Destra di Popolo.net

OLTRE SETTE MILIONI DI POVERI IN ITALIA, QUATTRO IN POVERTA’ ASSOLUTA

Luglio 15th, 2015 Riccardo Fucile

AL SUD IL DOPPIO DEL NORD

Dopo due anni di aumento, nel 2014 l’incidenza della povertà  assoluta in Italia si mantiene sostanzialmente stabile.
Lo rileva l’Istat nell’indagine sulla spesa delle famiglie, da cui emerge che sono più di 7 milioni, nel 2014, gli Italiani poveri. Di questi oltre 4 milioni vivono in condizioni di povertà  assoluta: sono i più poveri tra i poveri, non possono permettersi di acquistare il minimo indispensabile per vivere.
Nel Mezzogiorno la povertà  assoluta rimane quasi doppia rispetto al resto del paese, soprattutto nei piccoli comuni.
OLTRE 4 MILIONI DI PERSONE IN POVERTà€ ASSOLUTA.
Nel 2014, 1 milione e 470 mila famiglie (il 5,7% di quelle residenti) è in condizione di povertà  assoluta, per un totale di 4 milioni e 102 mila persone (6,8% della popolazione residente).
La povertà  assoluta è sostanzialmente stabile anche sul territorio, si attesta al 4,2% al Nord, al 4,8% al Centro e all’8,6% nel Mezzogiorno.
Migliora la situazione delle coppie con figli (tra quelle che ne hanno due l’incidenza di povertà  assoluta passa dall’8,6% al 5,9%), e delle famiglie con a capo una persona tra i 45 e i 54 anni (dal 7,4% al 6%); la povertà  assoluta diminuisce anche tra le famiglie con a capo una persona in cerca di occupazione (dal 23,7% al 16,2%), a seguito del fatto che più spesso, rispetto al 2013, queste famiglie hanno al proprio interno occupati o ritirati dal lavoro.
Nonostante il calo (dal 12,1 al 9,2%), la povertà  assoluta rimane quasi doppia nei piccoli comuni del Mezzogiorno rispetto a quella rilevata nelle aree metropolitane della stessa ripartizione (5,8%).
Il contrario accade al Nord, dove la povertà  assoluta è più elevata nelle aree metropolitane (7,4%) rispetto ai restanti comuni (3,2% tra i grandi, 3,9% tra i piccoli). Tra le famiglie con stranieri la povertà  assoluta è più diffusa che nelle famiglie composte solamente da italiani: dal 4,3% di queste ultime (in leggero miglioramento rispetto al 5,1% del 2013) al 12,9% per le famiglie miste fino al 23,4% per quelle composte da soli stranieri.
Al Nord e al Centro la povertà  tra le famiglie di stranieri è di oltre 6 volte superiore a quella delle famiglie di soli italiani, nel Mezzogiorno è circa tripla.
L’incidenza di povertà  assoluta scende all’aumentare del titolo di studio: se la persona di riferimento è almeno diplomata, l’incidenza (3,2%) è quasi un terzo di quella rilevata per chi ha la licenza elementare (8,4%). Inoltre, la povertà  assoluta riguarda in misura marginale le famiglie con a capo imprenditori, liberi professionisti o dirigenti (l’incidenza è inferiore al 2%), si mantiene al di sotto della media tra le famiglie di ritirati dal lavoro (4,4%), sale al 9,7% tra le famiglie di operai per raggiungere il valore massimo tra quelle con persona di riferimento in cerca di occupazione (16,2%).
OLTRE 7 MILIONI DI PERSONE IN POVERTà€ RELATIVA.
Come quella assoluta, la povertà  relativa risulta stabile e coinvolge, nel 2014, il 10,3% delle famiglie e il 12,9% delle persone residenti, per un totale di 2 milioni 654 mila famiglie e 7 milioni 815 mila persone.
Anche per la povertà  relativa si conferma la stabilità , rispetto all’anno precedente, rilevata per la povertà  assoluta nelle ripartizioni geografiche e il miglioramento della condizione delle famiglie con a capo una persona in cerca di occupazione (l’incidenza della povertà  relativa passa dal 32,3% al 23,9%) o residenti nei piccoli comuni del Mezzogiorno (dal 25,8% al 23,7%); in quest’ultimo caso il miglioramento si contrappone al leggero peggioramento registrato nei grandi comuni rispetto all’anno precedente (dal 16,3% al 19,8%).
Il Codacons vede nei dati “una sconfitta per l’Italia”, perchè “i numeri dell’Istat ci dicono che non si è verificato alcun miglioramento sul fronte della povertà  nel nostro paese, e chi era povero negli anni precedenti lo è rimasto anche nel corso del 2014 – spiega il presidente Carlo Rienzi -Il numero di cittadini in stato di disagio economico era e rimane abnorme (4 milioni e 102 mila persone), e rappresenta una vergogna per un paese civile”.
L’Unione nazionale consumatori chiede al Governo di “estendere il bonus di 80 euro anche agli incapienti o di valutare un reddito minimo garantito per questi poveri”.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: povertà | Commenta »

INTERVISTA A FITTO: “NOI LONTANI DAI PATTI DEL NAZARENO E DAL MERCATO DEI SENATORI”

Luglio 15th, 2015 Riccardo Fucile

DOMANI A ROMA PRESENTA LOGO E PROGRAMMA DEI “CONSERVATORI RIFORMISTI”…”NE’ CON LA MERKEL, NE’ CON MARINE LE PEN”… “VOGLIAMO CHE IL POPOLO DI CENTRODESTRA TORNI A VOTARE”

«Il nostro movimento nasce per stare fuori dai cortili di Camera e Senato. Stiamo lontani dai patti del Nazareno futuri così come siamo stati lontani da quelli del passato. E non abbiamo nulla a che vedere nè con il mercato di senatori nè tantomeno con la contabilità  dei transfughi».
Ancora ventiquattr’ore e Raffaele Fitto solleverà  il sipario sul suo movimento.
Dopo mesi scanditi prima dalla rottura con Forza Italia poi dalla nascita di un gruppo autonomo a Palazzo Madama, l’ex ministro presenta «Conservatori e riformisti».
Forte di un ancoraggio europeo ai conservatori che non stanno nel Ppe, e con in tasca un rapporto privilegiato con i britannici di David Cameron, la «cosa» fittiana potrebbe avere come simbolo un leone, simbolo della pattuglia a Bruxelles.
O, in subordine, l’albero che sta nel simbolo del conservatori d’oltremanica.
Anche Denis Verdini, come lei, sta lasciando Forza Italia. Non farete pezzi di strada insieme ?
«Siamo all’opposizione del governo Renzi. I “nazareni” presenti o futuri non ci interessano»
Anche Silvio Berlusconi è venuto sulla vostra linea.
«Berlusconi si è chiuso in una gabbia di rancore. Mi creda, lo dico col rammarico di chi continua a provare affetto per lui nonostante tutte le cattiverie che mi sono state riservate».
E sulla politica?
«Sulla politica Berlusconi, di fatto, non esiste più. E dire che avrebbe potuto uscire di scena agevolando un ricambio, cosa da cui si è tenuto ben lontano… Il risultato è che ora c’è un centrodestra che non ha più respiro, chiuso in una ridotta minoritaria, in cui Matteo Salvini può agevolmente fare la voce grossa e giocare la sua partita personale».
Resta il fatto che sempre a quel centrodestra vi rivolgerete anche voi. O no?
«Noi siamo per una nuova visione. Tanto per capirci, come non stiamo con Alexis Tsipras, non stiamo nemmeno con Angela Merkel o con Marine Le Pen. I nostri orizzonti sono a Washington, a Londra e a Gerusalemme»
Ambiziosi.
«Semmai realisti. C’è un intero blocco sociale, che un tempo votava per Forza Italia o per Alleanza nazionale, che adesso si tiene ben distante dalle urne. Noi puntiamo a riprendere quei voti. Voti di partite Iva, di artigiani, di piccoli imprenditori, di professionisti. Un elettorato, insomma, che il Berlusconi di oggi non può più riportare a casa».
E voi sì?
«Noi lavoreremo per questo. Gliel’ho detto, abbiamo già  iniziato a mettere il naso fuori dai cortili del Parlamento. E proprio per questo non siamo per nulla interessati nè ai giochetti di palazzo di Matteo Renzi, nè a quelli di altri».
Pensa che Renzi e il suo governo siano messi male?
«Il presidente del Consiglio e i suoi hanno il fiato corto. Boccheggiano manco fosse la fine della legislatura. Lo si vede da come sono impegnati a raccattare a destra i voti al Senato e a come provano a tenere buona la sinistra interna giocando con i rinnovi alle presidenze della commissioni parlamentari. Renzi ha inanellato una serie infinita di partite giocate male. È sotto gli occhi di tutti».
I vostri programmi? Puntate alle primarie del centrodestra, magari con una sua candidatura?
«Le primarie sono ancora un obiettivo ma non è il momento dei nomi. Nel nostro programma ci sono sia uno shock fiscale che quei tagli alla spesa pubblica che il governo aveva promesso e poi non ha mai fatto. Penso a Carlo Cottarelli. E a quel suo lavoro di spending review finito in chissà  quale cassetto».

Tommaso Labate
(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Fitto | Commenta »

SVELATO IL BLUFF DI SALVINI: IN EMILIA CINQUESTELLE E PD VOTANO CHIUSURA CAMPI ROM, LEGA E FORZA VOTANO CONTRO

Luglio 15th, 2015 Riccardo Fucile

EVIDENTEMENTE A LORO INTERESSA CHE PERMANGANO I CAMPI PER POTER CONTINUARE A SPECULARE

Sì alla chiusura dei campi Rom e Sinti in Emilia Romagna.
È stata approvata con 32 voti favorevoli, 10 contrari e nessun astenuto la legge regionale per l’inclusione sociale voluta dalla giunta Pd a guida Stefano Bonaccini, che per la prima volta in Italia recepisce la Strategia europea per l’integrazione di Rom e Sinti disponendo lo smantellamento dei campi nomadi in favore di soluzioni abitative autofinanziate, che comprendono alloggi nel mercato, case popolari oppure micro aree familiari non sovvenzionate dal denaro pubblico.
Un provvedimento, passato col voto favorevole anche del Movimento 5 Stelle, per il quale la Regione stanzierà  700mila euro destinati ai Comuni che applicheranno la nuova normativa, che rappresenta una svolta nella regione rossa per eccellenza, specie perchè ricalca una battaglia che per colore ricorda più la Lega Nord che il Partito Democratico.
Ma che, sottolinea la vicepresidente della Regione Elisabetta Gualmini, “era necessario: prima di tutto ci sono delle normative internazionali e delle direttive nazionali a cui una società  bene ordinata deve adeguarsi”, e il riferimento è al vertice che a marzo si era svolto al Viminale tra il ministro dell’Interno Angelino Alfano, i governatori delle regioni italiane e l’Anci.
“E poi — continua Gualmini — perchè è ovvio che l’approccio attuale, che comporta l’erogazione a pioggia di fondi pubblici, non può più funzionare. Dal 1988 a oggi in Emilia Romagna abbiamo speso 10 milioni di euro per i campi Rom e Sinti, finanziamenti senza controllo e senza valutazione che devono finire. Bisogna avere il coraggio di cogliere questi temi al balzo e affrontarli”.
La nuova normativa, quindi, che sostituisce la legge precedente, del 1988, punterà  sull’inclusione sociale, “che per noi significa — sottolinea Giuseppe Boschini del Pd — far rispettare le regole conservando le diverse culture. La legge prevede la chiusura dei grandi campi multifamiliari: questo vuol dire che ognuno è responsabile della propria area, e paga le bollette di cui è intestatario (salvo i casi di indigenza esattamente come per qualsiasi cittadino italiano). Se l’area è pubblica chi ne usufruisce ha un contratto nominativo col Comune, e per abitarla deve sottostare a determinate condizioni, tra cui la legalità  e la scolarità  dei figli”.
Al posto dei campi Rom e Sinti, che in Emilia Romagna ospitano 2.745 persone, lo 0,06% della popolazione, perlopiù cittadini italiani, “nasceranno di micro aree per chi non vuole una piena stanzialità , prevedendo al contempo specifici piani di inserimento per chi sceglie di vivere in abitazione. Noi diciamo no alle ruspe, e sì alle regole”.
Nel testo, poi, sono inserite anche nuove disposizioni sul versante sanitario, cioè politiche relative alla salute, “viste — spiega Gualmini —   le condizioni igieniche assolutamente intollerabili e indecenti dentro queste aree”, e la lotta all’abbandono scolastico tra i giovani Sinti e Rom.
“Ciò che proviamo a fare con questa legge è dare delle risposte a un problema che sappiamo essere scivoloso. A nessuno piace vivere vicino a un campo nomadi, non vogliamo essere ipocriti e sappiamo che il percorso iniziato sarà  complesso, tuttavia accettiamo la sfida”.
Via libera al provvedimento anche da parte del Movimento 5 Stelle, “sebbene — precisa la capogruppo Giulia Gibertoni —   sarebbe servito più coraggio. Il nuovo testo lascia irrisolti alcuni nodi importanti, primo tra tutti quello legato all’individuazione delle zone dove andranno ad insistere le micro aree”.
Contro alla legge regionale, invece, Forza Italia e Lega Nord, che avrebbero voluto la chiusura dei campi nomadi senza l’opzione delle micro aree.
“Queste popolazioni non vogliono abitare in case vere, sono loro che rifiutano l’integrazione — critica Fabio Rainieri, vicepresidente del consiglio regionale dell’Emilia Romagna e segretario nazionale della Lega Nord Emilia.
Peccato che in Francia questo metodo abbia invece funzionato, ma non è obbligatorio che Rainieri, condannato per diffamazione aggravata dalla discriminazione razziale, lo sappia.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

“FACCIAMO UNA NORMA-PORCATA PER TIRRENO-POWER”: E DE VINCENTI “SUGGERI’ COME ELUDERE LE LEGGI”

Luglio 15th, 2015 Riccardo Fucile

NELLE INTERCETTAZIONI DEL NOE IL TENTATIVO DEI FUNZIONARI DEL MINISTERO DI SALVARE LA CENTRALE DI VADO LIGURE

“Cerchiamo di fare una porcata… che almeno sia leggibile”. Risposta: “Un porcellum”.
L’inchiesta sulla centrale a carbone di Vado Ligure, sull’inquinamento e sui morti, è tutta in questo scambio di battute tra due dirigenti del ministero dell’Ambiente. Che ne esce a pezzi.
Ma le 110 pagine dei Noe dei carabinieri citano spesso Claudio De Vincenti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, uomo forte di Matteo Renzi.
Riguardo a De Vincenti — non indagato — gli investigatori dicono: “Le registrazioni dimostrano come la pubblica amministrazione con particolare riferimento all’allora viceministro dello Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, si adoperi per suggerire la strada a Tirreno Power per aggirare la prescrizione che impone la copertura del carbone”.
De Vincenti, secondo gli investigatori, avrebbe ipotizzato di chiedere al Csm un’azione disciplinare contro il pm Francantonio Granero.
Un lavoro corposissimo quello della Procura di Savona e dei Noe: 800mila pagine.
Le frasi dei dirigenti dei ministeri sono rivelatrici: “Se si volesse fare una cosa pulita”, “Questa pulita non potrà  mai essere, meno sporca…”.
Ancora: “Abbiamo una porcata da fare in trenta minuti, scritta da loro, dallo Sviluppo Economico”. Senso di colpa o sarcasmo? “Mi sputerei in faccia da solo”.
Fino a un riferimento forse all’Ilva: “Stiamo scrivendo un’altra norma porcata… c’ho un conato”.
Dal rapporto del Noe emergerebbero gli appoggi della società  Tirreno Power, fino a pochi anni fa controllata da Sorgenia che faceva capo al Gruppo De Benedetti (ora è passata a Gaz de France).
De Vincenti, quindi.
Ecco una conversazione tra Massimiliano Salvi (direttore di Tirreno Power) e due dirigenti del ministero dell’Ambiente: “La Severino (Paola, ex ministro della Giustizia, oggi avvocato di Tirreno Power, ndr) mi dice… in questo Paese i governatori possono fare quello che vogliono… pure De Vincenti ieri mi dice… ma non si può fare un esposto al Csm? Non si può fare aprire un’indagine al ministero della Giustizia…”, dice Salvi. Il sottosegretario di Renzi, che si occupava di una centrale responsabile — per i pm — della morte di centinaia di persone, ipotizza con i dirigenti di perseguire i magistrati?
I carabinieri fanno altri nomi: “A un certo punto sembra che il tentativo delle istituzioni di “dare una mano” a Tirreno Power con una norma ad hoc diventi concreto… Emerge che l’avvocato Severino abbia avuto a questo proposito un incontro con il ministro Guidi (nessuna delle due è indagata, ndr)”.
Un altro dialogo tra dirigenti, ironico, secondo gli investigatori sarebbe riferito al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti: “Deve andare dal ministro”, “Dalla Severino?”, “Dalla Guidi con la Severino”. Quindi la conclusione: “Meno male che è il ministero dell’Ambiente”.
I carabinieri annotano che la norma ad personam finora non è stata approvata. Ma sono in tanti, secondo gli investigatori, a essersi spesi per la battaglia.
Così colpisce il colloquio tra un dirigente di Tirreno Power e Francesco Claudio Dini (indagato, all’epoca direttore Affari Generali del Gruppo Cir e oggi nel cda dell’Ansa e del gruppo Espresso).
I due sembrano conoscere ogni mossa del governatore Claudio Burlando: “Su Tirreno pare esserci un buon allineamento… Claudio (Burlando, ndr) ha fissato una riunione”. Burlando e il suo dirigente Gabriella Minervini, per i Noe, “si lamentano addirittura che i pareri (dei tecnici, ndr) rinforzano tantissimo la posizione del pm”.
E l’allora assessore Renzo Guccinelli (tutta la giunta Burlando è indagata) convoca i “comuni che fanno le bizze”.

(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2015
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA