“VOLETE MELONI? AUGURI”: MATTEO RENZI SCATENATO A CERNOBBIO: COMMENTA IL SONDAGGIO CASERECCIO FATTO TRA 200 VOTANTI AL FORUM AMBROSETTI (L’80% APPREZZA IL GOVERNO E IL 70 BOCCIA L’OPPOSIZIONE)
“IO VORREI CONOSCERLE QUESTE PERSONE, C’È UNA DISTANZA SIDERALE TRA LE CHIACCHIERE E I FATTI. MELONI DICE CHE LA TASSAZIONE VA RIDOTTA, MA INVECE È AUMENTATA DAL 42 AL 43%”
La giornata parte col botto. Sui telefonini dei presenti al forum Teha di Cernobbio è installata un’app che consente un voto elettronico.
E così l’ultima tornata di lavori, dedicata proprio alle opposizioni, si apre con la notizia: più dell’80% tra manager, imprenditori e banchieri intervistati giudica positivamente l’azione del governo Meloni. Il 35,7% assegna un 7, sufficienza per il 21,4% della platea, massimo dei voti per l’8,9%. E l’opposizione? Il 70% ha un parere negativo. Solo il 3,4% dei presenti la giudica «molto positivamente».
E qui va in scena uno dei pezzi pregiati dello show di Matteo Renzi: «Io vorrei conoscerle queste persone, le vorrei abbracciare una a una…». Poi si ferma: «Certo, questi sondaggi… Me li ricordo i giudizi positivi sui miei referendum. Peccato che poi…». L’ex premier si dà una botta secca sul collo col taglio della mano.
A dirigere i lavori, il direttore del Corriere , Luciano Fontana.
Elly Schlein gioisce per avere «una coalizione progressista unita e compatta, la stessa in tutte le regioni al voto». Ma a giudicare dal forum qualche bullone va stretto: Giuseppe Conte, che compare nel programma, non si palesa.
Schlein arriva preparata, ma il sondaggio favorevole al governo la prende un po’ in contropiede. Solo un po’: «L’unico interventismo in economia di questo governo è quello sul risiko bancario», derubricato a «partita politica in sostegno di cordate considerate amiche», attacca. La segretaria Pd chiede al governo «di fare subito due mosse a costo zero: introdurre un salario minimo legale come esiste in 22 paesi europei e intervenire immediatamente sul costo dell’energia».
La proposta è di «scollegare il prezzo dell’energia da quello del gas, perché il gas rappresenta oggi la fonte di energia più cara ed è quella che determina il prezzo unico nazionale dell’energia in Italia».
Mentre i dazi, prosegue Schlein, «sono spariti dal dibattito. Il governo prima li ha sottovalutati per ragioni ideologiche, poi ha parlato di un piano di 24 miliardi di cui si sono perse le tracce». Ma la dem propone anche «un fondo sorretto da Eurobond mirato a sostenere la rigenerazione del parco auto circolante». In platea, qualcuno considera la proposta un «buttare la palla in tribuna», dato che questa sarebbe una partita di Bruxelles.
Il più tonante è Matteo Renzi: «Sono venuto a Cernobbio per dire in faccia al mondo dell’impresa perché ho un giudizio così critico sul governo Meloni: c’è una distanza siderale tra le chiacchiere e i fatti. Meloni dice che la tassazione va ridotta, ma invece è aumentata dal 42 al 43%».
Renzi trova «devastante la superficialità con cui, anche nel mondo imprenditoriale, si dice “vabbé, ma gli altri stanno peggio”». E conclude: «Amici imprenditori che volete votare la Meloni, auguri».
(da agenzie)
Leave a Reply