Destra di Popolo.net

INTERVISTA A BORIS AKUNIN, LO SCRITTO RE RUSSO DISSIDENTE: PUTIN CADRA’ PRESTO”

L’AUTORE DE “L’AVVOCATO DEL DIAVOLO” E’ ODIATO DA PUTIN CHE L’HA INSERITO NELLA LISTA DEI “TERRORISTI”

Boris Akunin – pseudonimo di Grigorij Šalvovič Čhartišvili – è uno degli scrittori più letti in Russia, Paese in cui non può più mettere piede.
A causa delle sue esternazioni sul regime di Putin, infatti, è stato dichiarato “agente straniero” e inserito in una lista di persone indesiderate, e nel frattempo è stato accusato di altri crimini, considerato terrorista ed estremista.
Pochi giorni fa Mondadori ha pubblicato un libro intitolato L’avvocato del diavolo (traduzione di Erin Beretta, Francesco De Nigris e Mariangela Ferosi, illustrazioni di Sergej Ëlkin, pp. 120 euro 17.50), un’allegoria della Russia contemporanea in cui a uno scrittore dissidente – qual è Akunin – viene chiesto di difendere in un’aula di Tribunale il braccio destro del dittatore appena caduto. Una richiesta che inizialmente viene rifiutata, ma di cui si farà carico per il principio che chiunque abbia diritto a un giusto processo. Così di sviluppa un lungo dialogo tra lo scrittore e questo personaggio soprannominato Diavolo.
Akunin è anche uno dei protagonisti di Libri come che si terrà oggi, domenica 23 marzo alle 15 nello Spazio risonanze all’Auditorium parco della Musica Ennio Morricone di Roma dove parlerà assieme a Paolo Nori, che ha scritto anche un’introduzione al libro, dando un contesto di quello che leggeremo e della Russia contemporanea che ha più volte visitato negli ultimi anni e di cui è tra gli studiosi più apprezzati d’Italia. Abbiamo chiesto allo scrittore russo di parlarci del libro, ma soprattutto di cosa voglia dire essere uno scrittore nella Russia contemporanea, cosa ne pensa della guerra in Ucraina e se è vero che tutto cambierà affinché nulla cambi, come presagiva Tomasi di Lampedusa nel suo Gattopardo.
Cosa significa essere un intellettuale russo, oggi?
Io non sono sicuro di essere un intellettuale, non tutti gli scrittori sono degli intellettuali e non tutti gli intellettuali sono degli scrittori, però sicuramente oggi essere uno scrittore russo è qualcosa di molto difficile, essere russo oggi è qualcosa di molto difficile e di molto pesante, si ha la sensazione di appartenere a una nazione
tossica e questa sensazione è molto forte e ci viene ricordato costantemente, a giusto titolo, è un bel fardello da portare sulle spalle. Questa cosa, inoltre, si accompagna anche a una buona dose di senso di colpa, tutti quelli che come me hanno la capacità di riflettere e di pensare a quello che sta succedendo si sentono in parte responsabili.
Anche se vi muovete contro il regime, pagandone le conseguenze?
Sì, questo senso di responsabilità e questo senso di colpa sono forti anche fra quelli come me che non hanno mai votato Putin, anzi sono sempre stati degli oppositori del regime e non hanno mai voluto che si arrivasse a questo. Forse ti senti così proprio perché hai la capacità di pensare e di ragionare, senti come se non avessi fatto abbastanza, ti dici che forse sei stato debole, che sei stato troppo egoista, hai pensato soltanto a te stesso. C’è questo senso di spostamento del senso di colpa, non si dà soltanto la colpa ai politici come Putin o a quelli che lo sostengono, ma anche alla Cultura che potrebbe aver avuto una responsabilità in quello che sta succedendo. Io ricevo tantissime lettere dai miei lettori in Ucraina e molti mi dicono che è come se la cultura russa soffrisse un po’ di questo retaggio imperialistico che non riguarda soltanto la politica, ma anche la letteratura e la cultura in genere. Tutto questo è un po’ difficile da elaborare.
Perché?
Perché io ho un profondissimo amore per quella che è la Cultura e la Letteratura russa, quindi sentirla così attaccata e messa in discussione o anche come fosse parte integrante di quello che sta succedendo è difficile, però mi sono fatto una mia opinione. Come sai l’emblema russo è quest’aquila a due teste e questo per me rappresenta un po’ anche quelle che sono le due teste della Cultura: da una parte una delle tue teste ha sempre avuto come punto di riferimento lo Stato e quindi è stata un po’ al suo servizio, però c’è l’altra testa della cultura che è quella che invece ha guardato sempre verso la luce, ha guardato sempre nella direzione opposta allo Stato, che si è opposta alla guerra e che è sempre andata in cerca della dignità e quindi secondo me questa è la testa della cultura che conta, questa è quella che fa la differenza e alla fine credo – e lo dico anche con un certo orgoglio – che da questo punto di vista la Cultura russa abbia superato questo test, perché sicuramente possiamo dire che Putin ha vinto politicamente, ma non ha vinto culturalmente.
Insomma, la Cultura russa non segue il suo zar, dice?
Tutti gli intellettuali, gli scrittori, sono sicuramente per la luce, sono contro Putin, sono contro la guerra in Ucraina e questo per me è un motivo di grande sollievo. Sicuramente molti miei amici scrittori la pensano come me. Quelli che hanno potuto sono andati via dalla Russia, mentre quelli che non potevano andare via a causa di circostanze familiari, o altro, preferiscono comunque tacere perché protestare oggigiorno in Russia ti porterebbe in prigione molto rapidamente. Quindi non partecipano a questa diavoleria, cercano di non avere nessuna parte in tutto questo.
Lei è stato inserito in una lista di terroristi ed estremisti e vive lontano dal suo Paese. Cosa ha significato questo per lei e in che modo ha influenzato la sua vita?
Il regime di Putin ha creato un servizio governativo che divide le persone che non sono apprezzate in diverse categorie. Ci sono quelle che gli dispiacciono, ma non tantissimo, che vengono dichiarate agenti stranieri, poi ci sono quelli che non gli piacciono per niente contro cui aprono dei procedimenti penali e quelli che proprio odiano che vengono dichiarati terroristi, estremisti. Io ho avuto il privilegio di appartenere a tutte e tre le categorie, perché sono stato dichiarato prima agente straniero, poi ci sono tre procedimenti penali contro di me: sono nella lista di terroristi ed estremisti, nella lista dei ricercati internazionali e ho un mandato di cattura che dice che potrei anche essere arrestato in assenza anche se questo non è ancora avvenuto. Quindi, in pratica, cosa significa? Significa che i miei avvocati mi danno una lista di paesi in cui è sconsigliabile per me viaggiare, ma tanto in nessuno di questi paesi mi farebbe davvero piacere viaggiare.
Ha mai avuto paura?
No, non ho paura, diciamo che prima di tutto non sono una persona che si spaventa facilmente, poi sono una persona che segue un procedimento logico: penso che can che abbaia non morde, quindi quando ce l’hanno con te e ti minacciano così apertamente, in maniera così eclatante, sicuramente è perché non fanno sul serio. Sappiamo quello che succede in Russia, se vogliono ammazzarti lo fanno silenziosamente e senza avvisarti.
C’è una frase del suo libro che recita: “Il potere autocratico non è un velocista, ma un maratoneta pianifica per il secolo a venire”. Mi pare un presagio per ciò che sta avvenendo in Europa in questo anni e ricorda ciò che è avvenuto un secolo fa.
Beh, no, non è un presagio, sono cavolate che ho attribuito a questo personaggio. Questo romanzo breve è pieno, appunto, di indizi e allusioni che sono evidenti a tutti i lettori russi e so che Paolo Nori ha scritto un’introduzione e un commento al libro spiegando tutti questi codici. Qui mi riferisco al manifesto ideologico di uno degli assistenti di Putin, Vladislav Surkov, che è uno dei demoni, colui che ama considerarsi un filosofo, quindi dice queste cose come se fossero perle di saggezza, ma in realtà sono tutte cavolate perché tutti questi personaggi si considerano come i grandi eredi della grande tradizione imperialista russa, quando in realtà sono una banda di criminali che avranno vita breve e fra un po’ soccomberanno.
Ne è sicuro?
C’è un uomo, un dittatore, che ha perso totalmente il contatto con la realtà, che ha la testa da un’altra parte, un megalomane circondato da una corte di diavoli che lo adulano, cercano di farlo contento e col tempo cercano di rubare il più possibile attingendo a tutto quello che possono attingere. Quindi sicuramente la figura di Putin è una figura molto fragile perché dipende da tutta questa corte che lo circonda, così come la struttura che ha messo in piedi è molto fragile, non c’è alcuna possibilità che possa resistere come ha fatto il Bolscevismo che andato avanti per 70 anni perché aveva dietro di sé un’ideologia, c’erano delle idee. Qua non ci sono assolutamente idee, cercano solo di rubare il più possibile e di adulare questo megalomane, ma sicuramente non c’è la base ideologica affinché durino a lungo.
Non le chiedo di fare il veggente, però conosce meglio di me la Storia russa e i suoi personaggi: come vede il futuro per quello che succede in Ucraina?
Io credo che l’Ucraina abbia fatto tutto quello che era in suo potere, ma in questo momento si sta dissanguando, è ormai arrivata quasi allo stremo. Soprattutto ora che l’America si sta ritirando da questo campo di battaglia, se l’Unione Europa non farà del tutto per sostenere l’Ucraina fino in fondo, poi dovrà vedersela faccia a faccia proprio con Putin. Questa è la mia opinione.
Il libro si chiude come il Gattopardo: tutto cambia affinché nulla cambi. E un ruolo lo giocano anche i cittadini, che dimenticano facilmente e su questa dimenticanza gioca il Potere. Nonostante prima parlasse con positività mi pare che il libro si chiuda senza troppa speranza.
Beh, quello che hai letto è un libro contro l’utopia, però ho anche scritto un romanzo che invece è utopico, si chiama Happy Russia. In questo libro c’è la descrizione di ciò che potrebbe essere la Russia del futuro, una Russia che è una vera federazione di Stati che sono completamente autonomi, che quindi decidono e gestiscono anche il potere in maniera totalmente autonoma, che sono però insieme in quanto federazione non per paura, ma per vantaggio, e questo potrebbe essere il futuro del del paese. Stanno insieme non perché hanno paura di Mosca, ma perché stare insieme è redditizio, non sono una minaccia per nessuno al mondo ed è un paese totalmente libero.
E nella realtà questa cosa ha qualche seme?
Ok, abbandoniamo i romanzi di finzione e parliamo della realtà: tutti i partiti di opposizione al momento hanno nel loro programma la federalizzazione della Russia, cioè l’abbandono di quello che è il sistema imperialistico. Questo è un po’ al centro di tutti i programmi dell’opposizione.
Pensa che dovrebbe esserci un giusto processo per Putin, come avviene nel suo libro per il suo braccio destro?
Io credo che ci saranno e ci dovranno essere tantissimi processi in Russia, non solo contro Putin, ma anche contro tutti i servi di regime, anche perché i crimini che sono stati commessi sono tantissimi e credo che ci sia necessità di processi individuali, processi giusti ed equi contro tutti, perché secondo me, anche se ci vorranno decenni, è giusto che la gente sappia di che cosa si sono macchiate queste persone. Deve venir fuori tutta la verità, bisognerà fare processi singoli e giusti, non soltanto un grande processo unico in cui si accomunano tutti quanti. Mi ricordo, una volta, parlando con
una mia amica, intellettuale e scrittrice, Ludmilla Ulizkaya, parlavamo proprio della difesa di alcuni prigionieri politici e a un certo punto le ho detto: “Immagina un incubo, uno scenario da incubo: crolla il regime, Putin va a processo e chiama te per difenderlo. Ti chiamano per motivi umanitari, visto che tutti hanno diritto a un processo” lei rispose: “No, no, non potrei mai, assolutamente”.
(da Fanpage)

This entry was posted on domenica, Marzo 23rd, 2025 at 20:02 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« MASSIMO FRANCO SU PAPA FRANCESCO: “NON CI SARÀ UN’ALTRA RINUNCIA”
ESAMI FANTASMA, TEMPI E LIBRETTI, CALDERONE NON CHIARISCE NULLA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.349)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (307)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PERCHÉ TYLER ROBINSON HA UCCISO CHARLIE KIRK? SECONDO IL COMMENTATORE MAX BURNS , ROBINSON AVREBBE DECISO DI USARE LA VIOLENZA PER DIVENTARE FAMOSO TRA I MEMBRI DELLA SUA NICCHIA, CHIUSI IN UNA BOLLA DIGITALE
    • SCHLEIN A MELONI: “VI BATTEREMO”
    • NERVI TESI AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: IL PORTAVOCE DEL MINISTRO NORDIO, FRANCESCO SPECCHIA, HA MINACCIATO DI ANDARSENE PER L’ECCESSIVO INTERVENTISMO DELLA CAPA DI GABINETTO, LA “ZARINA” GIUSI BARTOLOZZI
    • VENEZI COME DIRETTORE STABILE DEL TEATRO “LA FENICE” DI VENEZIA FA INSORGERE LE ORCHESTRE CHE MINACCIANO DI NON SUONARE CON LA BACCHETTA NERA MELONIANA
    • LISTE D’ATTESA INFINITE, DIAGNOSI “SELF-MADE” E IL RISCHIO QUERELE
    • POVERI ITALIANI, STANGATI SENZA PIETA’: IL COSTO DELLE BOLLETTE DIFFICILMENTE SCENDERA’ NEL BREVE PERIODO E QUESTO PERCHÉ I PREZZI DEL GAS, A CUI È LEGATO ANCHE IL PREZZO DELL’ENERGIA ELETTRICA, NON DOVREBBE CALARE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA