Destra di Popolo.net

SALVINI E DI MAIO ASSENTI IN PARLAMENTO MA PRENDONO LO STESSO LA DIARIA

Marzo 19th, 2019 Riccardo Fucile

L’ANALISI DI OPEN POLIS LI INCHIODA: LE “MISSIONI” SONO COMIZI, FESTE E NON IMPEGNI ISTITUZIONALI… RESTITUITE I SOLDI INDEBITAMENTE PERCEPITI

Matteo Salvini e Luigi Di Maio sono assenteisti da record ma “giustificati”. Salvini ha partecipato all’1,73% delle votazioni al Senato da inizio legislatura, un tasso di assenze del 97,75%.   Di Maio è assente l’86% delle volte.
Ma il punto è che i due quando non sono in Parlamento, cioè quasi sempre, non sono formalmente «assenti», bensì «in missione», cioè impegnati in impegni istituzionali.
Lo prevedono i regolamenti delle due Camere come unica deroga all’obbligo di partecipare ai lavori, con il vantaggio che in missione, sebbene non presenti, si incassa ugualmente la diaria.
Ma quali missioni istituzionali impegnano i due ministri per la quasi totalità  del loro tempo?
Lo spiega oggi Paolo Bracalini sul Giornale:
L’analisi l’ha fatta Openpolis, confrontando i giorni in cui Salvini e Di Maio risultano in missione con la loro agenda reale, aggiornata costantemente sui social dai diretti interessati. Arrivando a concludere che in entrambi i casi «si approfitta delle missioni per nascondere assenze ingiustificate, come per esempio comizi ed eventi elettorali», essendo sia Salvini che Di Maio leader dei rispettivi movimenti e quindi impegnati nell’attività  di partito, ma con diaria parlamentare e di spiegamento di mezzi ministeriali.
Un esempio è il 27 febbraio scorso, voto in Senato sul decreto Quota 100.
Il senatore Salvini non era presente al voto perchè «in missione». Quale? Andare a Cagliari per festeggiare il successo della Lega alle elezioni regionali appena svoltesi in Sardegna.
Stessa cosa il 7 febbraio, non presente alla votazione in Senato sulla riduzione del numero di parlamentari perchè in «missione»,in realtà  il ministro era in Abruzzo per un evento elettorale in sostegno del candidato governatore di centrodestra.
«Così facendo il vicepresidente del consiglio ha saltato, anche se formalmente con giustificazione, 84 votazioni del senato, tra cui 8 voti finali: 5 ratifiche di trattati iinternazionali, una conversione di decreto legge,un disegno di legge costituzionale e un disegno di legge ordinario», scrive Openpolis.
La stessa cosa vale per Di Maio, che comunque ha meno missioni e più assenze vere: il 5 febbraio il deputato Di Maio non è presente alla votazione sul dl Semplificazioni perchè «in missione». Ovvero, è andato in Francia ad incontrare i gilet gialli.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

PERCHE’ SALVINI NON PUO’ CHIUDERE IL PORTO ALLA MAR JONIO E HA L’OBBLIGO DI ACCOGLIERE I 12 MINORI A BORDO

Marzo 19th, 2019 Riccardo Fucile

LA DIRETTIVA DI SALVINI NON HA ALCUN VALORE LEGALE E LO SA BENE, INFATTI SI E’ INVENTATO LA POLEMICA CON I “CENTRI SOCIALI”, QUELLI CHE FREQUENTAVA LUI

La direttiva di Salvini che non ha alcun valore legale
I porti sono chiusi, la pacchia è finita e oggi Salvini può aggiungere alla litania contro le ONG anche le accuse nei confronti di Luca Casarini, l’ex leader delle tute bianche, i Disobbedienti del G8 di Genova colpevole di aver trasformato un rimorchiatore degli Anni 70 in un “centro sociale galleggiante”.
Alla fine la reazione pubblica, sui social, del ministro dell’Interno è tutta in quel post ad personam dove attacca Casarini per quello che è stato in passato e chiede ai suoi «e noi dovremmo cedere a questi personaggi?».
Finalmente Salvini ha trovato un avversario del suo livello.
Ma il ministro però dimentica un fatto importante: non è Casarini che deve sbarcare, lui in quanto cittadino italiano può farlo ancora tutte le volte che vuole. Sono i migranti a bordo della Mare Jonio a cui il Viminale nega il permesso di sbarcare a Lampedusa.
Si tratta di una cinquantina di persone, soccorse dopo che il gommone al bordo del quale si trovavano aveva fatto naufragio. Tra loro ci sono anche 12 minori. P
er chi non lo sapesse l’Italia non può legalmente respingere dei minori non accompagnati. A meno che Salvini non voglia mettersi sullo stesso piano di “un pluripregiudicato”. E no, non stiamo parlando degli ultras che il ministro frequenta abitualmente e che considera suoi amici.
E così Salvini si inventa la narrazione dei pericolosi “centri sociali galleggianti”, quando in realtà  Mediterranea è un’operazione di soccorso finanziata tramite crowdfunding e non certo un pericoloso vascello pirata.
Anzi, a dirla tutta la Mare Jonio batte bandiera italiana. Diversamente da altre Ong al centro delle polemiche nei mesi scorsi si tratta di un’imbarcazione che è italiana a tutti gli effetti (ed è salpata il 16 marzo dopo aver superato numerose ispezioni della Capitaneria).
E se quando è toccato alla Aquarius o alla Sea Watch Toninelli, Salvini e altri sovranisti hanno chiesto che portassero i migranti in Germania, in Olanda o altrove fosse il loro paese di bandiera questa volta non c’è scampo.
I migranti sono stati soccorsi da una nave battente bandiera italiana? Allora secondo la stessa ferrea logica del governo del cambiamento devono sbarcare da noi.
Parafrasando un tweet del ministro si potrebbe dire: «Mare Jonio? Bandiera italiana, Ong Italiana. Aprano i porti della Sicilia».
E da noi di posto ce n’è, perchè come rivendica orgogliosamente Salvini da inizio anno sono sbarcate appena trecento persone.
C’è poi la questione della direttiva emanata da Salvini per chiudere il porto in faccia ai migranti a bordo del rimorchiatore. Nella direttiva vengono richiamati i trattati internazionali che devono essere rispettati da ogni imbarcazione per garantire il soccorso in mare: la Convenzione per la salvaguardia della vita umana in mare (SOLAS) del 1974, la Convenzione di Amburgo del 1979, la Convenzione delle Nazioni Unite Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS) di Montego Bay del 1982.
Tutti testi che hanno la precedenza sulla direttiva del Viminale.
Ma secondo il Ministero il punto importante è un altro: l’Italia non è l’unico place of safety ovvero punto di sbarco sicuro nel Mediterraneo e cita anche i porti della Liba e della Tunisia.
Ma entrambi i paesi nordafricani non possono essere considerati dei porti sicuri, perchè in Tunisia chi ottiene lo status di rifugiato non ha diritto ad un permesso di soggiorno (e chi si vede rifiutare la domanda rischia la deportazione).
La Libia è una situazione ancora più palese perchè al di là  delle violazioni dei diritti umani perpetrati anche l’UNHCR non ritiene che possa essere definita un porto sicuro. Qualcosa lo sa anche il comandante della Mare Jonio, un ex comandante di pescherecchi che spesso si è trovato a dover fronteggiare le aggressive motovedette libiche.
Cosa scrive allora Salvini nella sua direttiva? Che il modus operandi delle Ong mette a rischio la sicurezza nazionale perchè dal momento che i migranti provengono da “paesi stranieri a rischio terrorismo, per diffuse attività  terroristiche verificatesi ed in atto in quei territori”.
Ovvero rischiamo di importare terroristi. Non risulta però fino ad ora ne siano sbarcati, e state tranquilli che se fosse successo Salvini non avrebbe mancato di twittarlo ai quattro venti. Più semplicemente si tratta di persone che scappano dai paesi dove ci sono “diffuse attività  terroristiche” o che provengono da paesi dove il rischio terrorismo non è così alto.
Salvini però lo sa che la direttiva non ha alcun valore, a meno fino a che l’Italia non si ritira dalle convenzioni e dai trattati internazionali.
Ed è per questo che oggi Salvini se la prende con Casarini, uno che frequentava i centri sociali, proprio come lui.

(da “NextQuotidiano“)

argomento: denuncia | Commenta »

GOVERNO COME GIUDA, NON RISPETTA NEANCHE L’IMPEGNO PRESO, LA DENUNCIA DEI VALDESI: “I DIECI PROFUGHI DELLA SEA WATCH SONO ANCORA A MALTA”

Marzo 19th, 2019 Riccardo Fucile

INTERVISTA AL SEGRETARIO BARNABOTTI: “DA SALVINI E TONINELLI MAI NESSUNA RISPOSTA”

Mentre a largo di Lampedusa l’arrivo della Mare Jonio apre un nuovo caso sul dossier immigrazione, un altro, ben più datato, non accenna a chiudersi.
È quello dei 49 profughi salvati da Sea Watch e Sea Eye a dicembre scorso, 10 dei quali avrebbero dovuto essere accolti in Italia dalla chiesa Valdese.
Il condizionale è d’obbligo, perchè ad oggi, dopo oltre 3 mesi, la situazione è ancora incredibilmente in standby: “Sono ancora tutti a Malta – denuncia ad Huffpost Gianluca Barbanotti, segretario esecutivo della Diaconia Valdese – Dal governo italiano non abbiamo mai ricevuto alcuna risposta. È come se queste persone fossero fantasmi, bloccati dalla politica in una sorta di purgatorio dell’Europa”.
Barbanotti, facciamo un passo indietro. A quando risalgono i vostri primi contatti con il governo?
“Nei giorni successivi allo sbarco a Malta abbiamo avuto contatti con la viceministra degli esteri Emanuela del Re. Tramite lei abbiamo fatto pervenire la nostra disponibilità  ad accogliere questi 10 migranti. Poi il premier Conte si è intestato tutta questa operazione, e il 10 giugno abbiamo saputo dai giornali che il governo aveva accettato la nostra offerta. Da allora ci è arrivata soltanto una mail in cui ci dicevano di tenerci pronti. Poi però, più nulla. Nè da Salvini, nè da Toninelli, nè da qualsiasi altro membro del governo”.
Ma di preciso, dove sono ora queste persone?
“Si trovano in un hotspot chiuso vicino a La Valletta, assieme ad altri migranti coinvolti nei salvataggi precedenti e successivi a quello del 22 dicembre. Un nostro contatto ci ha garantito che vivono in condizioni dignitose, ma ormai sono lì da diversi mesi…”
Sapete almeno chi sono i profughi destinati all’Italia, se ci sono donne e bambini?
“Su questo siamo al paradosso. Non sappiamo neanche il numero esatto, potrebbero essere 10 come 12. Il fatto è che ogni paese, secondo l’accordo siglato da otto paesi europei, doveva andare lì per ‘sceglierli’ in base a questioni linguistiche, legami parentali eccetera. Gli altri paesi, in primis Francia e Lussemburgo, hanno già  portato via la loro quota di migranti, o quantomeno sono andati a visitare l’hotspot. L’Italia no. Quindi, ad oggi, noi ancora non sappiamo chi dovremmo ospitare, se ci sono donne o minori, nulla. E chiaramente noi non possiamo andare a scoprirlo di persona. Ci deve pensare il governo. Bisogna avviare i percorsi con l’ambasciata, predisporre i visti per farli entrare. E poi queste persone sono in una situazione giuridica particolare”.
Cioè?
“Non essendo ancora stati improntati e identificati di fatto è come se non fossero mai sbarcati in Europa. Sono bloccati in un limbo dal quale non sanno come uscire”.
Avete provato a sollecitare l’esecutivo sulla questione?
“Certo! Lo abbiamo fatto in tutti i modi possibili, ma non è servito. Siamo rimasti sorpresi. Ci aspettavamo quantomeno un segnale da parte del governo, un tenerci aggiornati sugli sviluppi della vicenda. Ora siamo anche un po’ inquieti, perchè il nostro nome è stato anche utilizzato molto dai media su questa vicenda, e quindi si ripercuote sulla nostra reputazione”.
Come mai secondo voi c’è stato questo atteggiamento da parte dei gialloverdi?
“Questo non lo so, certamente qualcuno ha voluto mettere una bandierina politica su questa questione. Anche perchè, diciamocelo, stiamo parlando di 10 persone, che non spostano assolutamente nulla sugli equilibri di una nazione. In ogni caso noi siamo ancora qui. Non torniamo indietro su quanto avevamo promesso e garantito a tempo debito. Le nostre porte sono ancora aperte”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

LO STAFF LEGALE DELLA “MAR JONIO”: “LA DIRETTIVA DI SALVINI NON VALE NULLA PERCHE’ E’ SUBORDINATA ALLA LEGGE E ALLE CONVENZIONI INTERNAZIONALI, SIAMO TRANQUILLISSIMI”

Marzo 19th, 2019 Riccardo Fucile

“NOI STIAMO DALLA PARTE DEL DIRITTO, E’ SALVINI CHE LO STA VIOLANDO”

“La direttiva di Salvini è subordinata alle leggi dello Stato e alle convenzioni internazionali. Non vale di più. E noi stiamo dalla parte del diritto e delle convenzioni che dicono di salvare chi è in difficoltà  in mare. E’ per questo che abbiamo tratto in salvo quelle persone rimaste alla mercè delle onde su un gommone sgonfio per 48 ore”. Alessandra Sciurba è la portavoce di Mediterranea Saving Humans nonchè coordinatrice del team legale della ong che da ieri è al centro di un braccio di ferro con Matteo Salvini sui migranti.
Stavolta il casus belli si chiama ‘Mare Jonio’, la nave di Mediterranea che ieri ha tratto in salvo 49 persone, tra cui 12 minori, in acque internazionali a largo della Libia. E ora aspetta indicazioni su dove attraccare, sbattendo contro i ‘porti chiusi’ del vicepremier leghista.
“La nave si trova a 300 metri a sud di Lampedusa, la posizione assegnata dalle autorità  italiane”, ci dice Sciurba che da terra sta coordinando la comunicazione in costante contatto con l’equipaggio a bordo
Una delle persone a bordo è stata evacuata per sospetta polmonite. A bordo, ci dice la portavoce, “è in corso una ispezione della guardia di finanza, che si sta svolgendo con toni pacati e in maniera ordinata”. Intorno alla Mare Jonio ci sono ben tre motovedette delle Fiamme gialle e una della Guardia Costiera.
“Siamo sereni perchè stiamo dalla parte del diritto – insiste Sciurba – e torniamo a chiedere il porto geograficamente più vicino per attraccare”, che sarebbe Lampedusa, con il sindaco che si è dichiarato disponibile.
E di fronte a chi, come Salvini, sostiene invece che i migranti salvati vanno invece riportati in Libia, la portavoce di Mediterranea risponde: “Si vada a vedere il documentario di Channel 4 o il rapporto delle Nazione Unite sul 2018: in questi documenti è chiarissimo ciò che succede in Libia. Sui corpi delle 49 persone che abbiamo salvato ci sono chiari segni di violenza e torture. Allora: o c’è un complotto mondiale per dire che in Libia non si sta bene oppure chiunque abbia un minimo di raziocinio può vederlo da solo. Qui da un lato c’è chi difende i diritti e dall’altro un governo del Mediterraneo, il nostro governo, che ha costruito tutto sulla violazione dei diritti. Noi stiamo dal lato del diritto e stiamo incassando sostegno da terra”.
Il braccio di ferro col ministro è appena iniziato. Difficile che la situazione della ‘Mare Jonio’ si sblocchi subito, data la concomitanza (domani) del voto del Senato sul caso Diciotti, che vede Salvini oggetto di una richiesta di autorizzazione a procedere da parte dei magistrati per sequestro di persona.
Cioè di migranti a bordo di una nave della Marina militare, la Diciotti appunto, l’estate scorsa. Ora la nave è la ‘Mare Jonio’, non è della Marina ma di una ong comunque italiana: il ministro non può chiedere ad altri Stati europei di farsene carico a seconda della bandiera dell’imbarcazione.
Ora lo scontro è in casa, di nuovo, a tutti gli effetti.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

IL SINDACO: “IN MARE NON ESISTONO CIRCOLARI, SE HAI BISOGNO DI ENTRARE IN UN PORTO ENTRI E BASTA”

Marzo 19th, 2019 Riccardo Fucile

TOTO’ MARTELLO: “I MIGRANTI A LAMPEDUSA SONO I BENVENUTI, NON C’E’ NESSUNA ORDINANZA DI CHIUSURA PORTI”

La nave dell’ong Mediterranea è vicina alla costa di Lampedusa, il sindaco dell’isola la può vedere dalla finestra del suo ufficio: “Sono alla fonda a poco più di un miglio dalla costa. Noi siamo qui che li aspettiamo. Se arrivano sono i benvenuti…”, dice Totò Martello all’AdnKronos.
Non c’è stato, al momento, nessun contatto, tra il Comune e l’imbarcazione con a bordo 49 migranti. “Se c’è bisogno del nostro intervento – continua Martello – noi interveniamo”. E ricorda che “non c’è un’ ordinanza di chiusura dei porti, che mi risulti”.
Sulla direttiva emanata dal ministro dell’Interno: “So che la nuova circolare del ministro Salvini è stata trasmessa in nottata alle autorità , ma in mare non esistono le circolari. Se hai bisogno e se c’è bisogno io chiedo di entrare, insomma, mi devi fare entrare. E basta”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: criminalità | Commenta »

IL SEQUESTRATORE DI PERSONE VIOLA LA LEGGE, NON PUO’ IMPEDIRE LO SBARCO, LA PROCURA DI AGRIGENTO APRE UN FASCICOLO

Marzo 19th, 2019 Riccardo Fucile

IL PROCURATORE PATRONAGGIO STA ASPETTANDO IL RAPPORTO DELLA POLIZIA

Il procuratore Luigi Patronaggio e l’aggiunto Salvatore Vella, gli stessi magistrati che questa estate iscrissero il nome del ministro Salvini nel registro degli indagati per il caso Diciotti con l’accusa di sequestro di persona, non hanno ancora aperto un fascicolo ma lo faranno nelle prossime ore appena arriverà  dalle forze di polizia comunicazione ufficiale di quanto sta avvenendo al largo di Lampedusa.
Il primo passo sarà  esaminare le comunicazioni via radio tra la Guardia di finanza e il comandante della nave che ha ignorato l’ordine di non entrare in acque territoriali adducendo motivi di sicurezza della nave e di salute delle persone a bordo.
Per la prima volta il braccio di ferro tra il Viminale e le Ong riguarda una nave italiana alla quale, dunque, non può essere intimato ( come sempre avvenuto finora) di andare a sbarcare i migranti nel Paese di cui batte bandiera.
Ma quale sarà  la soluzione di questo braccio di ferro non è per nulla chiaro.
Al momento le uniche cose certe sono che il Viminale non concederà  l’approdo in porto e denuncerà  il comandante della nave per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Cosa fare dei 49 migranti a bordo (di cui ovviamente nessun altro Paese ha il dovere di farsi carico) la direttiva del Viminale non lo dice.
La conclusione del documento, rivolta ai vertici delle forze dell’ordine, della Marina e della Guardia costiera, si limita infatti ad un invito a “impartire le conseguenti indicazioni operative al fine di prevenire, anche a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica dello Stato italiano, l’ingresso illegale di immigrati nel territorio nazionale”.
Ma come non si sa. Da qui l’intimazione dell’alt da parte della Guardia di finanza all’ingresso nelle acque territoriali italiane, “contraddetto” in punto di fatto dalla concessione del punto di fonda da parte della Capitaneria di porto di Lampedusa che ha il dovere innanzitutto di garantire la sicurezza dell’imbarcazione ritenuta in difficoltà  per le condizioni meteomarine.
Nell’impossibilità  di chiudere fisicamente le acque territoriali con un blocco navale che le norme non consentono, e non è neanche di competenza del ministero dell’Interno, quello che si preannuncia è l’ennesimo braccio di ferro sulla pelle di 49 migranti nel quale questa volta   l’Italia non potrà  invocare la responsabilità  dell’Europa nè pretendere una suddivisione in quote dei migranti.
Anche perchè — vale ricordarlo — quelli che l’Italia doveva prendersi dell’ultimo sbarco a Malta di una nave umanitaria destinati alle Chiese evangeliche — sono tutti a La Valletta.       .

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

NUOVO NAUFRAGIO AL LARGO DELLA LIBIA, DECINE DI MORTI E DISPERSI

Marzo 19th, 2019 Riccardo Fucile

COMPLIMENTI AI GOVERNI CRIMINALI CHE FANNO LA GUERRA ALLA ONG, SIETE I CLANDESTINI DELL’UMANITA’

C’è stato un nuovo naufragio questa mattina di fronte alle coste libiche.
A darne notizie ufficiale è l’Oim, l’Organizzazione internazionale per le migrazioni che riferisce che un barcone, con un numero imprecisato di persone a bordo, è affondato davanti alla costa di Sabratha. Si temono decine di morti.
I superstiti sono stati ricoverati in ospedale in Libia e dalle loro testimonianze gli operatori dell’Oim stanno cercando di capire quale sia l’entità  della tragedia
Il naufragio è avvenuto vicinissimo alla costa e non si sa neanche se ad intervenire sia stata una motovedetta della Guardia costiera o qualche barca di passaggio o se addirittura i 15 superstiti siano riusciti a mettersi in salvo da soli.
L’Oim riferisce che i sopravvissuti ricoverati in ospedale sono in gravi condizioni.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

LA NAVE “MARE JONIO” FERMA DAVANTI A LAMPEDUSA, SALVINI VIETA L’ATTRACCO MA NON E’ SUA COMPETENZA, IL SINDACO: “PORTO APERTO, SIETE I BENVENUTI”, LA CAPITANERIA CONTRADDICE LA GUARDIA DI FINANZA

Marzo 19th, 2019 Riccardo Fucile

SALVINI STA VIOLANDO TUTTE LE NORME ITALIANE E INTERNAZIONALI… E’ ORA CHE VENGA SPICCATO UN ORDINE DI ARRESTO PER CHI REITERA IL REATO DI SEQUESTRO DI PERSONA

La Mare Jonio, la nave italiana del progetto Mediterranea che ieri ha salvato 49 migranti a largo della Libia, è a ridosso di Lampedusa. La Gdf è salita a bordo per acquisire documentazione e il sindaco di Lampedusa Totò Martello dice che i porti non sono chiusi e i 49 migranti sono i benvenuti.
E l’ex sindaco Giusi Nicolini aggiunge: “La circolare Salvini è un’oscenità  giuridica”. Questa la situazione   dopo una mattinata cominciata all’alba in modo concitato
Momenti di grande tensione tra la nave Mare Ionio, battente bandiera italiana, del progetto Mediterranea, e la Guardia di Finanza. E alla fine, qualche minuto dopo le 7, la Guardia Costiera autorizza un punto di fonda e la nave si dirige a ridosso a di Lampedusa dove arriva circa alle 7.30 e si ferma lì, a un miglio e mezzo dal porto. Poco dopo le 8 la Gdf sale a bordo della nave.
Il giornalista di Repubblica a bordo dell’imbarcazione conferma che la Gdf ha vietato via radio l’ingresso nelle acque territoriali, quindi la Mare Jonio avrebbe trasgredito. L’imbarcazione, scortata da due unità  militari, si trovava con una cinquantina di naufraghi (di cui uno in gravi condizioni) e dieci dell’equipaggio in balia del mare forza 7 a un’ora da Lampedusa, circa 10 miglia. Per questo l’ordine è stato disatteso dal capitano della nave. “Non ci fermiamo, siamo in pericolo di vita”. La Mare Jonio risponde all’alt della Guardia di Finanza
“Abbiamo fatto presente che siamo in una situazione di emergenza con onde alte tre metri, 50 naufraghi a bordo oltre l’equipaggio. Dobbiamo mettere in sicurezza la vita delle persone per questo stiamo andando a ridossare verso l’isola di Lampedusa”.
Ecco l’audio dello scontro tra i finanzieri e la nave con i migranti naufraghi: “Rimorchiatore Mare Ionio da pattugliatore guardia di finanza Paolini, vi intimiamo l’alt, fermate le macchine, arrestate i motori”. Risponde il capitano della Mare Jonio: “Non possiamo arrestare nessuna macchina, qui siamo in pericolo di vita comandante, ci sono tre metri di onda”. “Siamo in condizioni di pericolo di vita”, ripete. E nelle stesse ore, a largo della Libia, c’è un nuovo naufragio.
Il medico Guido Di Stefano racconta la situazione critica a bordo: “I naufraghi a bordo continuano a vomitare nonostante le medicine, e ho difficoltà  di farli uscire per andare al bagno perchè è troppo pericoloso”

(da agenzie”)

argomento: criminalità | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.990)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (286)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2019
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA PROTESTA PER GAZA È SOLO LA PUNTA DELL’ICEBERG: L’ITALIA È UNA PENTOLA A PRESSIONE PRONTA A ESPLODERE. GLI INGREDIENTI PRINCIPALI SONO LA RABBIA E LA FRUSTRAZIONE PER UNA SITUAZIONE ECONOMICA DRAMMATICA
    • GIOVANNI GALLI: “IN TOSCANA LA LEGA HA SBAGLIATO NOMI E LINEA. ORA VANNACCI SE NE VADA”: GIOVANNI GALLI, EX PORTIERE DELLA NAZIONALE E GIÀ CAPOGRUPPO LEGHISTA IN TOSCANA, EPURATO DAL GENERALE AL CONTRARIO, SI TOGLIE I MACIGNI DAI TACCHETTI
    • IL CSM SFIDA IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI: DOPO LE BORDATE DI NORDIO CONTRO IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, ALCUNI CONSIGLIERI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DI MAGISTRATURA HANNO CHIESTO L’APERTURA DI UNA PRATICA A TUTELA DELLE TOGHE
    • PREMIO NOBEL PER L’EGOMANIA: FEDERICO MOLLICONE “TRASFORMA” IL SUO LIBRO IN LEGGE (E LO STATO STANZIA 5 MILIONI DI EURO)
    • IL GOVERNO FA QUADRATO INTORNO ALLA “ZARINA” DI NORDIO GIUSI BARTOLOZZI, MA LA SUA POSIZIONE SI COMPLICA: INDAGATA PER FALSE DICHIARAZIONI SUL CASO ALMASRI, NON È PIÙ VISTA DI BUON OCCHIO DALLA MELONI, E DAL SOTTOSEGRETARIO CON DELEGA AI SERVIZI MANTOVANO
    • MELONIADI 2026: LO SPORT E’ CONTORNO DI AFFARI E CEMENTO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA