Destra di Popolo.net

MILANO, PROVE DI SUICIDIO DEL CENTROSINISTRA

LA BATTAGLIA DEI CENTOMILA VOTI: SI DECIDERA’ SUL FILO DI LANA LA CORSA AL PIRELLONE

«Come va la campagna? Fa on frecc de biss» sibila il compagno deputato Daniele Marantelli, da sotto la sciarpa del Varese Calcio, un attimo prima che un colpo di tramontana trasformi il gazebo del Pd in una serpe impazzita nel centro di Varese.
Sarà .
Nelle piazze, ai mercati, ai cancelli delle fabbriche, i candidati inseguono gli elettori che corrono a casa davanti alle televisioni, mai così padrone del gioco, neppure quando Berlusconi era davvero Berlusconi e non la maschera di Carnevale di se medesimo.
Se poi al dato meteorologico si aggiunge il clima politico, l’inverno dell’antipolitica e una certa algidità  dei candidati, tira davvero un freddo da biscia.
Non ho mai visto in tanti anni in Lombardia una campagna elettorale così decisiva eppure tanto fredda, pallida e smorta.
Il voto dell’Italia si decide in Lombardia e quello lombardo in un’area pedemontana di quattro milioni di abitanti.
Alla fine, spiegano gli esperti, significa che il futuro governo del Paese, maggioranza e minoranza in Parlamento, spread e compagnia, tutto può essere deciso da centomila voti nella fascia di paesotti da Varese a Brescia.
Gli stessi centomila voti indecisi che da settimane fanno ballare la bilancia dei sondaggi, ora dalla parte del centrosinistra, ora sull’asse Pdl-Lega, un punto o due al massimo.
Con una simile posta in gioco, ti aspetti di assistere a una battaglia campale, pancia a terra, comune per comune, quartiere per quartiere.
Tanto più che per la prima volta mancano le due macchine da guerra che hanno dominato la scena lombarda e non solo degli ultimi venti anni, Roberto Formigoni e Umberto Bossi. Formidabili animali da campagna elettorale, capaci di battere ogni borgo pur di ramazzare un altro pugno di voti.
Oggi Formigoni passa la giornata a twittare con rancore e il Senatur a casa ad arringare il Trota. Il campo è libero. Ma nessuno se lo prende.
Il candidato del primo centrosinistra che potrebbe vincere la Lombardia, l’avvocato Umberto Ambrosoli, ha finora svolto una campagna definita dai giornali di Varese e Bergamo «milanocentrica », il che da queste parti equivale a un insulto.
Ambrosoli si è sforzato di tenere fuori i partiti, circondato da un pezzo di società  civile milanese, nomi peraltro non famosissimi neppure in città , e di non usare mai la memoria del padre Giorgio, eroe boghese di un’altra Italia.
Nobile scrupolo, non fosse che qui nella grande provincia già  molti non ricordano Giorgio Ambrosoli e scambiano il cognome con «quello delle caramelle », abituati a vedere figli di industriali nelle schiere del centrosinistra.
È difficile avvistare oltre la cerchia dei Navigli pure Gabriele Albertini, che sembra correre ancora per la poltrona di sindaco e non per il Pirellone.
In compenso si vede dappertutto il faccione di Roberto Maroni, con i suoi manifesti tre per sei su sfondo azzurro e una vagonata di soldi a disposizione, «grazie ai fondi di Roma ladrona» come dice Albertini.
Ma nei comizi «l’è minga il Bossi» sospirano i militanti.
C’è poi la candidata del Movimento 5 Stelle, la quarantenne Silvana Carcano, accreditata di un 10 per cento, in disciplinata attesa dell’avvento di loro signore Beppe Grillo, l’unico che riempia le piazze a qualsiasi temperatura.
In mancanza di una campagna elettorale degna di questo nome, accade quel che può ed era prevedibile.
Ogni settimana il vantaggio del centrosinistra, regalato dai disastri della giunta Formigoni, si è limato fino a scomparire, sotto i colpi della danarosa offensiva leghista e degli scandali e scandaletti.
Quello grosso del Monte dei Paschi e quello minimo della Nutella, forse il più scemo della lunga storia degli scandali nazionali.
I magistrati hanno mandato una raffica di avvisi di garanzia ai consiglieri del Pd in regione per rimborsi impropri, un paio per cifre superiori ai centomila euro, altri per quattro soldi compresa la Nutella («devo giustificare 3 mila euro in cinque anni, un euro e mezzo al giorno» fa il conto Pippo Civati), più sette avvisi di garanzia a consiglieri Pd per la somma di zero euro.
Proprio così, zero euro, ma il fascicolo era già  aperto.
Ognuno può fare i dovuti paragoni con i 4,5 miliardi di multe regalati dalla Lega agli evasori delle quote latte e pagate dai contribuenti italiani, con i fantastiliardi spariti nei meandri della sanità  «d’eccellenza» di Formigoni, con le tangenti rosse e milionarie del «sistema Sesto», con gli appalti loschi della ‘ndrangheta e perfino coi diamanti del «cerchio magico» di Bossi.
Ma tanto basta, nel carrozzone di anti e telepolitica, per mettere tutti quanti nel mucchio dei ladri.
Nella casa piacentina, un passo dalla terra da sempre straniera per la sinistra, Pierluigi Bersani non si dà  pace e prepara la controffensiva. «Ai miei ho detto di alzare la voce. Non è possibile che un barattolo di Nutella cancelli vent’anni di disastri, sprechi e furti.
Non dobbiamo inseguire gli imbonitori, perchè su quel terreno vincono loro.
Ma neppure assistere da signori del fair play a questa indegna asta per l’ultimo voto.
Berlusconi promette 30 miliardi di sgravi fiscali, più il rimborso dell’Imu. Maroni, invece di nascondersi per lo scandalo delle quote latte, rilancia con l’abolizione dell’Irap, dell’Imu e il bollo auto gratis.
Grillo annuncia un salario garantito a tutti di mille euro al mese per tre anni, al modico costo di 100 miliardi per le casse dello stato. Più che la Lombardia del 2013, pare la Napoli del dopoguerra, con la differenza che almeno il comandante Lauro il pacco di pasta e la seconda scarpa poi glieli portava. Ma io mi rifiuto di credere che i lombardi abbocchino. Se gli facciamo discorsi seri sul lavoro, il credito, l’innovazione, ci seguiranno e si può vincere».
Il piano di Bersani prevede un’invasione negli ultimi giorni.
Lui stesso partirà  per un giro della pedemontana, sulle tracce di quella via dei distretti attraversata per anni con Enrico Letta, in una delle poche iniziative efficaci del centrosinistra nel Nord.
Dice di aver parlato «quasi soltanto di Lombardia» nell’incontro fiorentino con Matteo Renzi, il quale ha accettato subito di lanciare la sfida nella tana del nemico, nella Varese della Lega e ora anche di Mario Monti.
Si mobilita anche Nichi Vendola, che ha deciso di trascurare la sua Puglia per trasferirsi nella settimana decisiva al Nord: «Il paragone della Lombardia con l’Ohio delle elezioni americane è sbagliato per difetto — nota il governatore — La Lombardia è l’Ohio più la Florida più la Virginia. Si decide tutto là ».
Daniele Marantelli, detto il leghista rosso, che dirige il traffico della campagna del Pd nella pedemontana, saluta con sollievo gli annunci: «Questa è un’occasione unica per il centrosinistra. Come quando leggi in autostrada: prossima uscita 300 chilometri. Non capisco perchè i leader del centrosinistra non abbiano già  trasferito qui il quartier generale ».
A voler combattere, gli argomenti non mancherebbero.
Le promesse mancate del federalismo, il disastro delle politiche industriali di Berlusconi e Tremonti, gli scandali dell’era Formigoni, le decine di migliaia di aziende costrette a licenziare o a chiudere, il flop della Malpensa e così via.
Senza contare lo spettro del fallimento dell’Expo 2015, un appuntamento al quale i lombardi continuano a credere meno degli stranieri, che si sono già  iscritti in massa, con il record di 120 paesi partecipanti e oltre 20 milioni di visitatori previsti.
Alla fine saranno centomila voti a decidere il governo della Lombardia e dell’Italia, più o meno gli abitanti di Varese città .
Se la campagna elettorale non si scalda, se la gente rimane a casa a guardare le televisioni, non c’è neppure bisogno di sprecare i soldi dei sondaggi per sapere fin d’ora chi sarà  il vincitore.

Curzio Maltese

This entry was posted on martedì, Febbraio 5th, 2013 at 00:23 and is filed under Milano. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« UNA POLTRONA PER TUTTI: COSI’ A SIENA SI PASSA DALLA POLITICA ALLA BANCA
L’OPERAZIONE IMPOSSIBILE DI SILVIO: TRA CASA E IRAP SERVIREBBERO 40 MILIARDI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.716)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (14)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL GOVERNO BLOCCA ANCORA IL SALARIO MINIMO. SCHLEIN: “ASSURDO, MELONI NON HA IL CORAGGIO DI FAR VOTARE IN PARLAMENTO
    • TAJANI PUO’ STAPPARE LO CHAMPAGNE, IN RITARDO MA I SOLDI DEI BERLUSCONI SONO ARRIVATI
    • L’EFFICIENZA DELLO STATO: A VENEZIA, I CARABINIERI HANNO RESTITUITO A UN 69ENNE LA MOTO CHE GLI ERA STATA RUBATA 36 ANNI FA
    • “L’UNIONE EUROPEA DEVE RICOMINCIARE A DECIDERE SUPERANDO LA REGOLA DELL’UNANIMITÀ”: ROMANO PRODI TORNA A SFERZARE BRUXELLES E LE SUE REGOLE
    • “GLI TOLGO I SUSSIDI E LO RIMANDO IN SUDAFRICA”: ENNESINO SCAZZO TRUMP-MUSK
    • I BERLUSCONI TOLGONO LA “PAGHETTA” A TAJANI: I CINQUE FIGLI DI SILVIO NON HANNO VERSATO ALCUN CONTRIBUTO A FORZA ITALIA NEI PRIMI SEI MESI DEL 2025
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA