Destra di Popolo.net

LE ANIME PERSE DEL PD ROMANO: “ORA RISCHIAMO DI ESSERE AZZERATI”

Novembre 9th, 2015 Riccardo Fucile

CIRCOLI SPESSO CHIUSI, MILITANTI SCONCERTATI, ORFINI ASSEDIATO SU FB: “FATECI PARLARE”… “I CAPIBASTONE ANCORA TUTTI LI’, VIVI E VEGETI”

Anticorpi no, però c’è il sole. Un sindaco no.
Le sedi del Partito democratico chiuse, però si sta in maglietta e c’è il mercatino biologico, stamani.
Molte coppie, bimbi in monopattino, anziani in panchina vicino alla fontana. Scusate, la sede del Pd? «E’ tanto che è chiusa». Sì ma quella nuova? «Non so, chieda a loro».
Due operai fumano una sigaretta davanti al cancello dove in un tempo ormai remoto lo studente Matteo Orfini, oggi presidente del Partito democratico, uscito da scuola andava ad ascoltare Massimo D’Alema: la storica sezione Mazzini, quartiere Prati.
Al posto del circolo c’è il magazzino di una farmacia, «ma è tanto». Sì. Ma quella nuova? «Dice che ora l’hanno accorpata a Trionfale, come le scuole quando restano vuote». Trionfale, a piedi, sono venti minuti a passo svelto. Chiuso.
Sul portoncino del circolo Pd (l’anta di sinistra, quella di destra è di Sel) c’è un cartello: “Aperto il martedì dalle 18 alle 20, o su appuntamento”. Segue numero di telefono urbano. Squilla a vuoto.
Il circolo Pd Trionfale-Borgo ora anche Mazzini-Prati copre un’area che va dal Vaticano allo Stadio Olimpico, dalla collina dei grandi alberghi alla sede della Rai. E’ come se Pisa, tutta, avesse un solo circolo Pd. Chiuso però. Riceve su appuntamento. Se chiami non risponde
E’ cambiato tutto, dall’estate, e non è cambiato nulla. C’è il sole, sempre.
Quel che è successo negli ultimi cinque mesi, da quando Fabrizio Barca ha consegnato la relazione sullo stato del Pd romano, è difficile da spiegare a chi non viva a Roma. A chi cioè non la sappia tiepida distratta e accogliente come il dehor di un grand hotel: porte girevoli e prego accomodatevi in giardino, cosa possiamo offrire.
C’è posto per il papa argentino, per il presidente fiorentino, per Daniel Craig di passaggio sul set, per Marino che esce e per il prefetto di Milano che entra, per la scuola in gita scolastica e per i vecchi potenti al solito tavolo, il loro tavolo, invisibili alla luce del sole. «I capibastone sono tutti lì, vivi e vegeti» dice Marta Leonori, ex parlamentare pd ex assessore capitolino avvilita per essere stata trattata «dopo due anni e mezzo di lavoro durissimo come un’imbecille in un branco di imbecilli. Ma non ne faccio un fatto personale. Prima che ingiusto è stato un errore politico. Ora aspettiamo il dream team di Malagò, meno male. Scusi, la devo lasciare, sto entrando al cinema».
Cosa va a vedere? «Un cartone, mi distraggo. Comunque ha ragione Barca: è un favore fatto al ‘Pd cattivo’. A quelli del ‘potere per il potere’, come diceva la sua relazione. Quelli non hanno mai mollato, sono al loro posto. Ora Renzi ha detto che a Roma di politica non si deve più parlare fino a marzo. Mah. Lo ha detto a Porta a Porta. Orfini ha postato l’ultimo messaggio su FB il 31 ottobre. Per sapere che succede devi guardare Vespa o controllare Facebook».
L’ultimo post su Fb di Matteo Orfini, il dirigente politico nato dal ventre del partito che deve bonificare, è del 31 ottobre, appunto.
Dopo ce n’è solo uno breve, ironico, su Happy days e la nuova sinistra. Quello lungo sul ‘caso Marino’ è vecchio di nove giorni. 1211 mi piace, 620 condivisioni, 1062 commenti.
Vediamo i primi. “Il post è lungo perchè la coscienza è sporca. Si vergogni”, Paola Bassi. “Il punto più basso della politica italiana. Addio”, Fabio Coppola. “Buone ventose per arrampicarsi sugli specchi”, Marco Rosolia. “Avete fatto l’alleanza con l’opposizione, siete andati dal notaio. Una cosa inaudita”, Maria Lucia Giaffreda. E’ la “congiura del notaio”, Walter Tonietti. “Un sindaco non appartiene a un partito ma alla città  che lo ha eletto”, Giancarlo Coelli. Sulla ‘congiura del notaio’ molti ‘like’. Maria Elena Pisani cita Paolo di Tarso. Vincenzo Sabatino la Costituzione.
Moltissimi, con nome e cognome, si dichiarano iscritti, o simpatizzanti, o elettori. Ex, diciamo. Uno posta il video dell’assemblea al circolo di Trastevere in cui una militante dice a Barca: «Avete fatto con Marino quello che non avete fatto con Alemanno. Dovete spiegarci perchè ». Un altro, anziano: «Non si può più parlare da nessuna parte, io su Facebook non ci vado, voglio vedervi in faccia».
Un’occasione per dirsi due parole poteva essere quella del 27 settembre a Trigoria, circolo Castel di Lava, cooperativa Agricoltura nuova. Orfini aveva convocato lì tutti i segretari di circolo, riunione a porte chiuse, per comunicare le decisioni operative — 35 circoli su 100 chiusi o accorpati ad altri, tornano a chiamarsi sezioni, congresso rinviato, commissari e subcommissari prorogati sine die — e per ascoltare i dirigenti di base.
Ma quel giorno è morto Ingrao, si è fatto tardi e in segno di cordoglio la discussione è stata soppressa. Quindici giorni dopo, a metà  ottobre, i sub commissari hanno proceduto agli accorpamenti. Testaccio con San Saba. Eur col Torrino, Subaugusta con Cinecittà . Tor de’ Schiavi fuso a Villa Gordiani, Tor Tre Teste a Tor Sapienza.
Andiamo a Tor Sapienza.
Periferia rovente di campi rom incendiati e scontri di strada fra Casa Pound e centri sociali. Anche qui come in tutta Roma il circolo-sezione del Pd, uno dei nove ‘virtuosi’ della relazione Barca, conta molto meno dei Comitati di Quartiere.
In tv a dire che succede invitano Roberto Torre, presidente del comitato. Nei circoli si fa cineforum e discussione sul Jobs act o sul popolo sahrawi— quando si fa. Bruno Cecchini, il segretario, iscritto da 7 anni, ‘nativo Pd’: «In questo no, noi proviamo a stare sui problemi concreti ma è dura. Chiami la direzione cittadina e non ti rispondono mai. I vecchi iscritti fanno fatica. Il mio circolo era di proprietà  dei Ds, lo avevano comprato i militanti poi è passato a una Fondazione e quando è arrivato come segretario cittadino Lionello Cosentino ha detto che dovevamo pagare la Fondazione. E’ difficile spiegare a chi ha comprato il circolo che deve pagare l’affitto. Non so, poi Cosentino si è dimesso per via di Mafia capitale». Già .
E delle dimissioni di Marino avete discusso con gli iscritti? «Certo. Grande disorientamento. Io guardi, sono concreto. Gli scontrini non c’entrano, penso.
Era tanto che si stringeva il cerchio: quando Marino ha messo mano all’Atac e all’Ama è stato chiaro a tutti che lo boicottavano. Non facevano funzionare più niente: trasporti, immondizia. Ma chi ci ha parlato coi sindacati, dico io? Il partito ha fatto un lavoro di mediazione? Marino sarà  stato anche ingenuo, un ‘fanciullo’, ma gli hanno teso una trappola. La gente che sento pensa questo. E adesso? Adesso il Pd sta fermo un turno, temo».
Sezione di Villa Gordiani, all’altro capo di Roma.
E’ in corso la ‘Festa del tesseramento’. Festa si fa per dire. Riccardo Vagnarelli, segretario, 40 anni, Cuperlo alle ultime primarie «ma oggi forse voterei Renzi».
«La gente non capisce cosa sia successo. Lo addebita al partito, ai giornali. Facciamo molta fatica a spiegare. Marino lo avevo votato anche io. Tante cose le aveva cominciate a fare, poi a un certo punto buio. Dal primo rimpasto: da quando hanno mandato via Paolo Masini per mettere Rossi Doria. Non si è capito: pareva che il sindaco fosse obbligato a fare qual che non voleva. Ma da chi?».
Forse il diretto interessato lo sa. Sentiamo Paolo Masini, ex assessore alle infrastrutture in Campidoglio, poi a Scuola e sport. Dopo Estella Marino il più votato a Roma, 5500 preferenze. Ha votato Renzi alle primarie: «Non eravamo molti renziani a Roma. Ora vedo in arrivo una folla».

Concita De Gregorio
(da “La Repubblica”)

argomento: Partito Democratico, PD | Commenta »

PRIMARIE M5S MILANO, VINCE PATRIZIA BEDORI

Novembre 9th, 2015 Riccardo Fucile

E’ UNO DEI VOLTI STORICI DEL MOVIMENTO, HA BATTUTO I FAVORITI

La differenza l’ha fatta un comizio. Poi gli anni di militanza nel Movimento 5 Stelle e la capacità  di evocare il senso di appartenenza di chi c’era anche quando “eravamo un gruppo di matti in uno scantinato”.
Il M5S a Milano dopo un giorno di voto tra gli iscritti ha deciso di candidare per la poltrona di sindaco Patrizia Bedori: 52 anni, disoccupata e diplomata in comunicazioni visive, ha battuto i due favoriti Livio Lo Verso e Gianluca Corrado (secondo e terzo stando alle prime indiscrezioni).
“Sono emozionata di far parte di questa bellissima comunità ”, ha detto Bedori subito dopo l’annuncio. “Spero di cambiare davvero Milano. Ora la voce va data ai cittadini: lo dice anche il primo articolo della Costituzione”.
L’elezione è stata fatta con il metodo Condorcet: per ogni candidato si poteva esprimere un voto da 1 a 8.
I dati ufficiali saranno diffusi a partire da martedì 10, ma secondo alcune indiscrezioni questa è la classifica di gradimento finale in ordine decrescente: Patrizia Bedori, Livio Lo Verso, Gianluca Corrado, Franz Forcolini, Antonio Laterza, Fulvio Martinoia, Matteo Cattaneo e Walter Monici.
Circa 300 le persone che si sono presentate all’auditorium Valvassori Peroni nell’arco della giornata (si votava dalle 11 alle 18).
Attesi ma non si sono visti Gianroberto Casaleggio e il figlio Davide.
Il deputato Manlio Di Stefano ha provato a telefonare al fondatore M5S, ma “aveva il cellulare staccato” e l’ipotesi finale dopo una lunga attesa di militanti e giornalisti è che “non abbia la residenza a Milano”.
Potevano votare gli iscritti certificati e abitanti del capoluogo lombardo, mentre i candidati sono stati segnalati ciascuno dai meetup di ogni zona.
Alla fine ha vinto l’unica donna in corsa e il volto che più riporta alle origini il Movimento.
Bedori era tra i nomi che avrebbero potuto strappare l’investitura, ma a convincere la platea è stato il comizio di presentazione lunedì 2 novembre.
Lì ha parlato delle sue battaglie nel quartiere (dalla campagna per togliere la plastica dalle mense agli accessi gratuiti agli impianti sportivi per i disabili) e ha rivendicato “di non conoscere nemmeno i corridoi della Casaleggio associati”.
Grillina della prima ora, lei c’era in uno dei giorni fondativi del Movimento 5 Stelle (Teatro Smeraldo, anno 2009) e sempre lei ha convinto tutti di poter essere la donna che difenderà  principi e valori nella lunga campagna elettorale che aspetta il M5S. Papà  musicista e con una lunga storia nella sinistra, Bedori va a scuola da qualche mese per imparare la democrazia partecipata (ha appena finito un master sull’argomento).
Ha vinto così il volto genuino che ricorda le origini, con un passo indietro che manda un segnale forte anche ai vertici.
Non ce l’hanno fatta l’avvocato Corrado (che tanto il consigliere Mattia Calise avrebbe voluto) e nemmeno il dipendente della pubblica amministrazione ed esperto di tematiche del lavoro Livio Lo Verso.
Le speranze di vittoria nella difficile Milano sono ancora risicate e gli attivisti hanno deciso di seguire più l’istinto e meno le strategie elettorali.
A introdurre la vincitrice è stato il consigliere Calise che ha lasciato così il testimone: “Oggi scegliamo il candidato sindaco in una situazione diversa rispetto al 2011″, ha commentato.
“Sono emozionato di essere qui. Nonostante lo scarso peso in consiglio comunale in questi anni abbiamo visto crescere la nostra esperienza e le altre forze politiche cambiare. Non siamo più il gruppo di pazzi che ha candidato un ventenne (cinque anni fa Calise aveva 20 anni ndr). Oggi corriamo per vincere, abbiamo un gruppo di parlamentari e uno staff: tutti lavoriamo in squadra per cambiare la politica. E’ un contesto diverso che ci metterà  alla prova”.
I 5 Stelle a Milano sanno di avere davanti una sfida difficile nonostante i buoni sondaggi a livello nazionale.
Anche per questo hanno deciso di accelerare i tempi per la scelta del candidato e di essere tra i primi a presentare un volto.
Dal prossimo weekend si penserà  al programma, il vero nodo su cui sperano di fare la differenza. La lunga giornata elettorale per i 5 Stelle in realtà  è stata piuttosto l’occasione di rivedersi e scaldarsi per la campagna.
Nel gazebo davanti ai seggi si distribuivano volantini, ma anche vino, pane e Nutella. “Togliamoci questo peso del candidato da dare in pasto alla stampa”, borbottavano i gruppetti davanti ai cancelli, “e poi pensiamo alle cose serie.
Tanto per noi uno vale l’altro: l’importante è che ci ascolti”.

Martina Castigliani
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: Grillo | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.871)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (521)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2015
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • GIORGIA MELONI È IL CAVALLO DI TROIA DI TRUMP IN EUROPA, LA DUCETTA SI SMARCA DALLA LINEA EUROPEA SULL’UCRAINA (FRANCIA, GERMANIA, REGNO UNITO VOGLIONO PROPORRE UNA CONTROPROPOSTA PER LA PACE ALTERNATIVA A QUELLA USA): “HA SENSO LAVORARE SULLA PROPOSTA CHE C’È”. CHE SAREBBE QUELLA MEDIATA DAGLI UOMINI DI TRUMP E MOSCA SENZA COINVOLGERE L’UE
    • I CONTRIBUENTI SARANNO FELICI DI SAPERE CHE LE GITARELLE DI FRANCESCO ROCCA E COMPAGNIA NEGLI STATI UNITI SONO COSTATE 170 MILA EURO : LA CIFRA HA COPERTO IL DOPPIO APPUNTAMENTO DEL BUSINESS FORUM DI NEW YORK E LA PARTECIPAZIONE ALLA CENA DI GALA DELLA FONDAZIONE DEGLI ITALO-AMERICANI “NIAF”
    • IL COLMO PER IL MINISTRO DELLA PROTEZIONE CIVILE? CONFONDERE IL TERREMOTO IN IRPINIA CON QUELLO DI AMATRICE: LA VERGOGNOSA GAFFE DI NELLO MUSUMECI CHE HA POSTATO UN MESSAGGIO PER COMMEMORARE I 45 ANNI DAL SISMA IN IRPINIA, PUBBLICARE PERÒ UNA FOTO DI CIÒ CHE RESTA DI AMATRICE NEL 2016
    • I SOVRANISTI PROVANO A INGLOBARE PASOLINI NEL LORO PANTHEON: LA FONDAZIONE AN GLI DEDICA UN CONVEGNO DAL TITOLO “PASOLINI CONSERVATORE”, A CUI PARTECIPERÀ ANCHE IGNAZIO LA RUSSA
    • LEGGETEVI L’ESILARANTE INTERVISTA AD AGOSTINO GHIGLIA, MEMBRO IN QUOTA FDI DEL COLLEGIO DELL’AUTORITHY PER LA PRIVACY, CHE NON CI PENSA PROPRIO A MOLLARE LA POLTRONA, NEANCHE DOPO L’AUDIO DI “REPORT” IN CUI IL SEGRETARIO DIMISSIONARIO FANIZZA AFFERMA DI ESSERE STATO AUTORIZZATO DAL COLLEGIO A SPIARE LE MAIL DEI DIPENDENTI
    • NELLA MENTE DI STEVE WITKOFF, L’ANIMA NERA DI TRUMP: L’IMMOBILIARISTA, STRETTO AMICO DEL TYCOON, SENZA ALCUNA ESPERIENZA POLITICA E DIPLOMATICA, HA NEGOZIATO IL PIANO IN 28 PUNTI SULL’UCRAINA, CON LA LOGICA DEGLI AFFARI, IGNORANDO IL DIRITTO INTERNAZIONALE, LE COMPETENZE DELLA NATO, LE PREROGATIVE DELL’UE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA