Destra di Popolo.net

MINACCIATI, DIFFAMATI E ARRESTATI ILLEGALMENTE. EPPURE IN GRADO DI DARE UNA LEZIONE AL MONDO

NON TUTTO E’ NEGOZIABILE, NON SEMPRE E’ POSSIBILE CHIUDERE GLI OCCHI

Il tempo dell’analisi è arrivato. A partire da una considerazione. Non c’è da stupirsi del fatto che l’azione della Global Sumud Flotilla abbia generato un dibattito così acceso e provocato reazioni così sgangherate. Lo spirito profondo dell’iniziativa, al di là delle sue declinazioni pratiche, era essenzialmente quello di trovare una risposta a una questione che da mesi interroga le coscienze di milioni di persone comuni. Una domanda che ognuno di noi avrà fatto o si sarà sentito fare decine di volte: cosa fare di fronte al massacro che si sta consumando a Gaza? Le risposte, diciamoci la verità, erano sempre le stesse: avere consapevolezza di cosa sta accadendo, fare pressione sul proprio governo, non rassegnarsi all’orrore. Tutto giusto, per carità. Ma anche così vano, velleitario, generico.
La Flotilla e le centinaia di migliaia di persone che nelle ultime settimane sono scese in piazza, invece, hanno mostrato che un altro modo, prima ancora che un altro mondo, è possibile. Che i popoli possono fare la storia
o, almeno, prendersi la scena, avere un ruolo importante. E che c’è una strada diversa a quella della lenta assuefazione, che poi porta alla normalizzazione dell’orrore. Con una parola chiave, di cui tanti storici si sono occupati in passato: mobilitazione, intesa come capacità di mettere in movimento energie e pulsioni diverse, per il tramite di iniziative più o meno piccole ma che funzionano esattamente come un faro. Luci che indirizzano, simboli che stimolano altre lotte.
Non è semplice e non sempre ciò accade. Tante iniziative finiscono per diventare velleitarie, alcune risultano anche controproducenti. Così non è stato per la Global Sumud Flotilla, probabilmente anche in virtù della natura complessa e articolata dell’operazione. In effetti, non si può guardare alla vicenda senza tenere conto dei diversi piani in cui si è articolata la scommessa della Flotilla: quello pratico, la consegna degli aiuti umanitari a una popolazione stremata da due anni di guerra asimmetrica; quello politico, che ha contribuito a influenzare le scelte dei governi europei, probabilmente accelerando processi già in atto; quello per così dire “ideologico”, che ha determinato la radicalizzazione della coscienza collettiva intorno a concetti semplici, l’apertura di canali umanitari, la fine della guerra, l’autodeterminazione del popolo palestinese.
Si sta discutendo molto in queste ore sul “successo” della missione. Ecco, sebbene sia evidente che si tratta di un dibattito che risente proprio della polarizzazione di cui parlavamo prima, ci sono diversi punti fermi, indiscutibili. L’attenzione mediatica, lungi dall’essere fine a sé stessa, ha evidenziato l’urgenza, la tremenda urgenza, dell’apertura di veri canali umanitari. La distribuzione del cibo nella Striscia non solo è insufficiente, ma risponde anche a logiche punitive e aberranti (come il tragico gioco delle calorie giornaliere da non superare). La stessa scelta di andare avanti, malgrado il blocco navale e le minacce del governo di Tel Aviv, va letta in un contesto più ampio: la necessità di “rompere l’assedio” non come prova di forza (del resto, come potrebbero farlo poche decine di barche a vela?), ma come atto di ribellione a una deriva irreversibile, a una pressione costante sulla pelle di centinaia di migliaia di persone.
È in questo senso che la Flotilla non è mai stata “solo” una missione
umanitaria, bensì intrinsecamente politica.
L’epilogo della missione ha mostrato poi il modo in cui il governo israeliano agisce. Brutalmente, fregandosene del diritto internazionale, dei rapporti diplomatici, di prassi e regolamenti. L’abbordaggio è avvenuto in acque internazionali, in violazione dei trattati e malgrado si trattasse di cittadini stranieri. Il senso di impunità che guida le mosse di Netanyahu e dei suoi sodali è apparso in tutta la sua evidenza: una missione umanitaria è stata dapprima diffamata con l’accusa di prendere soldi da Hamas, poi minacciata, infine colpita da “azioni dimostrative” in acque di altri Stati o internazionali. Di fronte a tali atti di prepotenza i governi europei hanno sostanzialmente fatto spallucce, limitandosi a qualche dichiarazione di facciata. Del resto, cosa aspettarsi da chi ancora si interroga sulle sanzioni dopo decine di migliaia di morti e una distruzione che ha pochi precedenti nella storia recente.
Per carità di patria non indugerò sull’indecente gestione della vicenda da parte della nostra presidente del Consiglio, che è riuscita ad andare oltre i falchi israeliani, attribuendo a una missione umanitaria disarmata e non-violenta responsabilità su un eventuale fallimento delle trattative sul piano presentato da Donald Trump e chiedendo provocatoriamente se gli attivisti della Flotilla non avessero come scopo quello di “provocare un’escalation” (capito, dopo due anni di distruzioni e massacri…). Spingendosi ben oltre il ridicolo nel dichiarare che l’azione di oltre cento barche e di un migliaio di attivisti da tutto il mondo fosse stata pensata per mettere in difficoltà il suo governo.
Al di là delle italiche miserie, il cortocircuito che ha determinato la Flotilla è evidente. Perché ha agito da catalizzatore dell’enorme dissenso dell’opinione pubblica nei confronti dell’inazione dei governi europei, diventando una bandiera per milioni di persone e impedendo che la “fatigue” da overload di informazioni si trasformasse in assuefazione o, peggio ancora, indifferenza. Ponendo i governi di fronte alla realtà dei fatti: quando si ha paura di una missione umanitaria di attivisti disarmati su barche cariche solo di cibo, evidentemente c’è qualcosa di profondamente sbagliato. E ci sono equilibri che si reggono sull’ipocrisia o sulla connivenza, piuttosto che su principi di diritto.
La reazione spontanea all’abbordaggio illegale è un manifesto: migliaia di persone nelle piazze, blocchi stradali e proteste. Quella organizzata, lo sciopero generale, è un tentativo di cristallizzare un momento che può rappresentare un punto di svolta non solo nella “narrazione” del conflitto. In tal senso, il sacrificio dei militanti della Flotilla, che hanno passato giorni di grande incertezza e paura, finendo con l’essere arrestati in acque internazionali in un blitz illegale delle forze israeliane, è un insegnamento importante. Soprattutto perché arriva consapevolmente, con una scelta che si può giudicare controversa e discutibile e sulla quale si era espresso addirittura il presidente della Repubblica italiana. Ma che è stata certamente legittima e coerente: un grande gesto di ribellione contro le plurime violazioni del diritto internazionale da parte israeliana, ma anche contro chi pensa che tutto sia sempre negoziabile, tutto svendibile. Contro quelli che ci dicono che, in fondo, possiamo girarci dall’altra parte finché le cose non ci riguardano.

(da Fanpage)

This entry was posted on giovedì, Ottobre 2nd, 2025 at 12:29 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “HITLER VIVO NELLA POLITICA DI NETANYAHU”: LA COLOMBIA CACCIA L’AMBASCIATORE ISRAELIANO
FLOTILLA, MELONI NON VUOLE SPENDERE PER I RIMPATRI DEGLI ITALIANI: “IL VOLO LO PAGHINO GLI ATTIVISTI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (22)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LE IMMAGINI DELLE PROTESTE DA TUTTO IL MONDO PER LA GLOBAL SUMUD FLOTILLA
    • “SE CI SARANNO ARRESTI IL POPOLO ALZERÀ LA TESTA”: LA PORTAVOCE DELLA FLOTILLA, MARIA ELENA DELIA, CHIAMA LE PIAZZE ITALIANE ALLA MOBILITAZIONE E ATTACCA MELONI: “IL GOVERNO NON È IN GRADO DI GARANTIRE LA PROTEZIONE DEI SUOI CITTADINI PERCHÉ TEME UNA RITORSIONE DA PARTE DI ISRAELE”
    • INIZIA “L’AUTUNNO CALDO”, PROTESTE IN TUTTA ITALIA: SABATO A ROMA SI SONO DATI APPUNTAMENTO MIGLIAIA DI MANIFESTANTI, RISCHIO SCONTRI CON LA POLIZIA DI REGIME
    • “IL PIANO TRUMP-NETANYAHU PER IL MEDIORIENTE? TUTTO FA TRANNE CHE LA PACE. TRA QUALCHE ANNO IN ISRAELE CI SARÀ UN’INTIFADA PERMANENTE”
    • ISRAELE HA IL COLTELLO DALLA PARTE DEL MANICO PERCHÉ CONSERVA I SEGRETI DIGITALI DELL’OCCIDENTE: È NEI SOFTWARE DI TEL AVIV CHE “GIRANO”, SI ARCHIVIANO E SI PROTEGGONO ALCUNE DELLE INFORMAZIONI PIÙ SENSIBILI DI GOVERNI, MINISTERI, FORZE DELL’ORDINE E SERVIZI SEGRETI EUROPEI
    • FLOTILLA, MELONI NON VUOLE SPENDERE PER I RIMPATRI DEGLI ITALIANI: “IL VOLO LO PAGHINO GLI ATTIVISTI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA