LECORNU E’ GIA’ NEI GUAI PER IL CASO DEL MASTER “INVENTATO”: IL PREMIER FRANCESE VIENE ACCUSATO DI AVERE PIAZZATO NEL CURRICULUM UN MASTER IN DIRITTO PUBBLICO SENZA AVER COMPLETATO IL SECONDO ANNO DI STUDI
IL SINDACATO FRANCESE DEI FUNZIONARI PUBBLICI DELL’ISTRUZIONE PRESENTA DENUNCIA E SOSTIENE CHE LECORNU ABBIA “USATO CONSAPEVOLMENTE UN DIPLOMA DI CUI NON ERA TITOLARE”
Il sindacato francese dei funzionari pubblici dell’istruzione ha presentato denuncia contro il premier Sébastien Lecornu, accusato di avere vantato nel curriculum un master in diritto pubblico senza aver completato il secondo anno di studi.
Anche stavolta la vicenda comincia con un’inchiesta del giornale online Mediapart (lo stesso che ha originato la condanna di Nicolas Sarkozy).
Due settimane fa la testata fondata da Edwy Plenel ha rivelato che il premier Lecornu non è in possesso del diploma di master (che si ottiene in due anni), a differenza di quel che si legge nei ritratti a lui dedicati nella pagina del ministero della Difesa o sul suo profilo LinkedIn.
La discrepanza è favorita dal fatto che la denominazione dei diplomi è cambiata da quando Lecornu ha terminato gli studi. Lui stesso lo ha spiegato nel corso dell’intervista apparsa sabato sul Parisien : «Ho una maîtrise in legge, dunque un master 1 (quattro anni di studi in totale dopo il liceo, ndr )» all’università Panthéon-Assas di Parigi. Dopo la riforma intervenuta negli anni 2000, per avere un master, gli anni di studi necessari sono cinque. «Ho percepito in questa falsa polemica una forma di disprezzo sociale», dice Lecornu sempre nell’intervista al Parisien .
Il sindacato però nella denuncia sostiene che il premier abbia voluto «far credere di essere titolare di un master in diritto pubblico» e abbia «usato consapevolmente un diploma di cui non era titolare».
(da Corriere della Sera)
Leave a Reply