Destra di Popolo.net

VACCINI SENZA PRENOTAZIONI IN LOMBARDIA, CAOS ANZIANI IN CODA AL NIGUARDA

Aprile 7th, 2021 Riccardo Fucile

“REGISTRATO AL PORTALE DELLA REGIONE DA DUE MESI, NESSUNO MI HA MAI CHIAMATO, ME NE FREGO DELLE SCUSE”

“Non me ne frega nulla delle scuse della Regione”. A dirlo è uno di tanti over 80 che per più di un mese e mezzo ha aspettato la chiamata per ricevere la prima dose di vaccino.
Si era registrato sul portale di Aria a metà febbraio senza mai ricevere una chiamata ma oggi si è potuto recare spontaneamente al centro vaccinale Niguarda.
Qui gli operatori lavorano senza sosta per smaltire le persone che si sono presentate senza appuntamento ma che si erano registrate sul portale.
“Queste sono le indicazioni che ci sono arrivate dalla Regione”, spiega la responsabile della vaccinazione anti Covid del Niguarda, Simona Giroldi, mentre gestisce la fila di anziani con un megafono.
“Siamo arrabbiati con la Regione – spiega una delle signore in coda – avevano detto che si poteva venire liberamente, poi hanno detto di no, ieri sera mio fratello mi ha detto che si ripoteva e così ci abbiamo provato”.
Le informazioni discordanti da parte dei vertici della Lombardia non hanno contribuito a fare chiarezza, ma come conclude la responsabile del centro vaccinale, “il periodo che abbiamo passato è stato complicato dunque non ci fa più paura nulla”
(da “il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

FAUCI ARCHIVIA ASTRAZENICA: “GLI STATI UNITI NON NE HANNO BISOGNO, NE ABBIAMO ALTRI TRE”

Aprile 7th, 2021 Riccardo Fucile

NEL REGNO UNITO ORA IL VACCINO E’ “SCONSIGLIATO” AGLI UNDER 30

Per loro la questione è risolta, visto che hanno altre alternative: agli Stati Uniti non serve il vaccino AstraZeneca. “Abbiamo tre eccellenti vaccini. Anche se l’Fda deciderà che è un ottimo vaccino, noi non abbiamo bisogno di un altro vaccino, ce ne abbiamo abbastanza”, ha detto alla Cnn il virologo della casa Bianca Anthony Fauci.
“Non c’è un piano per iniziare ad usare subito AstraZeneca, abbiamo già fatto contratti per abbastanza vaccini, da Moderna, Pfizer e J&J”.
REGNO UNITO
La raccomandazione di offrire un vaccino diverso, Pfizer o Moderna, alle persone con meno di 30 anni. Questa è la prescrizione contenuta nel rapporto aggiornato della Mhra, l’autorità britannica del farmaco, su AstraZeneca.
L’ente regolatore dei farmaci (Medicines and Healthcare Products Regulatory Agency) ha riferito che sviluppato dall’Università di Oxford ha enormi vantaggi, ma alle persone sotto i 30 anni non verrà offerto a causa del raro rischio di coaguli di sangue.
Nel Regno Unito, fra le circa 20 milioni di persone che hanno utilizzato finora il vaccino AstraZeneca, sono saliti a 76 i casi di trombosi rare e a 19 quelle fatali. “Il che significa che il rischio complessivo di questi coaguli di sangue è di circa 4 persone su un milione che ricevono il vaccino”, ha sottolineato la Mhra. Il suo rapporto arriva nello stesso giorno in cui l’Ema ha concluso che i “coaguli di sangue combinati con bassi livelli di piastrine” sono un “possibile effetto collaterale molto raro” del vaccino Astrazeneca. L’Agenzia europea però non ha raccomandato “misure restrittive”, né in base all’età né al genere.
Le trombosi rare rilevate su alcune decine di pazienti sottoposti e al vaccino anti Covid di AstraZeneca sono “un effetto collaterale potenziale sospetto” del siero “su un numero estremamente limitato” di casi, ha spiegato la dottoressa June Raine, numero uno dell’agenzia britannica Mhra. Raine ha aggiunto che “esiste la forte possibilità” di un qualche legame “anche se occorre ulteriore lavoro per provare oltre ogni dubbio” Intanto in Gran Bretagna alle persone sotto i 30 anni verrà offerta un’alternativa ad AstraZeneca se sarà disponibile un altro vaccino, come ha confermato il comitato di consulenza del governo di Londra sui vaccini (Jcvi).
Secondo i dati forniti dalla dottoressa Raine, i casi di trombosi venose cerebrali o trombosi associate a mancanza di piastrine hanno riguardato “51 donne e 28 uomini, di età compresa fra 18 e 79 anni” (con tre morti su 19 sotto i 30 anni). Tutti i casi sono avvenuti dopo la somministrazione della prima dose.
Raine ha quindi aggiornato la lista dei sintomi più delicati da tenere a bada dopo la vaccinazione. “Chiunque abbia sintomi persistenti dopo 4 giorni o più deve rivolgersi a un medico”, ha ricordato raccomandando di reagire rapidamente in particolare in caso di “mal di testa acuto e persistente, vista appannata, affanno nella respirazione, dolore al torace, gonfiori alle gambe, dolori addominali insistenti e lividi insoliti o macchie localizzate sulla pelle a parte il segno dell’iniezione”.
(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

OLESYA ROSTOVA NON E’ DENISE PIPITONE, LO CONFERMA L’AVVOCATO DI PIERA MAGGIO

Aprile 7th, 2021 Riccardo Fucile

IL MODO INFAME IN CUI E’ STATA GESTITA LA VICENDA DALLA TV RUSSA

Olesya Rostova non è Denise Pipitone. Lo conferma a Fanpage.it Giacomo Frazzitta, avvocato di Piera Maggio, la madre della bambina scomparsa da Mazara Del Vallo l’1 settembre 2004.
Una storia, quella arrivata dalla Russia, che aveva tenuto l’Italia con il fiato sospeso, divisa tra la speranza che mamma Piera potesse finalmente riabbracciare la sua Denise e lo sgomento per la gestione che la televisione russa ha avuto della vicenda. Una sorta di reality show consumatosi sulla pelle di una madre che da 17 anni aspetta di riabbracciare sua figlia.
L’avvocato Frazzitta specifica di avere ceduto alla richiesta della produzione di Let Them Talk, lo show russo che sta trattando la storia della giovane Olesya, per poter mettere velocemente un punto alla vicenda.
Una vicenda che ha assunto contorni grotteschi, in una specie di thriller a puntate allestito dall’estero con lo scopo nemmeno troppo nascosto di cavalcare un caso fortemente sentito dall’opinione pubblica italiana.
Avviare una rogatoria internazionale, che avrebbe obbligato la produzione di Let Them Talk a condividere in privato l’esito dell’esame del DNA cui si è sottoposta Olesya, avrebbe richiesto almeno quattro mesi, spiega Frazzitta a Fanpage.it.
È per evitare che il caso diventasse ancor più mediatico che l’avvocato di Piera Maggio ha accettato di partecipare in collegamento alla registrazione di Let Them Talk di ieri 6 aprile, una puntata che ha chiarito che Olesya non è Denise. Una puntata che farà cessare le speculazioni su questa storia dolorosa.
Ma in collegamento con lo show russo Frazzitta non è riuscito a contenere lo sgomento. Ha dato voce alla rabbia per come questa storia è stata gestita dalla televisione russa. Come se fosse un reality show.
Ha ribadito di essere felice di essere italiano. In Italia, ha detto, qualcosa del genere non sarebbe mai accaduto. Non in questi termini. Mai con questa modalità. A ricostruire la vicenda e la vergognosa gestione di un caso diventato un’epopea costruita sulla pelle di una bambina scomparsa sarà la puntata di Chi l’ha visto in onda questa sera su Rai3.
(da Fanpage)

argomento: denuncia | Commenta »

IL COMUNICATO EMA CONFERMA: “POSSIBILE LEGAME TRA VACCINO ASTRAZENICA CON TROMBOSI”

Aprile 7th, 2021 Riccardo Fucile

FINALMENTE AMMETTE CHE “L’INCIDENZA STATISTICA IN PERSONE VACCINATE CON ASTRAZENICA E’ SUPERIORE A QUELLA DELLA POPOLAZIONE GENERALE” (DOPO CHE PER SETTIMANE PSEUDO-SCIENZIATI CI HANNO MARTELLATO CON LE LORO BALLE)

“Gli eventi di trombosi cerebrale sono effetti collaterali molto rari del vaccino di AstraZeneca”. Lo conclude l’Ema, l’Agenzia del farmaco dell’Unione che tuttavia al momento non raccomanda alcuna limitazione alle inoculazioni per specifiche categorie o fasce d’età in quanto non ci sono dati ed evidenze sufficienti per farlo a livello europeo. La decisione spetta alle autorità nazionali.
Si tratta della terzo rapporto su AstraZeneca del Prac, il Comitato sulla sicurezza dei farmaci composto dai rappresentanti dei governi Ue, delle autorità nazionali e da personale Ema.
In precedenza i tecnici non avevano escluso un legame tra le trombosi e il vaccino anglo-svedese, ma avevano spiegato che non vi erano prove di un link diretto.
Ora invece l’Agenzia Ue parla di “probabile” legame e indica che l’incidenza statistica di trombosi in persone vaccinate con AstraZeneca è superiore a quella della popolazione generale.
Si tratta di 62 eventi di trombosi celebrale e 24 di altro genere su 25 milioni di vaccinati tra Unione europea e Regno Unito.
Alle 18 i ministri europei della Salute si riuniranno in videoconferenza per fare il punto della situazione e decidere se mettere limitazioni all’uso di AstraZeneca. Un documento preparatorio indica che la nuova analisi dell’Ema avrà un impatto sulle campagne vaccinali del Ventisette.
(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

BENEDETTO FIGLIUOLO

Aprile 7th, 2021 Riccardo Fucile

QUANDO MUSSOLINI DISSE AL DIRETTORE DELLA GAZZETTA DEL POPOLO: “BASTA DEMAGOGIA, FACENDO CREDERE AI MIRACOLI OSTACOLATE L’AZIONE DEL GOVERNO”

Da ex alpino, ho il massimo rispetto per il Comm. Str. Gen. C.A. F. P. Figliuolo e soprattutto per le medaglie, le mostrine e i nastrini che gli piastrellano il lato sinistro dell’uniforme (e forse anche il retro).
Ma l’altro giorno, quando ha dichiarato che ad aprile avremo 8 milioni di vaccini, dunque ne faremo 500mila al giorno, mi è venuto in mente un aforisma di Aldous Huxley: “Ci sono tre tipi d’intelligenza: l’intelligenza umana, l’intelligenza animale e l’intelligenza militare”.
Ma benedetto Figliuolo: non l’ha ancora capito che il numero dei vaccini dipende dai galantuomini di Big Pharma e dai geni delle Regioni?
Che, se dài i numeri a caso, la gente si ricorda e s’incazza?
E che 8 milioni diviso 30 giorni fa 266mila, non 500mila?
Si teme che lo sventurato generale (ma chi gliel’ha fatto fare?) sia caduto in preda della sindrome del “bugiardo sincero”: come B. che – notò Montanelli – “crede alle bugie che racconta”.
Anche perché la stampa, che di solito critica i potenti aiutandoli a sbagliare meno, dacché governano i Migliori li convince di essere infallibili e li aiuta a sbagliare di più.
Il 1° marzo, quando rimpiazzarono Arcuri col Generalissimo senza spiegare perché, fu tutto un coro di “finalmente!”, “era ora!”, “arrivano i nostri!”.
Ma Bersani disse in tv: “Con Arcuri siamo stati per giorni i primi nella Ue per vaccinazioni, poi col taglio delle dosi siamo rimasti alla pari dei grandi. Segnatevi i dati e rivediamoci fra un mese: se avremo fatto meglio, chapeau; se avremo fatto peggio, qualcuno dovrà spiegare”.
Dopo cinque settimane, l’Italia scivola verso il fondo-classifica. Qualcuno prima o poi spiegherà perché l’ad di Invitalia, esperto in sistemi industriali, organizzazioni complesse e contratti commerciali, è stato sostituito da un esperto in guerre e ospedali da campo (quando per la logistica vaccinale l’esercito era già coinvolto).
Ieri, dopo settimane passate a titolare su “cambi di passo”, “svolte”, “accelerazioni”, “sprint” sui vaccini, “500mila al giorno”, anzi “600mila”, chi offre di più, ieri i giornaloni han cominciato a parlare di “flop”.
Il boomerang sta tornando indietro. Come volevasi dimostrare.
Il 23 novembre 1930, infastidito dagli eccessi laudatorii della Gazzetta del Popolo diretta dal fascistissimo Ermanno Amicucci, Benito Mussolini telegrafò al prefetto di Torino: “Moderi atteggiamento ultra-demagogico della ‘Gazzetta’ che, facendo attendere i miracoli, finisce per sabotare l’opera del governo”.
Non sappiamo se il dispaccio abbia sortito l’effetto sperato. Ma sappiamo cosa accadrebbe oggi se gli uffici stampa di Draghi e Figliuolo ne inviassero uno identico ai direttori dei giornaloni: questi penserebbero a un pesce d’aprile ritardatario.
(da il Fatto Quotidiano)

argomento: emergenza | Commenta »

LA FAIDA DEI SOVRANISTI AL COPASIR: E QUESTI DOVREBBERO GOVERNARE L’ITALIA?

Aprile 7th, 2021 Riccardo Fucile

SI SCANNANO PER UNA POLTRONA E POI SI PRESENTANO INSIEME ALLE ELEZIONI

Come mai Salvini e Meloni vogliono governare insieme l’Italia, comandano da alleati in più di metà delle Regioni, e poi si menano come fabbri per la poltrona di una Commissione parlamentare?
La vicenda, che ha messo in subbuglio gli uffici giuridici e di ricerca del pelo nell’uovo sia della Camera che del Senato, riguarda la presidenza del Comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti, il Copasir, tradizionalmente appannaggio del maggiore partito dell’opposizione
Dunque Fratelli d’Italia ne ha chiesto il possesso, sbattendo da due mesi sul netto rifiuto della Lega, che occupa la posizione con il suo deputato Raffaele Volpi, asserragliato in difesa del prezioso incarico manco fosse in trincea.
Evidentemente poter controllare in qualche modo gli 007 è considerato di importanza fondamentale dal Carroccio, che – non va dimenticato – ha un’inchiesta aperta su una serie di presunti rapporti politici e finanziari con Mosca.
Tra partiti vicini questa circostanza non dovrebbe essere particolarmente divisiva, ma le botte da orbi che si stanno dando Giorgia e Matteo ci raccontano un altro film, dove i peggiori nemici sono nella stessa coalizione, e non ci si può più fidare gli uni degli altri, anche perché i due si stanno rubando gli elettori a vicenda, e il distacco non è più incolmabile.
I presidenti Casellati e Fico hanno chiesto di trovare comunque una quadra, ma le scene che abbiamo visto non si cancellano. E per il Centrodestra si tratta dell’ennesimo spettacolo rivelatore delle faide interne. E di quale capacità ha di guidare il Paese.
(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

PUNIAMO IL REATO DI FALSA PROMESSA

Aprile 7th, 2021 Riccardo Fucile

ABUSO DI FUTURO, TASSIAMO I PROCLAMI

Il futuro è sopravvalutato. È un concetto che contiene tutto: prospettive, speranze, desideri di cambiamento, annunci roboanti, promesse. Persino lo slogan appeso a balconi e finestre (un anno fa: oggi suona grottesco) era al futuro: “Andrà tutto bene” (sic).
Andrà quando? Dopo, un domani, o un dopodomani, o chissà. Andrà, vedremo.
Così emerge un piccolo sospetto, di quelli che rodono e stanno lì in agguato come un retropensiero: che il futuro, il coniugare ogni verbo di speranza al futuro, sia solo un tentativo per spostare l’attenzione al domani, una speranzosa distrazione alla desolazione dell’oggi.
Non passa giorno – si può dire non passa ora – che non si sentano proclami su quel che succederà.
Tutti i lombardi vaccinati entro giugno (questo era Bertolaso), no, tutti quelli di Brescia vaccinati entro luglio (ancora Bertolaso, il mago Do Nascimiento era più credibile), no, tutti gli italiani entro l’estate (Speranza), no, vaccineremo mezzo milione di persone al dì (il generale Figliuolo), no, tutti gli anziani entro aprile, no, il 60 per cento della popolazione entro settembre.
Si sposta l’asticella in su e in giù, e a ogni proclama sul luminoso futuro segue il contro-proclama a stretto giro: vi ricordate quello che si diceva ieri sul vostro futuro? Be’, non era vero. Doccia scozzese, un po’ bollente, un po’ gelata, ed è passato un altro giorno.
Ora, da qualche settimana, tiene banco la promessa più solenne, quella del generale Figliuolo, che insiste sulla sua previsione (o sarà una speranza?) di 500 mila vaccinazioni al giorno.
Se arrivano i vaccini, se la macchina si metterà in moto, se tutti sapranno fare il loro, se…
Insomma, si tratta di un futuro, sì, ma con molte incognite, condizioni e varianti, e già in contemporanea (non domani, ma oggi) il futuro annaspa un po’ e i titoli recitano: “Il cambio di passo slitta a maggio”. Voilà, un futuro con l’elastico.
Nel frattempo, viene accolto come un proclama di vittoria il quotidiano arrivo di fiale: oggi scaricato un milione di dosi! Oggi ne arrivano un milione e mezzo! Ma la piccola esultanza dei telegiornali, svapora poi nell’accavallarsi delle cronache, con gli ottantenni ancora in cerca di una puntura, le categorie furbette che tentano il salto della fila, i problemi logistici, le Regioni che barano, i governatori che fanno il gioco delle tre carte, il governo che fa la faccia militaresca dell’efficienza, e noi che aspettiamo ’sto famoso futuro, sotto forma di iniezione.
Ora l’allarme è chiaro: se oltre a confondere il presente si pasticcia anche con il futuro, ogni proclama e previsione diventerà quel che è: parole al vento, rassicurazioni che non rassicurano nessuno, anzi, che finiscono col creare una diffidenza naturale, un’irritazione endemica.
E se si può avere un sogno declinato al futuro, oggi, sarebbe quello di cominciare a sentir parlare al passato.
Esempio: “Ehi, voi! Ieri abbiamo vaccinato mezzo milione di persone!”; oppure: “Ecco fatto! Tutti i vecchi e i deboli sono al sicuro!”.
Urge una moratoria sui verbi declinati al futuro, una tassa sulle previsioni che somigliano più a un afflato della speranza che a un calcolo reale, forse addirittura serve il reato di falsa promessa sulla salute. “È lei che disse ad aprile tutti vaccinati? Ci segua in questura, per favore”.
Non succederà, ovvio, e il balletto sul “domani” continuerà, come un enorme esperimento sociale: vediamo quanto futuro ipotetico riusciamo a darvi in cambio di un presente di merda.
Domani. Vedremo. Chissà.
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

MARIO DRAGHI, C’E’ QUALCOSA CHE NON VA

Aprile 7th, 2021 Riccardo Fucile

VACCINI LENTI E RABBIA SOCIALE, IL PREMIER FATICA A IMPRIMERE UN CAMBIO DI PASSO

Sono passati solo 10 giorni da quando Mario Draghi ha evocato l’esigenza di tornare a provare il “gusto del futuro”. Una esortazione precisa e pregna di significato, indirizzata non solo ai governatori regionali a cui era specificamente rivolta ma un po’ a tutta la classe dirigente del paese, inclusi imprenditori e politici, travolti dalla navigazione a vista imposta dalla pandemia.
Un appello a tornare a programmare e soprattutto rischiare, chiave per far ripartire l’economia, proteggere la salute e tornare a una vita quanto più normale possibile. Ebbene, a 10 giorni di distanza, quello che purtroppo sembra essersi impantanato nelle sabbie mobili dell’eterno presente è proprio il Presidente del Consiglio.
Il mese di aprile infatti è per lui sicuramente il più difficile, intrappolato com’è nelle due questioni dalle quali al momento non si vede una via d’uscita: la campagna vaccinale che arranca e le rabbia sociale che monta.
Delle due, i vaccini sono certamente la croce senza delizia che angoscia le notti del premier. Per dare una vera svolta e arrivare presto a una vaccinazione di massa servono dosi e purtroppo dosi non ne arrivano, o ne arrivano col contagocce.
Se tutto andrà bene, e non è detto, ad aprile ne verranno inviate in Italia solo 8 milioni, più o meno la stessa cifra di marzo: basti pensare che per l’intero trimestre il commissario Figliuolo ha previsto di fare affidamento su 50 milioni, quindi fra maggio e giugno ne dovrebbero essere consegnate 42 milioni, cifra che per ora somiglia più a un atto di fede che a una concreta previsione.
Come se non bastasse, il governo poi deve anche fare i conti con la grana Astrazeneca: se sarà costretto a limitarne l’utilizzo agli over 60 – come già hanno fatto Germania, Francia, Olanda e altri -, si aprirebbe un’altra falla nella campagna, visto che la maggior parte delle dosi previste da qui fino a fine estate sono proprio a marchio Astrazeneca. Insomma, se ora si va lenti, non c’è nessuna garanzia che nei prossimi mesi si possa accelerare in maniera decisa. Purtroppo.
Altra questione a cui non è semplice trovare una soluzione sono le proteste sociali. Al netto degli infiltrati di destra e dei personaggi folcloristici come lo sciamano modenese, le piazze pongono un problema serio: gli aiuti a pioggia da soli non bastano più per tenere buoni le categorie più colpite dalla pandemia (anche se stiamo parlando, giova ricordarlo, di categorie che non sono così ligie quando stilano le dichiarazioni dei redditi come invece quando chiedono sussidi statali).
Ma Draghi è bloccato in questa opera di programmazione dai dati implacabili del contagio: la curva sta scendendo troppo lentamente e l’unico tesoretto per le riaperture è stato speso tutto per la scuola.
Quindi è molto probabile che il dibattito su chi far ripartire e chi no si protrarrà stancamente nei prossimi giorni mentre tutti sanno che prima del 3 maggio nulla cambierà nella sostanza.
Il problema è che da qui al 3 maggio ci sono altre 4 settimane da impiegare per cercare di governare questi due fenomeni. E se Draghi non vuole che la sua corsa s’inchiodi al primo ostacolo, si deve inventare qualcosa per arrivare a un cambio di passo . Altrimenti quel “gusto del futuro” rischia di scadere nel sapore stantio di uno stagnante presente.
(da Huffingotonpost)

argomento: denuncia | Commenta »

DOPO LO SGARBO DI ANKARA, MICHEL SI DIMETTA

Aprile 7th, 2021 Riccardo Fucile

DOVEVA ALZARSI E OFFRIRE LA SUA SEDIA ALLA VON DER LEYEN O ANDARSENE

Non basta lamentarsi di ciò che è accaduto ad Ankara, occorreva reagire subito. Il presidente Michel doveva alzarsi e offrire la sua sedia alla Von der Leyen oppure se ne dovevano andare via assieme immediatamente.
Così hanno dato l’impressione di essere proni a un atteggiamento arrogante e manipolatore, in cui l’immagine di una donna trattata in quel modo è servita ad affermare davanti all’opinione interna turca la superiorità di Erdogan nei confronti di tutti gli Europei.
Ed è proprio ciò che ricercava il leader turco. Farsi trattare così è stato, da parte in particolare del presidente Michel, un atteggiamento vergognoso. Michel si dovrebbe dimettere solo per questo.
Ci si chiede anche a cosa serva il cerimoniale della UE: queste visite sono preparate in anticipo con advanced team che vedono prima tutti i luoghi e in particolare come e dove ci si siede. Avevano già accettato questa vergogna? Oppure si sono fatti cogliere alla sprovvista?
Stanno lì anche durante le visite: in entrambi i casi sono responsabili. Anche il cerimoniale della UE dovrebbe dimettersi in blocco.
(da Huffingtonpost)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.312)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (270)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2021
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP LASCIA MANO LIBERA A PUTIN, LO SCONFINAMENTO DEI DRONI RUSSI IN UN PAESE NATO, LA POLONIA, È UN EFFETTO DEL DISIMPEGNO AMERICANO
    • IL GOVERNO PREPARA L’ELECTION DAY PER LE REGIONALI IN PUGLIA, CAMPANIA E VENETO: LA DATA SCELTA E’ IL 23 NOVEMBRE
    • SIGFRIDO RANUCCI NON VA A LA7, LE INDISCREZIONI E LA SMENTITA: “HO INCONTRATO CAIRO PER UN LIBRO”
    • LA NUOVA ERA DELLA GUERRA È A MISURA DI DRONE; ECONOMICI (COSTANO 20 MILA EURO), LEGGERI E MORTALI
    • SARÀ LA MANOVRA DELLE PROMESSE TRADITE: IL VICEMINISTRO MELONIANO ALL’ECONOMIA, MAURIZIO LEO, È COSTRETTO AD AMMETTERE CHE “LA LEGGE DI BILANCIO È UN WORK IN PROGRESS, VEDREMO COME TROVARE LE RISORSE, QUELLO CHE SI POTRÀ FARE SI FARÀ”
    • L’EX PRESIDENTE BRASILIANO JAIR BOLSONARO CONDANNATO A 27 ANNI E 3 MESI PER IL TENTATO GOLPE DEL 2022
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA