AZIENDE IN APNEA: IN DIECI ANNI L’INDEBITAMENTO E’ RADDOPPIATO
Maggio 22nd, 2010 Riccardo FucileL’ESPOSIZIONE CON IL SISTEMA BANCARIO HA RAGGIUNTO I 933 MILIARDI DI EURO: IN MEDIA, OGNI AZIENDA ITALIANA HA UN DEBITO CON LE BANCHE PARI A 176.000 EURO….MILANO (418.000 EURO) E BRESCIA (324.000 EURO) LE PROVINCE PIU’ A RISCHIO…. TANTA SPECULAZIONE E POCHI INVESTIMENTI
Negli ultimi 10 anni, la crescita dell’indebitamento delle imprese italiane è stata del +93,6%.
Sempre nello stesso periodo, l’aumento dell’inflazione invece è stato di poco superiore al +23%.
In termini assoluti l’esposizione con il sistema bancario ha raggiunto, a fine 2009, i 933 miliardi di euro.
Mediamente ogni impresa italiana ha un debito con le banche pari a 176.596 euro.
La realtà provinciale più scoperta è Milano, con un importo medio per azienda pari a 418.361 euro.
Seguono Brescia (324.037 euro per azienda) e Siena (296.787 euro).
In termini percentuali, invece, l’aumento più sostenuto registrato nell’ultimo decennio spetta alla provincia di Siena (+229,7%), seguita da Rimini (+191,8%) e da Grosseto (+ 156,9%).
Sono questi alcuni dei risultati emersi dall’analisi condotta dall’Ufficio Studi della Cgia di Mestre che ha osservato l’indebitamento delle società non finanziarie e le cosiddette “famiglie produttrici”.
Se dal 1999 al 2008, l’aumento dell’indebitamento è stato progressivo, con l’avvento della crisi economica e finanziaria si è registrata una decisa inversione di tendenza. Continua »