Destra di Popolo.net

“OTTO MESI PER IL REFERTO: SE FOSSE ARRIVATO PRIMA NON SAREI MALATA AL QUARTO STADIO”

LISTE D’ATTESA INFINITE PER ESAMI ED OPERAZIONI…E MANCANO I MEDICI PER STENDERE GLI ESITI DI ESAMI CRUCIALI CON CONSEGUENZE DEVASTANTI… DA NORD A SUD LA SANITA’ PUBBLICA COLLASSA

La prego, ci possiamo sentire domani? Perché ieri ho fatto la chemio e oggi sono molto stanca». Maria Cristina Gallo ha 56 anni. Docente di storia e italiano in un istituto di Mazara del Vallo, provincia di Trapani, ai suoi alunni ripete sempre di «lottare per le cose giuste, anche se sono difficili». Lei ha dovuto attendere otto mesi l’esito di un esame istologico, solo che intanto il tumore è avanzato e ora, giunta alla diciassettesima chemio, si trova a dover combattere contro il tempo. «Se il referto me lo avessero mandato prima – racconta al telefono con la voce strozzata – ora non sarei al quarto stadio di malattia». Operata il 14 dicembre 2023, dopo continuava a chiedere il referto, ma puntualmente non trovava risposte. «Ad agosto 2024, alla quarta mail mandata dal mio legale – racconta – sono riuscita a farmi mandare l’esito dall’Asp ed è stato terribile».
L’Asp è l’azienda sanitaria provinciale di Trapani, guidata dal meloniano Ferdinando Croce, già candidato, nel 2022, alle elezioni regionali. Il 15 marzo scorso qui sono arrivati gli ispettori della Regione e il 18, quelli del ministero. Nel documento inviato dall’assessorato alla Salute, al presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, si parla di «sussistenza dei disservizi registrati sia nella Uoc (unità operativa complessa) di anatomia patologica dell’ospedale di Trapani, che nella Uos (unità operativa semplice) del presidio ospedaliero di Castelvetrano». Si parla di referti istologici giunti in ritardo, ben otto mesi dopo, rispetto ai tempi medi di attesa, tra i 15 e i 20 giorni. Dietro a questo ci sarebbe una catena di «grave gestione» da parte della dirigenza generale dell’Asp con ritardi, omissioni, informazioni parziali, comunicazioni non tempestive.
Come emerge dagli atti, erano 1.405 i campioni non ancora repertati del 2024 e 1.908 nel 2025. «Sono emersi referti con diagnosi per diverse patologie neoplastiche», si legge. Su oltre 3.000 campioni istologici, quelli risultati positivi a patologie tumorali sono 206. Ma nel mese di ottobre 2023 – ben due anni fa – come risulta dalla relazione degli ispettori della Regione, era stato l’allora direttore sanitario aziendale a chiedere un «audit per verificare e superare le difficoltà relative ai ritardi, già allora esistenti nella refertazione di esami anatomo-patologici», del pronto soccorso di Castelvetrano. «L’organizzazione interna non è ottimizzata per una gestione fluida e tempestiva delle pratiche istologiche: le problematiche nel coordinamento delle attività tra il personale e la carenza di un sistema di monitoraggio in tempo reale delle attività diagnostiche hanno aumentato i tempi di attesa». Lo snodo cruciale, quindi, sarebbe la carenza di medici in grado di “leggere” i vetrini processati e di stendere i referti. «Tutto ciò ha conseguenze devastanti e delittuose – dice Maria Cristina – ora mi curano semplicemente, e sperano solo di potermi salvare».
Dalla Sicilia saliamo al Nord. In Lombardia il problema più sentito, stando a un sondaggio condotto i primi di marzo scorso, da Youtrend, è la difficoltà a ottenere visite ed esami. Il 56 per cento dei cittadini lombardi esprime un giudizio negativo sulla sanità regionale e per le liste d’attesa troppo lunghe, il 57 per cento attribuisce la responsabilità alla Regione. Per la carenza dei medici e del personale sanitario invece, il 58 per cento ritiene che sia colpa del Governo italiano.
In Italia mancano oltre 5.500 medici di base e tra le situazioni più critiche c’è, checché se ne dica, il Veneto retto da Luca Zaia. Al pronto soccorso di Portogruaro (Venezia), una donna di 83 anni ha atteso tredici ore prima di essere ricoverata. Per non parlare delle liste d’attesa. Raffaella Buziol di Treviso, per la madre ultrasettantenne malata oncologica, ha aspettato due anni una colonscopia. Alla fine stremata, è stata costretta a rivolgersi a un privato che le è costato 252 euro. «Due anni in attesa per un malato oncologico – sbotta – è una cosa vergognosa. Ma questi si rendono conto? C’è da piangere. Devono vergognarsi, moltissimo credo. Se uno ha la pensione minima come può permettersi 300 euro di colonscopia? Il ministro della Sanità si rende conto? Questa gente deve capire come noi viviamo ogni giorno. È una routine di disperazione».
Un sistema, quello sanitario nazionale, ormai logoro che non risparmia nessuna regione. E dal Nord torniamo al Sud perché in Calabria ci sono persone che rinunciano addirittura a curarsi. «Per il pubblico ci vuole tempo – dice Fiore Isabella, presidente del Tribunale per i diritti del Malato di Lamezia Terme – e per il privato ci vogliono i soldi. Chi non li ha, non si cura. Come dobbiamo fare, mi chiedono, se per
una visita dobbiamo aspettare sette mesi? In Calabria si vive così. Una crisi totale. Io dovevo fare una Tac l’altro giorno al policlinico universitario di Catanzaro. L’appuntamento era alle 14.45. Mi hanno chiamato alle 17.45 perché di due Tac al policlinico, una è rotta. Al policlinico, ci rendiamo conto?». Lui ha scritto una lunga lettera al procuratore di Catanzaro, Salvatore Curcio, per denunciare lo stato catastrofico del sistema delle prenotazioni. «Un’enorme platea di cittadini e cittadine calabresi – scrive – particolarmente fragili, hanno scelto di rassegnarsi piuttosto che resistere».
Anche nelle Marche, stando ai dati emersi dal rapporto dell’Osservatorio Gimbe, nel 2023, il 9,7 per cento dei cittadini marchigiani ha rinunciato a curarsi a causa delle lunghe liste d’attesa. Un dato ben oltre la media nazionale che è del 7,6 per cento. Ma Carlo Perticarini, tecnico universitario, 43 anni di Porto San Giorgio (Fermo), non può rinunciare e ha assolutamente bisogno di farsi operare. Rimasto vittima, nel dicembre 2023, di un incidente, da allora vive senza un pezzo di testa. Le immagini sono impressionanti. Una profonda fossa che gli segna una incavatura, perché gli manca una parte importante di opercolo, ossia una porzione di lembo osseo. Eppure è vivo, ci sente, mangia, ride, parla, dorme. Il suo pezzo di testa mancante «è in un congelatore dell’ospedale di Fabriano», racconta. Per l’operazione è in lista da aprile 2024 e ora, stremato, si è rivolto a un privato. «Sono stato costretto a fare una visita a pagamento per farmi operare in una clinica di Pesaro che andrà a riattaccarmi l’opercolo». La visita gli è costata 202 euro. Più 20 euro di auto medica perché lui non può guidare.
Dalle Marche ci spostiamo un attimo nel Lazio. E qui Rita Basso racconta la sua storia. La figlia di 42 anni, Amina, è costretta a letto a causa di una diagnosi errata. Da piccola le avevano diagnosticato un tumore maligno. La radioterapia fu devastante. Ma anni dopo, durante un intervento chirurgico, venne scoperto che quel tumore era benigno. I giorni di Rita, da quarant’anni a questa parte, sono tutti uguali. E nonostante una sentenza del tribunale di Roma che stabilisce il diritto a un’assistenza infermieristica domiciliare 24 ore su 24, la realtà è ben diversa. Le società private non dispongono di personale stabile, e dall’azienda sanitaria di competenza, racconta Rita, «finora ho trovato solo porte chiuse e risposte burocratiche. L’abbandono totale».
(da lespresso.it)

This entry was posted on mercoledì, Aprile 2nd, 2025 at 15:22 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ITALIANI, POPOLO DI “PACIFINTI”: UNA VOLTA IL PACIFISMO NOSTRANO ERA ESSENZIALMENTE ANTI-AMERICANO CON SLOGAN “FUORI L’ITALIA DALLA NATO”, MA OGGI?
CALENDA, POLITICO FALLITO POMPATO DA TUTTI I MEDIA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.736)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (32)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA FLOTILLA E’ IL RISCATTO DELLA SOCIETA’ CIVILE
    • ROMA STUDENTI PRO-PAL DEL LICEO CARAVILLANI AGGREDITI DA ESPONENTI DELLA COMUNITA’ EBRAICA
    • FLOTILLA, CI SONO DUE GENOVESI TRA I SEQESTRATI DAI TERRORISTI ISRAELIANI
    • COME IL CENTRODESTRA HA LASCIATO UN BUCO ENORME NEL BILANCIO DELLA MUNICIPALIZZATA TRASPORTI DI GENOVA: TRA 71 E 99 MILIONI
    • L’AUTOCELEBRAZIONE DI BEATRICE VENEZI SULLA COPERTINA, INSIEME A MOZART, DI UN LIBRO PER LE SCUOLE: IL TESTO SI CHIAMA “ARMONIE” ED È STATO ADOTTATO DA MIGLIAIA DI ISTITUTI SCOLASTICI PUBBLICI IN ITALIA PER LE LEZIONI DI MUSICA
    • GIORGIA, LA SENTI LA VOCE DEGLI INDUSTRIALI? CONFINDUSTRIA GELA IL GOVERNO E PREVEDE PER QUEST’ANNO UNA CRESCITA DEL PIL DI APPENA +0,5%, A CAUSA DEI DAZI E DELL’INCERTEZZA INTERNAZIONALE. E LANCIA UN AVVERTIMENTO ALLA MELONI IN VISTA DELLA SCADENZA DEL RECOVERY
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA