Destra di Popolo.net

RIMPATRI “VOLONTARI” DALLA LIBIA: SETTE ORGANIZZAZIONI ACCUSANO IL GOVERNO DI FINANZIARE PRATICHE ILLEGALI

RICORSO AL TAR CONTRO IL NUOVO FINANZIAMENTO PER IL SEDICENTE “RIMPATRIO VOLONTARIO ASSISTITO” DALLA LIBIA VERSO I PAESI DI ORIGINE

Sette organizzazioni hanno presentato ricorso al Tar contro il finanziamento concesso dal Ministero degli Esteri all’Organizzazione Internazionale per le Migrazione (Oim), destinato ai programmi di “rimpatrio volontario assistito” per centinaia di persone migranti che verrebbero così spostate dalla Libia al loro paese di origine.
L’udienza cautelare al Tar del Lazio è fissata per l’8 gennaio 2025. In quella data il tribunale esaminerà il ricorso presentato da Asgi, ActionAid, A Buon Diritto, Lucha y Siesta, Differenza Donna, Le Carbet e Spazi Circolari.
Cosa sono i rimpatri volontari
Vengono definiti rimpatri volontari, ma in realtà “Si tratta di espulsioni mascherate che violano il principio di non refoulement, gli obblighi di protezione dei minori e delle persone sopravvissute a tratta, tortura e violenza di genere”, scrivono le sette organizzazioni, che il 18 novembre hanno presentato ricorso al Tar del Lazio.
Nel giugno 2024, il ministero degli Affari Esteri ha approvato un finanziamento di sette milioni di euro, provenienti dal Fondo Migrazioni, per sostenere il progetto “Supporto multi settoriale per migranti vulnerabili in Libia” dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM). Di questa cifra, stanziata dal ministero degli Esteri per una presunta giustificazione umanitaria, quasi un milione verrà destinato a quelli che vengono definiti rimpatri volontari umanitari: 820 migranti vulnerabili verranno così rimpatriati dalla Libia verso i Paesi di origine.
Le sette realtà organizzative, impegnate nella tutela dei diritti dei migranti e nel contrasto alla violenza di genere, sostengono che dietro a questa iniziativa, mascherata da motivazioni umanitarie, si celino in realtà espulsioni in forte violazione con i principi fondamentali, come il divieto di respingimento (non refoulement), gli obblighi di protezione per i minori e per chi ha subito trattamenti di tortura, tratta o violenza di genere: “Da anni una parte dei fondi italiani destinati alla cooperazione allo sviluppo viene impiegata per finanziare politiche di esternalizzazione delle frontiere finalizzate a impedire l’arrivo in Italia di persone migranti. Risorse che dovrebbero sostenere lo sviluppo dei Paesi e tutelare le popolazioni più vulnerabili sono invece utilizzate secondo una logica di deterrenza e contenimento dei flussi migratori”, si legge.
Le violazioni dei diritti umani in Libia
Le violazioni dei diritti umani in Libia sono un tema di lunga data, che ha suscitato ampie denunce in merito a detenzioni arbitrarie, torture, maltrattamenti, violenze sessuali, sparizioni forzate ed estorsioni. Su questi crimini si sono scritti innumerevoli articoli e rapporti.
In Libia, non esiste un sistema di protezione adeguato. Manca una legge sull’asilo e la protezione dell’’UNHCR è limitata a poche nazionalità e non garantisce nessuna effettiva tutela. Per le persone bloccate in Libia l’unica opzione è aderire al programma di Ritorno Umanitario Volontario (Vhr) o lasciare il territorio illegalmente via mare.
Diversi organi delle Nazioni Unite, tra cui l’Alto Commissario per i Diritti umani (Ohchr) e il Relatore speciale per i diritti delle persone migranti, sottolineano che il rimpatrio può essere considerato volontario “solo ove sussistano determinate condizioni”: una decisione pienamente informata, assunta in una situazione priva di coercizione e supportata dalla disponibilità di alternative valide sufficienti, come permessi temporanei per lavoro, studio o motivi umanitari, o opportunità per residenza permanente o cittadinanza.
Il rapporto “Nowhere out Back” dell’Alto Commissario per i Diritti umani
Nel 2022, proprio l’Ohchr aveva apertamente messo in dubbio, con il rapporto “Nowhere but Back” , la volontarietà dei rimpatri dalla Libia e ha invitato gli Stati Europei a non finanziare questi programmi in assenza di idonee garanzie sul rispetto del diritto di non respingimento: “Molti migranti in Libia, in particolare quelli nei centri di detenzione, non sono in grado di prendere una decisione veramente volontaria di rimpatrio in conformità con il diritto e gli standard internazionali sui diritti umani, incluso il principio del consenso libero, preventivo e informato”.
Il rapporto dell’Ohchr evidenziava infatti che molti migranti, specialmente quelli detenuti in Libia, non sono in grado di prendere una decisione davvero volontaria riguardo al rimpatrio. Coloro i quali accettano il “rimpatrio assistito” lo fanno quindi solo per fuggire dalle condizioni disumane delle carceri libiche, dove subiscono torture, maltrattamenti, violenze sessuali, estorsioni e altre gravi violazioni dei diritti umani. Inoltre, viene loro negato l’accesso a forme di protezione regolari, come il diritto d’asilo.
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani identifica tre fattori principali che compromettono la volontarietà di questi rimpatri: la mancanza di opzioni di migrazione sicure e legali, l’assenza di un consenso libero e informato e il ritorno in situazioni di vita insostenibili nei Paesi di origine.
Anche se i rimpatri vengono presentati quindi come volontari, di fatto si trasformano in “espulsioni mascherate” di persone che avrebbero diritto a protezione internazionale. Per le donne, le persone non binarie e quelle perseguitate per motivi di genere, il rimpatrio spesso significa tornare a condizioni di violenza e discriminazione, dalle quali avevano cercato di fuggire. Le politiche europee di esternalizzazione delle frontiere impediscono loro di lasciare la Libia e trovare una protezione adeguata. In alcuni casi, molte persone hanno cercato di attraversare il Mediterraneo prima di accettare il rimpatrio, ma si trovano comunque a dover affrontare le stesse violenze nel loro Paese di origine.
Numerosi rapporti delle Nazioni Unite documentano poi le violazioni dei diritti umani in Libia. Nel luglio 2024, Volker Turk, l’ Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, ha denunciato crimini come traffico di esseri umani, tortura, lavoro forzato, sparizioni forzate e violenze sessuali, perpetrati contro migranti e rifugiati.
Molti di questi crimini sono attribuiti alle autorità libiche e a gruppi armati, in particolare nella gestione dei centri di detenzione. La Missione di inchiesta indipendente delle Nazioni Unite ha confermato che i migranti sono vittime di crimini contro l’umanità, tra cui torture e schiavitù sessuale. Un’inchiesta che ha inoltre riscontrato una collusione tra le autorità libiche e i trafficanti. A queste violenze si aggiungono poi anche le gravi condizioni di detenzione, con testimonianze di donne e uomini violentati in carcere.
Secondo il rapporto, molte vittime di tratta sono costrette a subire violenze sessuali in cambio di cibo o altri beni necessari. Alcuni migranti, soprattutto donne e ragazze, vengono venduti per lo sfruttamento sessuale nei bordelli o nei campi di lavoro.
Tutto ciò è stato documentate anche da diverse organizzazioni internazionali, tra cui l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim), che fa parte delle Nazioni Unite e che ha rivelato anche la scoperta di fosse comuni contenenti i corpi di migranti morti durante operazioni di contrabbando.
Il rapporto Ohchr conclude che i rimpatri dalla Libia sono spesso dannosi e non rispettano i diritti umani, poiché i migranti vengono rimandati nelle stesse situazioni di violenza e difficoltà che avevano cercato di lasciare. Il ritorno, anche se accompagnato da programmi di reintegrazione, non è sostenibile e non offre una protezione adeguata. I migranti affrontano così gravi difficoltà nel reintegrarsi nelle loro comunità di origine, e molti sono costretti a considerare una nuova migrazione, pur consapevoli dei pericoli che potrebbero incontrare.
Per questo motivo, l’Ohchr raccomanda di istituire meccanismi di monitoraggio per garantire che i finanziamenti per i rimpatri assistiti rispettino i diritti umani, assicurando che il consenso sia veramente libero, preventivo e informato.
(da Fanpage)

This entry was posted on giovedì, Dicembre 19th, 2024 at 15:25 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« L’AUMENTO DELLO STIPENDIO DEI MINISTRI ESCE DALLA PORTA MA RIENTRA DALLA FINESTRA: QUELLI NON RESIDENTI A ROMA AVRANNO DIRITTO UN RIMBORSO SPESE AGGIUNTIVO PER LA TRASFERTA, CHE PUÒ VALERE 4600 EURO NETTI IN PIÙ AL MESE (A TESTA)
SEMPRE IN CULO AI DISGRAZIATI: IN ITALIA UNA GIORNATA DI RICOVERO IN OSPEDALE COSTA DI PIÙ IN UN’AREA POVERA RISPETTO A UN’ALTRA PIÙ RICCA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA