Destra di Popolo.net

LA LEADER DELL’OPPOSIZIONE BIELORUSSA TSIKHANOUSKAYA: “PUTIN E’ UN CRIMINALE DI GUERRA, SOLO UN’EUROPA UNITA POTRA’ FERMARLO”

L’INTERVISTA ALL’OPPOSITRICE IN ESILIO: “I BIELORUSSI VIVONO NEL TERRORE, MA RESISTONO. UN GIORNO IL MIO PAESE SARA’ LIBERO”

«L’Europa deve rimanere ferma e unita: quando i dittatori percepiscono un Occidente debole e diviso, si sentono incoraggiati ad agire».
A lanciare il monito, in un’intervista a Open, è Sviatlana Tsikhanouskaya, leader dell’opposizione bielorussa al regime di Alexander Lukashenko, definito come “l’ultimo dittatore d’Europa”.
Un settantenne che da oltre trent’anni tiene sotto controllo il suo Paese grazie al sostegno di Vladimir Putin. Costretta all’esilio dal 2020 dopo le contestate elezioni presidenziali in Bielorussia e le proteste di massa, Tsikhanouskaya richiama l’attenzione sull’urgenza di un fronte compatto contro i regimi autoritari, e sottolinea la necessità di rafforzare la coesione europea e di sostenere sia l’Ucraina che la Bielorussia nella loro lotta per la libertà.
Un’esigenza resa ancora più urgente dagli ultimi sviluppi geopolitici: l’abbattimento di oltre dieci droni russi nello spazio aereo polacco riaccende l’attenzione sulla grande esercitazione militare “Zapad-2025”, che Mosca e Minsk condurranno vicino ai confini della Nato. «Ricordiamo bene cosa è successo l’ultima volta – avverte Tsikhanouskaya –: è iniziata con un’esercitazione e si è trasformata nell’invasione dell’Ucraina. Non possiamo permettere che la Bielorussia diventi il “premio di consolazione” per Putin».
Monito che Tsikhanouskaya lancerà questo fine settimana nel luogo-simbolo della rinascita europea dopo le dittature, alla prima Conferenza europea di Ventotene per la libertà e la democrazia. «Se vogliamo davvero difendere i valori su cui si
fonda l’Unione europea – sostiene Carlo Corazza, direttore dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia che organizza l’evento – dobbiamo sostenere chi nel mondo lotta per la libertà e la dignità umana, e portare avanti il percorso di riforme avviato dal Parlamento per rafforzare la nostra Unione».
Sig.ra Tsikhanouskaya qual è l’attuale situazione politica e sociale in Bielorussia sotto il regime di Lukashenko?
«La Bielorussia oggi è un paese tenuto in ostaggio da un dittatore. Non c’è libertà, né giustizia, né vere elezioni. Più di 1.300 prigionieri politici sono dietro le sbarre (Oggi Minsk ne ha rilasciati 52, ndr). Proprio questa settimana abbiamo appreso della morte di un altro detenuto. In totale, almeno nove prigionieri politici sono morti in custodia. Le repressioni continuano, o addirittura si intensificano. Anche se alcune persone sono state rilasciate, incluso mio marito, altri vengono ancora arrestati. Si può essere arrestati per un post sui social, per un commento, o anche solo per avere l’adesivo “sbagliato” sul telefono. Non si tratta di un conflitto civile: è il regime contro il suo stesso popolo. Forse non è più così visibile, ma non esiste alcuna libertà politica».
Perché continua a resistere il regime in Bielorussia?
«Il regime di Lukashenko è sopravvissuto al 2020 e fino a oggi solo grazie al sostegno di Putin. Da allora, si è completamente allineato al Cremlino, cedendo la nostra sovranità pezzo dopo pezzo, permettendo il dispiegamento di truppe, missili e perfino armi nucleari russe sul nostro territorio. Questo mese, il regime ospita le esercitazioni militari congiunte con la Russia, Zapad
2025. Ricordiamo bene come è andata l’ultima volta: con l’invasione dell’Ucraina. Ma anche sotto questo terrore, i bielorussi continuano a resistere. Il sogno della libertà è ancora vivo».
Suo marito è stato rilasciato dopo cinque anni di prigione. Come sta oggi? Cosa le ha raccontato della sua detenzione?
«Siarhei è un uomo forte. Questi cinque anni hanno avuto un impatto sulla sua salute, ma non hanno spezzato il suo spirito. Crede ancora, come me, che la Bielorussia sarà libera. Mi ha raccontato storie di coraggio e solidarietà anche nelle celle più buie. E queste storie rafforzano la mia determinazione. Non si è preso una pausa per riposare: vuole continuare la lotta e ora si trova negli Stati Uniti, dove sta raccogliendo sostegno per la nostra causa».
Quali sono i vostri piani politici per il futuro della Bielorussia?
«I nostri piani politici restano invariati: una transizione pacifica verso la democrazia. Elezioni libere. La liberazione e riabilitazione di tutti i prigionieri politici. Giustizia per le vittime. E il ritorno della Bielorussia in Europa. Abbiamo già costruito istituzioni democratiche in esilio e ci stiamo preparando per il giorno in cui la Bielorussia sarà libera. Perché quel giorno arriverà».
La mediazione di Trump nella guerra in Ucraina ha riabilitato la figura di Vladimir Putin. Qual è la sua opinione?
«Diciamolo chiaramente: Vladimir Putin è un criminale di guerra. Nessuna stretta di mano politica può cambiare questo fatto. La guerra che ha scatenato ha portato morte e distruzione
in Ucraina, e ha usato la Bielorussia come piattaforma per l’aggressione. Apprezzo profondamente gli sforzi del presidente Trump per porre fine alla guerra e per liberare i nostri prigionieri politici. Ha la possibilità di fare la storia. Ma la pace deve essere giusta e duratura».
E L’Europa cosa dovrebbe fare?
«L’Europa deve rimanere ferma e unita. Se i dittatori vedono che l’Occidente è debole e diviso, questo li incoraggia. Non possiamo permettere che la Bielorussia diventi un “premio di consolazione” per Putin. Una Bielorussia libera è la sanzione più potente contro il Cremlino. Non è il momento dell’accondiscendenza, ma della chiarezza, dell’unità e dell’azione».
La scorsa settimana Lukashenko ha partecipato alla parata di Xi Jinping insieme a Putin e ad altri dittatori. L’Occidente deve avere paura?
«Quello che abbiamo visto in Cina è stato un incontro tra dittatori che si sentono intoccabili. Stanno formando un’alleanza globale contro la democrazia. Si sostengono a vicenda, copiano i metodi gli uni degli altri, si proteggono reciprocamente dalla giustizia. Stanno costruendo un asse del male».
Quanto è pericolosa questa alleanza tra dittature?
«Sì, è pericoloso. Non solo per la Bielorussia o per l’Ucraina, ma per tutto il mondo democratico. Questi regimi sono uniti da un obiettivo comune: distruggere l’ordine mondiale basato sulle regole. Ecco perché anche le democrazie devono rimanere unite. Dobbiamo dimostrare che la solidarietà è più forte della
dittatura. E che la libertà vince sempre».
Questo week end ci sarà l’evento del Parlamento europeo a Ventotene. Quale messaggio porterà?
Porterò un messaggio chiaro: l’Europa non deve dimenticare la Bielorussia. Il futuro dell’Europa si decide non solo in Ucraina, ma anche in Bielorussia. Le nostre nazioni sono in prima linea nella lotta tra libertà e tirannia.
Cosa dovrebbe fare l’Europa per preservare libertà, unità e democrazia?
«Per preservare la democrazia, l’Europa deve agire con coraggio. Rafforzare il sostegno alle forze democratiche. Sostenere i nostri difensori dei diritti umani, i media indipendenti e la società civile. Bloccare ogni possibilità di aggirare le sanzioni. E assicurarsi che, quando arriverà il momento, la Bielorussia sia accolta di nuovo nella famiglia europea. Dobbiamo dimostrare ai bielorussi che esiste un’alternativa europea al mondo russo. La democrazia non è un dono: è una lotta. E questa lotta la combattiamo insieme».
(da Open)

This entry was posted on venerdì, Settembre 12th, 2025 at 16:08 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “ASSASSINATION CULTURE” SI FA STRADA NEGLI STATI UNITI
SIGFRIDO RANUCCI È A UN PASSO DA LA7, TELE-MELONI RENDE LA VITA IMPOSSIBILE AL CONDUTTORE DI “REPORT” E CAIRO TENTA IL COLPACCIO: ENTRO FINE MESE CI SARÀ L’INCONTRO DECISIVO TRA URBANETTO E RANUCCI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.312)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (270)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP LASCIA MANO LIBERA A PUTIN, LO SCONFINAMENTO DEI DRONI RUSSI IN UN PAESE NATO, LA POLONIA, È UN EFFETTO DEL DISIMPEGNO AMERICANO
    • IL GOVERNO PREPARA L’ELECTION DAY PER LE REGIONALI IN PUGLIA, CAMPANIA E VENETO: LA DATA SCELTA E’ IL 23 NOVEMBRE
    • SIGFRIDO RANUCCI NON VA A LA7, LE INDISCREZIONI E LA SMENTITA: “HO INCONTRATO CAIRO PER UN LIBRO”
    • LA NUOVA ERA DELLA GUERRA È A MISURA DI DRONE; ECONOMICI (COSTANO 20 MILA EURO), LEGGERI E MORTALI
    • SARÀ LA MANOVRA DELLE PROMESSE TRADITE: IL VICEMINISTRO MELONIANO ALL’ECONOMIA, MAURIZIO LEO, È COSTRETTO AD AMMETTERE CHE “LA LEGGE DI BILANCIO È UN WORK IN PROGRESS, VEDREMO COME TROVARE LE RISORSE, QUELLO CHE SI POTRÀ FARE SI FARÀ”
    • L’EX PRESIDENTE BRASILIANO JAIR BOLSONARO CONDANNATO A 27 ANNI E 3 MESI PER IL TENTATO GOLPE DEL 2022
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA