Destra di Popolo.net

“QUESTA LEGA FA RIMPIANGERE LA VECCHIA DC”: PAROLA DEI SERENISSIMI

PARLANO I “PATRIOTI DEL VENETO LIBERO” CHE 15 ANNI FA FURONO GLI AUTORI DEL BLITZ IN PIAZZA SAN MARCO CON UN VECCHIO BLINDATO: “BOSSI CI ATTACCO’ PERCHE’ LA NOSTRA IDEA LO IMPAURIVA”

Una strada di pioppi nel buio, oltre le magnifiche mura guelfe di Montagnana. Lontano, le luci dei Colli Euganei e, più oltre, il grande nulla della Bassa padovana e del Polesine verso la foce dei fiumi del Nord, là  dove Brenta, Adige e Po creano un immenso spazio franco che non è acqua nè terra nè Veneto nè Emilia.
E forse nemmeno Italia. In fondo a quella strada, una villetta con giardino con accanto un garage. Dentro, un’ombra dal forte odore di ferro e vernice, simile a quella di un trattore, ma più compatta.
E’ il “blindato serenissimo” che quindici anni fa, il 9 maggio, sbarcò davanti alle Procuratie per assaltare il campanile di San Marco e innalzarvi la bandiera col leone di Venezia.
È tornato a casa, nel nido dove nacque, il “tanko” del kommando che quella notte mandò in tilt l’intero sistema di sicurezza dello stato unitario, facendo volare nel mondo la rivendicazione di un Veneto autonomo.
E’ di nuovo lì, con le sue dodici tonnellate e la targa “VT MB”, veneto tanko Marcantonio Bragadin; lì dove venne costruito segretamente in un capanno in mezzo alla pianura, lontano da occhi indiscreti.
Sono passati gli anni, tutti i tredici imputati hanno scontato le condanne inflitte per direttissima, molti di loro si sono divisi, il venetismo stesso sembra andare in frantumi nel patatrac della frana leghista, ma il nucleo degli irriducibili è rimasto, fedele alla sua idea, attorno a quel simbolo e quella bandiera.
Rieccoli, nel buio della piana veneta, Flavio Contin e suo nipote Christian, rispettivamente il “vecio” e il “bocia” del gruppo.
Riecco Gigi Faccia, il duro, la mente del kommando, l’ideologo del Veneto autonomo. Con loro, attorno a una bottiglia di bianco euganeo detto Serprino, anche Ettore Beggiato, segretario dell’Unione Nordest in consiglio regionale, che quindici anni fa suonò la campana della solidarietà  per i “parioti” in galera, raccogliendo in pochi mesi duecento milioni di lire dalle mani del popolo veneto.
Rieccoci a ragionare con loro di quei giorni straordinarie anche del futuro dell’idea, sotto una riproduzione della famosa tela sulla battaglia di Lepanto esposta nel duomo di Montagnana.
Ce l’hanno con Roma, ovviamente, che ha riscritto la storia gloriosa della repubblica veneta, degradandola a “repubblichetta dedica al vizio e a eterni carnevali”. Ma gli ultimi Serenissimi ce l’hanno soprattutto con la Lega che, con la fanfaluca della Padaniae della secessione, ha distolto il popolo dalla battaglia – assai più praticabile – per l’autonomia del Veneto.
Non dimenticano che gli uomini di Bossi squalificarono il commando come “brigata mona” e il Senatur bollò l’assalto come operazione “dei servizi segreti e della mafia” mirata a impedire la nascita della Padania.
Non dimenticano, e non nascondono la soddisfazione nel vedere in queste settimane il crollo dei lumbard e di un sistema di occupazione del potere che “fa rimpiangere la vecchia Dc”.
“Purtroppo il senso di quell’operazione l’hanno capito primai nostri nemici chei veneti” spara il vecchio Contin, elettricista di 69 anni, scapolo dalla parlantina incontenibile.
“Lo stato centralista ha fiutato subito il senso dell’assalto, ha intuito che la bandiera di San Marco era più pericolosa del blindato, perchè metteva in discussione l’assetto del Paese”. Ma anche Bossi seppe annusare l’aria. Capì che l’azione metteva in forse la sua leadership nella Lega.
“Per questo – spiega – ci attaccò. Aveva la fobia della bandiera veneta. Sapeva che la forza della nostra idea era superiore a quella padana, perchè radicata in una storia reale, fatta di buon governo, di giustizia e forza economica”.
Ma torniamo a quei giorni febbrili del maggio 1997.
“La polizia ci controllava da un mese e mezzo – racconta Gigi Faccia – da quando avevamo cominciato a mandare messaggi di rivendicazione sulla frequenze Rai, interferendo sui programmi. Si aspettava qualcosa, senza avere idea esattamente di cosa. L’effetto sorpresa era saltato da tempo, ma noi sapevamo che l’allerta delle forze dell’ordine era tutta sull’11 maggio, data del duecentenario della caduta della Repubblica veneta per mano napoleonica, e così decidemmo di spiazzarli anticipando l’assalto al giorno 9. E loro, quando si trovarono di fronte al nostro blindato, andarono in panico. Furono presi così di sorpresa che pensarono che una parte dell’esercito si era ammutinato”.
Il vecchio Contin cerca in un monte di ritagli di giornale e volantini sull’assalto e il processo.
“Guardi qua: i media ci hanno chiamati ubriaconi, poveracci, scemi. Ma la gente nella campagne aveva capito il senso del nostro gesto. Era una rivendicazione di identità . Era il nostro modo di dire che, se togli la storia alla gente, crei spaesati. Vede, noi di campagna abbiamo il senso del territorio e dell’appartenenza. Questa società  dove tutto è meticcio ci inquieta, perchè fa saltare i valori. Sappiamo che senza radici si diventa orfani, anche coni genitori”.
Faccia ribadisce: “Se invece di violentare la storia l’Italia fosse nata federale accettando le sue diversità , saremmo diventati una Svizzera al cubo e avremmo evitato l’obbrobrio di oggi”.
Tira vento, i pioppi si agitano nel buio, sembrano dire che anche l’industriosa terra serenissima ha paura. La crisi ha seminato diffidenza, generato ondate di suicidi fra i padroncini e spinto i giovani verso la rabbia o l’assenteismo.
La famiglia, fondamento dell’iperflessibile modello veneto, è anch’essa in crisi, scardinata dalla sub-cultura dell’effimero.
Potenzialmente, la situazione è ancora più incendiaria che ai tempi dell’assalto al campanile perchè oggi c’è in più la prospettiva di una saldatura fra i nuclei duri dell’identità  e la rabbia dei centro sociali.
Già  dopo la Grande Guerra il capo del governo Luzzatto scrisse che esisteva il “pericolo di un’Irlanda veneta” perchè i territori “più sobri nel chiedere” potevano trasformarsi in “ribelli della disperazione”.
E oggi? Cosa penserebbe la gente comune di una nuova ondata di rivendicazioni autonomiste nel segno di San Marco?
Per Beggiato oggi la solidarietà  che circondò l’assalto e il processo pare difficilmente replicabile. “Quando feci la colletta per i Serenissimi – ricorda – venne una vecchietta che mi mise in mano metà  della sua pensione. Mi vengono i brividi a pensarci. Difficile che cose simili avvengano in questa società  frantumata”.
In ogni caso, tutto vogliono gli irriducibili del maggio ’97, tranne che il loro blindato, grimaldello-simbolo di un nuovo patto fra le Italie, diventi folclore di paese, oggetto di curiosità  da baraccone. Per questo non lo mostrano volentieri e preferiscono farlo dormire in fondo a un disadorno capannone, come una reliquia nella sua cripta.
Nemmeno di Luca Zaia hanno fiducia, i Serenissimi.
Zaia, il superpresidente padano del Veneto, che ammira Napoleone Bonaparte, affossatore della Repubblica di San Marco, e si genuflette ancora davanti a Bossi chiamandolo “capo”.
No, la Lega no, perchè col suo “inciucio” con Berlusconi non ha concluso nullae ha squalificato persino la parola “federalismo”, troppo urlata e quindi svuotata di significato.
Oggi, in questa terra bruciata dalla malapolitica, davanti al crollo di un sistema, non se la sentono di portare avanti nient’altro che la storia, il richiamo alle radici.
“Dobbiamo riscoprire i grandi valori di quella che fu la nostra repubblica”, proclama il duro Gigi Faccia. “Altro non resta”.
Ed enumera, a pugni chiusi, i capisaldi della Serenissima.
Giustizia rapida, umana ed efficiente, cura del territorio, proibizione dei monopoli, punizione severa delle sofisticazioni alimentari, tutela severissima dei brevetti. Cose che oggi sarebbero più necessarie di ieri.
Ma soprattutto, conclude, la repubblica veneta aveva inculcato “il senso dello Stato e della cosa pubblica”, oggi scomparsi dall’orizzonte mentale. Magari non era tutto oro ciò che brillava, ma crederci fa bene. E fa bene ripensare a quei giorni “grandi”, quando c’era qualcosa di forte in cui credere.
“Lavorando notte e giorno ogni fine settimana ci passava la rabbia per la politica”, ghigna il “vecio” Contin.
Un magnifico gioco, col segreto da tenere, le riunioni in posti sempre diversi, le trasmissioni clandestine, la certezza della condanna, il patto di non scoprire i complici (che poi non fu mantenuto).
E poi quel blindato, fatto in anni di lavoro, che quella notte a Venezia fece più effetto di una piazza piena e volò con la sua immagine fino agli antipodi.
“Fu una grande operazione mediatica anche per la città , e la dimostrazione fu che il sindaco Cacciari ci chiese 200 milioni di danni, ma poi fece mettere il tanko nel sito turistico di Venezia.
Non è ipocrisia questa?”.

Paolo Rumiz
(da “La Repubblica“)

This entry was posted on venerdì, Aprile 27th, 2012 at 23:07 and is filed under LegaNord. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« FIRME FALSE: INDAGATO IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI MILANO PODESTA’ (PDL)
SI SPEZZA L’ASSE TRA DI PIETRO E GRILLO: “VUOLE SFASCIARE TUTTO”, “SONO SBIGOTTITO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.995)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (622)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PER LA SERIE FACCIAMOCI SEMPRE CONOSCERE. LE NUOTATRICI PILATO E TARANTINO FERMATE A SINGAPORE PER FURTO. INTERVIENE L’AMBASCIATA, ALLA FINE VENGONO FATTE RIPARTIRE DOPO AVER PROMESSO DI NON FARLO PIU’
    • “MIO PADRE HA TROVATO LAVORO E IMPARATO L’ITALIANO CON IL LEONCAVALLO, SENZA NON SAREI NATA”
    • “IL PIANO PER LA CASA DI MELONI E’ UNA PRESA PER I FONDELLI, SOLO PROPAGANDA PER LE REGIONALI”
    • “LA SITUAZIONE A GAZA È GIUNTA A UN PUNTO DI ROTTURA. BASTA COSÌ”: CINDY MCCAIN, DIRETTRICE ESECUTIVA DEL PAM, IL PROGRAMMA ALIMENTARE MONDIALE DELL’ONU, LANCIA UN APPELLO DOPO AVER VISITATO GLI OSPEDALI DI KHAN YOUNIS E DEIR EL-BALAH
    • COSA FARANNO LE TRUPPE ITALIANE DOPO LA GUERRA IN UCRAINA? UN CAZZO, COME SEMPRE. MELONI: “NO A UNA FORZA DI PACE”
    • L’ITALIA DEI VILI SI CHIAMA FUORI DALL’UCRAINA: NON INVIERÀ TRUPPE SUL TERRENO, E NEMMENO GLI SMINATORI . AL CONSIGLIO DEI MINISTRI PASSA LA LINEA DI SALVINI, QUINTA COLONNA DI PUTIN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA