Destra di Popolo.net

GLI SPIRITATI DI GIORGIA MELONI, LA CORRENTE DELLA COLLERA

IL LORO VATE E’ LOLLOBRIGIDA: RITRATTI DEI NUOVI AVANGUARDISTI DI FDI

A Mentone, a Mentone!”. Un giorno se la riprenderanno e ai francesi porteranno via pure Nizza e la Corsica. Solo allora sarà “Open to meraviglia”. E’ Giorgia Meloni che traccia il solco, ma sono loro, gli avanguardisti a Mentone, gli intrepidi, che lo difendono. Sono i figli di una fiamma minore, oggi deputati e senatori di FdI.
Li ha selezionati il Vate di Tivoli, il ministro Francesco Lollobrigida, il patriota che, sollevando il calzone sulla gamba, mostra al mondo il polpaccio italico. E’ il polpaccio la specialità etnica. Si sono formati nelle barberie di provincia e hanno il prurito alle mani. Conoscono ogni tipo di barba, e di pizzo, e lo sperimentano sulle loro gote invincibili, anzi, direbbero loro, invitte.
Non sono mai stati raccontati perché sono ritenuti gregari, come lo erano, negli anni ‘20, gli Arpinati, i Dumini, i Vecchi, i Forni, i Gaggioli, i Caradonna, gli smanacciatori di professione, i concimatori di collera.
Gli intrepidi smanacciano, ma perché vogliono telecamere: “Venite, venite”. Sono i Foti, i Messina, i Mazzi, i Mollicone, i Merlino, gli Speranzon, i Deidda, i Liris, fratelli di audacia. Non sfasciano case del popolo, ma il muro del suono. Ripetono come dei posseduti: “Vergogna, vergogna”.
Sono ormai governo e devono tenere le mani a freno. Ma è forza castrata. A loro è stata assegnata un’altra missione. Lanciano granate, comunicati stampa, nei momenti difficili, quando l’opposizione disfattista si permette di criticare o irridere la premier e la sua famiglia. I giornalisti, alla Camera, li hanno visti scendere dall’autocarro durante il caso Cospito, dopo il Festival di Sanremo, il giorno seguente la pubblicazione della vignetta del Fatto Quotidiano contro Arianna Meloni.
L’ultimo episodio risale al giovedì del disonore, 27 aprile 2023, il giorno della bocciatura del Def a causa delle assenze di FdI, Lega e Forza Italia.
Vediamo il primo di loro, l’uomo che li passa in rassegna. E’ il capogruppo alla Camera di FdI, Tommaso Foti. E’ nato a Piacenza, ed è in Parlamento da ben sei legislature. Per anni è stata una presenza sobria, inosservata. Era il vicecapogruppo di Lollobrigida. Vanta il fondamentale duello con il noto “bolscevico” Gianfranco Pasquino, candidato di sinistra che nel 1996 ha stracciato alle elezioni grazie a “330 voti” di pollici italici.
Foti ha cominciato a imprecare, in Aula, come un agitato, negli ultimi mesi. Da allora si è distinto. Da allora è una presenza fissa in televisione. Il 9 marzo del 2022, alla Camera, presente Mario Draghi, si discute di riforma di catasto. Foti in quell’occasione lo “affronta”. Il verbo che gli intrepidi usano è infatti “affrontare”, verbo “maschio”. Basta guardare l’autobiografia di Foti. E’ un piccolo foglio. Si trova facilmente sul web. Tutta la sua vita è una battaglia. Questo è uno stralcio: “Nell’ottobre del 2014 non esito a rispondere alla chiamata a una nuova battaglia elettorale”. “Non esito”, “rispondo”, “battaglia”. A sette anni, e lo scrive lui, “rilascia” un’intervista al giornale parrocchiale “il Richiamo”. Draghi, quel giorno di marzo del 2022, rimase attonito dalla furia di Foti. Non lo conosceva e si racconta che a un ministro chiese: “Ma perché fa così?”. Tenendo con la mano destra la mascherina, rivolgendosi a Draghi, Foti urlò, a ripetizione: “La sua proposta è esilarante, lei oggi ha una maggioranza, lei oggi ha una maggioranza, che è interessata ai mercati finanziari piuttosto che a mercati rionali!”. Lollobrigida, compiaciuto, lo applaudiva. Quel formidabile pomeriggio, un intrepido, aveva superato la prova.
Durante l’approvazione della manovra, era dicembre, Foti pretendeva che i funzionari del Mef si “mettessero a disposizione” e se ne lamentava in Aula con gli spiritati di FdI. Li voleva andare a stanare a Via XX Settembre con l’olio di ricino.
Il giorno dopo la bocciatura del Def, invece, sapendosi responsabile, in parte, della figuraccia, e consapevole dell’ira della premier, Foti si presenta in Aula e “affronta” il Pd. Recupera dall’archivio i casi analoghi, casi di assenze che riguardavano i governi di centrosinistra, e li porta come prova. Vuole essere scagionato. Chiede scusa “alla premier”, al “popolo italiano”. Rovescia la sciatteria, sua, del governo, sulla sinistra che avrebbe peccato di mancato senso della responsabilità. La sinistra doveva, a suo parere, votare il Def che la maggioranza non aveva votato.
Il vicecapogruppo di Foti, “il lui sarà quello che sono io” è invece Manlio Messina. E’ nato a Catania, la città di Benito Paolone, il missino che agli avversari diceva “io ti mangio il cuore”. Messina è alla sua prima legislatura. E’ tra i riferimenti di Lollobrigida al sud. Prima della sua elezione ha ricoperto il ruolo di assessore regionale al Turismo. L’ombrellone è per gli intrepidi la sciabola. Si sono esercitati e hanno praticato scherma in questi assessorati. Come nel Psi esisteva la “corrente ferroviaria”, che faceva capo a Claudio Signorile, in FdI esiste oggi la “corrente turistica”.
Nelle regioni governate dal centrodestra, Lollobrigida ha un suo riferimento al Turismo. Grazie a questi assessorati, la “corrente turistica” di FdI ha costruito relazioni e protezioni. Messina, in Sicilia, è ricordato per i suoi assalti agli scienziati. Ma cosa importa? Chi lo ricorda? E’ passato. E’ passato? Era un no vax, un no pass e ha spiegato, magistralmente, sul suo profilo Facebook, perché si opponeva al green pass, ai vaccini.
La sua risposta, a chi lo contestava, è stata un raffinatissimo “Suca”. Rispondeva a un utente che gli consigliava di starsene al suo posto e di finirla con i complotti, di smetterla di ripetere che i vaccini non servivano. Messina gli ha consigliato di “leggere meno Repubblica”. Infine il saluto: “Adesso ammazzati che devo andare a farmi il bagno. Suca”. Messina si difese dicendo che, su Facebook, “lui usa quello slang”.
E’ il cesso alla turca, quello delle pompe di benzina, il vero obelisco degli intrepidi.
In precedenza, Messina si era dato alla grafica. Aveva postato, sempre sulla sua ringhiera Facebook, un fotomontaggio di Giuseppe Conte condotto in carcere, in manette, dai carabinieri. Da assessore si può definire, a ragione, il vero pioniere di “Open to meraviglia”, la campagna pubblicitaria lanciata dalla ministra Santanché, costata 9 milioni di euro. Messina, da assessore regionale, ha speso 24 milioni di euro per “diffondere” i tesori della Sicilia. Quanti manager della pubblicità sarebbero disposti a chiamare i direttori dei quotidiani, di rete, e invitarli a chiudere due occhi per poter avere anche solo le briciole di quei 24 milioni? Quanti? “Suca”.
Tutte le spese meravigliose di Messina le ha elencate Mario Barresi, firma de La Sicilia. Un solo spot a “Ballando con le stelle” è costato 400 mila euro. I 24 milioni di euro sono stati spalmati alle concessionarie Publitalia ‘80, (Mediaset), Rai Pubblicità, Rai Com e al gruppo Rcs di Urbano Cairo. Altri 2,2 milioni, da assessore, li ha utilizzati per allestire una mostra di 12 foto a Cannes, presso l’hotel Majestic. Il denaro è confluito in una società lussemburghese e stanno indagando tre procure, compresa quella europea. Quando il caso Cannes è scoppiato, Messina non era più assessore. Al suo posto, FdI ha preteso che fosse indicato il maresciallo dell’esercito Francesco Paolo Scarpinato, un Messina che si farà. E si farà. Ha tentato di replicare la passerella siciliana alla Croisette e ha aumentato anche il budget da 2.2 a 3.7 milioni di euro.
Scarpinato si è giustificato dicendo di non avere “nessuna colpa rispetto a una procedura di finanziamento predisposta nella scorsa legislatura”. Nella scorsa legislatura il presidente della Regione Sicilia era Nello Musumeci, attuale ministro del Mare di FdI, ministero che Meloni ha giustamente voluto istituire.
Gli intrepidi sono infatti “navigati” e credono davvero che questa volta si possa cambiare l’immaginario. Significa “svoltare”, amministrare denaro. Esiste un documento preziosissimo che lo teorizza. Il suo titolo è “Controegemonia”. Lo ha firmato Emanuele Merlino, capo della segreteria tecnica del ministro Gennaro Sangiuliano, ex coordinatore culturale di FdI del Lazio. In quell’articolo, da caverna intellettuale, si spiega che si devono “finanziare festival, rassegne, presentazioni, momenti di dibattito con autori nostri” perché, e continua, “presentare il libro di un grande nome televisivo vuol dire riempire le piazze ma a quale costo? Quello di aver finanziato chi da quel palco ci insulterà, ci sminuirà e farà, grazie al microfono che gli avremo dato, campagna elettorale per la sinistra”.
In Rai si traduce con fiction da produrre, attori e attrici di area da valorizzare. Ci sono già racconti giovanili della “nouvelle vague” meloniana che sono stati opzionati. La Rai di destra come può bocciare un progetto, un copione, scritto da un esponente della destra? Hanno perfino l’attenuante: “La sinistra lo fa da sempre”. Ed è vero. E’ la sinistra che ha imbruttito gli intrepidi. Hanno bevuto per anni cognac di disprezzo. Per anni si sono cibati dei resti che la sinistra gli lasciava. In Sicilia c’è un’espressione. Si dice: “Sembri un cane di bancata”.
A Palermo, i cani di bancata divoravano i resti, gli ossi dei carnezzieri, i macellai. La destra per anni si è nutrita di resti. Era scheletrica. Meloni, che gli ha aperto la dispensa, la porta del comando, deve adesso togliergli il cibo che rimane impastato sulle gengive. Ora che comandano sono invasati, vorrebbero sbranare la carne delle partecipate di stato, degli enti locali. Si vorrebbero ingozzare e ricevere pagine agiografiche, serenate. Desidererebbero vedere mostre sul futurismo a ogni angolo di strada. Non fanno altro che ripeterlo.
Al ministero della Cultura, il Bottai della controegemonia è Gianmarco Mazzi, già amministratore delegato della società Arena di Verona, autore di Adriano Celentano, “agente” di Massimo Giletti, direttore artistico per anni del Festival di Sanremo. Viene chiamato nell’ambiente “il Salzano minore”. E’ stato eletto con FdI, ma era in realtà un leghista, prima di unirsi alla colonna intrepida. Da allora, come il Molleggiato, quello della trasmissione (che Mazzi ha realizzato) “Francamente me ne infischio”, Mazzi se ne infischia, e se ne infischia perfino dei patrioti. Ad Atreju, la manifestazione di FdI , ha ordinato ai suoi nuovi amici di “fare silenzio perché lui altrimenti perdeva il filo”. Lo ha detto come un generale. La platea si è zittita davvero.
Per l’ultima edizione di Sanremo, che Mazzi ha ovviamente criticato, voleva che si intonasse la canzone “Giovinezza” insieme a “Bella Ciao”. Mazzi partecipa regolarmente a tutte le sedute spiritiche sulla nuova narrazione di destra e usa il suo ministero come fosse un box office. Impone ancora artisti ai teatri, piazza serate di Al Bano Carrisi ovunque. Non se n’è scritto a sufficienza, ma, a Verona, all’Arena, il suo fondaco, Mazzi ha organizzato un colpo di mano per mettere in minoranza il sindaco Damiano Tommasi, del Pd, in modo che Cecilia Gasdia, la sovraintendente, potesse restare al suo posto. Mazzi parla di esclusione decennale e non si capisce quale, dato che, almeno lui, la sinistra, lo ha sempre lasciato esprimere, lavorare, e guadagnare, in libertà.
Un altro spiritato, che ha diritto alla provocazione, è Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura della Camera. Mollicone è il rifugio del giornalista in crisi di idee che se ne serve quando è a corto di sfondoni. Funziona così. Dalla direzione, dagli uffici centrali dei quotidiani, arriva la chiamata: “Oggi ci serve uno di FdI che la spara, uno che fa uno sfondone”. Il giornalista distaccato a Piazza Colonna, alla Camera, risponde: “Mollicone”. Ogni giorno Mollicone si aggira a Piazza Colonna e si offre. Mollicone è il Gabriele Paolini di FdI, quello che l’inarrivabile Paolo Frajese prese a pedate. Paolini mostrava il preservativo, Mollicone fa invece il secondino della (sua) buon costume. Chi digita su Google la frase “FdI choc” si vedrà apparire come primo video quello di Mollicone sulla “maternità surrogata reato più grave della pedofilia”. Se si digita invece “Mollicone gaffe”, il motore di ricerca classifica in testa la frase “le coppie gay sono illegali”. Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura, il 3 ottobre del 2019, in Commissione Cultura, alla Camera, rivolgendosi a Mollicone disse: “Sei un incompetente. Non capisci un cazzo. Ladro, capra, picchiatore fascista”. Mollicone si opponeva al prestito, al Louvre (ancora maledetta Francia), dell’Uomo vitruviano di Leonardo, prestito che favoriva la “diplomazia culturale”. La replica di Mollicone a Sgarbi è stata questa: “Quando hai un’audizione prendi un sedativo. Sei patetico”. Oggi Mazzi è sottosegretario, Sgarbi pure, e Mollicone presiede la Commissione Cultura.
Erano intrepidi anche i sottosegretari Delmastro, Gemmato e Donzelli, prima di iniziare, grazie ai giornali e per colpa delle loro frasi infelici, un percorso di rehab istituzionale. Al Senato, un intrepido è Guido Quintino Liris. Il 24 aprile si sente in dovere di avvisare che il turpiloquio di Lucia Annunziata su Rai 3 non resterà impunito. Invita i colleghi di FdI, della Commissione di Vigilanza Rai, a intervenire. E’ un medico ed è stato anche assessore regionale dell’Abruzzo. Riuscì a cumulare otto deleghe. Durante l’emergenza sanitaria chiese il reintegro, l’interruzione dell’aspettativa, per ottenere il trenta per cento dello stipendio, da medico, da aggiungere all’indennità politica. Pizzicato dal Pd dovette rinunciare. In Sardegna si esercita Salvatore Deidda, segretario regionale FdI, oggi deputato, che se potesse chiamerebbe ogni sezione, sezione Italo Balbo, come ha fatto a Terralba. E’ Roma, il Parlamento, la loro sala pesi. Da Venezia, ogni settimana, fa la spola il senatore Raffaele Speranzon, signore di Mestre, convinto, come è convinta l’assessore regionale veneta Elena Donazzan, che il Veneto possa diventare un bosco tolkeniano di FdI. Tutti e due riscrivono la storia recente, convocano giornalisti per dire che gli antifascisti furono la causa della nascita del terrorismo rosso. Altri intrepidi cercano di farsi largo, ma la concorrenza è tanta. Quanti sono?
C’è una giornalista che da oltre sei mesi, instancabile, li sta smascherando uno per uno. Gira le città d’Italia e ce li mostra, esatta e spavalda, “senza indietreggiare”, come direbbe Giorgia Meloni. Si chiama Roberta Benvenuto ed è inviata di “Piazza Pulita”, il programma di Corrado Formigli, a cui Meloni l’ha giurata.
Quando Benvenuto, pochi giorni prima delle elezioni, ha chiesto a Meloni: “Formigli le ha fatto un invito, verrà a Piazza Pulita?”, Meloni ha risposto: “No”. Quando Benvenuto ha chiesto “Perché no?”, Meloni ha ripetuto: “Perché no!”. Quando Benvenuto ha continuato: “Risponda però nel merito”, Meloni ha chiuso così: “Ho altre priorità”.
E’ stata Benvenuto, la prima, a illuminare la smorfia, quell’aria da sopracciò della presidente del Consiglio, quell’aria che le fa temere, ancora oggi, le conferenze stampa per paura di non controllarsi. Benvenuto non ha cercato i bonifici di chissà quale società con le espadrillas. Ha cercato gli occhi bolliti degli intrepidi, il loro desiderio di pericolo tenuto prigioniero dall’abito di governo, quell’irrefrenabile bisogno di azione.
Ogni faccia spiritata catturata è uno scoop, perché è indagine e pensiero. C’è un catalogo di video, con tutte le loro scuse banali. E’ quel catalogo il secondo volume dell’autobiografia Meloni. Ci sono fascisti smemorati, incapaci di argomentare, distrutti dal miglior giornalismo: “Ci crede nelle cose che dice?”; “Risponda”; “Perché ancora il braccio teso? Perché?”. Da una parte la pulizia delle domande e dall’altra parte i tizzoni accesi. Da una parte la serenità di chi li interroga e dall’altra la faccia da pellerossa con le frecce, la tensione di chi crede, ancora, che la vita sia uno schiaffone da schivare.
Meloni è oggi il loro fazzoletto bagnato sulla fronte, il “tranquilli, a loro ci penso io”. Si può arrivare al governo, ma quanto tempo serve e, soprattutto, si può cambiare davvero la natura? Per quanto tempo, Meloni potrà preferirgli i Descalzi, i Nordio, i Mantovano? Molti degli avanguardisti degli anni ‘20, dopo la conquista, si sentirono delusi. Per loro anche il regime era fiacco. Li aveva traditi. Meloni ha detto in passato che il M5s ha portato al potere degli scappati di casa, ma lei, chi ha portato al potere? Quando i suoi intrepidi si accorgeranno che Mentone resterà città francese, allora sì che le rimprovereranno la vecchiaia, le rimprovereranno di avergli rubato l’ardore che non tornerà mai più. Sarà “il governo mutilato”. Si scopriranno superati e si sentiranno reduci. Sarà allora che inizieranno a indossare i pantaloni alla zuava.
(da Il Foglio)

This entry was posted on domenica, Maggio 21st, 2023 at 16:27 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« TRA OSHO, CHIRICO E INCORONATA
TROPPI FIGLI DANNO ALLA TESTA: SECONDO UNA RICERCA, AVERE PIU’ DI DUE BAMBINI POTREBBE AVERE UN IMPATTO NEGATIVO SULLE CAPACITA’ COGNITIVE IN TARDA ETA’ »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA