Destra di Popolo.net

ELEZIONI IN MOLDAVIA, GLI ANALISTI: “IL RISULTATO EUROPEISTA INDICA CHE L’INFLUENZA RUSSA E’ IN CALO

“IL CREMLINO NON RIESCE PIU’ A PROIETTARE IL SUO POTERE ALL’ESTERO COME UN TEMPO”… LA PRESIDENTE SANDU E’ PIU’ FORTE E LA SOCIETA’ MENO FRAGILE”

La sconfitta dei partiti filo-Cremlino in Moldavia segna un ridimensionamento tangibile dell’influenza russa nello spazio post-sovietico. Nonostante disinformazione, pressioni energetiche e tentativi di destabilizzazione, il blocco pro-russo — penalizzato anche da esclusioni legali e divisioni interne — non è riuscito a tradurre il malcontento in consenso.
La netta affermazione del Partidul Acțiune și Solidaritate (Pas) della presidente Maia Sandu consolida la rotta verso Bruxelles e mostra che gli strumenti di Mosca iniziano a perdere efficacia.

Per la Russia, alle prese con un’economia in affanno e lo stallo in Ucraina, la sconfitta apre un fronte di vulnerabilità. Vladimir Putin dovrà scegliere se intensificare la coercizione ibrida, ricorrere all’opzione militare o accettare il ridimensionamento della sua influenza in un Paese che considera cruciale per motivi strategici e simbolici.
Unità fragile
“Il risultato è chiaro: i moldavi sono uniti nel loro desiderio per la pace, la democrazia e l’Europa. E nel coraggio per difenderle”, ha detto Sandu quando il verdetto delle urne è diventato ufficiale. “La nostra strada è verso l’Europa”.
Il voto garantisce per i prossimi quattro anni una maggioranza stabile che ha come primo obiettivo quello, ricompreso nella Costituzione, di perseguire l’integrazione europea. Non solo Pas, anche altri partiti pro-Europa saranno in Parlamento.
“Hanno accolto i voti di chi, seppur deluso del governo, vuole l’Europa e la democrazia”, dice a Fanpage.it il sociologo Vadim Pistrinciuc, capo dell’Istituto per le iniziative strategiche di Chisinau ed ex deputato liberal democratico.
“Le politiche si differenziano ma concordano nella visione europeista”, aggiunge. L’economia moldava resta fragile, soprattutto a causa dei rincari energetici legati alla guerra in Ucraina e alle pressioni russe. Mosca da tempo usa la leva del gas come arma.
Ha trasformato i debiti di Moldovagaz in obbligazioni statali, ha assicurato alla Transnistria — la regione separatista di fatto occupata fin dal 1992 — forniture scontate, alimentando
malcontento nel resto del Paese per indebolire il governo filo-occidentale di Sandu e il percorso di integrazione europea.
Nonostante le importazioni e i fondi Ue, la povertà rurale resta grave. Pesano il calo delle rimesse dai moldavi all’estero e l’invecchiamento della popolazione.
La cura europea
Ma, contrariamente alle aspettative di Mosca, l’insoddisfazione non ha portato i moldavi a buttarsi nelle braccia del padrone da cui si sono liberati nell’agosto 1991.
Hanno preferito ricette più difficili e impegnative. Hanno considerato essenziale il progresso verso l’Ue e le riforme strutturali che implica. Hanno capito che la dipendenza energetica dalla Russia aumenta non solo i rischi politici ma anche quelli per l’agricoltura e lo sviluppo sostenibile.
Vista da Bruxelles, la vittoria europeista ai seggi ridimensiona, almeno in parte, i dubbi sulle drastiche divisioni interne e sulla tenuta delle istituzioni e dell’opinione pubblica, finora ritenute non sufficientemente stabili per un’integrazione efficace nell’Ue.
“Il risultato elettorale indica una riduzione delle fragilità”, dice a Fanpage.it Nicoletta Pirozzi, responsabile del programma Ue, politica e istituzioni dell’Istituto affari internazionali (Iai).
Per l’Ue, che ha gettato il cuore oltre l’ostacolo associando la Moldavia all’Ucraina nella sua candidatura all’adesione e investendo nel Paese, si trattava di non ritrovarsi poi con un candidato in preda a una deriva autoritaria, euroscettica ed essenzialmente pro-Putin. Quindi, ci si è mossi con i piedi di piombo.
Ora, le cose cambiano. “Il voto di domenica dà una spinta, offre all’Ue l’opportunità per accelerare il processo di adesione”, osserva Pirozzi. Problema: il percorso è legato a quello dell’Ucraina e l’adesione di Kyiv è bloccata dal veto dell’Ungheria.
Se un’intesa con Budapest si rivelasse impossibile, “si potrebbe valutare una separazione dei processi di adesione di Moldavia e Ucraina, o almeno permettere alla Moldavia di aprire i capitoli delle trattative indipendentemente”.
Nel frattempo, “l’Ue dovrà mostrare ai cittadini moldavi i benefici concreti e immediati del suo sostegno, con iniziative pratiche e costanti”, commenta a Fanpage.it Rasmus Nillson, docente alla Scuola di slavistica e studi sull’Europa orientale presso l’University College di Londra.
“Le visioni a lungo termine sull’adesione sono importanti, ma da sole non bastano: la fiducia rischia di diminuire, se i progressi socio-economici non saranno presto visibili”. Soprattutto, nelle regioni agricole più decentrate. In Gagauzia, il Pas ha preso solo il 3 per cento.
“Vogliamo essere Europa ma dovremo fare molta attenzione con le riforme necessarie”, avverte ancora Pistrinciuc. “La Russia cercherà di sfruttarne ogni aspetto impopolare o anche solo critico”.
L’ex parlamentare infatti non ha dubbi: “Nonostante la società moldava abbia dimostrato di aver sviluppato un antivirus efficace contro l’interferenza russa, è presto per cantar vittoria. L’interferenza continuerà. Dobbiamo esser preparati”
Tra i vari modi in cui Mosca ha tentato di influenzare queste elezioni, è emblematico quello individuato dalla Bbc grazie a
una reporter sotto copertura.
La sedicente coordinatrice di un’azienda della Transnistria ha reclutato la giornalista in incognito per produrre post su TikTok e Facebook prima delle elezioni, pagandola tramite con la carta di credito di una banca russa sanzionata.
Inizialmente su temi patriottici, i contenuti sono poi diventati apertamente politici e diffamatori, comprendendo accuse infondate contro il governo moldavo e contro Sandu. Tra le fake news, quella secondo cui l’adesione della all’Ue prevede un cambiamento dell’“orientamento sessuale” dei cittadini in senso Lgbt.
E poi quella secondo cui la presidente Sandu sarebbe coinvolta in traffico di minori. Al di là di queste enormi bufale, normali per chi sa qualcosa delle troll-factory di Cremlino e dintorni, la Bbc ha scoperto che la rete segreta filorussa fa capo all’oligarca Ilan Shor, moldavo legato ai maggiori scandali finanziari del Paese, ricercato e rifugiatosi a Mosca.
Shor da anni è l’eminenza grigia dei movimenti pro-Cremlino nel suo Paese: “Per le presidenziali del 2024 la sua campagna era incentrata sul denaro, quest’anno ha puntato alla disinformazione”, ha detto alla Bbc da Chisinau il capo della polizia Viorel Cernauteanu.
E Putin perde terreno
Le manifestazioni contro il risultato elettorale subito organizzate dai partiti e dai movimenti pro-Cremlino “non causeranno seri disordini”, sostiene il professor Nillson. Solo qualche centinaio di persone, al momento in cui scriviamo, è sceso in piazza.
“Ma gli organizzatori cercheranno sempre più cittadini scontenti
da coinvolgere e potrebbero ricorrere a metodi meno evidenti per destabilizzare il governo”. La Russia “continuerà a finanziare operazioni di interferenza e di disinformazione in Moldavia e altrove”, aggiunge.
La Moldavia è considerata da Mosca un Paese chiave. Per la sua vicinanza all’Ucraina e alle basi Nato, e per la presenza russa in Transnistria. La perdita di influenza potrebbe indebolire il soft power russo e favorire un effetto domino pro-Ue nella regione.
Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha negato ogni intrusione e accusato Chisinau di aver impedito il voto di centinaia di migliaia di moldavi residenti in Russia. A loro disposizione c’erano solo due seggi. Fatto sta che la capacità di influenzare lo spazio da Mosca ritenuto vitale ha subito un ridimensionamento domenica.
Non è il primo segnale: la crisi diplomatica con l’Azerbaijan, ormai ex alleato, indica un crescente indebolimento nella regione. Allargando l’orizzonte, la partenza dei mercenari della Wagner dal Mali nel giugno scorso, secondo molti osservatori denota un declino in Africa.
“L’influenza del Cremlino all’estero tende a diminuire, a causa delle crescenti difficoltà economiche interne. Per quanto riguarda i finanziamenti, l’Ue rimane molto più efficiente”, conclude Rasmus Nillson. Ma se l’influenza della Russia cala, la sua guerra ibrida contro l’Europa si intensifica.
A colpi di droni fuori rotta, cacciabombardieri distratti e attacchi cyber più o meno indiretti. Vladimir Putin quando è costretto all’angolo si scaraventa sull’avversario, tutti ormai conoscono l’aneddoto del topo.
La Moldavia ha bisogno dell’Europa, hanno detto le elezioni di domenica. E l’Europa, dell’energia e della determinazione della Moldavia. Soprattutto, ha bisogno di nervi saldi e sangue freddo.
(da Fanpage)

This entry was posted on martedì, Settembre 30th, 2025 at 17:39 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PUTIN VUOLE LA PACE? DESTINA IL 40% DELLA SPESA PUBBLICA (CIOE’ 194 MILIARDI DI DOLLARI) ALLA DIFESA
I GIURISTI SPIEGANO PERCHE’ LA MISSIONE DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA E’ LEGALE E ISRAELE NON PUO’ FERMARLA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.704)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • QUALI SONO LE CRITICITA’ DEL PIANO DI PACE DI TRUMP: INTERVISTA A GIUSEPPE DENTICE, ESPERTO ANALISTA DELL’OSMED: “PER I PALESTINESI E’ UN CALICE AVVELENATO”
    • “E’ UN REGALO AI CRIMINALI DI GUERRA”: PIANO TRUMP PER GAZA, LA VOCE DEI PALESTINESI
    • ALTRO CHE ASSALTO ALLA DILIGENZA IN VISTA DELLA MANOVRA: LA PRIORITÀ DI GIORGETTI È PORTARE IL DEFICIT VERSO IL 3%, AL DI SOTTO DELLA SOGLIA MASSIMA IMPOSTA DA BRUXELLES
    • PER IL MADE IN ITALY L’INCUBO TRUMPIANO È DIVENTATO REALTÀ: I DATI DELLE ESPORTAZIONI DI AGOSTO, IL PRIMO MESE CON I DAZI AMERICANI IN VIGORE, SEGNANO UN CALO DEL 21,2% DELLE SPEDIZIONI NEGLI USA
    • IL PREMIER PEDRO SANCHEZ VIETA AGLI STATI UNITI DI FAR TRANSITARE SUL TERRITORIO SPAGNOLO GLI ARMAMENTI DIRETTI ALLO STATO EBRAICO
    • AD ANDARE DIETRO AGLI SCEMI SI DIVENTA SCEMI: IN GRAN BRETAGNA IL GOVERNO LABURISTA DI KEIR STARMER ANNUNCIA UNA STRETTA SULL’IMMIGRAZIONE REGOLARE, PER CONTRASTARE L’ASCESA DELLA DESTRA POPULISTA DI FARAGE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA