia davanti ad al Khoms l’altro davanti a Tripoli. Maldestro tentativo di depistaggio.”
Lo scrive su twitter Erasmo Palazzotto, deputato a bordo della nave Astral dell’Ong Open Arms in viaggio verso la Spagna perchè – giustamente – “non si fida di Salvini”.
“Ma davvero nessuno nel Governo italiano – prosegue il parlamentare- ha qualcosa da dichiarare davanti a quello che è successo nel Mediterraneo, alla brutalità  di quei criminali che continuino a chiamare Guardia Costiera Libica”.
Palazzotto smonta così le dichiarazioni della Guardia Costiera di Tripoli e di una giornalista tedesca portata dai libici come testimone.
“A bordo della motovedetta libica – precisa il portavoce – c’era una giornalista tedesca che ha assistito al salvataggio, producendo un reportage che sarà  pubblicato sulla rete N-TV di Rtl, una delle principali emittenti tedesche”.
Però le operazioni erano due e nella prima una donna e un bambino sono stati lasciati in balia del loro destino mentre una’altra donna, la camerunense Josephine è stata salvata per miracolo
“L’unica cosa certa è che la Guardia Costiera libica li ha abbandonati in mare”. Palazzotto, in un’intervista a InBlu Radio, il network delle radio cattoliche della Cei , ribadisce: “La ricostruzione che facciamo noi è su dati evidenti – ha raccontato -: abbiamo intercettato una trasmissione tra la Guardia Costiera libica e un mercantile che parlavano di questo gommone che si trovava a 80 miglia dalla Libia. Ci siamo diretti in zona per assicurarci che non fossero stati abbandonati a se’ stessi perche’ la Guardia Costiera libica aveva detto al mercantile che ci avrebbe pensato lei. Quando siamo arrivati nella zona di ricerca abbiamo trovato il relitto con dentro questi cadaveri. Ci siamo accorti dopo che Josephine era viva, aggrappata ad un pezzo di legno”.

(da Globalist)

argomento: criminalità | Commenta »

I TABULATI TRA IL SOCCORSO MARITTIMO ITALIANO E QUELLO LIBICO CHE IL GOVERNO TIENE SEGRETO: SALVINI, COSA HAI DA NASCONDERE?

Luglio 18th, 2018 Riccardo Fucile

CI SONO STATI NAUFRAGHI NON SALVATI TRA IL 16 E IL 17 LUGLIO? PERCHE’ IL GOVERNO ITALIANO NON LO DICE? CHE FINE HA FATTO LA BAMBINA AFRICANA CHE LA GIORNALISTA TEDESCA HA VISTO PORTARE A BORDO?.. A BORDO DELLA OPEN ARMS CI SONO 6 GIORNALISTI DI VARIE NAZIONI E TUTTI CONFERMANO I FATTI

Qualcosa non torna. Sono mezze verità  che vengono fuori con il contagocce.
Ad esempio, la giornalista tedesca Nadja Kriewald di N-Tv usata come testimone dalla guardia costiera di Tripoli ora ammette: “A bordo della nave libica sono state 165 le persone salvate: 119 uomini, 34 donne e 12 bambini”.
Alla domanda se possa escludere che qualcuno sia caduto accidentalmente dalla nave nel corso dei soccorsi notturni, la giornalista ha risposto: “tutti i soldati e i componenti della nave si sono presi cura dei migranti, certo la nave era di 27 metri, se uno è a prua non sa cosa succede a poppa e viceversa, di conseguenza non posso escluderlo”.
Poi ha anche raccontato che “una bambina della Costa d’Avorio è morta, ma lo si è scoperto solo a bordo della nave libica, perchè la mamma l’ha tenuta per tutto il tempo tra le braccia in gommone senza dire che fosse morta. Probabilmente temeva che se lo avesse detto, avrebbero buttato il suo corpo in mare”.
E intanto Erasmo Palazzotto parlamentare a bordo della nave Astral dell’ong Open Arms replica alle parole del ministro dell’Interno Salvini e dice: “Il governo italiano ha tutti gli strumenti per accertare cosa è successo in questo tratto di mare nella notte tra il 16 ed il 17 luglio. Noi non abbiamo niente da nascondere, perchè Salvini non rende pubblici i tracciati delle motovedette libiche di quella notte? Perchè non pubblica i tabulati delle comunicazioni tra Imrcc (ovvero Italian Maritime Rescue Coordination Centre il, Centro Nazionale di Coordinamento del Soccorso Marittimo, ndr) e la Guardia Costiera Libica del 16 luglio? Così vediamo chi ha qualcosa da nascondere. Qui a bordo non c’è niente da nascondere, ci sono 6 giornalisti internazionali, un giocatore dell’Nba che fa il volontario e un deputato italiano. Tutti testimoni di un crimine disumano. Abbiamo qualcosa da proteggere, una sopravvissuta, una testimone che ha bisogno di protezione e che non consegneremo ad un governo – conclude Palazzotto – che è complice e finanziatore dei criminali che l’hanno abbandonata in mezzo al mare.”

(da Globalist)

argomento: denuncia | Commenta »

PARLA JOSEFA, LA DONNA SOPRAVVISSUTA: “DOPO DUE GIORNI IN MARE SONO ARRIVATI I POLIZIOTTI LIBICI E CI HANNO PICCHIATO”

Luglio 18th, 2018 Riccardo Fucile

IL REPORTAGE DELLA GIORNALISTA ANNALISA CAMILLI A BORDO DELLA OPEN ARMS SMENTISCE LE BALLE DI SALVINI… LA DISPERAZIONE DEI MEDICI A BORDO: “SAREBBE BASTATO ARRIVARE UN’ORA PRIMA E FORSE AVREMMO SALVATO IL BAMBINO MORTO DI IPOTERMIA”

Questo articolo fa parte della serie Cronache dal Mediterraneo, il diario di Annalisa Camilli sulla nave impegnata nel soccorso dei migranti nel Mediterraneo.
Josefa ha occhi enormi, allungati e larghi. Mi guarda aprendo le palpebre lentamente. È sdraiata sul ponte della Open Arms. L’equipaggio ha messo dei giubbotti di salvataggio sotto alla sua schiena e l’ha coperta con dei teli termici che sembrano d’argento e d’oro.
Il suo viso è sofferente, apre gli occhi per chiedere aiuto, li sgrana. Poi torna a chiudere le palpebre come per riposare.
“Sono del Camerun, sono scappata dal mio paese perchè mio marito mi picchiava. Mi picchiava perchè non potevo avere figli”, racconta Josefa (non Josephine, come si era detto inizialmente) con un filo di voce in un francese dolce. Si tocca la pancia. “Non potevo avere figli”, ripete.
Ha il corpo robusto e le mani piccole ancora raggrinzite per essere stata in acqua tutta la notte.
Non riesce quasi a parlare, due occhiaie profonde le scavano gli occhi, le sue pupille sono di un nero intenso. Alza il braccio per salutarmi, poi mi stringe la mano. È ancora fredda, sembra che abbia i brividi.
Giovanna Scaccabarozzi, la dottoressa italiana di Open Arms che da stamattina si sta prendendo cura di lei, dice che ora è fuori pericolo, ma è ancora sotto shock. Trema, non si riesce a tranquillizzare, sembra stanchissima.
Non si ricorda nulla di cosa è successo e ha un unico timore. Non vuole essere portata in Libia
Una flebo di soluzione fisiologica è appesa sul palo del ponte della nave: goccia a goccia entra nelle vene di Josefa per reidratarla. “Siamo stati in mare due giorni e due notti”, racconta. Non si ricorda da dove sono partiti e non sa dove sono i suoi compagni di viaggio. “Sono arrivati i poliziotti libici”, dice. “E hanno cominciato a picchiarci”.
Non si ricorda nulla di cosa è successo dopo e ha un unico timore. Non vuole essere portata in Libia. “Pas Libye, pas Libye”, ripete come in una preghiera, una litania sussurrata con un filo di voce. “Pas Libye”. Per tranquillizzarla i volontari le dicono che ora è al sicuro, che presto arriverà  in Europa.
A turno vengono vicino a lei sul ponte per passarle un fazzoletto bagnato sulla fronte: ha i capelli pieni di una polvere bianca, forse un per un periodo è stata rinchiusa in un carcere senza potersi lavare.
“Se avessimo tardato ancora qualche ora sarebbe morta anche lei”, afferma la dottoressa italiana originaria di Lecco che stamattina l’ha accolta sul ponte della nave spagnola e le ha diagnosticato una grave ipotermia.
“Ha una forza incredibile che l’ha fatta recuperare rapidamente”, spiega Giovanna Scaccabarozzi, che insieme a Marina Buzzetti fa parte dell’èquipe medica che a bordo della Open Arms ha accudito Josefa dal primo momento.
“Abbiamo fatto delle manovre di riscaldamento e la stiamo idratando”. Alle due dottoresse è toccato anche il compito di fare il referto medico sui due cadaveri recuperati.
Uno è di un bambino che ha un’età  stimata tra i tre e i cinque anni. “Il bambino era tutto nudo, non sappiamo se abbia un legame di parentela con le due donne”, racconta Scaccabarozzi.
“È morto di ipotermia, poco prima che arrivassimo”, conferma il medico.
Questa è la notizia più dura da accettare per tutta la squadra di volontari che da anni dedica le proprie vacanze e i momenti liberi dal lavoro per soccorrere chi rischia di perdere la vita in mezzo al mare. “Arrivare anche solo un’ora prima avrebbe potuto fare la differenza”, questa consapevolezza tormenta i volontari.
La nave Open Arms chiede di poter sbarcare Josefa e i corpi del bambino e della donna senza nome. “Abbiamo dovuto chiamare la Spagna, il nostro stato di bandiera, poi abbiamo chiamato i libici, quindi gli italiani”, spiega Marc Reig, comandante della Open Arms. Tutto è bloccato in una serie di polemiche e di rimpalli infiniti, le stesse polemiche e gli stessi ritardi che hanno decretato la morte di un bambino senza nome che ora giace in un sacco bianco a prua.
Giovanna Scaccabarozzi passa ancora una pezza bagnata sulla fronte di Josefa, che sussurra “Merci”. Grazie. Poi alza il braccio e la saluta, come una bambina al suo primo giorno di scuola.
Sul braccio ha i segni di una bruciatura. Non oso chiederle chi o cosa le ha lasciato questo segno. Dice di avere dolore dappertutto.
Dall’inizio del mondo, almeno da quando si racconta la storia di Antigone e Creonte, la legge degli uomini si contrappone a quella dei potenti e sceglie il corpo e la voce di una donna per dire che il potere non potrà  mai cancellare la legge naturale, quella che ha a che fare con la vita e la morte, con la malattia e la sepoltura.
Josefa ha occhi grandi e una voce flebile, dalla pezza sulla fronte le spunta una ciocca di capelli ricci e bianchi. Ha quarant’anni.

Annalisa Camilli
(da “Internazionale“)

argomento: criminalità | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2018
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA