Destra di Popolo.net

“I MURI DENTRO DI NOI”

TRENT’ANNI DOPO LA CADUTA DEL MURO DI BERLINO, INTERVISTA AL MUSICISTA MASSIMO ZAMBONI: “IL NUOVO PENSIERO UNICO E’ L’INVASIONE DEI MIGRANTI”

La prima volta che lo vide rimase perplesso: “E questo sarebbe il Muro di Berlino? La parete che regge tutta la tensione della Guerra Fredda? Credevo mi sarei trovato di fronte i bastioni di Troia, di Micene, di Babilonia. Invece, avevo davanti un prefabbricato di cemento alto un paio di metri. Duro al tatto, scabro, silenzioso”.
Era il 1981 e Massimo Zamboni — musicista, scrittore, autore di Nessuna voce dentro (Einaudi), memoir della sua giovinezza berlinese — di lì a poco avrebbe fondato, insieme a Giovanni Lindo Ferretti, proprio a Berlino, il gruppo punk più formidabile della scena italiana, i CCCP: “Era impossibile immaginare allora che quel muro sarebbe crollato nel giro di pochi anni. Il mondo era spezzato in due. Da una parte c’era la metà  governata da Reagan, dall’altra quella di Brèžnev. Niente poteva unire quel che il muro aveva diviso. Eppure, se si ascolta la musica dei gruppi della Germania Orientale — oggi che lo si può fare — ci si accorge che era identica a quella che si ascoltava nei locali underground della parte ovest di Berlino: sperimentale, dura, severa, tetra, consapevole. La presunzione del muro era quella di segnare il confine invalicabile tra due mondi nemici. In realtà , il punk quel limite l’aveva attraversato, senza che nessuna sentinella potesse fermarlo, sparandogli addosso. Il presagio del crollo era già  tutto lì, sebbene ancora impossibile da decifrare”.
Era un’alchimia irripetibile quella di Berlino Ovest, dove, prima dei punkettoni, avevano vissuto, suonato, composto e, in certi casi, toccato il vertice della propria creatività  artisti come David Bowie, Lou Reed, Iggy Pop: “In un regime claustrofobico come quello, se hai qualcosa da esprimere, sei costretto a esprimerlo con violenza, senza alcuna mediazione. Quella città  era un moncone di occidente immerso nel territorio della Repubblica Democratica Tedesca, del tutto atrofizzata economicamente. Ci vivevano solo i turchi, i vecchi, i ragazzi che volevano essere esentati dal servizio militare, giovani strani che venivano da tutta Europa”.
Lei perchè ci andò?
Lessi un articolo di Frigidaire di un certo Franz Tunda. Raccontava che, da un po’ di tempo, la cosiddetta ‘vetrina del mondo libero’ aveva i vetri sporchi. C’erano casini continui. Occupazioni di case, sgomberi, ri-occupazioni. Prosperava la sottocultura alternativa: circoli, librerie, teatrini, gruppi di ricerca. Era uno scenario da sogno per me che mi sentivo asfissiato da Reggio Emilia. Lasciai tutto e andai. Volevo guardare al di là  della torretta, dall’altra parte del muro, dentro quel mondo che l’Occidente voleva negare”
Cosa vide?
La prima volta che andai a Berlino Est ero con Giovanni Lindo Ferretti. Camminammo lungo la via principale, che oggi è piena di negozi e alberghi, mentre allora era tappezzata dalle gigantografie dei dirigenti del Partito comunista. La musica classica era sparata a tutto volume, come una marcia trionfale. Fummo travolti da un’idea politica del mondo. Che ci attraeva e, insieme, ci respingeva.
Cosa vi attraeva?
L’attrazione, a volte, nasce dal rifiuto di qualcosa di sè. Noi venivamo dall’Italia dei primi anni ottanta. Un’Italia nella quale l’eroina viaggiava a velocità  vertiginosa, le ideologie si erano frantumate, dove non si poteva ragionare di politica se non avevi una pistola in mano. Un’Italia dove imperversava il refrain della superiorità  morale dell’occidente, un tappeto sotto il quale si nascondeva tutto ciò che non funzionava. Era un ritornello insopportabile. E poter andare dall’altra parte, osservando il nemico con i propri occhi, fu un grande insegnamento.
Quasi le dispiacque quando, trent’anni fa, crollò il muro?
No, non mi dispiacque affatto. L’enorme compressione dei diritti che subirono le persone della Germania dell’Est, con il suo paranoico sistema di controllo, non poteva che generare quello scoppio. La storia è un motore implacabile. Ha il suo ritmo. Compressione. Oppressione. Espansione. Liberazione. I suoi tempi sono stati rispettati con estrema precisione anche nel caso della caduta del muro di Berlino.
Cosa non la convince, allora?
La caduta del muro è stato un avvenimento sacrosanto e benedetto. L’enfasi con cui è stata presentata, però, è sospetta. Non si può celebrare il valore della libertà  degli uomini un giorno, e dimenticarsene immediatamente il giorno successivo. Sì, il muro è crollato, ma nel mondo tanti altri muri sono stati eretti. Il grande nemico comunista è franato. E l’occidente è subito corso a sostituirlo. Oggi non abbiamo più paura dell’Impero sovietico. Il nuovo incubo che ci viene servito è l’invasione dei migranti che arrivano a depredarci dalle coste. La grande paura che regna nel nostro tempo è un nuovo muro — un muro mentale —, eretto dentro ciascuno di noi. Come tutti i muri, è oppressivo. Perchè spinge nell’angolo del pensiero unico.
Ma il crollo del muro non ha reso il mondo più libero?
Per certi aspetti sì, la liberazione ha dato più ossigeno. Ma alla liberazione è seguita una nuova compressione. Nel nord est della Germania, per esempio, la destra xenofoba avanza pericolosamente. Ora: io detesto pensare che la storia sia ciclica. Preferisco credere che abbia così poca fantasia che tenda a imitare se stessa. In ogni caso, sembra di essere alla vigilia di una nuova forma di oppressione.
È la sensazione che ebbe allora?
Allora mi sembrò che, con il muro, crollasse la diga che aveva impedito a due mondi dissolti di franare l’uno sull’altro. Da una parte, c’era il disfacimento del mondo comunista. Dall’altra, c’era il frantumarsi del mondo occidentale, altrettanto chiaro, ma completamente rimosso dalla retorica trionfalista della superiorità  occidentale. Dopo la caduta del muro, queste due frane furono libere di mescolarsi. E infatti si mescolarono.
Perchè dice che il mondo occidentale era in crisi?
Fino alla fine degli anni settanta, in Europa e in America, la politica immaginava ancora il futuro come una possibilità . Poi, le bombe, la droga, la violenza di quegli anni chiusero completamente l’orizzonte, precipitandoci nel burrone in cui siamo ancora oggi: l’impotenza.
Nega che l’occidente sia uscito vittorioso dallo scontro con il comunismo?
Contesto la lettura appagante che i vincitori hanno dato del Novecento, seppellendo sotto la superficie della loro “vittoria” l’insieme di speranze, sacrifici e lotte che hanno costituito l’essenza della parola socialismo, e il cui significato non si esaurisce certo nella storia dell’Europa dell’Est.
Ha qualche nostalgia?
No, non credo che sia esistito, nè che possa esistere, il paradiso in terra. Quello in cui sono nato è l’unico mondo in cui io potrei vivere. In altri contesti, probabilmente, non sarei arrivato vivo all’età  adulta. Siano benedette perciò l’Europa e l’Italia. Sia glorificata l’Emilia. Sia adorata la provincia di Reggio, nella quale vivo.
Però?
Però ritengo insopportabile la convinzione di noi occidentali di vivere nel migliore dei mondi possibili. E detesto il perbenismo con il quale giudichiamo, guardando dall’alto verso il basso, qualsiasi altra civiltà  del mondo. Il problema è che la caduta del muro di Berlino ha accentuato questa pulsione, dando ancora più arroganza agli arroganti.
Cosa le piaceva del muro?
Il suo linguaggio franco e diretto. Non proclamava una finta libertà , nè passaggi facili, non ti faceva credere che il mondo potesse essere tuo. Era uno strumento politico. Affermava: “Di qui non si passa”. Era un imperativo sgradevole, ottuso, spietato, terribile, persino criminale. Però diceva la verità . Nelle nostre città , invece, le parole proclamano un cosa, la realtà  ne afferma tante altre.
Come viveste il crollo del muro nei CCCP?
Anche noi eravamo un piccolo stato socialista, e perciò franammo insieme a tutti gli altri stati fratelli. La caduta del muro ci spinse a dichiarare che una storia era finita.
Poi però ricominciò, con i CSI.
Sì, ma era un’altra storia.
Invece, la sua storia con Lindo Ferretti?
Iniziò a Berlino, una sera d’estate del 1981 e si concluse alle fine del 1999, sempre a Berlino, dove eravamo andati a registrare il primo album di un nuovo piano quinquennale.
Perchè non ci riusciste?
Perchè i conflitti tra noi esplosero e non c’era più modo di governarli.
A Berlino iniziaste, a Berlino finiste.
Tutto quello che Berlino mi ha dato, con estrema generosità , nel 1981, Berlino me lo ha tolto, con altrettanta ferocia, diciotto anni dopo. Ma ho il conto in pari, con lei. E mi va bene così.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on domenica, Novembre 3rd, 2019 at 15:42 and is filed under Europa. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« MENTRE GLI EUROPARLAMENTARI BEVONO LIMONCELLO, ALITALIA BRUCIA UN MILIARDO DI NOSTRI SOLDI
PER FARSI VEDERE SU FB SALVINI IN SEI MESI HA SPESO 161.000 EURO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA