“BASTA CANNE, INTRIPPATI E UBRIACHI. NELLE PRIME DIECI FILE SOLO ULTRAS: A CHI SBAGLIA, GLI SALTANO I DENTI”: IL “NUOVO CORSO” DELLA CURVA SUD ROMANISTA, COMANDATA DA EX MILITANTI DI CASAPOUND CHE IMPONGONO UN “CODICE ETICO” AI TIFOSI GIALLOROSSI
È PROPRIO QUESTA “NUOVA GESTIONE” CHE HA ORGANIZZATO IL CORTEO A PISA, INNEGGIANDO A BENITO MUSSOLINI, FACENDO IL SALUTO ROMANO E INTONANDO “FACCETTA NERA”
«Basta bori. Basta canne, intrippati e ubriachi. Nelle prime dieci file solo ultras: a chi sbaglia, gli saltano i denti». È la nuova curva Sud. Un filo lega il corteo scandito dal motivetto fascista andato in scena domenica scorsa a Pisa alle nuove regole appena imposte ai frequentatori della curva. «Un codice etico», lo definiscono gli ultrà (quelli del coro sull’aria di Faccetta nera), veicolato ora ai tifosi tramite le chat: radio curva 2.0.
A dettare le nuove norme di comportamento, in casa e in trasferta, è il gruppo Roma, sigla composta da diversi militanti vicini a CasaPound. Dopo aver lasciato, alla fine della stagione 2023-‘24, le redini del tifo ai Boys (fondati nel 1972 e da sempre vicini all’ultradestra), dall’inizio del nuovo campionato i Roma sono tornati a guidare la Sud.
Nel corso di una riunione organizzata a ridosso di Roma-Bologna, i gruppi della galassia ultrà romanista hanno deciso di ritrovare «l’unità».
A partire dall’assetto fuori casa: via gli striscioni delle varie “firm”, dei Roma club, le bandiere e gli stendardi personali. «Dalla trasferta di Pisa – recita un comunicato diffuso venerdì – in trasferta tutti i romanisti si identificheranno in un unico striscione, “Curva Sud”, e alcune bandiere più rappresentative».
I gruppi invitano i tifosi a lasciare a casa i «vessilli personali», nel timore che i sostenitori più mansueti possano farseli rubare dalle tifoserie avversarie, l’onta più grave nel codice non scritto delle curve. I Roma club e i tifosi sparsi in tutta Italia non possono più esibire i propri striscioni lontano dall’Olimpico. In casa, la linea della nuova Sud a trazione “Roma”, in accordo con le altre sigle, è ancora più stringente.
(da agenzie)
Leave a Reply