Destra di Popolo.net

LE SARDINE HANNO FATTO FUORI LA BESTIA E MORISI E’ PATETICO CON I “GATTINI PER SALVINI”

Novembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

IL FATTO NUOVO SPIAZZA LA COMUNICAZIONE LEGHISTA: LE PIAZZE ORA LE RIEMPIONO PACIFICAMENTE CHI CONTESTA SALVINI

Le sardine danno fastidio a Salvini.
Per il momento sono riuscite a bloccare la passeggiata del leader della Lega a Modena e a dimostrare che i cinquemila al Paladozza non rappresentano la maggioranza dei cittadini dell’Emilia-Romagna.
Eppure Salvini non dovrebbe avere paura delle sardine, persone che scendono in piazza senza bandiere di partito (anzi, rivendicano di essere apartitiche)
E’ questa l’opposizione di cui ha paura la Lega? Una riflessione è d’obbligo a questo punto.
Matteo Salvini viene messo in difficoltà  dalle Sardine, che in quanto pesci sono muti e che non hanno poi questi gran contenuti a parte ribadire che l’Emilia-Romagna non si Lega. Decisamente poco per un programma di governo. Ma alla fine quali contenuti, quale proposte è in grado di offrire la Lega in Emilia-Romagna? Fino ad ora non molti. Ci si limita a generici appelli al “cambiamento”, lasciando agli elettori il compito di interpretarne il senso come meglio credono, in modo da non scontentare nessuno e prendere i voti di tutti.
La macchina della propaganda della Lega accusa il colpo e cerca di trasformare in meme le sardine. Al punto da partorire l’idea del secolo “i gattini per Salvini” che si mangiano le sardine.
Chi ha abbastanza memoria ricorderà  di quando si facevano i flash mob virtuali sulla pagina Facebook del Segretario della Lega a colpi di “Gattini su Salvini”. Dopo qualche tempo Morisi pensò bene di sfruttare la cosa a suo vantaggio e per un periodo il sedicente Capitano invitò i fan a mandare foto dei loro simpatici felini domestici. Oggi invece Salvini diventa gattaro: «ai vostri bambini felini piacciono sardine e pesciolini? Mettete la foto nei commenti! Miao!».
Il messaggio è chiaro: la Besti(olin)a si mangia la sardina. E manca solo che sulla pagina del Segretario del Carroccio venga pubblicata una foto di un piatto di pasta con le sarde o di sarde in saor. Ma Salvini non è Deng Xiaoping e non può dire «che un gatto sia nero, bianco o rosso non importa, se acchiappa i topi è un buon gatto».
Chissà  se ci saranno abbastanza gatti per fermare le sardine. A Modena i proverbiali quattro gatti erano quelli che sono andati ad ascoltare Salvini nel locale di Luca Toni. In Piazza Grande invece un grande banco di sardine cantava e sguazzava sotto la pioggia. A consolare il leader della Lega ci ha pensato ieri Mario Giordano durante il suo Fuori dal coro. Il conduttore di Rete 4, che è stato anche il presentatore della kermesse leghista al Paladozza, ha fatto trovare in studio a Salvini un secchiello di pop corn e due bei panini con le sardine.
E se le papperebbe in un boccone le sardine, se potesse. Ma non ci riesce. Il movimento non ha leader, non ha un’organizzazione. Sfugge alle maglie della propaganda leghista classica, il pesce è difficile afferrare, scivola, scappa. E sfotte. Perchè ieri a Di martedì uno dei promotori delle sardine bolognesi ha risposto così a Sallusti che diceva che Salvini non è il male assoluto: «non lo crediamo, anzi, pensiamo sia umano e più fragile di ciò che si pensi, tant’è che è stato battuto da quattro ragazzi pigiando due bottoni sulla tastiera, contro la Bestia».
Hai voglia allora a cercare di dare la colpa a Prodi, a Soros e ai poteri forti perchè le sardine sono l’esatto contrario: pesci piccoli.
E il fatto che Salvini perda tempo dietro le sardine la dice lunga sul nervosismo dello staff leghista. Perchè uno che sogna di diventare Presidente del Consiglio dovrebbe preoccuparsi di quello che scendono in piazza al grido di “Bologna non si Lega”? Un motivo è perchè le sardine dimostrano che le piazze e la capacità  di mobilitarsi non sono prerogative della Lega.
Un altro è che se sei gattino ti preoccupi del pesciolino, non del pesce grosso. E questo Salvini lo ha ampiamente dimostrato anche quando era ministro dell’Interno e faceva la voce grossa in Italia mentre in Europa non si faceva vedere.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

CONFRONTO BONACCINI-BORGONZONI: L’EX BARISTA DEL CENTRO SOCIALE LINK NE ESCE A PEZZI

Novembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

COSTRETTA AD AMMETTERE CHE LA SANITA’ IN EMILIA-ROMAGNA FUNZIONA BENE, SBAGLIA PURE I CONTI : “82 MILIONI PREVISTI SI PAGANO IN TRE TRANCHE DA 135.000 EURO”

Il dubbio, a dire il vero, ci era venuto già  dopo la serata del Paladozza. La senatrice Lucia Borgonzoni non ha bene in mente come funziona il sistema sanitario della regione che vorrebbe governare. Una settimana fa a Bologna aveva promesso di tenere aperti gli ospedali dell’Emilia-Romagna anche di notte. Dopo che il suo avversario Stefano Bonaccini le aveva fatto notare la gaffe la Borgonzoni aveva corretto il tiro: intendeva per le visite specialistiche.
Ieri durante il confronto Borgonzoni-Bonaccini a Cartabianca il tema della sanità  regionale è tornato fuori. E di nuovo la candidata della Lega ha dimostrato di avere le idee poco chiare. Succede quando l’unica proposta politica è un generico e non meglio specificato “cambiamento” e una voglia di cambiamento che deve essere assecondata. Il rischio è di promettere che si vogliono cambiare cose che in realtà  funzionano.
E il problema è che i cittadini e gli elettori dell’Emilia Romagna sanno bene cosa non va e cosa invece funziona nella loro regione.
Ad esempio Bonaccini contesta che il governo precedente ha stanziato solo 21 milioni di euro sui 103 richiesti per interventi sul dissesto idrogeologico, la Borgonzoni replica per ben due volte che quella è «solo la prima tranche di tre tranche da 135 mila euro». Un lapsus?
Ma Lucia Borgonzoni vuole parlare di temi concreti. E la sanità  è un tema concretissimo: a patto di affrontarlo seriamente. Secondo la senatrice della Lega «la sanità  per me è uno dei punti più importanti». Non a caso Lucia Borgonzoni dice che la prima cosa che cambierebbe in Emilia-Romagna è proprio la sanità . La candidata della Lega insiste con la proposta di adottare il modello Veneto di Luca Zaia di tenere aperti gli ospedali le sere o la domenica per smaltire le liste di attesa, Bonaccini le ricorda che è una cosa che già  si fa.
Bianca Berlinguer fa notare però che «secondo quello che è un sistema di valutazione fatto dal Ministero della Salute» la sanità  dell’Emilia Romagna è tra le migliori d’Italia ed è seconda solo al Veneto.
Borgonzoni non può fare altro che ammettere che è così. Il problema però sono i tempi di attesa, spiega la senatrice della Lega. Quando la conduttrice le chiede se è vero che il tempo medio per le liste d’attesa è di soli 30 giorni la Borgonzoni annuisce.
E del resto è stato il governo precedente quello di cui faceva parte la Borgonzoni a indicare l’Emilia Romagna (assieme a Piemonte e Veneto) come regione benchmark per i costi standard del servizio sanitario nazionale.
È davvero difficile sostenere che la sanità  in Emilia-Romagna sia un disastro, perchè non lo è. Tant’è che è una delle prime regioni per la mobilità  sanitaria interregionale, ovvero una di quelle dove i pazienti di altre regioni si spostano per farsi curare. Certo, le cose si possono migliorare, ma per il momento le proposte della Lega o sono già  operative o non cambiano la situazione.
E la Borgonzoni lo sa bene, infatti evita accuratamente di fare terrorismo sulla sanità  dicendo che va tutto male e che è colpa del PD. Ma se la Lega non può presentarsi come argine al disastro (che sia l’invasione dei migranti o la crisi del sistema sanitario) cosa le rimane?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: elezioni | Commenta »

SALVINI GETTA LA MASCHERA: “CONDONO FISCALE GLOBALE PER CHIUNQUE ABBIA UNA CARTELLA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE”

Novembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

E’ IL NUOVO AYATOLLAH DELLA ILLEGALITA: SOLO I COGLIONI PAGANO LE TASSE, COSI’ I SOVRANISTI CAMPANO SULLE SPALLE DI CHI LAVORA

Ecco cosa il sovranismo salviniano. Una pace fiscale totale.
Così il leader della Lega, Matteo Salvini, a “Fuori dal coro”, su Rete 4.
“Dipendesse da noi faremmo una Pace fiscale totale e globale per chiunque abbia una cartella d’Equitalia o dall’Agenzia delle Entrate. Ripuliamo: lo Stato incassa quello che può e lo mette nel taglio delle tasse e gli italiani tornano a vivere”, ha dichiarato.
“Se devo scegliere fra il tassare i pannollini, l’insalata e i biscotti o fare un condono, scelgo tutta la vita il condono e di non tassare le famiglie che sono già  abbastanza tassate”, ha concluso.
Una dichiarazione allucinante: le tasse , se qualcuno non si fosse fottuto 49 milioni, servono per far funzionare scuole, ospedali, riparare strade, offrire servizi, pagare i dipendenti pubblici e questo cosa propone? L’ennesimo condono agli evasori, grandi e piccoli.
Uno Stato dove i coglioni che lavorano pagano per mantenere quelli che incassano e sputtanano i quattrini.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

SARDINE, SUOR GIULIANA GALLI: “SE SI VA IN PIAZZA, IO CI SONO”

Novembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

L’ANIMA DEL COTTOLENGO E   EX CONSIGLIERA DELLA COMPAGNIA DI SAN PAOLO: “RAGIONI GIUSTE, BASTA MENZOGNE E SARCASMO”

«Sono pronta ad andare in piazza», dice suor Giuliana Galli, presidente dell’Associazione torinese Mamre, ex consigliera di amministrazione della Compagnia di San Paolo e tra le anime del Cottolengo.
Da tempo attiva sui social tanto da aver captato rapidamente la novità  dell’Arcipelago di Sardine che si sta diffondendo in tutta Italia.
Il suo messaggio su Facebook e la sua adesione alle Sardine di Torino ha suscitato molti consensi e qualche critica
Suor Giuliana, se ci sarà  il flash mob darà  la sua adesione per partecipare?
«Sì, credo proprio di sì. Credo che se si organizzerà  un evento a Torino ci sarò. Condivido le ragioni di questo movimento, trovo giuste le ragioni che lo ispirano».
Lei si è iscritta, una delle prime, al gruppo di Torino con un post ironico. Perchè le piacciono le sardine?
«Ho scritto un messaggio che voleva essere divertente, per sdrammatizzare un po’: “Mi piace la trota, mi piace il salmone e mi piacciono anche le alici e anche le sardine. E a voi?”. Era un modo leggero per sollecitare una discussione»
Scherzi a parte, ci racconta perchè le piace questa nuova onda civica anti-leghista?
«La mia disponibilità  non è contro qualcuno, ma a favore di qualcosa. In questo momento penso sia il caso di sollecitare un nuovo modo di parlare, dire quello che si pensa senza menzogne e senza atteggiamenti sarcastici»
Contro l’odio dei social qual è la ricetta?
«Se posso usare degli aggettivi direi “buono”, “pacifico”. Queste dovrebbero essere le caratteristiche di questa ondata che, ripeto, io non intendo “contro” qualcuno, anche Salvini. Serve invece un nuovo linguaggio, è importante cercare la verità »
Pensa che questo sia un fenomeno destinato a durare?
«Non so, ma trovo divertente che sia nato così spontaneamente e che in poco tempo abbia creato un movimento così partecipato. Persone diverse, ma spero con un obiettivo che mi sento di condividere”.
Non la intimorisce una piazza di sardine?
«Proprio no, questo non mi spaventa affatto. Ogni occasione per condividere buoni principi è benvenuta».

(da agenzie)

argomento: radici e valori | Commenta »

CONTE: “SALVINI DELIRA, HA PARTECIPATO AI TAVOLI DEL MEF A SUA INSAPUTA”

Novembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

“SERVE OPPOSIZIONE SERIA OPPURE E’ SOVRANISMO DA OPERETTA”

“Oggi abbiamo scoperto che c’è un negoziato che è da un anno in corso: il delirio collettivo sul Mes è stato suscitato dal leader dell’opposizione, lo stesso che qualche mese fa partecipava ai tavoli discutendo di Mes, perchè abbiamo avuto vertici di maggioranza con i massimi esponenti della Lega, quattro incontri” e ora c’è chi scopre che era al tavolo “a sua insaputa”.
Lo dice il premier Giuseppe Conte a margine dell’assemblea dell’Anci ad Arezzo. Il premier comunque riferirà  in Senato il 10 dicembre.
“Ci si meraviglia e lo stesso partito che partecipava a vertici di maggioranza sul tema – aggiunge il presidente del consiglio –   scopre l’esistenza del Mes e grida allo scandalo: questo è un atteggiamento irresponsabile”.
Lo dice il premier Giuseppe Conte a margine dell’assemblea dell’Anci parlando della posizione di Matteo Salvini sul Mes. “Come i cittadini pretendono dal governo un atteggiamento responsabile, così io pretendo un’opposizione seria, credibile, perchè difendiamo tutti gli interessi nazionali, altrimenti è un sovranismo da operetta”, sottolinea.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

L’EX MINISTRA TRENTA PAGAVA 141 EURO DI AFFITTO PER LA CASA A SAN GIOVANNI E NON 540 COME HA SOSTENUTO

Novembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

NEI DOCUMENTI UFFICIALI ANCHE 173 EURO PER L’UTILIZZO DEL MOBILIO PER UN TOTALE DI 314 EURO…. UNA CIFRA BEN INFERIORE A QUELLA INDICATA DALL’EX MINISTRO

Elisabetta Trenta aveva detto in un’intervista a Radio Capital che pagava 540 euro di affitto per la casa a San Giovanni che era stata assegnata prima a lei e poi al marito Claudio Passarelli e a cui ieri i due hanno ufficialmente rinunciato.
Fiorenza Sarzanini sul Corriere della Sera oggi spiega che il canone mensile era invece di 141,76 euro.
A questo punto saranno l’indagine amministrativa avviata dallo Stato maggiore e quella della Procura militare a dover stabilire se la procedura sia stata corretta.
Quanto accertato finora dimostra che sono bastate poche ore per avere la certezza che l’assegnazione sarebbe stata trasferita dalla moglie al marito. Il 5 settembre, giorno delle dimissioni del governo Conte, ha segnato l’uscita dal dicastero di Trenta. Nemmeno 24 ore dopo il marito è stato infatti nominato aiutante di campo del segretario generale della Difesa.
Trenta – così come prevede la legge– aveva 90 giorni per liberare l’alloggio e tornare nel proprio appartamento al quartiere Pigneto.
Invece il 2 ottobre la pratica è stata chiusa e le carte relative a quella stessa casa sono state intestate a Passarelli.
Secondo la versione fornita dallo Stato Maggiore «Passarelli aveva dichiarato di possedere un immobile a Roma e un altro a Campobasso che ai fini dell’assegnazione non rappresentava motivo ostativo perchè il personale titolare di alloggio Asi può usufruire di un appartamento di servizio pur disponendo di proprietà  alloggiativa nella stessa circoscrizione».
Spetterà  ai magistrati accertare se davvero questo iter sia legittimo, se possano esserci stati favoritismi.
La Difesa stabilirà  invece se Passarelli abbia diritto a un nuovo alloggio di servizio. Di certo rimane che la cifra pagata ogni mese dalla coppia è ben inferiore a quella comunicata pubblicamente dalla ex ministra. E anche questo sarà  sottolineato in Parlamento.
Secondo quanto risulta alla Difesa «il canone mensile è di 141,76 euro mentre vengono versati 173,19 euro per l’utilizzo del mobilio». Totale 314,95 euro, arredamento compreso.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

IL CANE DELL’EX MINISTRA TRENTA PORTATO AL MINISTERO CON L’AUTO BLU

Novembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

UN CONTO E’ PORTARSELO CON SE’ AL LAVORO, ALTRA COSA FARLO ANDARE A PRENDERE CON L’AUTO MINISTERIALE DI SERVIZIO

Si chiama Pippo, è uno schnauzer nano ed ha avuto l’onore di salire sull’auto blu del ministero della Difesa quando al comando c’era la grillina Elisabetta Trenta, che nel frattempo ha deciso di traslocare dall’appartamento a San Giovanni dopo che la storia dell’assegnazione a suo marito Claudio Passarelli è stata raccontata da Fiorenza Sarzanini sul Corriere della Sera.
Oggi Mario Ajello sul Messaggero racconta la storia del cagnolino dell’ex ministra:
Fu donato alla Trenta da un ufficiale dell’esercito e lei ci si è affezionata tanto. Al punto che, da ministra della Difesa, lo voleva avere spesso al fianco, nei giorni in cui non era in missione in qualche parte del mondo. Un cane, cioè Pippo, scorrazzava al ministero della Difesa? Ma certo. Qualche militare lo andava a prendere con l’auto di servizio nella casa di via Amba Aradam e lo “scortava” fino al dicastero.
Pur non essendo lui un quadrupede dall’aria marziale ma magari, sotto il pelo, nascondeva doti da da consigliere politico d’area grillina, perchè il grillismo in grigio-verde l’allora ministra cercava di creare. E comunque: che gioia avere Pippo nelle austere stanze istituzionali. I più fidati collaboratori della Trenta avevano il privilegio di poterci giocare con frasette così: «Pippo, vieni qui, daiiiii, fatti vedere…. Bacini? Sììì, bacini…bacini….bacini…». Gli veniva lanciata la pallina e lui la rincorreva «Bravo Pippo, bravo… bravo…» lungo il corridoio del primo piano.
Pippo davanti a tanto affetto sembrava sorridere. Anche se non c’è niente da ridere, se non per il fatto — dicono al ministero che la coppia Trenta & Pippo ha lasciato la sede della Difesa ma adesso dovrà  lasciare anche il bel salotto di casa. E al povero Pippo toccherà , dopo le carezze dei generali, la compagnia degli spacciatori del Pigneto.
Speriamo che il cane non soffra per il cambio di ambiente. Povera stella, lui.

(da “NextQuotidiano“)

argomento: la casta | Commenta »

LA RISPOSTA DI SUSO CHE FA A PEZZETTI SALVINI

Novembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

L’ATTACCANTE DEL MILAN RISPONDE A TONO AL COMMENTO DEL LEGHISTA

Matteo Salvini si fa blastare anche da Suso. Ieri il Milan ha fatto gli auguri di compleanno a Jesàºs Joaquà­n Fernà¡ndez Sà¡enz de la Torre e nei commenti il Capitano, che è un tifoso rossonero anche se spesso quando va allo stadio poi si lamenta del risultato, ha voluto richiamare l’ala destra a un maggiore impegno in campo: “Auguri! Nella speranza che Babbo Natale ti porti un po’ di velocità , di grinta e di voglia di giocare”.
Suso però è andato di corsa a replicare nel merito al Capitano colpendolo dove gli fa più male: “Grazie. Nella speranza che Babbo Natale ti porti un po’ di velocità , di grinta e di voglia di amministrare meglio, molto meglio, un paese che amo”.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

CERVELLI DI RITORNO IN ITALIA, LA META’ E’ GIA’ RIPARTITA PER L’ESTERO

Novembre 20th, 2019 Riccardo Fucile

7.000 SU 14.000 DEI TALENTI “RICHIAMATI” GRAZIE AGLI INCENTIVI HANNO LASCIATO DI NJUOVO IL PAESE NEGLI ULTIMI 5 ANNI: I PREMI FISCALI PROMESSI SONO CONTRADDITTORI

I cervelli che hanno riassaporato il rientro in Italia stanno ripartendo. Settemila (e trentatrè) su quattordicimila, tornati negli ultimi otto anni in università  ed enti di ricerca nazionali, alle professioni private altamente qualificate – grazie alle agevolazioni fiscali che si sono succedute dal 2010 -, ora hanno scelto di riapprodare in un ateneo nordeuropeo, un laboratorio londinese, una multinazionale con sede lontana sia da Roma che da Milano.
Un report costruito dal Gruppo Controesodo racconta come dal 2011 al 2017, seguendo i dati dell’Agenzia delle Entrate, ogni anno sono rientrati in Italia duemila top workers in media, di cui una parte (residuale) professori e ricercatori pubblici. Sono, questi, soggetti “con requisiti di elevata specializzazione, in possesso di un titolo di laurea e hanno maturato un’esperienza lavorativa estera almeno biennale o hanno conseguito un titolo di studio di livello accademico all’estero”.
Già  dal 2012, seguendo la tabella offerta, di questa corte di duemila rientranti ne sono usciti cinquecento, nel 2013 sono stati 875 i ripartiti e, stagione dopo stagione, 1.156, 1.367, 1.525 fino al 2017 quando il numero di coloro che hanno lasciato per la seconda volta l’Italia quasi ha pareggiato i nuovi rientri: 1.610 (sempre contro duemila arrivi). In sette stagioni si possono stimare quattordicimila cervelli italiani riaccasati e poco più di settemila ripartiti, il 50,23 per cento. Metà  ha riassaggiato il nostro Paese ed è tornato all’estero.
L’imbuto delle agevolazioni fiscali
La “seconda fuga” è dettata da tre ordini di motivi. Un’offerta di lavoro irrinunciabile, per esempio, per professionisti abituati per biografia all’internazionalizzazione. Ancora, una nostalgia per le buone pratiche scoperte nel resto d’Europa. Secondo il Gruppo Controesodo molti, però, sono stati spinti nuovamente via dall’impossibilità  di accedere alle agevolazioni fiscali che i vari decreti hanno introdotto, a volte contraddicendosi, altre volte costringendo laureati e ricercatori a pagare le differenze previste tra una legge e la successiva (questa battaglia, tuttavia, gli “impatriati”, si chiamano così, l’hanno vinta contro l’Agenzia delle entrate).
Il decreto legge dello scorso aprile – Governo Lega-M5S – in prima istanza aveva incrementato al 70 per cento (prima era al 50) il reddito esente per i “rientranti”. Per chi tornava in una regione del Sud si arrivava al 90 per cento. Il Decreto crescita aveva quindi vincolato il premio a un “radicamento permanente”: mantenimento della residenza fiscale in Italia per almeno tre anni e allungamento della defiscalizzazione a cinque stagioni. Benefici anche superiori erano previsti per docenti e ricercatori.
“Il problema”, sostiene ora Controesodo, affiancato dagli studiosi rientrati in Italia grazie al Programma Rita Levi Montalcini, “è che ci sono ulteriori regole di retention, trattenimento, che riguardano l’acquisto di un immobile sul suolo italiano o la generazione di figli. In questi casi si può godere di un ulteriore sconto da otto a tredici anni, ma l’ultimo beneficio è reso accessibile solo ai lavoratori che rientrano a partire dal 2020”. Ci sono almeno tre coorti generazionali, i rientrati dal 2017 al 2019, fuori dai benefici extra.
“La perdita di gettito per ogni soggetto che decide di non restare in Italia al termine del periodo agevolato corrisponde al 100 per cento mentre la minore tassazione dei soggetti che sarebbero spontaneamente rimasti corrisponde al 50 per cento”. Lo Stato, con l’indifferenza per i migranti intellettuali di ritorno, ci rimette metà  incasso.
Una perdita di gettito di 280 milioni
Il reddito medio dei lavoratori altamente qualificati è alto, dice il ministero delle Finanze: 102 mila euro lordi nell’anno fiscale 2017. La tabella realizzata dall’associazione stima una perdita di gettito per lo Stato pari a 194 milioni di euro di fronte a una “seconda fuga” realizzata tra il 2021 e il 2025. Altri 16,5 milioni di euro non entrerebbero se le extra agevolazioni non fossero applicate alla platea pre-2020. La perdita si può stimare, ora, in 210,5 milioni.
C’è da segnalare che le legge per gli impatriati può riguardare – oltre a calciatori vip, tra cui Mario Balotelli – un’aliquota di ricercatori: 1.624 secondo una stima del 2017. Perdendo questi, la perdita di gettito Irpef sarebbe pari a 70,5 milioni totali. Siamo intorno a un meno 280 negli introiti totali di Stato.
L’età  media di chi torna è di poco superiore ai 35 anni, l’83 per cento proviene dall’area europea. Il 33,34 per cento lavora nel ramo Finanza-Assicurazioni, il 6,67 per cento nell’Istruzione e nella Ricerca. Tra coloro che sono rientrati attraverso il Programma Montalcini, un quarto ha vinto grants Erc o è risultato finalista. “L’accesso all’estensione delle agevolazioni ai ricercatori e docenti rimpatriati, trattenendoli in Italia per un periodo più lungo, avrà  un impatto positivo anche sulla sprovincializzazione dell’università  italiana sopperendo a una comprovata carenza cronica di attrattività  dei nostri atenei per gli studenti stranieri”.
Il Gruppo Controesodo ha proposto un emendamento al Senato, fatto proprio dal Pd, per allargare a chi è già  rientrato la defiscalizzazione spinta. Entrerà  nel dibattito parlamentare di fine anno.
La Germania attira i nostri maturati e i professori
Secondo una ricerca della Flc Cgil, ogni anno 13 mila ricercatori precari lasciano l’Italia e dal 2008 al 2018 sono stati ben 140 mila. In Germania – è questa è una ricerca del Centro studi Daad e Dzhw – la comunità  degli accademici italiani è la più forte (3.185 nel 2016) dopo quella autoctona. Il Rapporto Migrantes del 2017 ha contato un raddoppio dei maggiorenni italiani che, ottenuta la Maturità  da noi, sono corsi in Germania per l’alta formazione: da 3.976 a 8.550 in sette anni. Solo nel biennio 2016-2017 i ricercatori migranti – quasi tutti partiti senza aver ricevuto una proposta – sono costati al Paese 7 miliardi di euro.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.204)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (502)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2019
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’AUTOREVOLE QUOTIDIANO ARGENTINO “LA NACION”: DIETRO LA SCELTA DI BEATRICE VENEZI COME DIRETTRICE OSPITE DEL TEATRO COLON DI BUENOS AIRES NEL 2024 PRESSIONI DELL’AMBASCIATA ITALIANA. HA PESATO LA SUA VICINANZA A GIORGIA MELONI, ALLEATA DI JAVIER MILEI
    • GIORGIA BIFRONTE: IN EUROPA S’ATTEGGIA A STATISTA, MA PER NON TRADIRE SE STESSA RIMANE SOVRANISTA
    • “DIFENDERE PUTIN È DIFENDERE LA DEMOCRAZIA”: IN VENETO IN LISTA CON LA LEGA CI SARA’ IL VANNACCIANO STEFANO VALDEGAMBERI CHE PER ELOGIARE LA RUSSIA HA ANCHE ATTACCATO MATTARELLA
    • “LA SANTANCHÈ È PIÙ FALSA DELLE SUE BORSE”: LA BORDATA DI FRANCESCA PASCALE ALLA “PITONESSA”, CHE ERA STATA ACCUSATA DALL’EX COMPAGNA DI BERLUSCONI DI AVERLE REGALATO DUE BORSE TAROCCHE
    • IN MANOVRA SPUNTA UN AUMENTO DELLE TASSE PER I PICCOLI AZIONISTI: CHI HA PARTECIPAZIONI SOTTO IL 10% IN UNA SOCIETÀ NON PAGHERÀ PIÙ L’1,2% DELLE CEDOLE, MA IL 24. UNA FREGATURA PER CHI DETIENE PICCOLE PERCENTUALI, A TUTTO VANTAGGIO DEI GRANDI AZIONISTI (UNA NORMA CHE PUZZA DI REGALO A CALTAGIRONE)
    • SANGIULIANO CANDIDATO, FDI HA PAURA DEL FLOP E VA A CACCIA DI VOTI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA