PERCHE’ TRUMP CADRA’
LA DEMOCRAZIA USA E’ FATTA DI “PESI E CONTRAPPESI” PROPRIO PER EVITARE UN POTERE FRAUDOLENTO E ARROGANTE DEL PRESIDENTE
Perchè un pericoloso Presidente dai forti impulsi “nativisti” (contro i latinos), “populisti” (contro le èlite liberali), “isolazionisti” (America First) e “autoritari” (comando io) scivola sul piano inclinato che ne ridimensiona il potere e lo porta fuori dalla Casa Bianca?
La risposta sta nel sistema di governo americano fondato sui checks & balances (pesi e contrappesi) che servono a impedire a un organo di governo di acquisire un potere eccessivo o fraudolento a scapito di un altro.
E nel sistema pluralistico che domina la scena politica e sociale degli Stati Uniti.
Il Congresso controlla la Presidenza come si è visto in questi giorni con l’attività del Comitato dell’intelligence, che ha convocato ministri e responsabili delle agenzie indipendenti, tenuti a testimoniare la verità pena l’incriminazione.
Nonostante che il Congresso sia a maggioranza Repubblicana, il controllo istituzionale sulle attività del gruppo Trump è condotto con autonomia perchè è rispettata la regola insita nel sistema di governo quale che sia il potere discrezionale del Presidente.
Rispetto ai limiti di ciascun potere, una funzione decisiva per l’accertamento della verità è svolta anche dalle agenzie federali autonome, prima fra tutte l’FBI.
Pur dipendendo gerarchicamente dal ministro della giustizia, quindi dall’amministrazione Trump, il responsabile FBI Comey e il superprocuratore Mueller alla fine risulteranno essenziali nella individuazione degli atti fraudolenti della presidenza.
Infine nel sistema pluralistico degli bilanciamenti politici e sociali, non deve essere sottovalutato il ruolo della stampa, che svolge oggi la stessa funzione essenziale che ebbe nel Watergate per le dimissioni e l’impeachment di Nixon.
(da “Huffingtonpost”)
Leave a Reply