Destra di Popolo.net

EFE BAL “BASTONA” IL LEGHISTA: “TESTA DI CAZZO, DEVI SOLO RINGRAZIARMI”

Luglio 11th, 2015 Riccardo Fucile

“VOI SIETE QUEI LEGHISTI CHE NON SI INDIGNANO PER I SOLDI IN TANZANIA, MA PER ME CHE SONO TRANS? MA VAI A CONTROLLARE IL TUO CONTO CORRENTE IN TANZANIA INVECE DI ROMPERE I COGLIONI A ME”

Duello a colpi di sciabola a La Zanzara (Radio24) tra Efe Bal, la transessuale di origine turca simpatizzante della Lega e in particolare del suo leader, Matteo Salvini, e il consigliere comunale del Carroccio milanese, Max Bastoni.
La miccia della discussione è data dall’iniziativa di Efe Bal, che ha fatto affiggere a Milano vari manifesti che la immortalavano nuda, con un fazzoletto verde recante il logo leghista del Sole delle Alpi a coprirle il seno.
E su tutti campeggiava la scritta “Efe Bal ministro dei lavori particolari”.
La trovata non è piaciuta alla base leghista e in particolare a Max Bastoni che, ai microfoni della trasmissione radiofonica, commenta: “Il signor Efe Bal non è un esponente della Lega, ma un uomo che ha fatto la tessera da sostenitore. Ha fatto questa iniziativa solo per pubblicità , utilizzando un simbolo che per noi ha un grande significato. Lui è solo un paraculo. Non so se va d’amore e d’accordo con Salvini, è un problema del segretario“.
Durante l’intervista, interviene Efe Bal, che ha un durissimo scontro con il consigliere leghista al punto da interrompere due volte la conversazione telefonica.
Cita la sua partecipazione alle manifestazioni di Pontida e il referendum per l’abolizione della Legge Merlin, su cui assieme a Salvini raccolse le firme e prestò la sua immagine. “Molti leghisti mi difendono anche da lei” — aggiunge — “e da quel suo amico, poverino… come si chiama? Maurizio Bastardo (Maurizio Bosatra, ex collaboratore di Roberto Calderoli, ndr)? Voi siete quei leghisti “veri” che non si indignano per i soldi in Tanzania, ma per me che sono una trans? Ma indignati di te stesso, testa di cazzo. Vai a controllare il tuo conto corrente in Tanzania invece di rompere i coglioni a me”.
Poi riaggancia il telefono, ma viene ricontattata.
E rincara: “Questo signore dice che sono un uomo, ma vorrei vedere se la moglie o fidanzata è bella o ha il fisico come il mio. Si trovino delle belle ragazze nella Lega e mettano quel cazzo di simbolo su di loro. Mi danno addosso invece di ringraziarmi per il mio coraggio nell’espormi, visto che la Lega è accusata di essere un partito omofobo, razzista e fascista. Mica sono una ladra come voi. Ma pensate a Belsito o al figlio di Bossi che si è comprato il diploma. Testa di cazzo”

Gisella Ruccia
(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: LegaNord | Commenta »

LA RIVINCITA DELLA PROF: FA CAUSA AL MINISTERO PER NOVE ANNI E VIENE RISARCITA

Luglio 11th, 2015 Riccardo Fucile

IL SINDACATO ANIEF: “LO STATO HA RISPARMIATO 2,5 MILIARDI SULLA PELLE DEGLI INSEGNANTI”

Dopo nove anni di precariato, un’insegnante torinese cinquantenne si è presa la rivincita: ha fatto causa al ministero e ha ottenuto più di 20 mila euro di risarcimento.
Il tribunale di Torino le ha infatti riconosciuto il diritto a “ricostruire” la sua carriera in modo completo e non solo in parte, come invece prevedrebbero le regole.
E la sentenza potrebbe (è il caso di dirlo) fare scuola e spalancare la porta dei rimborsi a migliaia di altri ex precari.
La docente è stata assistita dall’Anief, rampante sindacato che negli ultimi anni ha ottenuto un successo crescente grazie alla sua capacità  di ricorrere alla giustizia su pressochè qualsiasi tema scolastico.
L’insegnante era stata assunta nell’anno 2007-2008 dopo ben nove anni di precariato.
In quel momento la carriera le era stata “ricostruita”, cioè lo Stato le aveva riconosciuto l’anzianità  di servizio e in questo modo le aveva permesso di ottenere gli scatti di stipendio previsti dal contratto nazionale.
Solo che una normativa interna prevede pure il “raffreddamento” della carriera: “Il riconoscimento per intero avviene solo nei primi quattro anni, per il resto vengono considerati validi solo i due terzi del periodo di servizio pre-ruolo”, spiega il presidente dell’Anief, Marcello Pacifico.
Per il sindacato questa norma contrasta con una direttiva europea (la 70 del 1999), che prevede invece un principio di non discriminazione.
Insomma, l’anzianità  di servizio va riconosciuta tutta e non solo in parte.
Di qui, il motivo del ricorso, che il giudice ha ritenuto fondato.
La sentenza ha infatti riconosciuto all’insegnante 20 mila euro di arretrati: 13.458 per il periodo in cui avrebbe dovuto maturare il primo scatto e 7.622 euro per il secondo scatto. In più, spiega Pacifico, “da questo momento in più passa al gradino superiore, dunque guadagnerà  200 euro in più al mese”.
Quello torinese è uno dei primi ricorsi presentati dall’Anief su questo tema ed è anche il primo che è arrivato a sentenza.
Il sindacato è convinto che la decisione del giudice diventerà  un grimaldello per consentire a una marea di insegnanti di recuperare il denaro negato in passato: i possibili ricorrenti sarebbero infatti 400 mila, tra i 300 mila percari assunti dal 1999 in poi e i futuri 100 mila che verranno stabilizzati grazie alla riforma della Buona scuola.
Il danno per il ministero sarebbe enorme: “Con questo sistema   –   accusa Pacifico   –   lo Stato ha risparmiato più di 2,5 miliardi sulla pelle dei lavoratori”

Stefano Parola
(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: scuola | Commenta »

“DAL MAROCCO ALLA MIA IMPRESA IN ITALIA: GLI UNICI A DISCRIMINARMI QUI? LE BANCHE”

Luglio 11th, 2015 Riccardo Fucile

HA FATTO IL CAMERIERE, IL FACCHINO, IL CONTADINO, IL TAGLIALEGNA, PER RISPARMIARE DORMIVA ANCHE SUI TRENI… POI E’ STATO ASSUNTO COME OPERAIO: ORA QUELL’AZIENDA E’ DIVENTATA SUA

Quella di Abderrahim Naji è una storia fuori dal comune.
Con un filo rosso che la tiene unita: la determinazione a non arrendersi davanti agli ostacoli.
Abderrahim lascia il Marocco nel 1988, a 21 anni. Il divorzio dei genitori lo mette in crisi, vuole guadagnare per aiutare la mamma e i sei fratelli.
Per questo molla la facoltà  di Chimica e fisica a Marrakesh e si mette un biglietto interrail in tasca. Dopo avere girato l’Europa, finisce per sbaglio a Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova.
È il 1990. Un’azienda specializzata nello stampaggio delle materie plastiche lo prende come operaio. Dopo quattro anni è manager. Tempo altri due e si compra tutto.
Da quattro i dipendenti diventano 38. Cinque stabilimenti attivi.
I clienti salgono a più di 50. Anche la Cina importa da lui.
Il business continua a crescere. L’ultimo bilancio, del 2014, lo chiude con un fatturato di 6,6 milioni di euro, cioè il 38 per cento in più rispetto al 2013.
Il piano è di allargarsi ancora. Ora è in trattativa per un capannone di 12mila metri quadri. Se va in porto, questo significa nuovi macchinari e nuove entrate.
Quella di Abderrahim è la scalata di uno straniero in Italia. Un tassello scoperto della storia del Belpaese.
Cs Stampi è il nome della sua azienda. Decide di non cambiarlo anche dopo il passaggio di proprietà . Nel frattempo prende la cittadinanza italiana e mette su famiglia.
Si sposa con una donna veneta, ha due bambine, e i suoi fratelli lo raggiungono dall’Africa. Lui è il primogenito.
“Mia sorella si è laureata qui in chimica industriale e oggi collabora con me”.
Ama l’Italia e si sente amato dagli italiani. L’unica discriminazione che subisce è da parte delle banche.
È all’inizio della carriera. “Avevo chiesto un anticipo ma non volevano darmelo, non si fidavano per il colore della mia pelle. Eppure l’azienda da anni era loro cliente, era sana e forte”.
Un imprenditore locale assiste alla scena e mette la sua firma a garanzia del finanziamento. “Un gesto indimenticabile”, commenta.
Il viaggio di Abderrahim ha un traguardo che si chiama emancipazione.
Per imboccare la strada giusta sa che prima ha bisogno di mettersi in gioco.
Con un visto universitario si imbarca da Tangeri per la Spagna. Poi prosegue via terra. Su e giù dai treni per due anni. La prima tappa è Marsiglia. Ci rimane per quattro mesi. Trova un posto da lavapiatti. Ma è già  pronto per ripartire un’altra volta.
Spiega: “Se hai liberà  di scegliere, non puoi stare fermo, devi provare”.
Così esplora l’Italia, da Milano a Napoli. Quindi si dirige verso nord.
Germania, Belgio, Olanda, Danimarca, Svezia, Finlandia, Norvegia. Fa il cameriere, il facchino, il contadino, il taglialegna. Per risparmiare dorme anche sui treni. “Quando ero in Norvegia ogni sera per tre mesi ho prenotato una cuccetta, il tragitto da una capolinea all’altro durava una notte. Al mattino mi trovavo sul posto di lavoro”.
Riesce a inviare parte di quello che guadagna alla famiglia lontana. Ma è tutto un accontentarsi per sopravvivere.
“Non mi sentivo realizzato da nessuna parte”, racconta. Allora si trasferisce in Svizzera. “Perchè le paghe sono più alte. Per un mese ho fatto il contabile per un viticoltore”.
Non è convinto però che quello sia il luogo ideale per rifarsi una vita.
Opta di nuovo per l’Italia. “Avevo sentito che presto ci sarebbe stata una sanatoria per gli extracomunitari. Allora mi sono fatto avanti. Meglio qui, che da qualche altra parte, pensai. C’è più calore, più accoglienza, più solidarietà . Il clima mi piace, la cucina è buona e di qualità . Voi vi lamentate, ma non siete freddi come quelli del Nord Europa”.
Sale sull’ennesimo treno della speranza. Il biglietto è per Como, vicino al confine. Ma si addormenta e si risveglia a Padova.
Qui inizia un altro capitolo, pieno di conquiste, che deve ancora finire. Mentre è in fila per il permesso di soggiorno, un sindacalista gli chiede se lo può aiutare con le traduzioni in francese dei moduli.
E in cambio del favore gli dà  una mano a trovare un lavoro. “Con alloggio incluso”, specifica lui. Lo prende un’impresa edile come manovale.
Un giorno viene mandato su un cantiere di fianco a Cs Stampa. Passa di lì il titolare dell’azienda, scambiano due parole e scatta la proposta per un posto là  dentro.
“Ho studiato i manuali delle macchine e la sera dopo gli ho dimostrato che sapevo usarle. Al che mi ha preso subito a lavorare con lui”.
Nel 1995 il proprietario decide di vendere l’attività  a tre fratelli italiani a patto che Abderrahim rimanga al suo posto.
“Non ho chiesto aumenti di stipendio, solo la possibilità  di piazzare dei macchinari a spese mie in azienda”. Compra il primo, poi il secondo. Ha esperienza, competenza, sa che quello è il suo mestiere.
I tre fratelli lo capiscono e alla fine gli cedono l’azienda.
Abderrahim dopo nove anni centra il traguardo.

Chiara Daina
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Immigrazione | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2015
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA