Destra di Popolo.net

REGIONALI: I SOVRANISTI DEL SUQ

GRANDI MOVIMENTI IN VISTA DELLE URNE CON I RAS CHE MIGRANO DA UNA COALIZIONE ALL’ALTRA

Per capire che si avvicinano le elezioni regionali c’è una cartina di tornasole infallibile: se inizia la campagna acquisti di cacicchi e campioni di preferenze, allora ci siamo.
In questi casi di solito l’affare è doppio: il consigliere (o il suo sponsor) va col migliore offerente ricevendo rassicurazioni sul
futuro, il nuovo partito mette le mani su un bel bottino di preferenze, sperando che il potere millantato dal ras di turno non sia sbiadito.
Particolarmente attivi in questi mesi sono i partiti di centrodestra, anche a costo di furti e sgambetti reciproci. In Puglia il bazar è aperto 24 ore su 24. A inizio agosto la Lega si è assicurata l’arrivo di Massimo Cassano, ex sottosegretario con Renzi e Gentiloni il cui primo incarico in politica, a Bari, risale al 1983. Cassano è stato più volte consigliere regionale, tanto col centrodestra quanto col centrosinistra, è stato senatore con Berlusconi prima e con Alfano poi, e infine ha tentato anche l’avventura centristra con Calenda, prima di accordarsi con la Lega.
Pochi giorni prima, sempre in Puglia Forza Italia aveva invece accolto il consigliere regionale Massimiliano Stellato, altro recordman di preferenze passato da Udc, Udeur, Pd, Italia Viva e compagnia. Lui, a dispetto dei tanti cambi di casacca, non fa una piega: “Sono sempre stato democristiano”.
La sfida al Pd è aperta e FdI non vuole essere da meno. Di qualche mese fa l’annuncio che il consigliere pugliese Paolo Pagliaro, a lungo dirigente di Forza Italia, in vista delle regionali avrebbe sciolto il suo Movimento Regione Salento, facendolo confluire nel partito di Giorgia Meloni.
La lotta per le preferenze sarà agguerrita. La Lega si è infatti garantita anche Napoleone Cera, consigliere uscente eletto la
prima volta a sostegno di Michele Emiliano e la seconda contro. Il padre Angelo è stato a sua volta tre volte consigliere regionale e due volte deputato. Cera cercherà la riconferma insieme al centrista Antonio Paolo Scalera, pure lui appena approdato in Lega. Come nel calciomercato, si aspetta invece l’ufficialità per Anita Maurodinoia in Noi Moderati, ex Pd indagata per corruzione elettorale.
L’altro grande laboratorio politico è la Campania. Quando sarà definita la trattativa tra il Pd e Vincenzo De Luca sarà anche più chiara la strategia elettorale dei fedelissimi del governatore, sia quelli rimasti nel Pd sia quelli sparsi nelle civiche. Per il momento, non è da sottovalutare il cambio di nominativo del gruppo consiliare “De Luca presidente”, diventato “A testa alta con De Luca”, con tanto di simbolo perfetto per una lista. Si vedrà.
Intanto pure qui la Lega ha piazzato un paio di colpi, come l’ex europarlamentare Lucia Vuolo, rimasta senza seggio in FI, e il consigliere Massimo Grimaldi, strappato ai meloniani. Un anno fa era arrivata Michela Rostan, ex deputata il cui curriculum, solo negli ultimi 8 anni, recita: Pd, Articolo 1, Italia Viva, Forza Italia e ora Lega.
In questo quadro non stanno a guardare FI e FdI. I berlusconiani hanno annunciato l’ingresso del consigliere regionale Livio Petitto, mentre a fine 2024 Raffaele Pisacane ha lasciato la maggioranza di De Luca per traslocare in FdI. Ma in Campania
troviamo impronte digitali nobili in questo suk. Sono quelle di Armando Cesaro, figlio del decano forzista Luigi e oggi riferimento campano di Italia Viva. Cesaro ha convinto al trasferimento la consigliera Maria Grazia Di Scala, ritrovandola dopo gli anni di militanza comune in FI. Nel frattempo, Di Scala aveva trascorso gli ultimi anni in FdI, dunque all’opposizione di De Luca.
E nelle altre Regioni al voto? In Calabria le dimissioni a sorpresa di Roberto Occhiuto hanno spiazzato tutti, trovando impreparati gli emissari del mercato, costretti ad anticipare le mosse rispetto alla scadenza naturale della legislatura.
In compenso, la Lega si era portata avanti già dallo scorso anno, quando si era assicurata Katya Gentile da FI. Molto più di una semplice consigliera regionale. Katya è infatti figlia di Pino Gentile, plurieletto per trent’anni in Regione e fratello dell’ex ministro Tonino (il cui figlio Andrea è deputato FI). Dopo decenni, la famiglia si è dunque separata.
Un aneddoto spiega bene il peso di Katya e del padre. Quando l’allora commissario regionale leghista Giacomo Saccomanno presentò Katya Gentile in conferenza stampa, ammise di aver “elaborato un dettagliato report sull’influenza elettorale della famiglia di Pino e Katya Gentile” e di averlo “consegnato direttamente a Matteo Salvini”: “Questo documento – disse Saccomanno – sottolinea l’importante ruolo che la famiglia Gentile ha giocato e continua a giocare nel contesto politico
locale cosentino, regionale e nazionale”. Segno di quanto sarà sentita la competizione interna alla coalizione di Occhiuto.
Da qui alle elezioni è lecito aspettarsi rimescolamenti, come dimostra la fuga di massa da FI in provincia di Crotone provocata, a inizio settimana, dall’addio al partito da parte dell’ex deputato Sergio Torromino, da ben otto anni segretario provinciale dei forzisti. Trattative in corso.
In Toscana le regionali sono invece piuttosto scontate, ma proprio per questo il travaso di qualche migliaio di preferenze da un partito di destra all’altro può essere decisivo per strappare un seggio in più. La Lega ha appena perso due consiglieri: Marco Casucci, il più votato ad Arezzo e vicepresidente del Consiglio regionale, è passato a Noi Moderati; mentre Marco Landi, dopo 10 anni trascorsi anche con importanti ruoli nel partito regionale, è finito in FdI.
I meloniani sono operativi anche in Veneto, in attesa di capire come finirà la decisione sul dopo-Zaia. Due arrivi dalla Lega: Silvia Rizzotto (per la verità eletta con la lista Zaia, con ben 7.300 preferenze a Treviso) e il veronese Marco Andreoli. Da tempo per FI si dà da fare l’ex leghista Flavio Tosi, che sta convincendo molti ex padani a mollare Matteo Salvini. Il caso più recente è l’ex assessore alla Sanità Luca Coletto, che fu anche sottosegretario alla Salute.
E poi le Marche. Forza Italia è scatenata. A ridosso delle elezioni, il partito ha arruolato la consigliera regionale Monica
Acciarri (già ex Pd, poi Lega) e il collega Mirko Bilò, pure lui ex Carroccio. L’ultimo arrivo ufficiale è quello dell’assessora leghista Chiara Biondi. Nel brindare al lieto evento, la neo-forzista ha parlato di “una scelta nel segno della continuità nel centrodestra”. La tipica continuità di chi cambia partito.
(da Il Fatto Quotidiano)

This entry was posted on domenica, Agosto 17th, 2025 at 15:30 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« QUELLA CAREZZA PER BLANDIRE LO ZAR
IL GEOLOGO MARIO TOZZI E GLI INSULTI SULLE SPIAGGE LIBERE, LUI RISPONDE: “SOLO IN ITALIA IN MARE NON E’ COSI’ LIBERO E PULITO COME ALTROVE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.722)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (349)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “EUROPA, ALZATI IN PIEDI UNA BUONA VOLTA, PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI”: BILL EMMOTT SUONA LA SVEGLIA AL VECCHIO CONTINENTE IN DRAMMATICA CARENZA DI LEADER
    • GIORGIA MELONI È POCO “VOLENTEROSA”, MACRON E STARMER NON SI FIDANO DELLA DUCETTA: I DUE LEADER IMPUTANO ALLA DUCETTA UN’ECCESSIVA ACCONDISCENDENZA A TRUMP
    • ZELENSKY SCHIACCIATO DA PUTIN E TRUMP: NON PUÒ SVENDERE A PUTIN UN PEZZO DI UCRAINA SENZA GARANZIE DI SICUREZZA REALI
    • BENVENUTI NEL NORD “EVOLUTO”: NIENTE BECCHINI AL CIMITERO, IL FUNERALE INCUBO A BOLZANO: “DOPO UN’ORA SOTTO IL SOLE L’ABBIAMO SEPPELLITO NOI”
    • IL GEOLOGO MARIO TOZZI E GLI INSULTI SULLE SPIAGGE LIBERE, LUI RISPONDE: “SOLO IN ITALIA IN MARE NON E’ COSI’ LIBERO E PULITO COME ALTROVE”
    • REGIONALI: I SOVRANISTI DEL SUQ
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA