Destra di Popolo.net

GRANATA: “CARO GIANFRANCO, SENZA SE E SENZA MA, CONTRO CRICCHE, PREPOTENTI ED ASCARI”

Settembre 20th, 2010 Riccardo Fucile

L’INVITO DEL FINIANO GRANATA: BASTA SPOSARE LA TESI DELLA CONGIURA GIUDIZIARIA CONTRO IL PREMIER…NO A TROVATE GIURIDICHE PER GARANTIRE IMPUNITA’ A CHI USA IL METODO BOFFO…OCCORRE GARANTIRE DIRITTI AI BIMBI IMMIGRATI E LIBERTA’ DI STAMPA, NECESSITANO NORME ANTICORRUZIONE E SUL CONFLITTO DI INTERESSI… IN PRIMO PIANO SCUOLA, RICERCA, FORZE DELL’ORDINE E MAGISTRATURA

Caro Gianfranco,
il distacco con il quale hai evitato di commentare la sceneggiata taorminese di Silvio Berlusconi, lo capisco profondamente, ma devo confessarti di non condividerlo fino in fondo.
La volgarità  delle parole di Storace e la gravità  di quelle di Donna Assunta, in una cornice da taverna da parte dei tanti “nuovi ascari” della fiamma accorsi, merita, infatti, più di una riflessione da parte nostra.
Ancora una volta il disprezzo ostentato nei nostri confronti da uno come Storace, indagato per la mala gestione della sanità  laziale e da te miracolato con la nomina a Ministro e le parole durissime di chi abbiamo contribuito a far eleggere Presidente del Consiglio suonano allucinanti, mentre ancora alcuni dei nostri utilizzano toni melliflui e dorotei sui nostri rapporti con il Pdl e sulla priorità  assoluta di offrire uno scudo giudiziario al Premier.
Allora, Gianfranco, voglio dirti con chiarezza e affetto: non ci sto a sposare ancora la tesi della congiura giudiziaria contro Berlusconi.
E mentre con i dossier e i giornali di famiglia continua e si fa ancora più grave il metodo Boffo nei tuoi e, in prospettiva, nei nostri confronti, non sopporto più le sofferte riflessioni e le trovate giuridiche di qualche amico al fine di provare a garantire impunità  nei confronto di chi, potendo, ci cancellerebbe dalla scena politica.
Non ci sto a sopportare con rassegnazione attacchi e lezioni di moralità  politica nei nostri confronti dai difensori di alcune delle figure più torbide della storia repubblicana e da chi cerca di mettere insieme, con ogni mezzo, deputati disposti a tutto.
Gianfranco, tu sai bene, ed è il tuo più grande insegnamento, che per costruire una grande forza nazionale, legalitaria, Repubblicana e Costituzionale, dobbiamo far si che i mezzi siano all’altezza dei fini: allora va bene il sostegno al programma votato dagli elettori, ma riempiamo immediatamente di contenuto politico il senso delle “mani libere su tutto il resto” che abbiamo rivendicato.
Serve immediatamente una rigorosa norma anticorruzione, e non è più rinviabile la concessione di diritti pieni di cittadinanza a tanti bambini e ragazzi nati in Italia da genitori regolarmente qui residenti e che si sentono, e sono, “nuovi italiani”.
Allo stesso tempo non è più rinviabile una rigorosa iniziativa politica e parlamentare sulla libertà  d’informazione e sul conflitto d’interesse.
E poi occorre porre rimedio, con il reperimento di adeguate risorse, agli enormi problemi della scuola pubblica, della ricerca e dell’Università  se vogliamo costruire percorsi di superamento del declino nazionale, come attenzione e sostegno non potranno mancare a misure straordinarie adeguate per le forze dell’ordine e per la magistratura.
Essenziali poi nuove politiche culturali e ambientali, al fine di salvaguardare e rilanciare il più grande patrimonio, e la più grande risorsa dell’Italia.
Lo spazio politico che possiamo aprire, restando fedeli alle nostre radici, ma con “capacità  dinamica” di interpretare una “certa idea dell’Italia” è enorme, come enorme è la stima che gli italiani onesti hanno nei tuoi confronti.
Serve però liberarsi subito da tatticismi eccessivi e moderatismi privi di progetto e andare finalmente in campo aperto a parlare all’Italia profonda in modo semplice e coerente.
Solo così varrà  la pena di percorrere questa nuova avventura politica.
Con l’ambizione di poter costruire un’Italia diversa e liberata da cricche, prepotenti e ascari.

Fabio Granata

argomento: AN, Berlusconi, casa, Costume, destra, emergenza, Fini, governo, la casta, PdL, Politica, radici e valori, scuola, Sicurezza | 2 commenti presenti »

CHI PAGA PER RIMUOVERE I SIMBOLI LEGHISTI DALLA SCUOLA DI ADRO? IL SINDACO E LA GIUNTA CACCINO I SOLDI DI TASCA

Settembre 20th, 2010 Riccardo Fucile

IL COMUNE AVEVA SPESO   7.500 EURO PER 10 ZERBINI, 6.500 EURO PER I CESTINI DELLA MONNEZZA, 230.000 EURO PER GLI ARREDI… SOLO PER RITINTEGGIARE IL TETTO OCCORRERANNO ALMENO 10.000 EURO.. ORA MARONI INCENSA MIGLIO, MA BOSSI LO DEFINI’ “UNA SCOREGGIA SPARATA NELLO SPAZIO”

Scaricato anche dai vertici della Lega, il sindaco di Adro, Oscar Lancini, dopo la circolare scolastica ispirata dalla Gelmini che lo invita a rimuovere dalla scuola i 700 simboli leghisti affissi anche nei cessi, ha replicato: ” cancello i somboli se me lo dice il Capo”.
Comprendiamo che, più che un sindaco di un comune della Repubblica italiana, si ritenga un dipendente leghista, ma evidentemente non ha ancora ben afferrato il concetto del rispetto delle leggi vigenti.
Ci sarà  qualcuno che gliele farà  rispettare, anche se tardivamente.
Il ministro degli interni Maroni aveva già  preso le distanze dall’iniziativa: “Intitolare la scuola a Miglio è stata una grande idea, ma io i sarei fermato lì”.
Ma Maroni ha fatto finta di dimenticare come Bossi definì il professor Miglio: “una scoreggia sparata nello spazio”, peraltro corrisposto dall’ideologo della Lega che definì il Senatur “un mentitore nato e un ubriacone”.
Peccato che il sindaco di Adro non abbia ritenuto di far scalpellare sui muri, all’entrata della scuola, questa frase famosa di Miglio, sarebbe stato un contributo a eliminare l’ipocrisia leghista che celebra le persone da morto, dopo averle insultate in vita.
Ma un altro problema si porrà  agli amministratori di Adro: chi pagherà  ora i costi della “bonifica” dei 700 simboli leghisti presenti nella scuola?
Per acquistare gli arredi il comune di Adro ha sborsato 230.000 euro, cui vanno aggiunti altri 350.000 euro pagate, attraverso una sottoscrizione, da 30 famiglie del Paese.
Emerge pertanto che è stata una piccola minoranza dei cittadini di Adro a contribuire, quelli di stretta fede leghista.
E i costi di alcuni interventi per imprimere il sole delle Alpi nella struttura scolastica non è stato certo da poco: i 10 zerbini dell’ingresso sono costati ben 7.500 euro, i cestini dell’immondizia 6.500 euro, tutti soldi buttati a questo punto.
Sul tetto poi campeggiano due giganteschi soli della Alpi del diametro di 8 metri ciascuno: una prima stima ha fissato in non meno di 10.000 euro la spesa per cancellarli, ritinteggiando la copertura.
La tesi corrente è che le spese verranno messe a bilancio del Comune, ma non se ne comprende il motivo: dovrebbero essere fatte pagare al sindaco, alla giunta e a quei consiglieri che hanno votato la delibera.
Precedenti sentenze della Corte dei Conti vanno in tal senso.
Per quale ragione tutti i cittadini di Adro dovrebbero pagare delle spese di propaganda politica che non hanno richiesto?
Che il sindaco e chi per   lui paghino di tasca e non rompano le palle.
Semmai i simboli rimossi se li possono attaccare sull’uscio e sulle finestre di casa, a perenne memoria.

argomento: Bossi, Costume, denuncia, Gelmini, governo, LegaNord, Politica, radici e valori, scuola | Commenta »

IL LEGHISTA ALESSANDRI MERITEREBBE UNA MULTA: NON CONSULTA IL VOCABOLARIO

Settembre 20th, 2010 Riccardo Fucile

IL DEPUTATO LEGHISTA IN EMILIA E’ CONTESTATO DALLA BASE E ALLA CAMERA RIMEDIA BRUTTE FIGURE… CONTESTA CON UNA INTERPELLANZA   IL DIRITTO DI DUE GENITORI MAROCCHINI DI CHIAMARE IL LORO BIMBO JIHAD “PER IL SIGNIFICATO VIOLENTO DEL NOME”… IL GOVERNO RISPONDE: “VUOL SOLO DIRE UOMO FORTE, CORAGGIOSO, DIFENSORE DAI SOPRUSI”

L’ on. Angelo Alessandri è ormai un mito in Emilia: dopo essersi fatto pagare le multe per le infrazioni automobilistiche dalla segreteria nazionale della Lega, dopo essere stato accusato dal suo vice Lusetti di varie nefandezze (che sono costate al Lusetti l’espulsione dal partito), dopo non aver versato le quote alla federazione di competenza e aver scapolato pure di pagare l’affitto del suo studio emiliano di parlamentare (cose di cui abbiamo ampiamente parlato in precedenti articoli), ora si è pure distinto per la attività  parlamentare.
Invece che dedicarsi a risanare la profonda crisi della Lega in Emilia che si sta sfasciando nella lotta tra i suoi adepti e i suoi contestatori interni, e mentre i giudici hanno messo sotto inchiesta anche il capogruppo leghistan in Regione per la questione dei resoconti delle spese elettorali, ecco Alessandri che presenta una interpellenza al ministro Maroni.
Tutto trae origine dal nome Jihad, scelto da una coppia di marocchini per il loro bambino, nato a Mirandola la notte di capodanno del 2008.
A gennaio 2009, il quotidiano la Padania aveva ripreso il caso e Alessandri non si è lasciata scappare l’occasione per rimediare una brutta figura: ha subito presentato una interpellanza   perchè “il caso merita una speciale attenzione, sia per lo sviluppo equilibrato del bambino, sia per il significato violento del nome”.
Maroni, per evitare di essere convolto nella brutta figura, fa rispndere al sottosegretario all’Interno Michelino Davico che pone fine alla questione sollevata dal Carroccio.
“Il nome Jihad significa lottatore, uomo forte, coraggioso, difensore dei soprusi, nulla a che vedere con la guerra santa, soprattutto quando si tratta di musulmani che non hanno mai manifestato posizioni riconducibili al fondamentalismo islamico”.
La risposta smonta la tesi del povero Alessandri che sperava di conquistare qualche prima pagina: sia la prefettura di Modena che il consolato del Marocco hanno confermato che non c’era motivo di bloccare il nome del bimbo in quanto l’etimolgia indica “un uomo forte e coraggioso”.
Dopo tante multe (non pagate di tasca sua) per eccesso di velocità , stavolta Alessandri metriterebbe una multa per mancanza di consultazione del vvocabolario.
Sperando che il segretario amministrativo nazionale Belsito non metta anche questa in pagamento.

argomento: Bossi, denuncia, LegaNord | Commenta »

IL LEGHISTA ALESSANDRI MERITEREBBE UNA MULTA: NON CONSULTA IL VOCABOLARIO

Settembre 20th, 2010 Riccardo Fucile

IL DEPUTATO LEGHISTA IN EMILIA E’ CONTESTATO DALLA BASE E ALLA CAMERA RIMEDIA BRUTTE FIGURE… CONTESTA CON UNA INTERPELLANZA   IL DIRITTO DI DUE GENITORI MAROCCHINI DI CHIAMARE IL LORO BIMBO JIHAD “PER IL SIGNIFICATO VIOLENTO DEL NOME”… IL GOVERNO RISPONDE: “VUOL SOLO DIRE UOMO FORTE, CORAGGIOSO, DIFENSORE DAI SOPRUSI”

L’ on. Angelo Alessandri è ormai un mito in Emilia: dopo essersi fatto pagare le multe per le infrazioni automobilistiche dalla segreteria nazionale della Lega, dopo essere stato accusato dal suo vice Lusetti di varie nefandezze (che sono costate al Lusetti l’espulsione dal partito), dopo non aver versato le quote alla federazione di competenza e aver scapolato pure di pagare l’affitto del suo studio emiliano di parlamentare (cose di cui abbiamo ampiamente parlato in precedenti articoli), ora si è pure distinto per la attività  parlamentare.
Invece che dedicarsi a risanare la profonda crisi della Lega in Emilia che si sta sfasciando nella lotta tra i suoi adepti e i suoi contestatori interni, e mentre i giudici hanno messo sotto inchiesta anche il capogruppo leghistan in Regione per la questione dei resoconti delle spese elettorali, ecco Alessandri che presenta una interpellenza al ministro Maroni.
Tutto trae origine dal nome Jihad, scelto da una coppia di marocchini per il loro bambino, nato a Mirandola la notte di capodanno del 2008.
A gennaio 2009, il quotidiano la Padania aveva ripreso il caso e Alessandri non si è lasciata scappare l’occasione per rimediare una brutta figura: ha subito presentato una interpellanza   perchè “il caso merita una speciale attenzione, sia per lo sviluppo equilibrato del bambino, sia per il significato violento del nome”.
Maroni, per evitare di essere convolto nella brutta figura, fa rispndere al sottosegretario all’Interno Michelino Davico che pone fine alla questione sollevata dal Carroccio.
“Il nome Jihad significa lottatore, uomo forte, coraggioso, difensore dei soprusi, nulla a che vedere con la guerra santa, soprattutto quando si tratta di musulmani che non hanno mai manifestato posizioni riconducibili al fondamentalismo islamico”.
La risposta smonta la tesi del povero Alessandri che sperava di conquistare qualche prima pagina: sia la prefettura di Modena che il consolato del Marocco hanno confermato che non c’era motivo di bloccare il nome del bimbo in quanto l’etimolgia indica “un uomo forte e coraggioso”.
Dopo tante multe (non pagate di tasca sua) per eccesso di velocità , stavolta Alessandri metriterebbe una multa per mancanza di consultazione del vocabolario.
Sperando che il segretario amministrativo nazionale Belsito non metta anche questa in pagamento.

argomento: Bossi, Costume, denuncia, governo, Immigrazione, LegaNord, Politica | Commenta »

ACQUA E RIFIUTI: IN ITALIA AUMENTI DOPPI RISPETTO AGLI ALTRI STATI EUROPEI

Settembre 20th, 2010 Riccardo Fucile

DA NOI SI PAGA IL DOPPIO CHE IN FRANCIA, GRAN BRETAGNA E SPAGNA CON AUMENTI TRE VOLTE SUPERIORI ALL’INFLAZIONE NEGLI ULTIMI 5 ANNI…LA TASSA SUI RIFIUTI A NAPOLI COSTA 331 EURO PER 80 MQ CONTRO I 135 DI FIRENZE… L’ACQUA A MILANO 103 EURO CONTRO I 431 DI FIRENZE…I SERVIZI LOCALI PIU’ CARI A CAGLIARI, PALERMO, GENOVA, NAPOLI, ROMA

Bollette da restare fulminati: due volte più salate a Roma, Bologna e Milano rispetto a Parigi, Londra e Madrid.
Tre volte maggiori del tasso d’inflazione degli ultimi cinque anni e con una forte differenza tra le varie città  italiane.
Secondo i calcoli dei ricercatori di Confartigianato che hanno elaborato i dati del ministero dello Sviluppo Economico, tra il 2005 e il 2010, le tariffe di acqua, rifiuti e trasporto pubblico sono salite del 28,4%, tre volte l’inflazione e due volte la crescita registrata in Europa.
Solo acqua e rifiuti hanno subito aumenti del 32% contro il 15% dei Paesi euro.
Nell’ultimo biennio, quello della recessione, l’acqua è salita del 16% contro il 7,1% europeo. Le differenze tra capoluogo sono poi enormi: per un appartamento di 80 mq, si pagano a Napoli 331 euro, a Firenze 135 euro di tassa rifiuti.
L’acqua costa 103 euro l’anno a un milanese, 431 euro a un fiorentino.
Dieci abbonamenti mensili   per il trasporto pubblico costano 480 euro a Palermo, 270 euro a Catania, 280 euro a Venezia.
Le bollette di gas ed elettricità  sono salate per i cagliaritani ( 2.335 euro l’anno), molto meno per i veneziani (1.497 euro).
La città  sarda si colloca al primo posto per i servizi sociali più cari, calcolati assieme: 3.108 euro contro i 2.179 di Milano, ultima.
Seguono tra le più care Palermo (2.633), Genova (2.559), Napoli (2.537), Roma (2.461). L’incidenza dei servizi pubblici sul Pil pro-capite locale, la ricchezza prodotta, quasi mai corrisponde a un incremento di qualità .
E’ altissima a Napoli (14,6%), Palermo (15%), Catania (14,85).
Più contenuta , con servizi più convenienti, a Milano (6%), Bologna (7%) e Roma (7,6%).
Al di là  delle differenze interne, rimane grave il “caro tariffe” se rapportato ai parametri europei: un ulteriore incremento che ci ha portato ad avere tariffe doppie rispetto a quello degli altri Paesi.
Confartigianato conclude sostenendo che nel comparto dei servizi pubblici (valore 32 miliardi), si muovono in Italia troppi interessi e gare solo di facciata.
Non sarebbe ora che qualcuno ponesse mano a questa gestione fallimentare, nell’interesse dei cittadini, o dobbiamo solo e sempre pensare come priorità  alla giustizia ad personam e al federalismo tarocco?

argomento: Berlusconi, carovita, denuncia, economia, Energia, governo, PdL, Politica, Rifiuti | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.862)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (512)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2010
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON DIREMO SI’ A TUTTO. L’UCRAINA NON RINUNCIA ALLA DIGNITA’”
    • LA CULTURA IN MANO ALLA DESTRA? CAOS E AMICHETTISMO
    • REPORT: “SPORT, SALUTE E AMICHETTISMO”: L’APPALTO ALL’EX SOCIO DELLA MADRE DI MELONI
    • PERCHE’ LA DEMOCRAZIA NON E’ PIU’ SCONTATA
    • IL DERUBATO HA TORTO
    • LE RAGIONI SCADUTE DELLA NOSTRA SICUREZZA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA