Destra di Popolo.net

MELONI IN CONFERENZA STAMPA, OSSEQUI E DOMANDE A PIACERE (SUO)

Gennaio 6th, 2024 Riccardo Fucile

LA QUESTIONE MORALE DEI GIORNALISTI

Giovedì lo spettacolo desolante della conferenza stampa di Giorgia Meloni ha introdotto un tema nel dibattito pubblico: con un’informazione così scadente diventa velleitario pretendere standard etici accettabili da chi governa. Non c’è peggior bavaglio di quello auto imposto. In altre parole: la questione morale riguarda pure i giornalisti, gli stessi che applaudirono platealmente Mario Draghi al termine della sua unica conferenza stampa di fine anno, il 22 dicembre 2021.
Verso Meloni, l’altro giorno, è mancato il gesto estremo della claque, ma solo quello. Con oltre tre ore a disposizione, la stampa ha fatto un’altra figura meschina. Domande per lo più vuote, ridondanti: a volte lunghissime e autoreferenziali, piccoli editoriali senza punti interrogativi; altre, invece, leggere come bolle di sapone, palle alzate alla premier per una facilissima schiacciata.
In nessun caso è stato chiesto se Meloni ritiene opportuno che un suo ministro (Guido Crosetto) abiti nell’attico di proprietà di un imprenditore della cybersecurity (di cui non ha pagato l’affitto per mesi).
Né le è stato domandato di rendere conto della bugia clamorosa pronunciata sul Mes e sul fax di Luigi Di Maio e Giuseppe Conte.
La prima domanda sulla pistola del deputato di Fdi, Emanuele Pozzolo, è arrivata per quindicesima, dopo oltre un’ora di conferenza. Quella sul fallimento delle politiche migratorie era giunta solo pochi minuti prima, per tredicesima.
Queste, invece, sono alcune delle domande puntualmente rivolte a Meloni. “La diminuzione del divario tra Nord e Sud sarà garantita dall’autonomia differenziata?”; “Che idea si è fatta dell’inchiesta sugli appalti di Anas? Ha avuto modo di parlarne con Salvini?”; “Presidente, ma quante periferie ci sono oggi in Italia? Non crede si debba ripartire proprio da lì, dalle aree depresse, per una nuova idea di Paese?”.
Un altro cronista ha sfruttato il suo spazio per un’operazione promozionale: “Come sa, noi di Sky Tg24, siamo sempre un po’ la casa del confronto. Il paese ha fatto una scelta epocale, eleggendo alla presidenza del Consiglio una donna. Poco dopo, il principale partito di opposizione ha scelto come segretario o segretaria una donna. A partire dai temi della condizione femminile, lei si impegnerebbe in un confronto tv con Elly Schlein?”. Risposta di Meloni, in sintesi: “Ma certamente”.
Immancabile la domanda a piacere: “Potrebbe indicarci tre obiettivi che intende raggiungere con il suo governo nei primi sei mesi del 2024?”. Alla presidente del Consiglio è scappato da ridere e infatti ha risposto con una provocazione: “Abolire la povertà, la pace nel mondo e la ristrutturazione gratuita delle abitazioni, esterni ed interni”.
Un’altra giornalista le ha sottoposto un pensierino, come alle elementari: “Qual è stato il momento più difficile e quale il più entusiasmante del 2023?”.
Lucidissima la riflessione del collega del Giornale: “Anni fa aveva preso un piccolo partito e l’ha portato a traguardi, il 26 o 27%, conquistando una larga fascia di elettorato centrista. Perché non fa qualcosa di centro, per cercare di consolidare questo elettorato? Ad esempio indicare Mario Draghi come candidato presidente alla Commissione europea. Super Mario potrebbe essere l’asso giusto per sbloccare la situazione”.
Un altro ha esordito confondendo la mattina – è mezzogiorno – con la notte: “Buonasera, presidente”. Poi è entrato nel vivo: “Per la Banca Mondiale, l’Italia è al 58esimo posto nella classifica sulla capacità di attrarre investimenti. Lei non c’entra niente, visto che è al governo da solo un anno”. Altra risata di Meloni: “Grazie”.
(da Il Fatto Quotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

IL REGISTA PONTI E L’ULTIMO RICORDO DI GIANLUCA VIALLI: “AVEVA ORGANIZZATO UN’ULTIMA CENA, A UN CERTO PUNTO SENZA DIRE NULLA SE NE ANDO'”

Gennaio 6th, 2024 Riccardo Fucile

IL MOMENTO INDIMENTICABILE DELLE RIPRESE DEL DOCUMENTARIO SULLA SAMP

Il regista Marco Ponti ha girato con Gianluca Vialli il documentario La bella stagione, che ha raccontato lo scudetto della Sampdoria.
Quel materiale è diventato anche un libro: Le cose importanti. E oggi ricorda il campione in un’intervista a la Repubblica: «Qualunque momento vissuto con lui, lo associo sempre alla gioia. La gioia di fare bene una cosa. La gioia della curiosità: Luca voleva sapere tutto di un film, la tecnica, la produzione, la scrittura. Quella dello stare insieme in quelle cene con i compagni della Samp. Quella di Vialli e Mancini. La gioia negli occhi di Luca quando ci presentavamo noi del circo, con la nostra baraonda».
La malattia
Ponti ricorda che Vialli era già molto malato per il tumore al pancreas. Ma durante le riprese non era «mai stanco, mai distratto. Mai rapito da altri pensieri, e dire che ne aveva, e quanti. Invece, nella post produzione peggiorò, stava molto male. Però il film lo presentammo ugualmente insieme, a Torino e a Genova, un mese prima che Vialli morisse». Soprattutto, ricorda l’ultima cena che Vialli ha organizzato per salutare gli amici: «Luca aveva organizzato tutto per il compleanno di Mancini: il locale, la torta, il karaoke, i poster. C’erano gli amici, e lui voleva che ogni cosa fosse perfetta. Era stanchissimo. A un certo punto, senza dire nulla a nessuno, se ne andò. Ci scrisse un messaggio su WhatsApp: “Vi divertivate così tanto che non ho voluto disturbarvi”. Scrisse anche se se ne andava a casa, e poi a Londra. Era di domenica sera. Il lunedì rientrò in Inghilterra, il mercoledì lo ricoverarono in ospedale, dove morì».
L’ultima sera senza addio
Quella è stata l’ultima sera, ma senza arrivare a un addio: «Luca fu bravissimo ad evitarlo, aveva simili delicatezze. Ha costruito un addio senza dirci addio. Però Roberto si accorse che Luca se ne stava andando dal ristorante e fece in tempo a uscire per salutarlo». E poi lo raggiunse a Londra. Ponti dice che non aveva capito che fosse un addio: «Luca ci aveva abituati ai colpi di coda. Tutti eravamo convinti che si sarebbe ripreso anche stavolta. Quando Roberto tornò in sala, partimmo col karaoke. Si cantò Lettera da Amsterdam, inno non ufficiale della Samp, struggente. Eravamo felici». Luca era «Una persona molto sensibile e arguta, con il dono di tenere insieme gli altri. Un maestro nel costruire relazioni forti. Io non avevo mai conosciuto i giocatori di quella Sampdoria, e grazie a Luca siamo diventati amici veri, ci sentiamo spesso, a volte andiamo pure alla partita insieme».
Un momento da non dimenticare
Infine, nel colloquio con Maurizio Crosetti, Ponti ricorda un momento delle riprese indimenticabile: ««Cercavamo l’inquadratura finale, e io volevo che ci fossero Luca e Roberto. Alla fine, decisi che il luogo perfetto era il molo di Quinto, verso le cinque e mezza del pomeriggio. Era il 2022, era febbraio e faceva freddo. Già nella prima inquadratura, al tramonto, Vialli scoppia a ridere e Mancini lo abbraccia. In quel momento ho pensato al privilegio che avevo ad essere lì, di fronte a quell’invincibile amicizia, a quella forza e a quella tenerezza».
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

ELLY SCHLEIN ATTACCA: “MELONI FACCIA I NOMI DI CHI PROVA A RICATTARLA, BASTA COPRIRE CON MENZOGNE LE SUE DIFFICOLTA'”

Gennaio 6th, 2024 Riccardo Fucile

“LA PREMIER E’ A DISTANZA SIDERALE DALLE ESIGENZE DELLE PERSONE”…. E SULLA SFIDA TV: “NON MI FA NESSUNA PAURA”

La premier Giorgia Meloni «faccia nomi e cognomi di chi prova a ricattarla». In un’intervista a la Repubblica la leader del Partito Democratico Elly Schlein sostiene che, se è vero quello che dice la premier, questo «è un pericolo per l’Italia. Dovrebbe consegnare alle autorità competenti gli elementi in suo possesso».
Ma Schlein obietta: «Ho il timore, come già visto con Crosetto, che sia il solito vittimismo e complottismo da quattro soldi per coprire fallimenti economici e sociali. Un comportamento non adatto a chi governa il Paese che ora guida il G7».
Secondo Schlein la premier «rivela una distanza siderale dalle esigenze concrete delle persone. Propone un mix tra bugie, vittimismo e difese dell’indifendibile, con buchi di visione evidenti».
Le liste d’attesa, il caro mutui, il caro vita
E ancora: «Non sa cosa siano le liste d’attesa, il caro mutui e il caro vita. Non parla di violenza sulle donne forse perché l’opposizione concentrava le poche risorse a sua disposizione in manovra a quel tema mentre la destra distribuiva mance per finanziare campi da golf. Copre con menzogne enormi difficoltà, come sulla drammatica vertenza dell’ex Ilva».
Mentre la risposta su Pozzolo «è stata del tutto insufficiente. Meloni avrebbe dovuto chiedere scusa e pretendere le dimissioni. E invece racconta la storiella di parlamentari non consci delle loro responsabilità: è lei, alla guida del suo partito personale, ad aver fatto le liste. Non può negare le sue responsabilità. Ma lo fa su tutto: sulla bocciatura della riforma del Mes e sulla legge bavaglio, dà la colpa al Parlamento, quando è lei a dare la linea alla sua maggioranza».
Il confronto tv
Rispetto al caso Anas, «la difesa di Meloni è debolissima. Salvini deve riferire: non è indagato ma le ordinanze – che la legge bavaglio vuole oscurare – delineano un sistema di intermediazione tra manager pubblici e imprenditori che usavano la loro prossimità al ministro e a un sottosegretario della Lega».
Invece, sul confronto tv, «ho lanciato io la sfida a Meloni, sul merito: non mi fa nessuna paura». Ma senza «sostituire quello in Parlamento».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

AI BALNEARI LA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE TAGLIA ANCHE IL CANONE DEL 4,5%

Gennaio 6th, 2024 Riccardo Fucile

LO SCONCIO SOVRANISTA: IL CANONE MININO SARA’ DI 3.2225 EURO ANNUI QUANDO OGNI STABILIMENTO HA GUADAGNATO IN MEDIA 260.000 EURO

È un bel momento per essere concessionari delle spiagge demaniali: non solo, per tutto il 2024, ci sarà la proroga delle concessioni balneari (con sommo disappunto di chi vorrebbe entrare nel settore), ma il canone annuale da versare allo Stato (proprietario delle stesse spiagge) scende del 4,5%.
Lo stabilisce, come spiega il Corriere della Sera, una circolare del ministero delle Infrastrutture guidato da Matteo Salvini. Di conseguenza, «la misura minima di canone» scende quest’anno a 3.225,50 euro per tutto il 2024 contro i 3.377,50 euro dovuti nel 2023.
Nonostante le tariffe di ombrelloni e lettini, la scorsa estate, siano schizzati in alto un po’ ovunque. Canoni e redditività sono, al contrario di quello che si potrebbe pensare, scollegati: a regolare l’adeguamento è un meccanismo che risale agli anni Novanta basato su diversi indici Istat di inflazione. Basti guardare all’ultimo rapporto della Corte dei Conti, secondo cui nel 2020 a fronte di 12.166 concessioni lo Stato ha incassato appena 92,5 milioni. Il fatturato medio di ogni stabilimento, secondo i calcoli Nomisma, si è invece aggirato attorno ai 260mila euro.
I guai con Bruxelles
Lo scorso novembre, la Commissione europea ha inviato all’Italia un parere motivato contro l’Italia per «violazione della Direttiva servizi (Bolkestein) e del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea» sulle concessioni balneari. Bruxelles ha concesso allo stato italiano un termine di due mesi entro il quale presentare le proprie osservazioni. Il tempo, dunque, sta per scadere: nei prossimi giorni, dovrebbe tenersi un vertice per affrontare la questione. Che parallelamente viene affrontata a livello giudiziario, con numerose sentenze dei Tar che hanno annullato le proroghe delle concessioni disposte nel 2023 dai comuni, perché in contrasto con le norme Ue.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LEGGE DI BILANCIO, NIENTE PIU’ FONDI PER IL CONTRASTO AI DISTURBI ALIMENTARI: “SIAMO DISPERATI”

Gennaio 6th, 2024 Riccardo Fucile

I SOLDI SERVIVANO AD AUMENTARE IL NUMERO DEGLI AMBULATORI: ERANO APPENA 25 MILIONI

Sono spariti dalla legge di bilancio fresca di approvazione i 25 milioni di euro che erano stati stanziati nel biennio 2023-2024 per il contrasto dei disturbi alimentari. I soldi servivano ad aumentare il numero degli ambulatori, così da poter assistere soprattutto chi soffre di queste patologie ma non ha la possibilità di rivolgersi a una struttura.
Questo perché, su 126 strutture sul territorio nazionale (112 pubbliche e 14 private), 63 sono al Nord, 20 nella sola Emilia-Romagna. Nel Centro scendono a 23, mentre 40 sono distribuite tra Sud e Isole, 12 in Campania e 7 in Sicilia. Il Molise non ne ha nemmeno una.
Laura Dalla Ragione, direttore Rete disturbi alimentari Usl 1 dell’Umbria, ha dichiarato al Corriere della Sera: «Una rete insufficiente però, anche a fronte dell’aumento dell’incidenza di questi disturbi dopo il Covid, al momento che l’ultimo censimento del 2023 ha contato 126 strutture sul territorio nazionale, di cui 112 pubbliche e 14 private accreditate. Con grandi differenze tra una regione e l’altra». Il fondo ha permesso di implementare i servizi esistenti, attivarne di nuovi, e assumere 780 professionisti (tra psicologi, psichiatri e neuropsichiatri infantili, infermieri, dietisti e nutrizionisti e medici specialisti in nutrizione clinica).
Adesso però, a causa del mancato stanziamento, il progetto si concluderà e gli ambulatori chiuderanno, a partire dal 31 ottobre. Lasciando in difficoltà tutti i pazienti presi in carico. Nel frattempo, il fenomeno cresce: Dalla Ragione ricorda che i casi intercettati nel 2019 erano 680.569, mentre nel 2023 sono arrivati a 1.680.456. Secondo i dati Rencam regionali (Registro nominativo cause di morte), di anoressia e bulimia cinque anni fa sono morte 2.178 persone, in quello appena finito i decessi sono stati 3.780. Età media: 25 anni. «Siamo disperati, come è possibile che non si sia riusciti a dare continuità? – domanda Giuseppe Rauso, presidente dell’Associazione nazionale disturbi del comportamento alimentare -. Non sappiamo come dirlo alle famiglie. Qui si parla della seconda causa di morte tra i giovani dopo gli incidenti stradali. Speriamo che qualche decreto legge possa restituirci la speranza».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

IL COMUNE DI AREZZO INGAGGIA PERSONE PER “ANNUSARE” L’ARIA. E LE PAGHERÀ PURE

Gennaio 6th, 2024 Riccardo Fucile

I CANDIDATI SARANNO SELEZIONATI IN BASE ALLA “SENSIBILITÀ OLFATTIVA”, E IL LORO COMPITO SARÀ RICONOSCERE GLI ODORI “TIPICI” DI CUI SI LAMENTANO I CITTADINI CHE VIVONO NELLA ZONA DELL’INCENERITORE – L’OBIETTIVO, UN PO’ VAGO, È CREARE UNA MAPPA DI FREQUENZA E INTENSITÀ DEGLI ODORI

Il comune di Arezzo cerca “nasi”, non per annusare essenze ma il cattivo odore che da mesi insiste nell’area del termovalorizzatore di San Zeno. L’Amministrazione comunale di Arezzo ha annunciato infatti l’avvio di un’indagine olfattometrica nell’area orientale del territorio municipale.
L’incarico, si legge in una nota, sarà retribuito, e consiste nell’effettuare sopralluoghi in date e orari richiesti, seguire percorsi prestabiliti sostando in posizioni prefissate dove eseguire la misurazione sensoriale, ovvero annusare l’aria a intervalli e inserire nel questionario (attraverso apposita applicazione per smartphone) la propria sensazione olfattiva.
Ad effettuare la selezione del personale da impiegare è la società Eol di Lucca. I candidati verranno selezionati in base alla sensibilità olfattiva, per poi essere formati a riconoscere gli odori tipici che sono oggetto di ripetute segnalazioni da parte dei cittadini delle frazioni di San Zeno, Le Poggiola e Chiani”. L’obiettivo dell’indagine è quello di produrre una mappa di frequenza e intensità degli odori.
“Ci aspettiamo – commenta l’assessore comunale all’ambiente Marco Sacchetti – che i risultati offrano un solido contributo alla comprensione del fenomeno, e quindi alla soluzione del problema. A breve sarà messa a disposizione per tutti i residenti dell’area una specifica app per segnalare gli odori secondo un formato standard. Sia lo studio che il software collegato all’app per l’elaborazione dei dati si avvarranno di una stazione meteo appositamente installata nell’area da cui proviene il maggior numero di segnalazioni”. L’indagine avrà una durata di sei mesi.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.774)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (401)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI DOVREBBE PARLARCI DELLA EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO
    • LA PACE IN UCRAINA E’ SEMPRE IN ALTO MARE: TRUMP SPOSTA DI “DUE O TRE SETTIMANE” LA FINESTRA TEMPORALE PER I NEGOZIATI TRA MOSCA E KIEV
    • – – – AL SUMMIT SULL’UCRAINA NON SI E’ DECISO UNA MAZZA, AL DI LA’ DELLE APPARENZE E DELLE SVIOLINATE TRA I I LEADER
    • SCAZZO NAVALE A DESTRA: LA NOMINA, DA PARTE DI SALVINI, DELLA LEGHISTA ANNALISA TARDINO A COMMISSARIO DELL’AUTORITA’ PORTUALE DELLA SICILIA OCCIDENTALE FA INCAZZARE IL PRESIDENTE DELLA REGIONE, RENATO SCHIFANI
    • INGRESSO VIETATO A JD VANCE: UN RISTORANTE INGLESE HA RIFIUTATO LA PRENOTAZIONE DEL VICEPRESIDENTE AMERICANO A CENA
    • SCOPPIA IL CASO DELL’AZZERAMENTO DELLA COMMISSIONE VACCINI, SALVINI E FDI CONTRO IL MINISTRO SCHILLACI, FORZA ITALIA LO DIFENDE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA