Destra di Popolo.net

SONDAGGIO EUROPARLAMENTO: POPOLARI 24%, SOCIALDEMOCRATICI 19,8%, LIBERALI ALDE 10,1%, CONSERVATORI 8,8%, SOVRANISTI 8,3%, VERDI 7,6%, SINISTRA 6,1%, EFDD 6%

Aprile 18th, 2019 Riccardo Fucile

IN ITALIA LEGA IN CALO AL 31,4%, M5S 21,5%, PD 20%, FORZA ITALIA 10,1%, FDI 4,8%

A poco più di un mese dalle elezioni europee del 26 maggio, il Parlamento europeo pubblica l’ultima proiezione basata sui dati dei principali istituti di sondaggi europei e disegna lo scenario di quella che potrebbe essere la composizione della nuova assemblea.
I Popolari che scendono al 24% (in decremento di 5 punti, perdono seggi soprattutto in Francia, Italia, Spagna e Germania), i socialisti e democratici al 19,8% (anche qui in calo di 5 punti, aumentano i seggi in Spagna ma scendono in Italia, Germania e Francia).
In lieve calo anche la sinistra del Gue, al 6,1% (meno 0,8%) che perde seggi soprattutto in Italia e Spagna.
Scendono dell’1,3% e si attestano all’8,8% anche i Conservatori e riformisti (che però registrano un aumento in Olanda).
In salita invece i Verdi, al 7,6% con un incremento dello 0,7%, l’Efdd (Europa delle libertà  e della democrazia diretta, di cui fanno parte il M5s e Farage) con un +0,5% al 6% e i liberali dell’Alde, al 10,1% con un +1,1%.
I sovranisti (con la Lega e Marine Le Pen), ossia l’Enf, sonoall’8.3% con un aumento del 3,3% soprattutto in Italia (dove si registrano ben 20 seggi in più).
Quanto al nostro Paese, secondo le proiezioni dell’Eurocamera la Lega scende al 31,4% con 26 seggi, rispetto al 32,2% dei voti e 27 seggi delle precedenti proiezioni. Sarebbe comunque il primo partito in Italia e il secondo in Europa dopo i tedeschi della Cdu. Il M5s risale dal 20,6% al 21,5% con 18 parlamentari e si distacca maggiormente dal Pd, che rimane al 20% netto con 16 parlamentari.
Superano lo sbarramento necessario per portare deputati all’Eurocamera anche Forza Italia, che guadagna qualche punto e un seggio e sale al 10,1% con 9 europarlamentari e Fdi, che si attesta al 4,8% con 4 seggi.
Resterebbero fuori +Europa e Italia in Comune con il 3,1%, la Coalizione la Sinistra al 2,1% e Articolo 1-Mdp con l’1,5%.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

“SIRI LASCI” “LA RAGGI SE NE VADA”: VOLANO MANGANELLATE GIUDIZIARIE TRA M5S E LEGA

Aprile 18th, 2019 Riccardo Fucile

L’ESCALATION DI TENSIONI CHE AGITANO DA MESI LA MAGGIORANZA HA RAGGIUNTO UN PUNTO DI NON RITORNO… LI TIENE INSIEME SOLO L’OCCUPAZIONE DEL POTERE

Ai leghisti, sotto schiaffo per il caso Siri, non è parso vero di leggere sul sito dell’Espresso e di Repubblica gli audio che mettono nei guai Virginia Raggi.
E a quel punto è partita l’artiglieria pesante: “Si deve dimettere”, hanno detto senza tanti giri di parole i ministri Gianmarco Centinaio ed Erika   Stefani.
“Notizie inquietanti che non possono lasciarci indifferenti” hanno commentato Massimiliano Romeo, capogruppo Lega al Senato, e Riccardo Molinari, il capogruppo alla Camera.
“Sarebbe opportuno per il sindaco Raggi farsi da parte e presentare subito le dimissioni”. Insomma, Salvini ha ordinato ai pezzi grossi di menare più fendenti possibili. A cui si sono aggiunti tutti i senatori leghisti, e altri lumbard grandi e piccoli: “Inconcepibile”. “Se ne vada”.
Il diapason dell’indignazione al massimo grado, a cui a sera si è aggiunto Salvini in persona: “Virginia Raggi non è in grado di fare il sindaco”.
Fino a quel momento avevano banchettato i grillini sul sottosegretario Armando Siri, sotto inchiesta per corruzione.   Danilo Toninelli, senza diplomazia, gli aveva tolto le deleghe.
Luigi Di Maio ne ha invocato l’allontanamento. “Può difendersi, ma lontano dal governo” è stata la posizione ufficiale del M5s.
E alle cinque del pomeriggio è sceso in campo pure il premier Conte: “Chiederò a lui chiarimenti e all’esito di questo confronto valuteremo” tenendo conto che il “contratto prevede che non possono svolgere incarichi ministri e io dico sottosegretari sotto processi per reati gravi come la corruzione” e che “questo è un governo che ha l’obiettivo di recuperare la fiducia di cittadini per le istituzioni e ha un alto tasso di sensibilità  per l’etica pubblica”.
Un avviso di sfratto.
La giornata segna un salto di qualità  nella guerra a bassa intensità  che questi due strani partner di governo conducono da mesi.
Due alleati che non sembrano avere più nulla in comune, se non l’occupazione del potere.
Il risultato è questo wrestling manettaro con pochi precedenti.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

QUALI SONO LE ACCUSE CHE L’EX PRESIDENTE DI AMA RIVOLGE ALLA RAGGI

Aprile 18th, 2019 Riccardo Fucile

“PRESSIONI SU DI ME PER RIDURRE L’ATTIVO NEL BILANCIO DELL’AZIENDA CON LO SCOPO DI PORTARLO IN ROSSO”… LA SINDACA COMUNQUE NON RISULTA INDAGATA

L’articolo dell’Espresso rivela che l’ex presidente e ad dell’Ama Lorenzo Bagnacani,   licenziato in tronco dalla Raggi a febbraio, qualche giorno fa ha spedito ai pm un nuovo esposto, dove accusa la sindaca in persona.
La Raggi, scrive Bagnacani ai pm, avrebbe infatti esercitato “pressioni” indebite su di lui e sull’intero cda dell’azienda, “finalizzate a determinare la chiusura del bilancio dell’Ama in passivo, mediante lo storno dei crediti per i servizi cimiteriali”.
In sintesi, la sindaca avrebbe spinto il manager a togliere dall’attivo dell’azienda (il bilancio era in utile per oltre mezzo milione di euro, un dato di poco inferiore rispetto a quello dell’anno precedente) “crediti che invece erano certi, liquidi ed esigibili”, con l’unico obiettivo – sostiene Bagnacani – di portare i conti di Ama in rosso.
Un’accusa grave e molto simile a quella che l’ex direttrice del dipartimento Rosalba Matassa ha lanciato contro Giampaoletti, attuale braccio destro della sindaca ora indagato per tentata concussione.
Nell’indagine sui conti di Ama risulta indagato il dg del Campidoglio, Franco Giampaoletti, per il reato di tentata concussione. La vicenda riguarda i 18 milioni di credito per i servizi cimiteriali vantati da Ama, e proprio su questi crediti Bagnacani nel suo esposto sostiene di avere ricevuto pressioni per non inserirli nel bilancio della municipalizzata. Le altre persone finite nel registro degli indagati sono l’ex ragioniere del Comune, Luigi Botteghi e il capo ad interim della Governance, monitoraggio e controllo organismi partecipati Giuseppe Labarile. Nel corso dell’attività  istruttoria i pm di piazzale Clodio hanno sentito già  l’ex ad di Ama, Lorenzo Bagnacani e per due volte l’ex assessore all’Ambiente, Pinuccia Montanari, dimessasi proprio per la vicenda dei conti Ama.
“Devi modificare il bilancio come chiede il socio. Tu lo devi cambiare comunque, anche se ti dicono che la Luna è piatta”. Lo afferma Raggi nella registrazione di un colloquio avuto il 30 ottobre scorso con Bagnacani. L’audio è allegato all’esposto presentato alla Procura di Roma dallo stesso Bagnacani nel quale denuncia presunte pressioni ricevute per modificare il bilancio della municipalizzata dei rifiuti.
Nella registrazione, anticipata dall’Espresso on line, quando Bagnacani chiede chiarimenti sulla vicenda e su come valutare la qualità  del credito, il sindaco taglia corto: “Non devi valutare, se il socio ti chiede di fare una modifica la devi fare: tu lo devi cambiare comunque, anche se ti dicono che la Luna è piatta”.
Lo scorso febbraio, scrive ancora L’Espresso, il manager e i membri del cda sono stati licenziati per “giusta causa”.
In pole position per prendere il posto di Bagnacani ora c’è l’avvocato Pieremilo Sammarco, che ha mandato il suo curriculum per diventare presidente di Ama. La Raggi ha lavorato nel suo studio prima di diventare sindaca. “Pieremilio? È il mio dominus”, ha detto in passato.

(da agenzie)

argomento: Roma | Commenta »

EXTRATERRESTRI, CARBONI ARDENTI, BANCAROTTA FRAUDOLENTA: IL PASSATO DEL LEGHISTA SIRI, INDAGATO PER CORRUZIONE

Aprile 18th, 2019 Riccardo Fucile

L’INCHIESTA DI REPORT HA RIVELATO CHE LA QUOTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DI FORMAZIONE DELLA LEGA FINIVA NELLE TASCHE DELLA ASSOCIAZIONE DI SIRI

Armando Siri, sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Lega), è indagato per corruzione dalla Procura di Roma. La sua posizione ha creato uno scontro politico tra il suo partito e il Movimento Cinque Stelle.
Nel passato di Siri, oltre alla famosa gaffe sul “suo” ministro Toninelli (“Toninelli non è ministro”), ci sono un patteggiamento per bancarotta fraudolenta, ma anche interessi nel mondo delle discipline olistiche e la vicinanza con persone che credono che gli extraterrestri vivono tra noi.
Nel 2014 il leghista ha patteggiato una condanna a un anno e 8 mesi per bancarotta fraudolenta nell’ambito del crack di un’azienda da lui presieduta, MediaItalia.
Interpellato a riguardo, Siri ha spiegato di aver patteggiato “perchè impossibilitato a sostenere economicamente le ingenti spese processuali”.
Oggi Siri è il responsabile della Scuola di formazione politica della Lega. “Abbiamo pensato fosse necessario e utile concederci l’occasione di riappropriarci del nostro destino attraverso la conoscenza della politica, consapevoli che saremo noi a determinare il nostro futuro, senza voler cercare scorciatoie attribuendo agli “altri”, siano essi politici o uomini di potere in genere, la responsabilità  della nostra piena soddisfazione”, si legge nella presentazione dei corsi, firmata dallo stesso sottosegretario.
Il programma tv d’inchiesta Report, in onda su RaiTre, ha rivelato che le quote di iscrizione a questa scuola politica della Lega non vanno al partito, bensì all’associazione Spazio Pin, che ha la sua mission nel “divulgare e diffondere i principi delle discipline Olistiche e di tutte le Filosofie Umane e delle Conoscenze Antiche”.
Pin è l’acronimo di Partito Italia Nuova, la lista con cui Siri si candidò a sindaco a Genova alle elezioni comunali del 2012 (ottenendo circa 1.200 voti, lo 0,62 per cento del totale).
Sempre secondo quanto ricostruito da Report, Spazio Pin è stata fondata da Siri insieme, tra gli altri, a un’operatrice shiatsu, a una chiropratica e a Marco Perini, che oggi è a capo della segreteria del sottosegretario.
“Il Pin nasce da un alito di vento”, spiega nel 2011 Siri intervenendo all’assemblea nazionale del Pin. “La parola politica per il Pin significa: io ti propongo il mio cosa, tu ti accorgi se è anche il tuo cosa, e insieme lo realizziamo”.
A quell’assemblea partecipa anche Salvatore Brizzi, esperto di alchimia trasformativa. Brizzi crede nell’esistenza di entità  extraterrestri e tiene seminari tra cui uno intitolato “Il lato oscuro della forza”.
“In alcuni momenti della mia vita mi è stato concesso di vedere alcune entità  e come queste entità  agiscono nelle persone: girare per strada e vedere che attaccate alle persone ci sono delle entità  e che in determinati luoghi più che in altri ci sono delle vere e proprie riunioni di queste entità , vi parlo per esperienza diretta”, racconta Brizzi nel promo di uno dei suoi corsi.
“Questo video è rivolto ai non terrestri”, dice invece Brizzi in altro filmato che si trova su Youtube. “Il mio scopo è proprio quello di raccogliere, di radunare, fare in modo che si riconoscano fra di loro e fare in modo che poi si collabori insieme, tutti coloro che non sono terrestri. Quello che è accaduto a me e cioè riuscire a capire chi sono ed essermi svegliato da quella che è l’illusione terrestre, può capitare
anche a voi.
Sul sito dell’associazione Spazio Pin, inoltre, si parla dei benefici del camminare sui carboni ardenti: “Le antiche civiltà , tra cui i cristiani, camminavano sui carboni ardenti per purificarsi e per trasformare le proprie paure in punti di forza, trasformando i carboni interiori in diamanti. Si tratta di un’esperienza unica e straordinaria che, oltre a creare uno stretto legame di gruppo tra i partecipanti, metterà  alla prova ciascuno di essi sfidando i propri limiti e paure che, troppo spesso, costituiscono il principale ostacolo al perseguimento della nostra autentica volontà ”.
Oltre alla divulgazione delle scienze olistiche, l’associazione affitta i locali delle sue due sedi a Milano per conferenze, meeting, riunioni e seminari. In una di queste sale è andato in scena a marzo 2018 l’incontro tra il leader della Lega, Matteo Salvini, e l’ex stratega di Donald Trump, Steve Bannon.
Una cronista di Report, sotto mentite spoglie, è andata in una sede di Spazio Pin per chiedere informazioni sull’affitto di questi locali. La donna referente dell’associazione le risponde che volendo si può pagare in contanti risparmiando sull’Iva.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

IL SINDACO ORLANDO SCRIVE ALLA CORTE DELL’AJA: “DENUNCIO SALVINI PER GENOCIDIO”

Aprile 18th, 2019 Riccardo Fucile

“DOPO CHE E’ EMERSA LA TRUFFA DEI PRESTAMPATI PER LA RICHIESTA DI SOCCORSI, PREDISPOSTI DALL’ITALIA PER FINGERE UN INTERVENTO INESISTENTE DELLA GUARDIA COSTIERA LIBICA, LA MAGISTRATURA INDIVIDUI CHI HA DATO QUEST’ORDINE ILLECITO”

“Viviamo una condizione di grande allarme. Siamo in presenza di un disegno eversivo che costituisce un pericolo per tenuta democratica di questo Paese. Presenterò un esposto alla Corte di giustizia Aja, evocando l’accertamento della violazione dei diritti umani. Lo avevo già  fatto un anno e mezzo fa, lo ripresenterò arricchendolo dei nuovi elementi emersi”.
Lo ha detto, Leoluca Orlando, durante una conferenza stampa a Palazzo delle Aquile, tornando a parlare della politica in tema di immigrazione del Governo giallo verde
“Sostanzialmente continua questa beffa criminale della Libia. L’accordo criminale siglato in passato con questo Paese e che ha trasformato la Libia in un campo di concentramento a cielo aperto, senza nessun rispetto dei diritti umani, ora si è arricchito con l’utilizzo delle cosiddette autorità  libiche a fini che sono persecutori nei confronti dei migranti e di quanti cercano di salvare la loro vita”.
Il sindaco di Palermo è tornato ad attaccare il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, puntando il dito contro il suo “disegno eversivo” che mette a rischio “la tenuta democratica del Paese”.
“Siamo davanti a un Governo che utilizza un’odiosa immunità  parlamentare per difendere un ministro responsabile di sequestro di persona e ora anche di sequestro di minori. E’ la conferma che nel nostro Paese è a rischio la tenuta democratica, un rischio confermato ogni giorno, con un ministro che, dopo aver esautorato i militari, ha pensato di esautorare anche i sindaci”.
“Ciò che abbiamo visto è la conferma di un genocidio volontario determinato dal comportamento del ministro dell’Interno. Abbiamo assistito a uno stato confusionale di chi dovrebbe coordinare i soccorsi in mare”.
Tutto questo lo ha detto a margine della conferenza stampa tenutasi a Palazzo delle Aquile nel corso della quale Mediterranea saving humans ha reso noti i dialoghi tra la guardia costiera italiana e quella libica riguardo alle operazioni di soccorso di una imbarcazione lo scorso 19 marzo.
Orlando parla quindi di un “italiano subordinato e incapace di reagire agli ordini politici del ministro dell’Interno” e che “riempie una modulo che poi un ‘Mustafa’, sedicente ufficiale libico, firma. La domanda è: quante volte, in mancanza di una individuazione da parte di una nave ong, un gommone e’ stato fatto affondare senza che qualcuno scrivesse un modulo per affidare l’incarico di coordinamento a un ‘Mustafa’ sedicente ufficiale libico?”.
Il sindaco di Palermo ha quindi concluso: “Siamo in presenza di una complicita’ sicuramente morale e politica di strage e i magistrati esistono per accertare se tale responsabilita’, oltre che politica, è anche giudiziaria”.

(da Globalist)

argomento: Giustizia | Commenta »

QUEL SALVINI CHE VUOLE AUMENTARE I POTERI DELLE PREFETTURE E’ LO STESSO CHE NEL 2014 VOLEVA CHIUDERLE TUTTE?

Aprile 18th, 2019 Riccardo Fucile

LA MEMORIA DELLA RETE INCHIODA L’INCOERENZA POLITICA: ECCO COSA SCRIVEVA SALVINI CINQUE ANNI FA

Era il primo maggio del 2014 quando Matteo Salvini twittava dicendo di voler abolire tutte le prefutture. Il programma era inserito nella campagna elettorale della Lega- Ieri, invece, il ministro dell’interno ha aumentato il potere ai prefetti togliendone ai sindaci
Passa il tempo, cambia la gente. E di battaglie ne ha fatte tante. Forse troppe.
Ed è così che Matteo Salvini, per merito (o colpa, dipende dai punti di vista) della memoria dei social, cade ancora una volta nell’incoerenza.
Nel tardo pomeriggio di mercoledì, infatti, il ministro dell’Interno ha emanato una direttiva per dare maggiore potere alle prefetture, togliendone ai sindaci. Una mossa che ha scatenato le reazioni di molti primi cittadini che si sentono depauperati di alcuni poteri fondamentali nella gestione delle loro città . Ma dov’è l’incoerenza del leader della Lega?
La risposta ce la dà  un suo tweet (e non solo, perchè la questione ha fatto parte di una lunghissima campagna elettorale del Carroccio) del primo maggio del 2014: quasi cinque anni fa.
All’epoca, infatti, Matteo Salvini portava avanti una sua idea maturata nel corso del tempo: l’abolizione di tutte le prefetture d’Italia perchè ritenute dispendiose e inutili.
Il programma di cancellazione integrale è riportato anche sul sito della Lega che ne parlava così: «Il Prefetto è un organo periferico dell’amministrazione dello Stato che dipende gerarchicamente dal Ministero dell’Interno. In un processo di riforma del Paese in un’ottica federalista, le competenze delle Prefetture devono essere trasferite alle Regioni, agli Enti Locali o ad altri organismi o istituzioni (ad es. le Camere di commercio)».
Il tutto confermato anche da un Tweet del suo segretario.
Nel testo del documento della Lega (che all’epoca ancora portava con sè l’etichetta Nord e lo slogan ‘Prima il Nord’) esprime la sicurezza da parte del partito di Matteo Salvini nel voler cancellare interamente tutte le prefetture d’Italia: «La figura del Prefetto è contraria ad una organizzazione dello Stato su basi federaliste. Il Prefetto infatti, essendo l’emanazione periferica dello Stato sul territorio, è sinonimo di centralismo. Ecco perchè mantenere la figura del Prefetto significa mantenere un controllo finale dello Stato centrale sulle autonomie locali che, invece, hanno il diritto di autogovernarsi all’interno di un sistema che si voglia configurare come federale. Visto che la riforma federale del Paese ha l’obiettivo di diminuire il peso dello Stato, mantenere questa figura istituzionale non darebbe alle varie realtà  territoriali la possibilità  di governarsi in maniera autonoma. È quindi chiaro che il Prefetto si pone in netta contrapposizione con le esigenze di un vero decentramento dei poteri in favore delle autonomie locali e di ogni vera riforma federale del Paese».
Ora Matteo Salvini ha deciso non solo di mantenere in vita tutte le prefetture, ma utilizzarle (ancora una volta) come mezzo di propaganda per mostrare i suoi muscoli ai vari sindaci delle città  italiane. Peccato che la rete abbia una memoria infinita, in grado di far riemergere vecchie idee e prese di posizioni. Ma la vita è una campagna elettorale.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

DUE AZIENDE ITALIANE SU TRE RISULTANO IRREGOLARI AI CONTROLLI DELL’ISPETTORATO DEL LAVORO

Aprile 18th, 2019 Riccardo Fucile

DATI INPS: ASSUNZIONI CALANO, AUMENTANO LE DOMANDE DI DISOCCUPAZIONE… LE NUOVE PENSIONI CALATE DEL 16%

Crescono i lavoratori che si rivelano irregolari ai controlli dell’Ispettorato nazionale del lavoro.
L’anno scorso, sono state 98.255 le aziende in cui gli ispettori del lavoro hanno riscontrato irregolarità , il 70% di quelle su cui sono stati condotti e definiti gli accertamenti. Un 5% in più di quanto si registrava nel 2017.
Grazie all’attività  dell’Ispettorato sono emersi 1,35 miliardi di euro di contributi e premi evasi, il 23% in più rispetto al dato rilevato nell’anno precedente.
Gli ispettori hanno poi stanato 42.306 lavoratori totalmente in nero. La maggiore incidenza del fenomeno è stata registrata in Campania, Puglia, Lombardia, Lazio, Toscana, Emilia Romagna.
Quanto alla tipologia di attività , la graduatoria vede: servizi di alloggio e ristorazione (10.082 lavoratori in nero, pari a circa il 54% degli accertamenti definiti), commercio (4.722/28%), edilizia (4.710/16%), attività  manifatturiere (4.191/39%), agricoltura (3.349/51%).
Inps, l’andamento di contratti e pensioni
Nei primi due mesi del 2019 la variazione netta sui rapporti di lavoro a tempo indeterminato (assunzioni più trasformazioni meno cessazioni) risulta positiva per 208.560 contratti (+119% sui primi due mesi del 2018). Lo si legge nell’Osservatorio Inps sul precariato. Si conferma il boom delle trasformazioni da tempo determinato a indeterminato passate dalle 101.730 del primo bimestre 2018 a 175.677 (+72,6%).
Nel complesso, però, il mercato del lavoro sembra risentire del rallentamento economico: nei primi due mesi le assunzioni totali dei datori di lavoro privati sono state 1.064.000 con un calo del 12,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Altri dati, quelli sulle domande di disoccupazione rafforzano queste incertezze: a febbraio sono state presentate 111.331 domande di NASpI, 31 di mobilità  e 1.453 di DisColl per un totale di 112.815 domande, segnando un incremento del 3,1% rispetto al mese di febbraio 2018 (109.458 domande).
L’Istituto ha infine aggiornato i dati sui flussi di pensione e riportato che gli assegni liquidati nel primo trimestre 2019 sono stati 93.123 con un calo del 16% rispetto al primo trimestre 2018. L’importo medio è di 1.025 euro a fronte dei 1.093 del primo trimestre 2018 e dei 1.090 di media dell’intero 2018. La riduzione risente del fatto che a inizio 2019 sono scattati i cinque mesi di incremento dell’aspettativa di vita. Il calo si concentra sulla vecchiaia (-39,2%). Non sono comprese le pensioni liquidate con Quota 100 decorrenti da aprile.

(da agenzie)

argomento: Lavoro | Commenta »

L’AUMENTO DELL’IVA CAUSEREBBE UNA STANGATA DI 382 EURO A PERSONA

Aprile 18th, 2019 Riccardo Fucile

AVREBBE ANCHE UN IMPATTO NEGATIVO SULL’OCCUPAZIONE, SOPRATTUTTO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO

Potrebbe andare peggio che nel 2013. Non solo contrazione dei consumi, ma anche dei redditi, e dell’occupazione.
Se scatteranno le clausole di salvaguardia, e aumenteranno le aliquote Iva, le conseguenze potrebbero essere di un ulteriore ripiegamento dell’intero sistema, spiega il responsabile del Centro Studi di Confcommercio Mariano Bella: “Gli ultimi due aumenti Iva sono stati nel 2011 e nel 2013, e quei tre anni sono stati tra i peggiori della nostra storia economica in termini di consumi. Ma nella situazione attuale di domanda debole i produttori potrebbero decidere di evitare una traslazione completa sui prezzi, e in quel caso l’imposta graverà  in parte anche sui redditi dei produttori, diventando ancora più nociva per l’economia perchè avrà  un impatto su tutta la filiera produttiva, dall’agricoltura all’industria”.
Potrebbe anche risentirne l’occupazione: riducendosi il margine di guadagno, le imprese potrebbero decidere di produrre un po’ meno, e quindi di utilizzare meno lavoratori, a fronte anche di una domanda che comunque sarà  in calo. L’Istat ha stimato una contrazione dei consumi nell’ordine dello 0,2% annuo, ma a molti è sembrata un’ipotesi ottimistica: Confcommercio ritiene che si arriverà  allo 0,7- 0,8%, calcolando 382 euro di maggiori tasse a testa e 889 euro in più a famiglia.
Confesercenti parla di una perdita di consumi nell’ordine dei dieci miliardi nel giro di due anni, le associazioni dei consumatori si spingono anche oltre, a cominciare dal Codacons che stima in 1.200 euro annui la stangata per ogni famiglia, a parità  di consumi.
A pagare saranno soprattutto le persone in difficoltà  economica, a meno che non si attuino misure di salvaguardia sociale ( vedi l’articolo qui sopra). La Cgia di Mestre ricorda ad esempio che l’operazione si tradurrà  in una partita di giro tutta a svantaggio dei più poveri, che rientrando nella no tax aerea non beneficeranno di alcuna riduzione dell’Irpef, ma saranno costretti a farsi carico dell’aumento dei prezzi che grava in buona parte sui beni di largo consumo.
L’aumento dell’aliquota Iva dal 10 al 13% interessa carni, pesce, energia elettrica per uso domestico, gas metano per uso domestico, quello dal 22 al 25,2% abbigliamento, calzature, detersivi, elettrodomestici.
Le conseguenze si potrebbero tradurre in un ulteriore calo del prodotto interno lordo, concorda Confesercenti: “È dal 2010 che ci portiamo dietro queste clausole di salvaguardia – ricorda il segretario generale Mauro Bussoni – e in quegli anni, tra il 2011 e il 2013 e poi anche dopo, il gettito aggiuntivo è stata una delusione, tant’è vero che poi a lungo si è evitato di riproporre un ulteriore aumento, per evitare l’impatto negativo sui consumi interni che valgono il 60% del Pil”.
L’eventuale aumento, valuta la Cgia, si tradurrà  per l’Italia in un primato non certo invidiabile: “Dal 2020 i consumatori italiani saranno sottoposti all’aliquota Iva ordinaria più elevata tra tutti i Paesi dell’area dell’euro, – dice il segretario, Renato Mason – con un serio rischio che l’economia sommersa assuma dimensioni ancor più preoccupanti”.

(da agenzie)

argomento: carovita | Commenta »

ALITALIA, ANCHE ATLANTIA DEI BENETTON CHIUDE LE PORTE: “NON POSSIAMO APRIRE UN ALTRO FRONTE”

Aprile 18th, 2019 Riccardo Fucile

SINDACATI SUL PIEDE DI GUERRA DOPO CHE IL GOVERNO HA FALLITO L’ENNESIMO TENTATIVO DI TROVARE UNA SOLUZIONE ALLA CRISI DI ALITALIA

Atlantia, la società  che controlla Autostrade per l’Italia e gli aeroporti di Roma, chiude le porte a un’idea di ingresso nella partita per il salvataggio di Alitalia: “Il cda non ha mai affrontato questo tema. Abbiamo talmente tanti fronti aperti che aprirne un altro in più, particolarmente complesso, non ce lo possiamo permettere”, ha detto l’amministratore delegato, Giovanni Castellucci, rispondendo sull’ex compagnia di bandiera in assemblea.
Come ricostruito da Repubblica nei giorni scorsi, con i potenziali partner stranieri sfilati, l’operazione Alitalia non può ricaredere interamente sulle Fs: lo sforzo del governo – che pure ha fatto la guerra alla società  dopo la tragedia del Ponte Morandi – di coinvolgere Adr è cresciuto con l’aumentare dei rischi di fallimento del vettore. La holding dei Benetton e la sua controllata negli aeroporti avevano già  fatto sapere di non avere interesse a un intervento nel capitale della compagnia accanto alle Fs.
Castellucci ha ribadito il concetto: “E’ vero che essendo azionisti dell’hub in cui Alitalia opera, speriamo che venga rilanciata salvata e ristrutturata per poter competere ma, dall’altro lato, abbiamo tanti fronti aperti ed aprirne uno ulteriore, particolarmente complesso, non ce lo possiamo permettere”.
Il sindacato segue la partita, con idee differenti.
“Se non ci saranno risposte in termini urgenti potremmo anche pensare a uno sciopero nel mese di maggio”, ha detto il segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi al termine dell’incontro con i commissari in cui non ci sono state novità , aggiungendo che “se non dovessero arrivare in tempi brevi informazioni dal governo sulla strategia per il piano industriale saremo costretti a mobilitarci”. “Nelle prossime settimane potremmo avere delle novità , ma è chiaro che se entro il 30 aprile non arrivano ci muoveremo con una mobilitazione”, ha fatto eco il segretario nazionale della Filt-Cgil, Fabrizio Cuscito.
Più cautela dalla Fit-Cisl: “Prima di assumere una decisione del genere, vogliamo avere chiara la situazione, in questo momento i commissari hanno fatto un buon lavoro e siccome il mese sta per scadere vediamo cosa succede”.

(da agenzie)

argomento: Alitalia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2019
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA