Destra di Popolo.net

UN CONDONO FISCALE PER TUTTE LE STAGIONI: DALL’UNITA’ D’ITALIA A MARIO DRAGHI

STORIA DELLA PRASSI PREFERITA DAI POLITICI E DAI LORO ELETTORI

Dal Regno d’Italia alla Repubblica. La Prima e pure la Seconda. Un secolo e mezzo di storia costellata da una lunga scia di condoni e sanatorie di tutti i tipi in favore dei contribuenti disonesti.
Varati da governi e maggioranze di ogni colore, spesso nel silenzio delle opposizioni. Ché il partito degli evasori è variegato e trasversale. Ma, soprattutto, sposta consensi. Una lezione, del resto, appresa già dagli antichi romani con la favolosa remissio tributi del 118 dell’imperatore Adriano… Il primo esempio di sanatoria in campo tributario risale a poche settimane dopo l’Unità d’Italia, grazie a un regio decreto varato a giugno del 1861: riguardava l’abbuono di pene pecuniarie per omissioni relative alle rendite soggette a tassa di manomorta.
E il Duce? Per lui gli evasori delle imposte erano “i peggiori parassiti della società nazionale”. Tuttavia cancellò una norma chiaramente anti evasione voluta da Giovanni Giolitti, quella sulla nominatività dei titoli azionari, e accordò trattamenti di ultra favore per alcuni ceti produttivi – la quasi completa franchigia agli agricoltori assistiti da una serie di altre importanti provvidenze – oltre che alle famiglie numerose.
Caduto il Fascismo, l’andazzo non cambia. La Repubblica d’altra parte si inaugurò con la depenalizzazione valutaria contenuta nell’amnistia del 1946 voluta dal ministro della Giustizia Palmiro Togliatti, poi seguita dall’amnistia del ‘48 per i reati finanziari commessi fino a tutto il 1947, cui si aggiunse un analogo salvacondotto per quelli fino al 1958 e poi ancora amnistia e indulto per i reati tributari compiuti fino al 1966: dall’inizio del secolo fino ai primi anni ‘70 i provvedimenti per mettere una pietra sopra alle pendenze pregresse anche con il fisco furono in tutto 33.
Ma l’epoca d’oro delle sanatorie si aprì nel 1973 con un mega-condono di debiti di imposta accompagnato dalla solita amnistia, giustificati dalla transizione a un nuovo sistema tributario e dalla necessità di abbattere l’imponente contenzioso.
Nel 1976 a Palazzo Chigi c’era il diccì Aldo Moro, quando il governo decise di varare uno scudo fiscale ante litteram per il rientro dei capitali che consentì allo Stato di incassare duemila miliardi di lire, assai meno di quanto sperato.
Tre anni più tardi il condono venne adottato invece per i debiti previdenziali per consentire ai datori di lavoro di mettersi in regola con l’Inps.
Il 7 agosto 1982 fu la volta della legge che, brandendo il bastone delle manette agli evasori, regalava la carota dell’amnistia per reati tributari. Meglio di un gol di Paolo Rossi ai Mondiali, vinti quell’anno dalla Nazionale in Spagna.
Nel 1985, sotto Craxi fu la volta della normativa sull’utilizzo dello scontrino fiscale in funzione anti-evasione. Ma con quanta convinzione? Pochissima sicché qualcuno, malignamente, prese a dire che la vera ragione della misura era di fare arricchire l’Olivetti, ditta leader dei registratori di cassa, di cui il ministro Visentini era stato presidente fino a poco tempo prima. Maledette coincidenze.
Nel 1989, il governo guidato dal democratico-cristiano Ciriaco De Mita, si diede un gran daffare: una sanatoria immobiliare, un condono sulla tassa dei rifiuti, uno sugli ex forfettari e un decreto sulle irregolarità tributarie formali.
A luglio del 1991 il Ministero delle Finanze guidato da Rino Formica, varò poi un condono tombale per sanare la bellezza di ben 17 anni di imposta, dal 1974 al 1990. E la Seconda Repubblica? Iniziò esattamente come la Prima.
Nel 1994 il tandem Berlusconi–Tremonti spalancò le porte al ravvedimento tramite pagamento di un obolo per chiudere le liti pendenti con il Fisco e a una procedura di conciliazione per scongiurare il contenzioso tributario futuro. Col governo tecnico di Lamberto Dini stesso spartito.
Nel 1995 il ministro delle Finanze Augusto Fantozzi varò un concordato fiscale di massa. Di cui si avvantaggiò lo stesso ministro. 22 maggio 1997, clima da fossa dei leoni al Senato. Romano Prodi per entrare nella moneta unica riaprì i termini per accedere ad alcuni condoni fiscali pregressi, dal concordato di massa alla sanatoria per la minimum tax – escogitata da Giuliano Amato qualche anno prima – passando per la chiusura agevolata delle liti fiscali pendenti.
Nel 2001 riecco Berlusconi riaprire le danze a Palazzo Chigi con uno scudo fiscale per incentivare il rientro dei capitali dall’estero con la scusa dell’imminente messa in circolazione dell’euro.
E poi il condonissimo del 2002: in un sol colpo un concordato, una sanatoria per omessi o tardivi versamenti, un’altra per le scritture contabili, le tasse automobilistiche e soprattutto un condono tombale. E non finisce qui.
Nel 2009 ancora Berlusconi, sempre in tandem con Tremonti, concede il bis dello scudo fiscale per tutte le operazioni illecite, anche di imprese estere controllate o collegate, finalizzate alla costituzione delle disponibilità economiche all’estero. Neppure Sua austerità Mario Monti deluse le aspettative: tagli, tasse, sacrifici tali da far addirittura piangere la ministra Elsa Fornero e soprattutto i pensionati colpiti nel portafogli.
Alla presentazione del decreto Salva-Italia, una purga per i critici, il nuovo Presidente del consiglio presentò la norma come una rivoluzione: lotta all’evasione a tutto spiano e basta condoni. Peccato per la manina che aveva inserito tra le pieghe del provvedimento la proroga di un anno dei termini di accertamento per i furbetti del condono berlusconiano del 2002 che se l’erano cavata senza pagare tutto il dovuto.
Altro premier, altro giro. Di slot machine. La cui liberalizzazione avviata da Berlusconi prevedeva, tra gli altri, l’obbligo di collegare in rete gli apparecchi per consentire un monitoraggio costante sulle giocate effettuate ai fini del prelievo fiscale.
Obbligo, però, che dieci società violarono almeno fino a quando la Procura generale della Corte dei Conti del Lazio decise di citarle in giudizio insieme ad alcuni dirigenti dei Monopoli per non aver vigilato. Causando un gigantesco danno erariale che spinse la stessa Procura a chiedere un risarcimento monstre di 89 miliardi di euro.
Ma la Corte dei Conti comminò in primo grado ai gestori delle diaboliche macchinette sanzioni per “soli” 2,5 miliardi. Ed è a questo punto della storia che entra in gioco il governo Letta. Con una norma inserita nel decreto Imu che regalò ai signori delle slot un maxi-sconto fino al 75% sulla sanzione pecuniaria. Risultato: i concessionari se la cavarono pagando appena circa 600 milioni.
Nel 2014 scambio della campanella, a Palazzo Chigi, tra Letta e Matteo Renzi. Che, divenuto presidente del Consiglio, mosse subito i primi passi nella giungla della normativa fiscale con l’introduzione della controversa voluntary disclosure per l’”emersione e rientro di capitali detenuti all’estero”.
Fu sempre Renzi a coniare un nuovo genere della letteratura tributaria con la rottamazione delle cartelle esattoriali per regolarizzare i debiti contratti con il Fisco tra il 2000 e il 2015, pagando sì l’intero importo dovuto, ma senza interessi di mora né sanzioni aggiuntive.
Un provvedimento bissato nel 2017 dal suo successore, Paolo Gentiloni. Poi emulato con la rottamazione ter pure dal governo gialloverde guidato da Giuseppe Conte. E non è tutto.
Perché sempre l’esecutivo Conte I, con la Manovra 2019, ha introdotto anche la possibilità di archiviare le pendenze con il Fisco ricorrendo alla procedura del “saldo e stralcio” senza corrispondere neppure le sanzioni e gli interessi di mora.
Col nuovo premier Mario Draghi ci si aspettava, invece, un cambio di passo. Almeno a sentire il suo intervento sulla fiducia, il 17 febbraio 2021 nell’Aula del Senato, in cui lanciò “un rinnovato e rafforzato impegno nell’azione di contrasto all’evasione fiscale”. Una promessa non mantenuta, smentita appena un mese dopo, dall’ennesimo condono a favore di furbetti e furboni del Fisco, inserito nelle pieghe del decreto Sostegni.
E questa volta senza neanche nasconderlo: “Sì, è un condono…”, ha ammesso candidamente l’ex presidente della Bce. Insomma, tutti felici e condonati.
(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on lunedì, Aprile 5th, 2021 at 21:30 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SOLO IL 33% DEGLI ELETTORI RESTA FEDELE AL PROPRIO VOTO
#SALVINIPORTASFIGA: LO SFOTTO’ A SALVINI DOPO LA SCONFITTA DEL TENNISTA ITALIANO SENNER IN FINALE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.312)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (270)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP LASCIA MANO LIBERA A PUTIN, LO SCONFINAMENTO DEI DRONI RUSSI IN UN PAESE NATO, LA POLONIA, È UN EFFETTO DEL DISIMPEGNO AMERICANO
    • IL GOVERNO PREPARA L’ELECTION DAY PER LE REGIONALI IN PUGLIA, CAMPANIA E VENETO: LA DATA SCELTA E’ IL 23 NOVEMBRE
    • SIGFRIDO RANUCCI NON VA A LA7, LE INDISCREZIONI E LA SMENTITA: “HO INCONTRATO CAIRO PER UN LIBRO”
    • LA NUOVA ERA DELLA GUERRA È A MISURA DI DRONE; ECONOMICI (COSTANO 20 MILA EURO), LEGGERI E MORTALI
    • SARÀ LA MANOVRA DELLE PROMESSE TRADITE: IL VICEMINISTRO MELONIANO ALL’ECONOMIA, MAURIZIO LEO, È COSTRETTO AD AMMETTERE CHE “LA LEGGE DI BILANCIO È UN WORK IN PROGRESS, VEDREMO COME TROVARE LE RISORSE, QUELLO CHE SI POTRÀ FARE SI FARÀ”
    • L’EX PRESIDENTE BRASILIANO JAIR BOLSONARO CONDANNATO A 27 ANNI E 3 MESI PER IL TENTATO GOLPE DEL 2022
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA