Destra di Popolo.net

ITALIANI RAPITI: L’AZIENDA NON AVVERTI’ LA FARNESINA DELLA PRESENZA DI SUOI UOMINI SUL TERRITORIO

Settembre 21st, 2016 Riccardo Fucile

GIA’ UN PRECEDENTE NEL 2011…   E ORA L’AZIENDA RIFIUTA UN VERTICE AL MINISTERO PER “ALTRI IMPEGNI”

La Con.I.Cos, l’azienda per la quale lavorano Bruno Calace e Danilo Calonego, i due italiani rapiti in Libia, non segnalò alla Farnesina la sua attività  nel deserto del Fezzan. E’ quanto riporta La Repubblica, che spiega:
“Fino alle 7.30 di lunedì, nessuno al ministero degli Esteri sapeva che la “Con.I.Cos” avesse vinto un appalto per lo scalo di Ghat. Nè quanti operai e tecnici italiani vi lavorassero.
Nessuno dunque sapeva se fossero state osservate o meno le misure di sicurezza che il nostro governo chiede alle aziende italiane in quadranti a rischio. E che hanno a che fare non solo con la presenza di scorte, ma anche con le regole che governano l’alloggiamento e gli spostamenti del personali”.
Eppure la Con.I.Cos., spiega ancora La Repubblica, aveva alle spalle già  un precedente, con il sequestro di due suoi dipendenti avvenuto, sempre in Libia, nel 2011.
Il quadro che emerge è quello di una “disarmante spensieratezza e sciatteria”
“Del resto che la sicurezza dei propri dipendenti non sia in cima alle preoccupazioni dell’azienda di Mondovì si è avuta prova anche subito dopo il sequestro.
Non solo non è stata infatti la Con.I.Cos. a comunicarlo alla Farnesina, ma quando è stato prospettato ai vertici dell’azienda un immediato incontro a Roma con le strutture di governo e intelligence che stanno seguendo la vicenda, la risposta è stata che “altri impegni” lo impedivano”.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: denuncia | Commenta »

CHIESTO LO SCIOGLIMENTO PER MAFIA DEL COMUNE DEGLI SPOSI ARRIVATI IN ELICOTTERO

Settembre 21st, 2016 Riccardo Fucile

LA PREFETTURA DI VIBO VALENTIA: INFILTRAZIONI MAFIOSE A NICOTERA

Scioglimento per infiltrazioni mafiose del comune di Nicotera, in provincia di Vibo Valentia.
È questa la richiesta che la Prefettura del capoluogo vibonese ha inviato al ministero dell’Interno.
Secondo quanto riporta l’Agi, la Commissione di accesso agli atti avrebbe riscontrato condizionamenti della ‘ndrangheta nell’attività  politica degli amministratori.
Nei giorni scorsi, Nicotera era finita al centro dell’attenzione per l’atterraggio in piazza, senza autorizzazioni, di un elicottero con a bordo una coppia di sposi.
Per l’episodio la procura di Vibo ha aperto un’inchiesta, al fine di chiarire la posizione dello sposo, affidato in prova ai servizi sociali dopo che nel 2011 i carabinieri l’avevano sorpreso a coltivare 600 piante di marjuana.
La richiesta di scioglimento del comune non è collegata in nessun modo all’inchiesta.

(da agenzie)

argomento: mafia | Commenta »

SESSO TRA LE AGENTI E I DETENUTI, LA PROCURA DI BRESCIA APRE UN’INCHIESTA

Settembre 21st, 2016 Riccardo Fucile

NEL MIRINO IL COMPORTAMENTO DI DUE POLIZIOTTE E LE RELAZIONI CON I RECLUSI, VIETATE DAL REGOLAMENTO

La procura di Brescia ha aperto una inchiesta per fare chiarezza sui presunti rapporti sessuali, avvenuti nel carcere di Verziano e fuori dalla struttura, nei momenti di semilibertà , tra due agenti donne e detenuti della struttura.
Come riportato dal Giornale di Brescia, nel mirino sarebbe finito il comportamento – contrario al regolamento che vieta le relazioni tra la polizia penitenziaria e i reclusi – di due poliziotte: una ha chiesto e ottenuto il trasferimento nel carcere di Bollate, “per scelta e non per imposizione o punizione”, viene spiegato, l’altra è attualmente in malattia.
Sulla vicenda è intervenuto il responsabile sindacale Cgil Lombardia della polizia penitenziaria Calogero Lo Presti: “Auspichiamo- scrive in una nota – che la procura della Repubblica di Brescia effettui le indagini in breve tempo possibile, facendo luce sulla vicenda. Esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà  al corpo della polizia penitenziaria, e in particolar modo al personale femminile di Verziano, che con vero spirito di sacrificio e dedizione assolve ai propri doveri istituzionali nonostante la forte carenza di organico e con tutti i rischi e pericoli che quotidianamente affrontano”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Giustizia | Commenta »

“MASSACRATO PER UNA SIGARETTA”: IL RACCONTO DELL’UOMO PESTATO DA DUE DELINQUENTI ITALIANI IN METRO’ A ROMA

Settembre 21st, 2016 Riccardo Fucile

“GLI AVEVO SOLO DETTO CHE NON POTEVANO FUMARE E MI SONO SALTATI ADDOSSO, L’UNICA CHE MI HA AIUTATO E’ STATA MIA MADRE”

“Erano due. Quando ho detto loro di spegnere la sigaretta sono scattati. La gente è scappata. Hanno aggredito me e mia madre. Mi hanno preso a calci in testa. Calci forti, cattivi. Ma non importa di dire niente a quei due. Lo sai che c’è? Io sto soffrendo, sto veramente male, loro sono in carcere e pagheranno così. Io vorrei solo rimettermi, ho paura: come muovo la testa mi sento male, sto impazzendo. Vorrei solo stare meglio”.
È in un letto del reparto neurochirurgia dell’Umberto I, Maurizio Di Francescantonio, il 37enne che domenica pomeriggio, insieme alla madre, è stato aggredito da due ventenni casertani pregiudicati.
I due, 24 e 26 anni, domenica pomeriggio, intorno alle 15.30, stavano lì, appoggiati a uno dei tubi di acciaio di un vagone della metro della linea B che stava per raggiungere la fermata piazza Bologna. Come niente fosse fumavano.
Maurizio Di Francescantonio, accompagnato dalla madre Elena, li guarda e poi dice: “Qui dentro non si può fumare”. “Che cazzo vuoi tu?” gli risponde uno dei due.
Poi parte l’aggressione
Intanto la metro arriva alla fermata di piazza Bologna, proprio mentre Maurizio finisce spintonato, vola un pugno che lo prende in faccia e poi casca in terra e viene preso a calci violenti e rabbiosi in testa.
Si aprono le porte. La gente scappa terrorizzata. Qualcuno avverte il capotreno, mentre i due continuano ad accanirsi contro il 37enne e anche sua madre Elena che è l’unica che tenta di fermarli e che viene presa a spintoni pure lei.
Il capotreno allerta l’Atac, partono i soccorsi, c’è anche chi vede la scena dalle telecamere a circuito chiuso interne al treno. È un attimo e alla centrale operativa arriva la richiesta di soccorso.
Parte un’ambulanza, interviene la polizia.
Maurizio intanto è a terra “non capivo più niente” ricorda dal suo letto d’ospedale dove sta sdraiato e sfinito, il capo bendato, mentre tenta di mettere insieme due parole biascicate e sofferenti.
Viene aiutato da una delle poche persone che non è scappata terrorizzata.
Intanto i due aggressori si danno alla fuga. Il 118 arriva e soccorre Maurizio: ha subito la rottura della scatola cranica, verrà  fuori dai successivi accertamenti, un trauma cranico e un’emorragia interna.
Dovrà  essere operato, ma rimane in osservazione per tutta la serata di domenica e di ieri. Verrà  operato oggi dal professor Salvati
Anche la madre rimane ferita, riporta contusioni un po’ ovunque e ne avrà  per otto giorni. Passerà  l’intero pomeriggio di domenica e tutto ieri nella sala d’attesa, il pronto soccorso dove è ricoverato il figlio e poi il reparto di neurochirurgia.
La polizia intanto inizia a parlare con i testimoni. Tutti descrivono con grande abbondanza di particolari i due. Li cercano nei dintorni.
Finchè non individuano due persone. Li fermano per un controllo. Chiedono loro i documenti. Uno si ribella, l’altro li insulta e tenta di scappare.
Viene subito bloccato e tra parolacce e tentativi di divincolarsi vengono portati in commissariato. Qui la madre li riconosce. E così i due L.R. e A.S., di 24 e 26 anni, originari di Caserta, vengono arrestati.
L’accusa è pesante: tentativo di omicidio in concorso. Accusa aggravata dai futili motivi.
A.S. viene denunciato anche per resistenza a pubblico ufficiale. Intanto le registrazioni delle telecamere dell’Atac sono già  state messe a disposizione degli inquirenti.

(da “La Repubblica”)

argomento: criminalità | Commenta »

ANCORA UN BUS IN FIAMME A ROMA: E’ IL QUARTO IN 4 MESI

Settembre 21st, 2016 Riccardo Fucile

MENTRE LA RAGGI PENSA AI CURRICULUM LA FLOTTA ATAC E’ AL COLLASSO

Autobus in fiamme – ancora una volta – nella capitale: paura sulla linea 80 dell’Atac, chiusa via Virgilio Talli alla Serpentara. A dare l’allarme alle 21 è stato il conducente del mezzo quando ha notato l’anomalia nel motore e ha subito ordinato ai passeggeri a bordo di scendere.
Poco dopo l’evacuazione, il bus è stato completamente avvolto dalle fiamme e distrutto.
Sul posto sono intervenute tre squadre dei pompieri che sono ancora a lavoro per domare le fiamme. Per consentire le operazioni di spegnimento è stato necessario chiudere la strada e i vigili urbani stanno procedendo con le deviazioni
Il tempestivo intervento dell’autista ha scongiurato il peggio: non si registrano infatti feriti o intossicati.
Ma il parco mezzi dell’azienda del trasporto pubblico romano è sempre più al collasso, dovrebbero circolare 1.500 bus al giorno, quelli effettivamente operativi sono 1.200 e, causa guasti, il contingente si riduce quasi ogni giorno a circa 900 unità .
Il 32 per cento dei mezzi è al palo, e nella maggior parte perchè i motori non vanno.
E quello di questa sera è il quarto incendio in soli quattro mesi.
Il primo giugno le fiamme sono divampate su un autobus della linea 495 che viaggiava in direzione piazza Fiume. Anche in quel caso, le fiamme nel giro di pochi minuti hanno distrutto l’abitacolo.
La notte del tre luglio il motore in panne e le fiamme sono divampate su un mezzo che stava attraversando Lungotevere in Sassia.
I testimoni, in quella circostanza hanno parlato di almeno due esplosioni. Infine lo scorso 22 luglio, intorno alle 11 del mattina, l’autobus ha preso fuoco mentre si trovava sulla Tangenziale Est, nel tratto verso San Giovanni, all’altezza di via dei Monti Tiburtini.
Per tutta la mattina la zona è stata chiusa al traffico per consentire ai pompieri di intervenire.

(da agenzie)

argomento: Roma | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.967)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (263)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2016
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • REGIONALI TOSCANA, VINCE CON DISTACCO IL CAMPO LARGO: GIANI RIELETTO CON UN DISTACCO AUMENTATO DALL’8% AL 13% RISPETTO AL PASSATO
    • DALLA PASSIONE PER LA STORIA DELL’ARTE AL TUFFO SOCIAL NEL FIUME ARNO
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “MI ATTACCANO PERCHE’ I GIOVANI MI SEGUONO, MA NON MI INTERESSANO LE CANDIDATURE”
    • “RICONOSCI LA PALESTINA!”: CHI SONO I DUE DEPUTATI ISRAELIANI CHE HANNO INTERROTTO IL DISCORSO DI TRUMP ALLA KNESSET
    • SCONTRI ALLA MANIFESTAZIONE DELLA “FALANGE ESPANOLA”, PARTITO FASCISTA ANCORA LEGALE IN SPAGNA, A VITORIA, NEI PAESI BASCHI
    • “NELLA MANOVRA MANCA LA PAROLA CRESCITA”: IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA EMANUELE ORSINI SGANCIA SILURI CONTRO GIORGIA MELONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA