Destra di Popolo.net

VENEZIA, MIGRANTI IN STRADA PER AIUTARE DOPO TORNADO: “RICAMBIAMO GENEROSITA'”

Luglio 12th, 2015 Riccardo Fucile

“SAPPIAMO COSA VUOL DIRE PERDERE TUTTO”…QUALCHE TEMPO LA LEGA DI DOLO MANIFESTAVA PERCHE NON LI VOLEVA

Sono tutti in fila, sotto il sole, mani infilate in grandi guantoni da lavoro. Si passano i mattoni velocemente, che siano piccoli o grandi sembra quasi che per loro non conti. Si asciugano la fronte un attimo ma non si fermano, se non per bere un sorso d’acqua. La maggior parte di loro ha una maglietta arrotolata in testa, per coprirsi dai raggi più forti. Lavorano sodo, ricostruiscono.
In molti casi svuotano quel che resta delle case sventrate, rase al suolo in pochi minuti come se fossero state colpite da una bomba.
E liberano così le memorie di chi resta. Restituendole a piccoli pezzi: una fototessera sbiadita che esce da un cassetto recuperato tra i cumuli di macerie, una barbie con ancora addosso i vestiti (lei), un abito da sera.
A Dolo, in provincia di Venezia, l’8 luglio è passato un tornado.
Le raffiche a 300 chilometri orari hanno scoperchiato i tetti e sono entrate nelle cucine e nelle camere da letto distruggendo le case.
Due giorni dopo, insieme alla protezione civile e ai vigili del fuoco, tra le strade coperte di alberi sradicati ci sono anche loro: i migranti.
Quelli che abitano nel padovano e nel miranese. Perchè si sentono parte della città  e con la città  vogliono collaborare.
Ci sono i migranti accolti nella Casa don Gallo e nella cooperativa Percorso vita a Padova, ma anche dall’ostello Casa a colori di Giare.
Una quarantina di richiedenti asilo, tutti sparsi tra Mira e Dolo che si sono rimboccati le maniche per la “loro” città .
L’Arpav da una prima sommaria analisi ha classificato il tornado come EF4 secondo la scala Enhanced Fujita, superiore quindi come intensità  rispetto alla tromba d’aria che aveva colpito Vallà  di Riese Pio X (Treviso) il 6 giugno 2009.
Vale a dire che la velocità  del vento, stimabile in base ai danni riscontrati, è compresa tra 270 e 320 chilometri orari circa.
Prima di mercoledì esisteva solo un precedente: nel 1930, a Selva del Montello. Quella volta a volare via fu un’intera chiesa. Questa volta sono state le case. E tutto quello che intere famiglie avevano costruito dentro.
Un dolore che le sigle degli esperti non riescono a raccontare.
Loro, i migranti, però se lo ricordano bene. Si ricordano cosa vuol dire perdere tutto e non riuscire più a tornare.
E hanno deciso di esserci, accanto ai cittadini di Dolo e Mira. Qualcuno è in Italia da più tempo, qualcuno ormai ci vive da qualche anno perchè ha ottenuto lo status di rifugiato.
“Vivo a Padova — dice Kostant che ha 23 anni, arriva dalla Costa d’Avorio — a pochi passi da qui. Ci hanno detto che serviva una mano, che la popolazione della Riviera aveva bisogno di noi e così eccoci, siamo qui per aiutare. Non ci ho pensato un secondo quando me l’hanno chiesto, qui è un vero disastro. Senza gli aiuti la popolazione dei volontari non si rialzerebbe. C’è chi ha perso tutto, dobbiamo dar loro una mano. L’hanno fatto con noi quando siamo arrivati, non vedo perchè non avremmo dovuto farlo con loro”.
Con lui ce ne sono altri. E in pochi giorni hanno rimesso in piedi diverse abitazioni. “L’appello a Roma è semplice — ha detto il sindaco di Mira Alvise Maniero (Movimento Cinque Stelle) — i parlamentari italiani siano all’altezza della forza e del coraggio che hanno avuto questi ragazzi, spesso giovanissimi, fra cui anche decine di profughi ospitati nei nostri territori”. Non è stato semplice però.
Le autorizzazioni, viste le condizioni in cui si trovano le case, erano difficili da ottenere.
“E’ stato quasi più difficile andare a dare una mano che farlo veramente — dice Maurizio Trabuio responsabile della Casa a colori di Mira — la protezione civile non ci voleva perchè ci sono condizioni di sicurezza difficili. I ragazzi sono entusiasti. Si sono sentiti molto utili e vogliono tornare tutti a dare una mano anche nei prossimi giorni”.
Anche Dominic che ha 20 anni e qualche mese fa, per raccontare la sua storia era uscito dall’ostello a colori di Mira tutto “in ghingheri”, pantaloni larghi e cappello a frontino bicolor, collanina con la croce al collo.
Dominic è in Italia da 12 mesi, in attesa di ricevere lo status di rifugiato. E’ scappato dalla Nigeria, lasciando la sua casa in fiamme e i suoi familiari uccisi uno ad uno davanti ai suoi occhi da una brigata di Boko Haram arrivata all’improvviso nella sua città .
“Sono l’unico sopravvissuto di casa mia — dice — l’attesa non importa, la vita è più importante. Le cose si ottengono un po’ alla volta. Io ora spero di avere i documenti, poi comincerò a lavorare qui, a farmi una vita vera. Se ce la farò potrò ricominciare a vivere altrimenti per me non ci sarà  pace. E’ anche per questo che sono venuto qui. Perchè queste persone hanno perso tutto. E so cosa vuol dire”.

Alice D’Este
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Immigrazione | Commenta »

LA GENOVA DELLA SOLIDARIETA’: LA VIA BORGHESE CHE HA DECISO DI ACCOGLIERE I PROFUGHI

Luglio 12th, 2015 Riccardo Fucile

IL “COMITATO VIA CAFFARO”, UN ESEMPIO DI CIVILTA’ DI UNA CITTA’ CHE SA ACCOGLIERE CHI HA BISOGNO DI AIUTO

Tutto comincia il 26 giugno, quando in via Caffaro, nel mezzo del quartiere residenziale di Castelletto a Genova, apre senza nessun preavviso un centro d’accoglienza per migranti.
A gestire la struttura, ricavata dai locali di un ex casa di risposo, la Croce rossa italiana.
Nel rione però succede qualcosa di diverso rispetto alle tante Tor Sapienza sparse nelle città  italiane: i residenti decidono di accogliere gli africani.
Nasce così il “Comitato via Caffaro, via che accoglie” che conta più di mille iscritti (noi compresi)   e raccoglie e mette a sistema le tante iniziative di solidarietà  dei genovesi: dalla raccolta di vestiti a quella di fondi per comprare le schede che consentono ai migranti di telefonare ai propri cari a casa
Ognuno aiuta per quello che può, sono anche iniziati i corsi di italiano presso la Biblioteca De Amicis.
Oggi, domenica, alle 18 al Parco Acquasola si terrò un incontro tra i ragazzi ospitati nel Centro e la cittadinanza.
Inutile sottolineare che i profughi del Centro non hanno creato alcun problema ai residenti e si stanno comportando, a detta di tutti, con educazione e rispetto.

argomento: radici e valori | Commenta »

DUE EX CINQUESTELLE TRASLOCANO NELL’IDV

Luglio 12th, 2015 Riccardo Fucile

PUNTELLERANNO LA MAGGIORANZA A PALAZZO MADAMA

Alessandra Bencini e Maurizio Romani sono in procinto di aderire all’Italia dei Valori.
I due senatori ex Movimento 5 stelle potrebbero andare a puntellare la risicata maggioranza di Matteo Renzi.
“Siamo ancora in una fase di contatti – spiega Romani all’Adnkronos – ma il passaggio all’Idv è possibile e probabile. Per noi si tratta di un ritorno alle origini, visto che il M5S si è ispirato al programma dell’Idv muovendo i suoi primi passi”.
A chi gli domanda se, con Bencini, si apprestino a diventare la stampella di Renzi e il suo governo, “noi non siamo la stampella di nessuno – risponde secco Romani – ma siamo per il dialogo e il confronto. Vogliamo lavorare sui contenuti e se Renzi avrà  la nostra fiducia vuol dire che avrà  accettato le nostre condizioni. Discutiamo sui contenuti per raggiungere determinati risultati, non per essere usati come stampella”, chiarisce.
Una notizia confermata dalla collega Bencini, che su Facebook condivide un articolo che la riguarda con l’eloquente frase di accompagnamento: “Il coraggio di cambiare!”.

(da agenzie)

argomento: Grillo | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2015
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA