Giugno 27th, 2008 Riccardo Fucile
UNA CIRCOLARE SULLE COMMISSIONI DEL MASSIMO SCOPERTO RIALZA GLI INTERESSI PASSIVI
C’è una circolare della Banca d’Italia all’origine della clamorosa inchiesta che la Procura di Savona ha aperto a carico di cinque banche accusate di usura. Questa circolare autorizza tutti gli istituti di credito ad applicare la commissione di “massimo scoperto” sulle somme affidate ai correntisti, fino a maturare interessi da usura.
Secondo il procuratore capo, Vincenzo Scolastico, questa circolare è illegittima perchè in palese contraddizione con l’art. 644 del codice penale che chiarisce che contribuiscono agli interessi usurari tutte le voce che non riguardano le tasse e le imposte di bollo, mentre la circolare fa un distinguo inspiegabile e dice che la commissione di massimo scoperto non partecipa al conteggio del tasso usurario. Gli effetti sui correntisti sono molto pesanti.
Non dimentichiamo che Banca d’Italia è controllata al 100% da Banche e Fondazioni bancarie, detentrici della totalità del suo capitale ( l’Italia è l’unico Paese al mondo dove ciò avviene). In sostanza l’accusa è di aver introdotto, attraverso l’organo che dovrebbe vigilare sulle banche ma che di fatto è controllato dalle stesse, una direttiva in contrasto con le leggi e che consente un beneficio economico evidente agli istituti di credito. Continua »
argomento: carovita, economia, governo, Politica | Commenta »
Giugno 27th, 2008 Riccardo Fucile
SUL SITO DEL GOVERNO, TUTTI HANNO RECAPITO TELEF. E MAIL, TALUNI ANCHE SITO MINISTERIALE: SOLO IL MINISTERO DELLA SEMPLIFICAZIONE NE E’ PRIVO… SE VOLETE SEGNALARE ENTI INUTILI MANDATE UN PICCIONE VIAGGIATORE, E’ PIU’ SEMPLICE…
Il rapporto tra potere politico e cittadini è spesso oggetto di impegni inderogabili, di
promesse elettorali, è fondamento di dichiarazioni di intenti verso chi si rappresenta. Si ascoltano spesso politici che giurano che, una volta eletti, la loro porta sarà sempre aperta a tutti i cittadini, per ascoltarli e guidarli nelle vie impervie della burocrazia statale, per interpretarne le istanze, per accoglierne le indicazioni e le lamentele. Anche per questo il Governo italiano ha un bel sito internet ” Governo italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri” che mette in diretto contatto gli eletti e gli elettori, indicando tutti i ministeri, i dipartimenti retti da ministri senza portafoglio e una serie di finestre accessorie quali la Costituzione, l’azione del Governo, i provvedimenti, le linee programmatiche, i comunicati stampa, i dossier, la rassegna stampa, la fototeca e gli audiovisivi.
Tra i Ministeri, gli Esteri, gli Interni, la Giustizia, la Difesa, l’Economia, lo Sviluppo Economico, il Commercio, le Comunicazioni, le Politiche Agricole, l’Ambiente, le Infrastrutture e i Trasporti, il Lavoro, Salute e Politiche sociali, la Istruzione e la Ricerca, i Beni Culturali sono dotati di sito personale, telefono, e-mail, taluni anche di ufficio stampa, i siti sono ben curati e aggiornati sulla attività di competenza. Continua »
argomento: governo, LegaNord, Politica | Commenta »